Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Carrozziere < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Nuovo utente (in prova)
Username: emibond

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, naturalmente dopo aver rimosso il vetro anteriore visto che non ra incollato, ed avendo notato una bollicina nelle vicinanze, ho pensato di grattare la vernice e sorpresa un buco nellangolo dx doe vi è la guranizione del cofano anteriore, ho pensato i toglire tuta la guarnizione ed altra sorpresa un foro più grande nel lato opposto, e canalina sede gurnizione per la maggior parte ammalorata dalla rugine, un carozziere in gamba che rispetti l'originalita per l sistemazione, ed nei casi come il mio dove la rugine ha intaccato la lamiera cosa consigliate di fare ? allego foto:
Dolore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fra944)
Utente registrato
Username: fra944

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emiliano, avevo lo stesso problema, il carrozziere ha saldato il foro con applicazione di una lamiera sopra (solo nella zona del foro) e rifatto tutte le canalette. Poi ha applicato un prodotto isolante sulle canalette ed ha incollato le guarnizioni del sottocofano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Nuovo utente (in prova)
Username: emibond

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrò rifare sicuramente le canalette, visto che in alcuni punti la lamiera è troppo corrosa accidenti....per il momento ho passato dopo aver grattato del fosfatante e dove ho scoperto la lamiera del ferox tanto per non far affiorire la rugine.
Cosa dite la riporto al colore originale L21E
allego foto:


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 793
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, non so se nei tuoi progetti avessi in mente di imbarcarti o meno in un restauro completo; però viste le condizioni della zona parabrezza, che di solito sono tra le poche a non presentare problemi di ruggine passante (a differenza, per esempio, dei longheroni sotto porta o dei supporti battria/centralina), forse conviene ragionare a mente lucida un attimo e decidere magari di tirarla tutta a ferro e risanarla completmente.
Certo i tempi, e soprattutto i costi, lieviterebbero ma a quel punto avrai tra le mani una vettura a punto ed originale al 100%.
Per il colore non avrei dubbi... il suo Tangerine (L21E) è un colore semplicemente splendido e ti invidio sentitamente!!! Il mio sogno è appunto quello di avere una seconda /6 proprio di quel colore...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Nuovo utente (in prova)
Username: emibond

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto valutando seriamente il dafarsi, vorrei anche contenere i costi, e sto programmando di smontarla personalmente.
ma non ho capito le zone corrose della mia sono rare oppure sono nella maggior parte dei modelli ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 409
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano fai un bel po di foto.
anche della zona batteria.
intendo sotto il troco di piramide
che sostiene la batteria.
Dopo quelle fototi diremo/suggeriremo
cosa fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 794
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, in effetti è la prima volta che vedo quelle zone corrose in maniera simile. Di solito i punti maggiormente aggrediti e più "conciati" sono i longheroni sotto porta (quelli dietro alle bandelle laterali nere per intenderci), i supporti batteria e centralina nel vano motore ed il longherone sottostante, la zona della pedaliera, l'incavo del serbatoio, le due "anse" all'interno del vano bagagli dove sono alloggiate le vaschette dell'acqua del tergi e del liquido freni e le "scatole" dei fari a scomparsa. Insomma, tutti i punti dove l'acqua tende ad infilarsi e ristagnare.
Il tuo è un punto classico da 911, lì l'acqua entra dalla luce tra portira e parafango, cammina sotto quest'ultimo e si deposita proprio sotto il montante del vetro...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena posso faccio foto vano batteria, che non mi sembra molto conciato ! però !!!??? l'anno verniciato nero chissa cosa c'è sotto, la zona che ho visto un po male e dove vi è infilata la guarnizione del giro motore !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 32
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego foto zona batteria attendo conigli !


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 411
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi sforzarti e fare foto migliori (pi visibili ) di questa zona in entrambi i lati della macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 412
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poi coricati sotto la macchina cerca di fare un po di leva in modo da allontanare la bandinella nera dalla carrozzeria e cerca di valutare prima a tentoni con le mani e poi con la macchina fotografica questa zona.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 796
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, in effetti dalle foto si vede poco, ma l'ultima evidenzia già come la lamiera sia stata già aggredita piuttosto bene dalla ruggine.
Mi spiace dirlo, ma tutto quel nero coprente non promette nulla di buono...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si accidenti, domani smonto bandelle laterali e vediamo cosa c'è sotto, incrocio le dita...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 27 maggio 2009 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco altre foto dove vi è una sorpresa sotto la bandella DX



Interno parafango DX



Comunque ho deciso di smontarla tutta !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 816
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque ho deciso di smontarla tutta !




Penso che, purtroppo, sia la soluzione migliore...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 616
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano purtroppo è la sola situazione, quando l'auto è in quelle condizioni la sola cosa da fare e smontare tutto per una volta e rifare, meglio che ratoppare tante volte....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 128
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E magari riportarla al colore originale?????
vabbè che io sono di parte (L32K), anche se, potendo economicamente ne vorrei tanto una Blu Adria... però... farsi coglionare per avere una macchina arancione, non è mica roba da tutti!!!! e che soddisfazione!!!!!! ormai si vedono e si vendono solo auto grigie metallizzate!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 420
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro emiliano,
compra una confezione di tisana, sospendi assicurazione, arrotola le maniche, e smontala tutta.la macchina è da rifare tutta.
e da che ci sei devi riportarla allo splendore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (simo78)
Nuovo utente (in prova)
Username: simo78

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2009
Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano... sono d'accordo con Matteo, smonta tutto e viene di sicuro un lavoro splendido, anche la mia soffriva di qualche piccolo brufoletto, poi sverniciando...... posterò le foto di quello che ho trovato.... comprensivo di BUCHI tappati con carta di giornale e stucco..........
Buon Lavoro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 617
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano io ho scritto per provata esperienza fatto un fianchetto e una porta avevo smontato mezza macchina.... era a metà dell'opera e che ho fatto richiuso il tutto...
tanto per essere fenomini dopo 2 anni rismontato il tutto e portato a lamiera .... 30 e più ora buttate il wc ...
tanto i soldi crescono sulle piante o sotto terra e senza fare sforzi si trovano........ a pacchi da mille....ovviamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi sicuramente la riporterò al suo colore originale!!! posterò altre foto dei lavori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 421
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no...no...emiliano..noi siamo bastardi.
vogliamo vedere tutte le fasi...
quindi foto dello smontaggio Iintegrale
foto della sverniciatura fino a scoprire la lattoneria...
foto del...
foto di ...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 02 giugno 2009 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco altre foto dei lavori.



Pompa freni un pò rugine..!!!



Avantreno smontato



Bottola tunnel



Alle prossime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 422
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo ragazzo,,,,,,smonta ..smonta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 418
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E fotografa tutto altrimenti non ti ricordi più dove vanno i pezzi smontati, io una volta sono diventato pazzo, era la prima volta però.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 426
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emiliano ... davvero...
fai tante foto ma tante...
quando ti sembrera di averne fatte troppe..
al momento del rimontaggio ti sembreranno sempre troppo poche.
Fidati!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 05 giugno 2009 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altre foto.


Tolto serbatoio ed ecco la sorpresa etichetta originale...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 06 giugno 2009 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuano i lavori

Legno pedaliera rotto..!!! accidenti

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 428
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 07 giugno 2009 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'etichetta che hai trovato... è quella della boccia binaca del lavavetro.. si sara staccata ed è scivolata laggiu dove si è conservata.
Bravo.

A proposito, indica bene i fili (fatti uno schema ) del motorino tergi, del meccanismo aria con le sue fruste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao raga ecco altre foto dei lavori..!!!

Cambio che perde olio...


Braccio posteriore, qualcuno sa sa se va verniciato nero ?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 836
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, tutti i bracci e le barre delle sospensioni sia anteriori che posteriori ed anche i carter motore (tranne i condotti aria che sono una sorta di grigio/verde quasi salvia) vanno verniciati in nero lucido.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (simo78)
Nuovo utente (in prova)
Username: simo78

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2009
Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emiliano! se posso permettermi, ti consiglio la sabbiatura del braccio e la verniciatura a polvere, resiste molto di più nel tempo, e gia che ci sei la sostituzione del cuscinetto e dei giunti... (poca spesa tanta resa)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 41
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi avrò bisogno di molti altri consigli.
La piastra dei relè e del regolatore vista da sotto, ed ecco la sorpresa !!! il funzionamento e stato sempre regolare, comè potuto succedere ?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 837
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Principio di'incendio???

Sinceramente non mi era mai capitato di vederne una in queste condizioni! Va bene che il vano motore non è un luogo particolarmente fresco (specialmente d'estate) ma comunque la centralina non è neppure posizionata così vicina alle teste da poter, eventualmente, giustificare tale risultato. Sembra quasi l'abbiano fusa con l'accendino!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 433
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei vedere una foto del pannello di lamiera divisorio tra vano motore e abitacolo.
Hai gia smontato i rivestimenti dalla due parti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo ho smontato solo il rivestimento interno, nel vano motore non vi è niente !! vi è un rivestimento anche li ?
ecco le foto


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 838
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel vano motore non vi è niente !! vi è un rivestimento anche li ?




Emiliano ci andrebbe un "tappeto" con funzione fono/termo isolante. Se noti bene all'interno del vano quasi all'apice del pannello dovrebbero esservi, ai due estremi, due riportini il lamiera da piegare ad uncino a cui appendere il pannello.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 43
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho controllato ma non vi è nessun riporto in lamiera ! questo pannello va nel 17 del 71 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 120
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Credo che l'olio che vedi non sia del cambio, ma arrivi dal coperchio valvole della testa.
Bye Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 839
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Emiliano... non ricordavo fosse una 1.7
Il pannello fonoassorbente era previsto solo sulle 2.0

Per quanto risguarda la perdita d'olio, sono convinto anch'io provenga da una delle teste.
Non che il cambio sia esente da trafilaggi, anzi, ma di solito si manifestano dalla finestrella d'ispezione quadrata in fondo alla culatta
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 435
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto. sul 1,7 non c'è niente.
cmq stai andando bene e sei fortunato
non sembrano esserci buchi sul pannello.

Cmq terribile, avevano in mano una 914 arancio e l'hanno fatto Bianca. ( che poi IMHO è il colore peggiore x la 914 )

Ma tu emeiliano quando l'hai comprata te ne eri accorto vero che era Ridipinta, Vero?
Quando tiri giu la meccanica?
ormai ti è rimasto poco....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 44
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 15 giugno 2009 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Matteo mi ero accorto che era stata ridipinta ma ho deciso di usarla per un po cosi, e devo dire che mi sono divertito !!!
Oggi smontato motorino accensione, poi passerò al cambio !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 46
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 18 giugno 2009 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proseguono i lavori.
questi pezzi vanno verniciati tutti grigi ?


Zona batteria , tolto il motore controllerò la consistenza.


E meglio togliere il cambio e poi il motoe o tutto assieme, o vi è una procedura ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 858
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quei pezzi vanno nero lucido.

Penso che tirare giù "tutto in una botta" sia la soluzione più semplice...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 859
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho detto una cazz. vanno grigi... erano quelli di cui si parlava più sopra...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 129
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emiliano, tirare giù motore e cambio in un'unica volta è più semplice. Se vuoi vedere alcuni passaggi del restauro della mia guarda il Forum intitolato "La mia storia" con tanti post (circa 130) e così vedi come ho restaurato la mia..ed eventualmente fare alcune obiezioni e miglioramenti da apportare sulla tua. Complimenti per il gran lavoro. Sono d'accordo con molti: scatta moltissime foto del tuo restauro. Fortunatamente è molto economico con una macchinetta digitale, pertanto non ci sono scuse. Altro consiglio.. se ti fai vedere ai Raduni del registro puoi scattarle su auto già restaurate o ancora meglio conservate e fare i paragoni, per trovare gli errori sulla propria auto, o anche quella degli altri. è così che si diventa esperti!!! soprattutto partecipando ai raduni. Io, che ho molti impegni e pochi dané.. mi faccio vedere poco.. Adesso poi la mia è dall'elettrauto... ormai non sopportavo più i problemi elettrici all'iniezione! Ciao Ciao!!!!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 439
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un tema scottante nella 914?
i paraurti. sembrano tutti uguali,ma in 30 anni una botta di qui, una di la, svirgola su, piegati di giu.
questa è una foto di stamattina.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 47
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belli, sulla mia erano verniciati di nero, ma una volta smontati dietro vi è la cromatura, e sinceramente non saprei se farli ricromare o verniciarli di nuovo neri, visto che mi piace di più con i paraurti neri, cosa ne pensate ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 860
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io li preferisco cromati. Secondo me fanno più "epoca" e danno più luce alla macchina.
Poi col Tangerine sono magnifici!!!

Matteo, il paraurti in foto con la targa "BO" è quello ad angolo stretto? (Intendo l'angolo dell'alloggio targa) O è solo un'impressione?
Nel caso si trattasse del primo, lo venderesti? Ne hai altri così?
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 440
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia hai un occhio eccellente.
si è un angolo stretto della prima versione..
che calza perfettamente sulla mia 1.7.
Gli altri 4 sono la versione successiva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 48
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 19 giugno 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invasione d'oglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 862
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si è un angolo stretto della prima versione..
che calza perfettamente sulla mia 1.7.
Gli altri 4 sono la versione successiva.




Pa porc... io l'ho dovuto buttare perchè irrimediabilemnete danneggiato dal sale teutonico. Avevo provato a farlo rattoppare ma, una volta cromato, si vedevano comunque i segni dei riporti. Ora ho quello della serie successiva ma sono comunque costantemente a caccia di un prima serie.

Emiliano, un trafilaggio del genere su una 914 che, viste le premesse, non è mai stata seguita con la dovuta cura dai precedenti proprietari è del tutto normale. Basta un o-ring che non tenga più al 100% per imbrattare tutto a quel modo.
Non demordere, per ora la tua è perfettamente nella media!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 441
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emiliano, sulla arancione il paraurti cromato è SPettacolare.
Pero fai attenzione a come è messo perche vai incontro a sorprese. Ci vuole un lamieraio di una volta che sappia cosa vuol dire cromare.
Io stesso ho recentemente imparato cosa vuol dire
cromare una cosa che sembra perfetta per poi scoprire che dopo la cromatura il risultato pessimo. e dopo cmq devi pagare tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 49
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 30 luglio 2009 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio in fase di pulitura, cosa mi consigliate di verniciarlo grigio alluminio, ho visto alle fiere di mostre scambio alcuni prodotti per la verniciatura !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 903
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo pulirei e basta... Le culatte ed i basamenti verniciati sulle auto d'epoca mi lasciano perplesso... Spesso si crea quell'effetto "modellino" che le rende quasi finte. E poi, qualche segnetto non guasta. Fa capire che si tratta di una vettura genuina, autentica.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 449
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pulire e basta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 863
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascialo così, va benissimo.
Dedicati magari di più dove necessita più aiuto.......
Buona fortuna!!!!!!!
SILVIO 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà fatto...! seguiranno altre foto dei lavori che hai me vanno a rilento...!!! Sarà perchè è Agosto.....!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 12 settembre 2009 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao raga ecco altre foto
Supporto da cambiare

Altra sorpresa..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 453
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

smonta ragazzo,,,, smonta...
le sorpese nella 914... non finiscono mai...

vai pure che ormai pare tu ci abbia preso la mano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altre foto
Pulitura pezzo

Cambio quasi pulito

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 922
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che è successo a quel supporto batteria?? Pare quasi ci sia stato un incendio!!!
Ho paura che ci sarà ancora molto da pulire...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun incendio !!! hanno solo verniciato di nero tutto il vano motore quando hanno cambiato il colore dell'auto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 454
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

emiliano, datti da fare che noi ce la aspettiamo cosi.....

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 870
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 20 settembre 2009 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ed anche di più!!!!
SILVIO 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz.non vorrei farla meglio della VW
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 27 settembre 2009 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivato al dunque sarei indeciso se verniciare l'auto del suo colore originale L21E che diciamo la verità non mi entusiasma molto, mi piace il Signal Orange L20E o Yellow L11E.
Sarei comunque nel rispetto dell'originalità ? aspetto consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 934
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la riporterei del suo colore originale. Sia per una questione di originalità che di eventuale rivendibilità. Una vettura a posto in tutto e con la suua tinta originale, magari omologata Asi, ha sempre più valore di una nelle stesse condizioni ma con una tinta non originale.
Poi, vedrai che una volta verniciata, ti piacerà lo stesso anche nella sua tinta giusta.
Anch'io rimasi male quando scoprii che la mia era gialla (uno dei colori più inflazionati sulla 914, poi ciò fatto l'occhio ed ora non lo cambierei con nessun altro colore...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 457
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

posta una foto del mezzo adesso che sei pronto.
una vista generale e qualche dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 04 ottobre 2009 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco Foto


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 880
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 04 ottobre 2009 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, dopo tutti i soldini che spenderai per la 914 non puoi non farla del colore originale!!!!!!
Come giustamente dice Mattia sarebbe proprio un peccatto ed un errore modificare il suo colore.
L'ASI contempla il cambio di colore ma deve essere dello stesso anno.Io non avrei dubbi nel farla come è uscita dalla fabbrica.
Una volta finita ti piacerà sempre...........
SILVIO 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 939
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 ottobre 2009 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto poi come stai procedendo con i lavori di ripristino della lattoneria verrà certamente benissimo!!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 05 ottobre 2009 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deciso la farò del suo colore originale!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 940
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 ottobre 2009 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE!!!!


La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 458
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 ottobre 2009 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ohh, che bella notizia..
Dai grande.
adesso aspettiamo il seguito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 882
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2009 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Scelta giusta!!!!!!!!
SILVIO 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 61
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 18 ottobre 2009 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Partenza per la sverniciatura !


Presso la sabbiatura Biellese, dove verrà sverniciata senza sabbiare ma con un trattamento termico: messa nel forno e portata a 300° lentamente, così non vi sarà deformazione delle lamiere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 62
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 18 ottobre 2009 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pausa colazione !

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente esperto
Username: mii

Messaggio numero: 752
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 18 ottobre 2009 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente niente te la riconsegnano in scala 2:1 :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 63
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di no...hehehehehe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 64
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi eccola sverniciata...!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 950
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio un bel lavoro!!
Quali altre sorprese hai trovato??
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcosa ma non di grave, a presto posterò alcune foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 66
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il fondo, perfetto !!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 67
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio comera

Pulito

Verniciato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 68
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi sono al punto di verniciare questi pezzi, che vanno fatti grigi, qualcuno conosce codice colore e tipo di vernice usata ?
ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 469
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grigi? e chi l'ha detto???

io li ho fatti neri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 470
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grigi? e chi l'ha detto???

io li ho fatti neri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grigi perchè vi è ancora della vernice ed appunto è grigia, volendo rispettare l'originalità..!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 471
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me risulta che i tubi vadano grigi
e la valvola sia nera, si vede anche nei
manuali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 70
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho visto qualcosa di nuovo nere, ma le mie erano grigie, qualcuno conosce il codice ed il tipo di vernice, se alta temperatura, e se conosce qualche rivenditore che abbia la vernice grigia bi componente alta temperatura ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 72
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 13 dicembre 2009 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I pezzi pronti per la verniciatura
comerano !!!

Dopo il trattamento

Qualcuno conosce il codice della vernice ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 78
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avantreno prima

primer

finito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 85
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuano i lavori, il freno a mano prima


e dopo il mio trattamento nel liquido magico per togliere la rugine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 86
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente sono riuscito a preparare bulloneria, viteria ed alcuni particolari vari per la zincatura gialla.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 89
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa bisogna fare per smontare il volano..!!!!
attrezzo fatto in casa.!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 201
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissimo lavoro emiliano,
alla fine conoscerai la tua macchina per ogni vite!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (simo78)
Nuovo utente (in prova)
Username: simo78

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo lavoro Emiliano, complimenti davvero! Se posso una info, a chi ti sei rivolto per la sverniciatura? è stata sabbiata o hai fatto fare bagno in acidi? perchè anche la mia necessita di sverniciatura totale... Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato
Username: andrea62

Messaggio numero: 349
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

super complimenti !
Ti invidio molto per la manualità e cura con cui stai restaurando la tua 914.

andrea62
Turbodomatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 202
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, scrivimi a zenocchio at gmail com ho qualcosa che potrebbe servirti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 90
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Simone, la sverniciatura e stata eseguita dalla ditta: Sabbiatura Biellese, come scritto più su, l'auto è stata messa in forno è portata a 300°, poi comunque una leggera sabbiatura e stata data, se dovessi optare per tale soluzione, ti consiglio di far mettere subito un primer, cosa che fa lui stesso ed è molto bravo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 91
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo molto lavoro e mangiato molta polvere...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1226
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fritto misto per tutti!! :-)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 485
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, da quel che si capische ti sei costruito una cabina di verniciatura in casa?....spero non vorrai verniciare anche la 914...se così è ti porto anche la mia.
Ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 93
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la cabina c'è ma per i particolari.!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 94
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la cabina c'è ma per i particolari !
Ho dissassemblato il giunto per lavarlo meglio, poi a montarlo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 95
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti dopo molti tentativi di assemblaggio del giunto sono riuscito a montarlo nella sua posizione originale, nelle altre non funzionava, questo e dato dal fatto che le sfere anno fatto la loro sede e se non combaciano non funziona.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 96
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammortisator prima


Dopo cura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 99
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi le sorprese non mancano mai tolto il copri valvole cilindri 1 e 2 ecco la sorpresa
guarnizione.

