Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * CARTER MOTORE SEI CILINDRI CORROSIONE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 106
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI
VENGO AL SODO.
Ho acquistato poche settimane fa' un carter motore 901/38 per la 914 ovviamente è identico per il materiale di costruzione (lega alluminio magnesio)e anche per forma e dimensioni a tutti i modelli per 911 raffreddati ad aria. Consapevole all'acquisto di questa presenza di corrosione,ho fatto lo comunque l'incauto. La corrosione è sulla corona inferiore dove si monta il tappo metallico di scarico dell'olio.
Ora c'è qualcuno di Voi che ha esperienza in merito a saldature o tecniche di ricostruzione per questo problema? Grazie Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7634
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco,
posso solo dirti che questi saldano davvero di tutto (anche il magnesio)!
Gli ho visto fare dei capolavori.
http://www.fratellimoriggisaldatura.com/
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 108
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca.
Le foto del manuale erano arrivate?
Spero di si perchè occupavano circa 15 mega.
Tronando al discorso il posto non è molto distante da me, ma volevo sapere se qualcuno aveva già fatto fare questo tipo di intervento.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1831
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

posso solo dirti che questi saldano davvero di tutto



Bravo Luca bisogna condividere queste informazioni.
Ho giusto bisogno di chiudere un paio di buchi sui coperchi valvole del bulli.
W i raffredati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2798
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio che post saldatura (di magnesio ed alluminio) si devono fare gli opportuni trattamenti termici (vale per parti strutturali).
E per le parti in magnesio poi occorre un trattamento anticorrosivo.
Lampeggi
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 111
Registrato: 11-2006
Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo.
Sapresti dire quali sono i trattamenti da eseguire,perchè di zone esposte alla corrosione nel motore sei cilindri c'è ne sono diverse e per questo motivo stavo pensando alla vernice trasparente per motori ad alta temperatura che non sarebbe proprio il massimo mentre se come dici si potrebbe magari fare un trattamento a freddo sarebbe l'optimum.
Grazie Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2802
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco
Il metodo più comune è il seguente:
1) bagno in soluzione di bicromato di sodio, acido nitrico ed acqua a 35 - 40 gradi per dieci secondi e poi risciacquo in acqua corrente.
Per questo trattamento ti occorre però qualcuno che già è solito farlo. Cerca una fonderia di magnesio in zona tua (non credo ce ne siano) se no potresti fare una scappata nel varesotto (contattami in privato per favore).
Il risultato è il classico colore dorato delle parti in magnesio racing.
Spero di esserti stato utile
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 113
Registrato: 11-2006
Inviato il domenica 15 marzo 2009 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Utilissimo.
Però il colore giallino non è proprio quello che vorrei e comunque vorrei anche poter trattare le parti in lega di magnesio di un motore assemblato senza doverlo smontare completamente come il ventolone di raffreddamento i carter della distribuzione lo stesso carter motore ma se fosse possibile ripeto con un metodo casereccio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2807
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 16 marzo 2009 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai caso al fatto che le parti in magnesio sono sempre color oro (lucente o opaco).
E', di fatto, il trattamento universalmente adottato.
Lampeggi
Vic

p.s. per il casereccio, vienimi a trovare che ti porto a mangiare qualcosa di davvero unico!!
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione