Autore |
Messaggio |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 84 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 27 settembre 2009 - 15:19: |
|
Ciao ragazzi, ho finalmente trovato originali la parte superiore e inferiore del curscotto della mia 914 my 1971. Ho visto che non ci sono problemi per smontare la parte bassa (viti laterali e altre due sotto) ma non ho ben capito come smontare la parte sopra...credo che si debba togliere il blocco strumentazione... qulcuno hai mai provato??? |
   
emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 27 settembre 2009 - 23:00: |
|
Ciao Francesco, per togliere il cruscotto oltre a togliere la strumentazione, nella parte anteriore all'interno del vano, precisamente dove vi è il motorino del tergi vi sono dei bulloni che devi togliere, sono 4 poi per la parte centrale oltre alle viti sul fianco ve ne è una centrale, buon lavoro. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 935 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 09:16: |
|
Consiglio a tutti l'acquisto del volume della Haynes per lo smontaggio e rimontaggio della 914. E' spiegato molto bene, passo passo e con tanto di fotografie. Si perde meno tempo e non si rischia di far danni. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 21:58: |
|
Dove lo trovo ??? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8077 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 23:10: |
|
Anche qui http://www.libreriadellautomobile.it/ViewBook.asp?IDBook=2918 o su www.amazon.com Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 58 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2009 - 21:09: |
|
Grazie !!! |