Tolto radiatore olio un altra sorpresa, la guarnizione era fuori posto

Eccovi invece il cavalletto per il motore artigianale che ne dite ?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 100
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tolto copri valvole cilindri 3-4 ed ecco un altra sorpresa, la guarnizione sembra grande.

Devo lavare il motore ed ecco l'espediente per chiudere i buchi, colla a caldo..!!!!

Il meccanico che probabilmente era un cane ecco cosa ha escogitato per regolare la cinghia dell'alternatore, tagliare il carter... ma si può...


Alla prox..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 101
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho smontato i Pistoni, e proceduto alla pulizia.
cosa mi consigliate di cambiare i segmenti ?



(Messaggio modificato da emibond il 19 marzo 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 498
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Emiliano meglio cambiare le fasce, ma devi dare una lucidata incrociata anche ai cilindri e è meglio cambiare anche i gommini guide valvole e una leggera smerigliata valvole, poi il tuo meccanico ne saprà certo più di me.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sigfrido, le fasce sono in arrivo, per le guida valvole non volevo toccarle è un lavoraccio, per la smerigliatura quella sara fatta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 499
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, se ti trafilano un pò d'olio poi ti penti, come ho fatto io che con le teste in mano non l'ho fatto e ora dopo una tirata al rilascio mi fa la fumatina blu perchè dai gommini delle valvole trafila un pò d'olio, nel motore che sto facendo è stata la prima voce, poi su questo monterò due weber da 40 e il suo con l'iniezione lo metterò in una cassa a riposare.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 500
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, scusa non vorrei essere indiscreto, ma ti posso chiedere quanto hai speso pre sverniciarla e metterla al fondo mi sembra di aver capito che lo fanno subito loro alla bielese o sbaglio.
mi puoi rispondere anche in provato se ti va <desailchiocciolaalicepuntoit>
grazie
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 103
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono passato alla pulizia delle aste bilanceri che come si può vedere c'è molta morchia


Ecco pulita e disasemblata quella del cilindro 1


Passato a quella del cilindro 2 ecco la sorpresa, un bilancere criccato accidenti e mo a trovarne uno identico..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 105
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuano le sorprese ! be siamo quasi a Pasqua ecco dopo aperto il motore....


Continuiamo


Altra sorpresa

Dulcis in fundus
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2541
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato per questi "imprevisti" Emiliano, resta comunque un gran lavoro quello che stai facendo alla tua 914, hai tutta la mia ammirazione.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 528
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..accidenti però, quanti pezzetti sparsi qua e la nel motore: impressionante..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 941
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, non ho parole per quello che stai facendo, appena le trovo ti posto anche le foto del lavoro che 10 anni fa avevo fatto alla mia 914/6. Mi ricordo anche io che uno volta aperto il motore e spontato pezzo pezzo anche io avevo riscontrato varie anomalie e pezzettini vari in giro ........
Purtroppo sia l'usura ed i quasi 30 anni di materiali fanno si che qualche elemento si possa "sbriciolare".

citazione da altro messaggio:

e se conosce qualche rivenditore che abbia la vernice grigia bi componente alta temperatura ?



Io vendo vernici per edilizia e dopo varie ricerche ti ho trovato un prodotto della Saratoga che si chiama FERNOVUS alte temperature, ma esiste solo nel colore nero ed alluminio, magari quest'ultimo potrebbe andare bene, anche perchè i pezzi che dovresti verniciare sono da fare grigi.
..... nel dubbio accellera !!!!Silvio914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 106
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho deciso di prendere una bomboletta di vernice alta temperatura nera ed una bianca, cercherò di ottenere un grigio che si avvicini, vedremo.Un grazie a tutti per il vostro interessamento alla mia avventura a presto altre info.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 505
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano almeno a Pasqua concediti un pò di riposo..........Serena e felice Pasqua.
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 107
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sigfrido, colgo L'occasione di un augurio di Buona Pasqua a tutti

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 108
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cilindro 1 e rigato accidenti..!!!!


il carter prima


Dopo energica pulita....quanta morchia.!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 109
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proseguo con il motore ! l'altra metà e 40 anni di morchia
prima.


dopo.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 110
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono riuscito a trovare in America i Gommoni avantreno e retrotreno, alla Porsche non erano nemmeno previsti come ricambio, ma davano tutto il braccio completo.
Questi sono anche più rigidi quindi miglior stabilità !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

The P.Rocker Star (gian23rewind)
Utente esperto
Username: gian23rewind

Messaggio numero: 658
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta storia è eccezzionale!!!!
è bellissimo seguire un restauro con così tanta passione!
Vai Emiliano!!!!!!

Gianluca
GimondI "BANDA BASSOTTI" Matricola 313/8 sottomatricola 993-930/69 Affiliato all' Ordine del TurbatoDomatore e AspiratoDomatore Nonchè PornoRocker Trentin-Emiliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 111
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 700
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la dedizione al restauro..

1000 e più complimenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono passato alla pulizia delle teste , e guardate la valvola di scarico cilindro 3 e consumata sulla testa, forse era troppo larga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con vernice bianca e nera ho ottenuto un grigio alta temperatura per veniciare i particolari dei condotti aria

Sono passato alla pulizia della valvola del accelleratore.

Vado a togliere le viti della valvola e cosa trovo ? la seconda vite è stata ribattuta accidenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 114
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi oggi sono contento, un po meno il mio portafoglio, sono arrivati un po di ricambi Originals.

Pulito il manicotto ed ecco spuntare la data...!

Ed ecco attrezzo fai da te x smontare le valvole !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 115
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prossima sfida sarà portare a nuovo questa !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 508
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano bello l'attrezzo fai da te, ma per togliere le molle bastava un pezzo di tubo della circonferenza del ferni molla lo appoggiavi sopra davi una martellata non esagerata e la chiavetta di fermo saltava, però il fai da te ti servirà per rimontarle, bel lavoro.....e buon lavoro.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 116
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sigfrido
Ho provato a pulire le valvole di Aspirazione ecco come sono venute.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 135
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto cominciando a pentirmi amaramente di non aver smontato il motore sulla mia!!

Ottimo lavoro!!! e complimenti per le foto, che ci fanno gustare passo dopo passo la rinascita della piccola. Poi il fatto che si riesca a fare il restauro in casa ha tutto un altro sapore... lo so bene anch'io!!.. ancora Bravo!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 207
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi accodo a marco, bella passione, bravo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 117
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi !!!
Ho smontato la pinza freni posteriore! accidenti quanti pezzettini, per pulirla e poi farla tropicalizzare come in origine, lunico pezzo che non ho tolto e la levetta x il freno a mano che non che sia complicato toglierla ma non danno pio il gommino che la tiene insieme, e non vorrei che poi perdesse olio proprio da li !
ecco comera prima di pulirla !


Pulita !


Continua....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 141
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emiliano
Vorrei consigliarti riguardo le valvole di sostituirle con delle nuove compreso i guidavalvole e il rifacimento delle sedi in quanto dopo un lavoro così minuzioso del rifacimento del motore non devi rischiare la rottura di uno stelo come è capitato a me purtroppo con seri danni, a discapito di pochi euro di spesa da sostenere.
Saluti Franco


Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 118
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Franco le valvole e i guida valvole verranno sostituiti, anche perchè ve ne sono un paio "quelle di scarico" che sono veramente consumate sullo stelo, quello di pulirla era solo una prova che ho fatto .
Scatola Relè

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 119
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albero motore



Ragazzi non volevo togliere le biella dall'albero motore, perchè tutto sommato mi sembravano nella tolleranza, ma poi smonto ed ecco le sorprese, il materiale anti attrito è consumato in molte parti.


E vero quando hai aperto il motore conviene cambiare tutto il possibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 12 maggio 2010 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peso delle Bielle 763 Gr.
dovrebbero essere 760 ma forse la mia pesa sballa un po verificheremo !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 121
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi altri ricambi originals ! che botta !

Sono un maniaco compro anche i bulloni originali !

Ma questi avrei potuto farne a meno,visto il costo 8 euro più Iva cad. dadi sulle teste collettori di scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1027
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO EMILIANO !!!!! complimenti per quello che stai facendo e grazie per documentarci il tutto. Invidio profondamente chi come te ha la capacita' di fare queste cose.
TESSERA PIMANIA N°102
PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 122
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco d (markko)
Nuovo utente (in prova)
Username: markko

Messaggio numero: 30
Registrato: 12-2009
Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti hanno già fatto i complimenti altri ma non posso fare a meno di unirmi a loro ...

che bel lavoro che stai facendo ... chissà che grande soddisfazione alla fine ...!!! ...

ma è bello vedere anche i progressi giorno dopo giorno ... complimentoni ancora sia per il lavoro che per l'ampia e competente documentazione fotografica..!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 123
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi x i vostri complimenti mi lusingate, ma credo che ogniuno di noi possa fare quello che sto facendo io ! che con un po di calma e riflessione si possono fare moltissime cose, grazie ancora a tutti voi.!!!
Ma torniamo ai lavori: avevo deciso di portare le teste dal rettificatore x cambiare le guida valvole, essendo un lavoraccio non avevo voglia di farlo, ma oggi ho preso una testa e via di trapano ed ho cominciato a togliere le guide, ecco a voi le prime foto.



Accidenti e duro il bronzo....
ma poi alla fine ecco la guida.



CONTINUA......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attento che le guide deve per forza rimetterle una rettifica. Dopo che le hanno messe le devono rettificare per portarle alla giusta tolleranza con le valvole. Lo scarico un pelo piu' largo e l'aspirazione piu' stretta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proseguo con le guide valvole, con il trapano e punta da 10mm x quelle di aspirazione e punta da 10,5 x quelle di scarico.


Poi forato almeno lo spessore dell'alluminio,
ho preso un vecchio bullone del 12, molato il filetto come da foto.


E si danno delle belle mazzate, ed ecco la guida che comincia a muoversi


Ecco la testa con le sue vecchie guide.




Le nuove guida valvole anno il bordino sopra, come mai ?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le vecchie guide non portavano paraoli? Il bordino delle nuove sembra fatto per tenere un paraolio di quelli in viton.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 125
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come paraolio almeno credo vi era questa rondella in bakelite credo, il ricambista tedesco al quale mi sono rivolto per le guide valvole mi ha mandato questa che tengo in mano, qualcuno sa se e stata montata nei modelli sucessivi alla mia ?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dianda Andrea (dune73)
Utente registrato
Username: dune73

Messaggio numero: 58
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti vivissimi.. ma dimmi, cosa usi esattamente per pulire i carter e i dettagli molto sporchi?
Grazie
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2915
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 15 maggio 2010 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi unisco a tutti coloro che ti hanno fatto i complimenti! Gran passione e competenza, bravo!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 91
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 16 maggio 2010 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano direi che quasi sicuramente il bordino e' per il paraolio. Non riesco a vedere la parte del paraolio che si aggancia alla guida, ma non mi sembrano quelli in teflon che si ribattono piuttosto quelli + morbidi in viton che si hanno bisogno del bordino sul guidavalvola per restare fermi. Se sono del tipo + morido ci metti un attimo a fare la prova e a metterli sul guidavalvola. Se sono quelli duri non lo fare perche' una volta messi non li togli pi'u senza romperli.
Insisto a dirti che non e' assolutamente il caso che le gide le rimetti tu perche' vanno assolutamente rettificate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 126
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scusa il ritardo, per pulire pezzi sporchi di grasso uso il diluente, poi in seguito uso dei sgrassatori che trovi nei supermercati.
Sono andato a ritirare la bulloneria e particolari dal zincatore, NUOVI !!!!


Ecco il semiasse ripristinato.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 127
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca ciao, si le guide le rimetto io, e verranno rettificate, o per lo meno passate con l'allesatore del diametro 8 e diametro 9 , poi sto approntando un accessorio per rettificare le sedi valvole in moto che seguano il perfetto allineamento sede guida, posterò foto appena pronto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 128
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ho pulito le testate e questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere, avrei voluto farle pallinare o sabbiare, voi cosa dite ?



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 92
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me se le poratvi ad una rettifica e le facevi lavare a loro nel loro impianto a caldo venivano bene subito. Non mi sembra necessitino di nessuna sabbiatura e poi senza togliere le sedi delle valvole devi stare molto attento a come sabbi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 129
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 19 maggio 2010 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si lo so ! ma se posso farlo io , vuoi mettere la soddisfazione ! per le sedi nessun problema poi devo comunque rettificarle, ma vedremo penso vadano bene anche cosi, certo sabbiate o pallinate e un altra cosa.
Ecco i collettori di Asp.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 20 maggio 2010 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto belli, bravo!
visto che la manualità proprio non ti manca hai pensato a dare un po di brio al motore magari ripassando un po i condotti, abbassando un filo le testate (o i cilindri) e magari lavorando le sedi delle valvole con + tagli? Sono tutti lavoretti rognosi ma che con il motore smontato non sono particolarmente difficili o costosi.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 130
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 23 maggio 2010 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luciderò solo i condotti !
Ho preso le teste per inserire i guida valvole ecco foto.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 131
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si prosegue con le teste, con avvitatore e pasta x valvole ho smerigliato le sedi.

sede smerigliata

Prova di tenuta

Valvole Montate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 132
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carter alternatore saldato nello spigolo.

Ecco il carter cilindri naturalmente tagliato, per poter regolare la tensione cinghia alternatore, da non credere, ho preparato un pezzetto di lamiera x la riparazione.

Ecco il carter riparato.

Continua
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 562
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti Emiliano,

sei proprio in gamba!

Complimenti per il bellissimo lavoro che stai portando avanti!

