Autore |
Messaggio |
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 21:55: |
|
Salve, ho appena fatto alla mia 914-2000-4 revisionare il motore (sostituzione fasce valvole iniettori frizione) e tutte le guarnizioni per le perdite di olio spesi 3 mila euro e adesso il motore a freddo salta come un canguro, quindi devo stare circa 5 minuti a scaldarlo per poi andare, ma ogni volta che mi fermo e poi riparto solito problema.... ma secondo voi cosa sarà? Grazie per una urgente risposta. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 846 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 17:32: |
|
A me faceva una cosa simile la 1.7 in due occasioni: - quando le puntine platinate erano troppo vicine. - quando un iniettore non era perfettamente a punto e creava una piccola goccia anzichè nebulizzare la benzina nel cilindro. I tuoi sono nuovi o di rotazione/seconda mano? - ultima ipotesi... potrebbe essere il sensore dello starter del minimo. Purtroppo tende a rompersi piuttosto facilmente. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 16 giugno 2009 - 20:56: |
|
Grazie Mattia: iniettori di rotazione, farò controllare, puntine vedrò anche quelle, ma non conosco l'ubicazione del sensore starter minimo,ossia dove è collocato e se me lo puoi descrivere. In più mi oscilla continuamente la lancetta dello strumento della temperatura motore .... la mia macchina comunque si trova presso una officina in città a Brescia da circa tre mesi e adesso che mi doveva essere riconsegnata ecco il problema ma il bello è che il meccanico tra l'altro super esperto di 911 non sa che pesci pigliare ed io sono qui ad aspettare. Grazie per le dritte farò sapere |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 848 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 09:10: |
|
Mario purtroppo la 914 è una vettura a sè e difficilmente meccanici preparatissimi in 911 o altre Porsche riescono ad essere altrettanto efficaci su questa macchina. Il bulbo della temperatura dovresti trovarlo alla base della scatola del filtro aria in prossimità del carter motore. Prego i possessori di 2.0 di postare una foto o descrivere meglio il punto dato che la /6 ne è priva e vado a remota memoria della mia vecchia 1.7 ... Il fatto che lo strumento oscilli penso dipenda unicamente da un malfunzionamento dello stesso o, con più probabilità, da un problema elettrico. Consiglio spassionato... monta in macchina e portala a Milano dal Guru Franchino o in ATS e vedrai che non avrai più problemi! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 20:32: |
|
Grazie ancora domani andrò dal meccanico in officina e vedrò di spiegargli ciò che mi hai detto. Comunque eventualmente mi fai sapere l'indirizzo o il telefono di Franchino o di ATS di Milano? Grazie Mario |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 856 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 09:15: |
|
Mario scrivimi a questo indirizzo: mattia_picco(chiocciola)yahoo.it così ti giro i recapiti. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 23:01: |
|
Proseguono il lavori ! questi pezzi anno alcune tracce di vernice grigia sono verniciati tutti grigi ?
Zona batteria la lamiera è corrosa in superfice, tolto il motore vedro la consistenza !
Per togliere il cambio devo sostenere il motore ? o è meglio togliere tutto assieme ? |