Ciao

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 99
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 31 maggio 2010 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, sta venendo davvero un bel lavoro!!! Giusto per curiosita', il bordino sui guidavalvola serviva a tenere i paraoli oppure era solo una battuta per infilarli nelle teste?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 133
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le nuove guida valvole mi sono arrivate con il bordino, e non serve per il paraolio, probabilmente sono state modificate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo vari chili di polvere e rugine, ho finito di pulire tutti i carter e dato mano di praimer.


Poi ho cominciato a verniciare qualcosa.

Continua....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 135
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo una pausa, sono riuscito a finire i carter cilindri.





CONTINUA....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2576
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3671
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceri complimenti!
Vic
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie !
Ecco alternatore revisionato





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 137
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cuscinetti Cambiati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 639
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai tutta la mia stima
Bellissimo lavoro
Spero un giorno di avere il tempo per imparare tutta la manualità che dimostri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 138
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie !!!
Sono passato alla sotto pedaliera che ho trovato rotta ed ho deciso di riparala e radrizzarla,
prima ho incollato con vinavil la parte rotta poi per radrizzarla ho messo a bagno il legno nei punti storti per almeno un paio d'ore poi l'ho morsettata finche il legno non si è asciugato ed oltre, così sono riuscito a renderla dritta, ecco le foto.






Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8652
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre con grande ammirazione...

bravissimo !!!

Ciao.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 520
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, une ne fai......cento ne pensi....la tua avventura mi sarà molto utile al momento giusto, e non penso di essere il solo.
Grazie ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 277
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, quasi per caso mi sono imbattuto in questo thread che documenta la bella avventura che hai intrapreso per il restauro della tua 914! Farti i complimenti per cio che hai deciso di fare e per come lo fai mi sembra scontato e poco originale eppure devo dirti che ammiro davvero chi, come te, sa raggiungere punte di competenza ed auto-sufficienza tali. A che punto sei con la carrozzeria? Sono ansioso di vedere l'auto riprendere forma e sostanza, continua cosi'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Nuovo utente (in prova)
Username: andy50

Messaggio numero: 26
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sicuro che l'hai salvata da demolizione certa,mi associo ai complimenti.......se vai avanti così entri nei Guinnes
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 307
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei veramente grande! ti ammiro!
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 139
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi sono in alto mare, brutta avventura con il carrozziere restauratore profesionista conosciuto almeno credo, mi ha prospettato un preventivo di 5000 euro per piccole sistemazioni di lattoneria vedi foto più su e verniciatura,, ed adesso per finirla mi chiede altri 5-6mila euro, totali 10.000 devo andare in causa, alla faccia del professionista almeno cosi si vantava, più avanti citero anche il nome ma porc....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 987
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, dalle foto che avevi inserito post-sverniciatura non sembrava vi fossero da fare troppi interventi di lattoneria.
Certo, 10.000euro per sverniciare e riverniciare sono un pò tantini...
Spero per te che il primo preventivo di 5.000euro fosse per iscritto!!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 140
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooo... l'auto me l'ha sverniciata un altro, il carrozziere ha ricevuto la scocca pronta per lavorarci. purtroppo il preventivo non me l'ha mai dato e dire che glielo sempre chiesto, ma il mondo e dei furbi-ladri ma vedremo se riesco a fermarne uno !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 989
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora è proprio una rapina...
Io ho speso quasi 15.000euro di carrozzeria. Partivo però da un telaio nudo per il quale si è trattato di risaldare tutti i parafanghi, roll-bar, sostegni dei paraurti, montante del parabrezza rimettendo tutto in dima.
A ciò è seguita la parte di carteggiatura di tutte le parti per la rimozione del primer protettivo. Dopodichè, sigillatura di tutti gli interstizzi, degli scatolati e dei longheroni sottoporta, stesura del nuovo primer, verniciatura completa e montaggio di parabrezza e lunotto.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 141
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si è proprio una rapina !!! spero di riuscire ad far valere le mie ragioni, e di togliere inprovvisati restauratori che si vantano e poi fanno fare il lavoro ad altri che poi spacciano come loro, questo è quello che ho scoperto del restauratore che ha la mia 914 ed è tutto un dire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 496
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non voglio difendere nessuno...
ne incolpare nessuno...
Prima di giudizi pesanti, è giusto fare le dovute analisi...

pensare di fare tutta la macchina con 5mila era una pura illusione ...preventivo o no, scritto o no.

Sicuramente medierete x cercare di risolvere e ti auguro di chiudere a 8-9mila.
Che mi sembra una quotazione giusta.


Ad ogni buon conto prova ad analizzare i 10 mila.
e vedrai che non sono una follia,per la macchina che avevi...
Soprattutto serve anche vedere come uscirà la macchina alla fine.

costi possibili a mio avviso :

Materiali : 1500 euro > costi
Manodopera : 7000 euro > costi

Euro 7000:15E/H = 466 ore
466 ore/8 ore/giorno > sono 58 giorni /uomo
una cinquantina di giorni/uomo su quella macchina ci stanno tutti.
soprattuto se consideri che non ci avrà mai lavorato 8 ore di filato ma sempre a "tempo perso" e quindi la continuità di lavoro fa durare di piu perche è dispersiva.

Se quel povero cristo
deve pagare le tasse e avere un minimo di ricavo non è la luna.
Certo potrai chiedere di mediare sul ricavo ma non sui costi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 142
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo, non credi che 466 ore di lavore per verniciare un auto sia un po tantine ?, e considera che il costo orario non è 15€ ora ma ben si 44€ ora, ora io credo che qualsiasi persona che chiede un preventivo a un profesionista si presume che tale sia vicino alla realtà, ma diciamo anche che possa sbagliare ed io capisca lo sbaglio offrendogli il 30% in più del preventivo !!! ed egli non accetta per me è un ladro perchè prima ti attira con un prezzo basso poi ti frega ! e non vuole saperne di mediare, devo proseguire nell'idea di rivolgermi ad un buon avvocato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 990
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo scusa ma sono daccordo con Emiliano.
I 5.000 euro di preventivo erano relativi, a quanto ho capito, alla sola verniciatura.
Se la scocca era già stata sverniciata, sanata di lattoneria e preparata alla verniciatura, quella cifra per 2 o 3 mani di vernice ci sta tutta.
Ma 10.000euro solo di verniciatura proprio no.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 657
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero perso il 3D... complimenti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 497
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mi sono gia espresso...

non serve dire 5mila adesso... 5 mila prima...
l'investimento totale è di 10.
poi uno puo pensarla come vuole.

15 euro o 44 euro.. cosa c'entra?
un operaio prende in media 1500 euro di salario alla ditta costa 3mila. che corrispondono all'incirca a 15 euro l'ora (DI COSTO).
e i costi in tasca alla gente se li vuoi fare, si fanno cosi.
I 44 euro sono per le assicurazioni e non servono a nulla.
Se conti 400 ore attaccati alla tua macchina sappi che ci vogliono.
400 ore costano 6mila euro piu i materiali e piu un minimo di ricarico viene fuori i soldi che il carrozzaio vuole.

poi i soldi sono tuoi, la macchina pure, e il carrozzaio l'hai scelto tu.
Fai come vuoi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 143
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo forse dai i numeri..!!! 400 ore per verniciare un auto..???? e poi scusa ma se un professionista ti fa un preventivo di 5000 euro pensi che il suo lavoro lo conosca oppure no! daccordo l'errore ma gli ho offerto un 30% in più e questo mi sembra onesto !,i conti in tasca a me non piace farli , ma se io commetto un errore nel mio lavoro chi paga sono io, in questo caso perche deve pagare il cliente ???
Poi certamente deciderò io il dafarsi, la mia voleva solo essere uno sfogo per dare informazione di quello che può succedere a chi si avventura come me in un impresa del genere, poi chi legge può essere daccordo con me oppure no !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 525
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, hai tutta la mia solidarietà tieni duro perchè gli Eurini non si trovano sotto i sassi come dice qualcuno.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 992
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non serve dire 5mila adesso... 5 mila prima...
l'investimento totale è di 10.
poi uno puo pensarla come vuole.




Matteo, il problema è che l'investimento totale non è 10 ma 15.000.

5.000 già spesi per sverniciatura a caldo e non recriminati in alcun modo, mi pare, da Emiliano.

Altri 5.000 inizialmente preventivati e poi lievitati a 10.000, per marginali interventi di lattoneria e riverniciatura finale da parte di un secondo carrozziere.

Totale 15.000euro.

Torno a ripetere, 10.000euro per verniciare una carrozzeria completamente nuda e già preparata sono semplicemente un furto.
Certo, se la porti a verniciare in Porsche Italia o presso uno di quelli atelier (chiamarli officine è per loro un'onta) ultra rinomati che restaurano solo Ferrari anni '60, Bugatti e Merceds Ali di Gabbiano, una cifra del genere sono anche capaci di chiederla. Ma non mi sembra questo il caso di Emiliano...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 498
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 07:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh..
io sopra leggo

citazione da altro messaggio:

totali 10.000 devo



poi mi astengo da tutto il resto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 993
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è poco da astenersi, sempre di 10.000euro per una verniciatura stiamo parlando...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8783
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo,
non so forse i "carrozzai" bolognesi hanno tariffe differenti dai "carrozzieri" milanesi.
Ma se mi chiedessero 10.000 euro per la verniciatura di una scocca, gia' smontata, gia' sabbiata, gia' preparata...
...anche io mi arrabbierei un pochino.

Soprattutto dopo che mi era stata prospettata una spesa della meta'.

5.000 euro a 40 €/ora (tariffa medio-alta) sono circa 3 settimane di lavoro continuativo quasi esclusivo sulla macchina.
10.000 ovviamente il doppio = 6 settimane dedicate esclusivamente e continuativamente ad un unico lavoro.

Cos'e'? Ha forse previsto di verniciarla con l'aerografo e poi di lucidarla con il dremel e il platorello da 15 mm di diametro ????

Mi pare davvero un po' esagerato!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca B. (balza)
Nuovo utente (in prova)
Username: balza

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga con quella cifra a Varese ti fanno un ottimo restauro (documentato da numerosissime foto...) con anche la ricostruzione di alcuni lameriati ed anche compresa la sverniciatura e riverniciatura della meccanica anteriore e posteriore , ovviamente escluse eventuali guarnizioni o altri pezzi rovinati ed il solo smontaggio del motore, tu Luca sai di chi parlo e di come lavorano Ti ricordi il mio 1.7 signal orange?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 144
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un grazie a tutti !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 142
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 02:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Emiliano
Non avresti speso 10000€ nemmeno l'avesse verniciata il Botticelli.
Chiama i carabinieri e fatti ridare subito la Bimba.
Ciao Franco
P.S.
Consiglio vivamente di Non far fare preventivi al signore di cui sopra ( i preventivi si fanno in ore non in minuti) Saluti Franco
Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 146
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi dopo una pausa, sono arrivato al dunque, verniciarla di un altro colore (gialla)o mantenere il colore originale ? tangerine, cambiando il colore e possibile omologarla asi oro ? vorrei inoltre chiedere ai più esperti le bandelle come sono verniciate ? ed il fondo come deve essere ? antirombo ? i passaruota con antirombo ? la griglia del cofano motore nera opaca, qualcuno può gentilmente darmi informazioni a riguardo ? grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 564
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emiliano, le bandelle del 1.7 non te lo so dire (sul 2.0 nero), il fondo e i passaruota tutto in tinta con la scocca (no antirombo) la griglia motore nero opaco, questo è quello che mi risulta.
Penso tu abbia risolto il problema carozziere.
Auguri
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 1987
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 28 giugno 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano ho letto oggi la Tua storia e Ti stringo la mano facendoti i miei più sinceri complimenti. Sei un grande
Colore originale, mi raccomando...dopo tutto quel sudore e soddisfazioni....e soldi...il colore DEVE essere il suo.
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 147
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 29 giugno 2011 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sigfrido, problema risolto, possibile senza antirombo nei passaruota ? potrbbe essere verniciato dello stesso colore, qualcuno sa aiutarmi ? ho chiesto al club , ma vogliono l'iscrizione, non che abbia qualche problema ma se mi iscrivo poi per finire l'auto mi ci vorranno almeno due anni mi sembra inutile, qualcuno ha foto dell'epoca ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 513
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

iscriviti come simpatizzante.
qui siamo tutti iscritti al Registro Italiano 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo mi dispiace deluderti ma non sono più iscritto da due anni, Emiliano vai tranquillo no antirombo tutto colore, ne parlavo proprio domenica al Mugello stadale con una persona che ne sa molto più di me e di altri della 914, anzi se hai bisogno chiedi pure faro da tramite.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 148
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sigfrido ! vorrei sapere come vanno verniciate le bandelle laterali , mi hanno detto opache e legermente bucciate, nei passaruota antirombo leggero e colore ? il fondo e nero con antirombo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9700
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, la 914 NON ha antirombo ed e' tutta (sopra e sotto e passaruota) del colore che farai - spero proprio l'originale!
Le bandelle sono nero opaco. Senza buccia, mi risulta.
Comunque esistono alcuni libiri che val la pena di avere. Facendo un lavoro accurato come il tuo, sarebbe un peccato cadere in imprecisioni evitabili.
Meno di 16 euro per questa Bibbia ti consiglio vivamente di investirli!
Guida al restauro di Ben Johnson

Ciao
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 149
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Investiti !!! grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 566
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano fai come ti ha scritto Luca914
l'antirombo non esiste nella 914 da nessuna parte.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 150
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In settimana sono andato all' ASI per chiedere informazioni, mi hanno detto di vagliare i forum ????!!!! loro non sanno darmi indicazioni, un comissario mi ha dato il numero di telefono di un restauratore di 914, speriamo che mi sappia dare indicazioni precise.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9707
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, zuccone!
Ma che indicazioni piu' precise vuoi?

NO ANTIROMBO sulla vettura - TUTTA del colore - NO NERO sottoscocca o altro
NO BUCCIA sulle bandelle.

CHIARO ?

E che vuoi che ti dicano all'ASI! Ingenuo!
E chi sarebbe il restauratore di 914?
Se non e' Franco Prearo, non e' certamente uno che conosca le 914!
Lascia perdere!

Comunque, secondo me, l'iscrizione al Registro 914 ti servirebbe piu' adesso, per avere tutto il supporto nel restauro, piuttosto che fra due anni.

Mah, poi ognuno e' libero di fare le cappellate come meglio crede.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 516
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Emiliano, zuccone!
Ma che indicazioni piu' precise vuoi?

NO ANTIROMBO sulla vettura - TUTTA del colore - NO NERO sottoscocca o altro
NO BUCCIA sulle bandelle.

CHIARO ?

E che vuoi che ti dicano all'ASI! Ingenuo!
E chi sarebbe il restauratore di 914?
Se non e' Franco Prearo, non e' certamente uno che conosca le 914!
Lascia perdere!

Comunque, secondo me, l'iscrizione al Registro 914 ti servirebbe piu' adesso, per avere tutto il supporto nel restauro, piuttosto che fra due anni.

Mah, poi ognuno e' libero di fare le cappellate come meglio crede.

Ciao!




quoto al 100
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 567
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano stai cercando che qualcuno ti dica si ANTIROMBO perchè era in offerta e ne hai comperato 20 KG. e adesso non sai cosa farne..... portalo all'isola ecologica così risolvi il problema o spalma la tua 914.
a questo punto non ti restano altre soluzioni visto quello che ti stiamo scrivendo e tu continui a non avere fiducia
ciao Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 151
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 18 luglio 2011 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate e credetemi sto facendo tesoro delle vostre indicazioni ! ma vedendo depliant dell'epoca nei passaruota si vede nero bhooo , comunque ricapitolando: tutta vernice anche sul fondo, bandelle e griglia motore nero opaco.
Per l'ASI e stata solo provocazione !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 568
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 19 luglio 2011 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo se la 914 è nera i passaruote e il fondo sono neri, altrimenti rossi, gialli, blù, azzuri, e tutti i colori dell'arcobaleno
ciao Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1013
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto già detto da Sigfrido e dagli altri.
La 914 NON ha antirombo da nessuna parte ed è TUTTA verniciata dello stesso colore, sia sopra che sotto che all'interno del cofano anteriore, del vano motore, dell'alloggiamento del serbatoio della benzina, delle portiere e dell'abitacolo.
Mi raccomando, la vernice dev'essere della GLASURIT!!! http://color-online.glasurit.com/
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 144
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao emiliano!Foto??!!! è un po' che nessuno scrive... tutti al mare.. a mostrar... le porschettine!!!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 569
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco è da molto che non ci si sente, e pensare che sabato 23-07-11 ero a Treviso al raduno dei Maggiolini con la 914, e sempre una VW nel libretto di circolazione,ti volevo telefonare ma ho perso il tuo numero, me lo invii al 3356103571 ariciao
Sigfrido.
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 152
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 06 agosto 2011 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, attualmente sono fermo in attesa che il carozziere mi vernici la scocca, penso che settembre o ottobre dovrei averla nel box e poi vai di foto nel rimontaggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 153
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi , sono al rimontaggio del motore, avendo finalmente trovato le bronzine di banco, anche se quella dalla parte del volano era sbagliata con 5 decimi all'esterno in più, ma nulla sona andato di tornio !















(Messaggio modificato da luca914 il 22 settembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 145
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Emiliano!!!
Grazie e buona continuazione
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3670
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scopro ora questo bellissimo thread (...che potrebbe fare il paio con quello di Geppy e della sua 3.2...) e non mi resta che fare ad Emiliano gli scontatissimi ma sinceri complimenti per il lavoro che sta svolgendo!

Seguirò con grande interesse gli sviluppi!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 154
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco ancora foto Motore




Quasi completo



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 155
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco prime foto Carrozzeria slurp slurp

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3084
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evvaiiiii Emiliano, troppo bello il colore originale
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9967
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che lavoro!
veramente emozionante.
chissà che bella quando sarà finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2857
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attendevo, seguendoti negli aggioramenti, il colore originale ed è arrivato, Bravo!
Il motore sembra uscito di fabbrica.
Forza...si vede la meta.
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 671
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissima!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 519
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lavoro egregio davvero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 156
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi qui ! Finalmente trovo il tempo di aggiornarvi con una chicca che sono riuscito a scovare, eccovi le foto.




Ed in ottime condizioni, naturalmente dovrò farla sabbiare e poi verniciare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 587
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però è del 2.0 non del 1.7
ciao e buon lavoro
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10120
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eggia'!

occhio occhio, quella del 1.7 (uguale al /6) e' introvabile, almeno in ferro.
Ci sono riproduzioni in vtr.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 157
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andro di taglia e cuci hehehehe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 589
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, diabolico sei.....
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 158
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete che particolare e ?

I fori erano ovalizzati, saldati e ripassati a fresa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1018
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sapete che particolare e ?




Sinceramente, non l'ho mai visto. Sembra però quasi una soluzione "fai da te" per sorreggere la cerniera di chiusura del cofano anteriore...



citazione da altro messaggio:

Andro di taglia e cuci hehehehe



La vedo dura... a quella bandella mancano almeno 10cm di lamiera per poter somigliare a qella della 1.7 o /6.
Tutto è fattibile, ma penso che saldando una giunta che andrebbe poi levigata e stuccata, la superficie non verrà comunque perfettamente lineare. Forse in questo caso converrebbe acquistare una replica in VTR che, una volta verniciata, è assolutamente identica all'originale in metallo.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua, il pezzo è originale, ho solo fatto la riparazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 525
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

onestamente manca anche a me...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi rieccomi, il pezzo è l'attacco del supporto motore che ho dovuto risistemare in quanto aveva tutti i fori ovalizzati e con sorpresa quando l'ho smontato vi era un solo bullone, gliatri si erano rotti, comunque la bambina è arrivata a casa eccovi le foto:




Ed alcune fasi del rimontaggio
Il primo pezzo rimontato

A seguire:






Proseguiamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10195
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Emiliano!

un "signor restauro" !!!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 597
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emiliano bel lavoro ma foto, foto, e ancora foto...
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 529
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


sei un grande!
bravo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 3703
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una meraviglia!!
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Utente esperto
Username: sdm

Messaggio numero: 567
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho scoperto solo oggi questo 3D, me lo sono letteralmente divorato e lo trovo di eccezionale interesse.
Sono estasiato e senza parole per il lavoro fatto, stupefatto per il coraggio avuto solo per iniziarlo, commosso per la passione, la determinazione, l'indomabile volontà di non fermarsi di fronte a nessun ostacolo che traspare da ogni pagina.

Da buon genovese penso al portafogli di Emiliano, ma non so se dire "... b.elin quanti soldi spesi!" oppure " ...b.elin quanti soldi risparmiati!".

Scherzi a parte credo proprio che Emiliano sia e debba essere orgoglioso del lavoro compiuto.

Ma che soddisfazione!

Vorrei veramente essere capace di fare come lui.

Beh potrei anche accontentarmi di un pò meno (...forse!).

Emiliano, hai tutta la mia stima.

Dovresti scrivere un libro sul tuo lavoro.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10202
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A furor di popolo, il thread continua qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/634/596661.html?1328355299
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione