Autore |
Messaggio |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 459 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 19:09: |
|
buonasera vorrei sapere se esiste e a chi va richiesto il nulla osta che serve per poter montare i cerchi piu' larghi del modello gt. grazie |
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 19:35: |
|
Direi senz'altro alla casa costruttrice . Saluti |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 464 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 17:26: |
|
nessun'altro? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7469 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:19: |
|
Il Registro 914 ha un documento ufficiale Porsche che ha distribuito in originale ai Soci, riportante tutte le possibili gommature previste. Non ricordo pero' il dettaglio relativo alla /6 GT (considerato modello speciale) Credo che solo Padova possa rilasciare il nulla osta per l'omologazione. Oppure tramite qualche fiche dell'epoca, ma non so se valga anche per la circolazione stradale. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1510 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 11:42: |
|
citazione da altro messaggio:Direi senz'altro alla casa costruttrice .
esatto, aggiungerei "solo" la casa costruttrice dell' auto lamps asinus asinum fricat
|
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 465 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 13:07: |
|
luca non è che potresti riportarmi qui le varie misure previste? grazie! |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 466 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 19:30: |
|
che numero di telefono devo chiamare per ricevere il nulla osta? |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 953 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 22:09: |
|
C'è un'altra possibilità: Avere un libretto di circolazione come il mio, dove, alla voce "pneumatici", non è riportata nessuna misura! Ciao Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 737 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 12:53: |
|
Chiama il centralino di Porsche Italia e fatti passare l'ufficio che si occupa delle Storiche e del rilascio delle schede tecniche La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6908 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:C'è un'altra possibilità: Avere un libretto di circolazione come il mio, dove, alla voce "pneumatici", non è riportata nessuna misura! Ciao
 Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 471 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 12:56: |
|
mi serve un favore da parte di qualcuno.. qualche buon anima mi potrebbe mandare via mail il numero di telefono del signore di Pordenone super-esperto di 914? perchè ho perso il suo numero e non lo trovo piu'! grazie!!! la mia mail è: andre.porsche CHIOCCIOLA libero.it |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7485 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2009 - 10:11: |
|
Ho ritrovato il documento di cui parlavo. Fa riferimento specifico alla 914/4 comunque riporta queste alternative:
gomme consentite | 1 | 2 | 3 | tipo | 165 VR 15 | 185/70 VR 15 | 195/65 VR 15 | circonf. di rotolamento | 1970 | 1970 | 1930 |
Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2009 - 18:22: |
|
Bravo Luca sempre molto utile. Ma volevo ricordare che anche se le dimensioni dei pneomatici non è indicata sulla carta di circolazione non vi giustifica affatto e necessita fare molta attenzione in quanto questi dati sono facilmente consultabili dalla polizia che se dovessero essere trasgrediti e le misure non corrispondessero VI potrebbero sequestrare il mezzo con relativa sanzione, PESANTISSIMA. |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 474 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2009 - 19:25: |
|
Grazie Luca! faccio un piccolo appello ad Andrea62 e Lorenzo visto che hanno la /6 allargata: voi che misure di gomme e cerchi montate al posteriore? grazie! |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 957 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2009 - 00:50: |
|
Molto vero quello che dice Franco. Cmq, sulla mia 914/4, monto delle regolarissime 185/70 VR 15. Sarebbero molto più regolari le 165..., ma esteticamente, fanno proprio ridere. La mia opinione è che: se la Casa ha omologato QUELL'AUTO, con quelle misure,...vuol dire che QUELLE, E SOLO QUELLE, sono le gomme idonee a quella vettura destinata alla circolazione stradale. Se poi si decide di usarla in pista, o si volesse "giocare" allora il discorso cambia. Ribadisco che questa è una opinione personale! Certo che una GT esula dal discorso VEICOLI DI SERIE, e merita un discorso riservato. La CSAI, cosa dice riguardo alla 914GT(sempre che ne parli?) Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2438 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2009 - 15:57: |
|
La mia monta 195/65-15 all'anteriore e 215/60 al post,regolarmente omologate con specifico collaudo anni fa. Queste misure dovrebbero già risultare dall'omologazione alternativa consentita dalla casa fin dall'anno scorso. Ti consiglio poi l'iscrizione al registro 914, è una fonte inesauribile di informazioni. Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 475 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 07 febbraio 2009 - 16:10: |
|
lorenzo non è che mi potresti scrivere la tua mail che devo chiederti un paio di cose? grazie! la mia mail è: andre.porsche CHIOCCIOLA libero.it (Messaggio modificato da pirulero il 07 febbraio 2009) |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6916 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:sulla mia 914/4, monto delle regolarissime 185/70 VR 15. Sarebbero molto più regolari le 165..., ma esteticamente, fanno proprio ridere
...monto anch'io le 185/70...che hanno sostituito le precedenti 195; assolutamente d'accordo sul fatto che le 165, talebanicamente corrette...sono veramente ridicole.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 739 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 18:46: |
|
citazione da altro messaggio:assolutamente d'accordo sul fatto che le 165, talebanicamente corrette...sono veramente ridicole....
Io però mi trovavo molto meglio con le "strette" che avevo sulla 1.7 Ora sul /6 monto le 195 con ammortizzatori Bilstein, (che hanno sostituito le 185/70 dopo pochissimi chilometri dal momento che la spalla troppo alta e cedevole faceva coricare troppo la vettura in curva...) ma ancora l'assetto non è paragonabile a quello della 1.7 con gomma stretta ed ammortizzatori Koni. Tende ancora a "piegare" troppo in curva... mi sa che in primavera provo a montare anche su questa le 165 con i suoi cerchi in ferro e le coppe cromate!!!  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6922 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 11:47: |
|
citazione da altro messaggio:Tende ancora a "piegare" troppo in curva...
...la mia quando va in appoggio un pò piega...ma è divertentissima!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 361 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 13:48: |
|
Ragazzi io monto 185/65-15 con amm. Bilstein ma non riscontro nessun piegamento, anzi le prossime vorrei provare le 195/65-15 su cerchio da 6, spero di non buttare i soldi che ne dite ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 740 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 18:34: |
|
Non saprei Sigfrido. E' la stessa misura che monto io. Ho provato anche a sostituire le molle ma senza grossi giovamenti... Eppure nemmeno la 1.7 aveva le barre stabilizzatrici, dunque non mi spiego il perchè di questo comportamento (a maggior ragione se penso che su questa monto i Bilstei che, almeno in teoria a questo punto, dovrebbero essere superiori per qualità ai Koni). La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 89 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 19:43: |
|
La questione del coricamento potrebbe essere dovuta alle barre di torsione che sia sull'asse anteriore che sull'asse posteriore precaricano i bracci delle sospensioni. Ti consiglio di fare controllare le altezze della vettura in condizioni di marcia. Ciao Franco |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 362 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 20:13: |
|
Franco, anzi le barre di torsione sull'asse anteriore in caso agiscono al contrario ossia come un ammortizzatore spingono, forse tu intendevi le barre stabilizzatrici anteriore e posteriore, ma dovrebbero avere lo stesso effetto,impedirti o almeno attenuare il coricamento laterale che se coadiuvato da quattro buoni ammortizzatori e da delle gomme a basso profilo dovrebbe essere quasi nullo, in effetti è quello che noto sulla mia in special modo quando entri in una rotatoria piccola e sei costretto ad una destra/sinistra/destra in sucessione, nu gokart. Ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 90 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2009 - 00:32: |
|
No intendevo proprio barra di torsione. Gli ammortizzatori hanno l'altro compito che è quello di smorzare le asperità del terreno per evitare il saltellamento della macchina stessa mentre i bracci oscillanti anteriori e posteriori tengono su la vettura attraverso le famose barre. Per l'assetto posteriore ovviamente c'è anche un po' l'aiuto delle molle che evitano l'eccessivo schiacciamento, ma nell'ammortizzatore anteriore queste molle non ci sono ed il peso della macchina grava sul particolare n° 19 allegato nell'immagine che proviene dal catalogo nomenclatore della Porsche, infatti la forza che reagisce per tenere livellata la macchina è data dalla coppia torcente di tale barra che viene registrata attraverso il part. 20 detta leva d'inversione che applica, con opportuna registrazione la forza necessaria per sostenere l'auto ad una altezza ben precisa dal suolo, misura che si trova nel manuale d'officina. Leffetto di coricamento di cui parlate è riscontrabile sopratutto nell'avantreno e credo che in commercio si siano diversi diametri di barra di torsione che probabilmente sopperiscono al problema. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 741 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 17:36: |
|
Ciao Franco, in effetti qualche dubbio sulle barre lo avevo ma non volendomi infilare in quel circolo vizioso che è la "prova" di barre differenti ho sperato di poter ovviare al problema facendo ricontrollare svariate volte le quote ciclistiche. Queste sono perfettamente in linea con quelle riportate nei manuali d'officina, i cerchi sono a posto e le gomme nuove, convergenza e campanatura idem. Sly agli inizi lamentava un problema simile ed ha risolto montando i distanziali ed abbassando la vettura agendo sulle barre (abbassando così il baricentro a vantaggio della stabilità). Io, da "purista talebano", non ho mai osato modificare le "sacre quote" ma a questo punto mi sa tanto che non mi restano molte alternative... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 19:16: |
|
IO credo che le quote di assetto siano studiate e non vadano variiate ma siccome le sospensioni di questo tipo ( barre di torsione) sono prevalentemete usate per vetture sportive come dicevo prima possono essere maggiorate dando un assetto più rigido senza andare a sbattere sul fondocorsa come potrebbe accadere nella soluzione che ha adottato SLY, perchè devi tenere conto che le strade oggigiorno sono tempestate di dossi dissuasori è già nelle condizioni normali siamo a rischio di grattata del fondo. Un'altro consiglio visto che le barre che abbiamo sono molto datate e possono avere perso un po' della loro efficienza ho sentito che ci sono ditte specializzare che ribonificano molle per sospensioni e quindi probabilmente protrebbero ricondizionare anche le barre di torsione. Ciao Franco |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 480 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 19:51: |
|
per tornare in argomento... ho chiamato la Porsche Italia e mi han detto che al massimo si possono montare i 195. visto che però ho letto e mi è stato confermato da piu' di una persona (che ringrazio ancora per la disponibilità) che è possibile omologare i 215 al posteriore la domanda ora è: come si fa??? mi sembrano così poco competenti in porsche italia... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 742 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 13:02: |
|
Franco, grazie per le informazioni. Proverò ad attivarmi per la "bonifica" delle barre. Pirulero, la questione non è la scarsa competenza, Porsche Italia ti ha solamente comunicato quali possono essere le misure "ufficiali" per una /6 ORIGINALE. Le 195 sono infatti equiparate alle 185/70 VR 15 che sono ormai piuttosto difficili da reperire (le fanno ancora solamente Michelin su ordinazione e Fulda, che io sappia...). Un 215 è misura da GT che, ovviamente, di originale non ha nulla... Penso sia meglio, nel tuo caso, informarsi direttamente in motorizzazione circa la possibilità di montare misure diverse da quelle indicate dal costruttore. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7549 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 14:40: |
|
citazione da altro messaggio:Penso sia meglio, nel tuo caso, informarsi direttamente in motorizzazione circa la possibilità di montare misure diverse da quelle indicate dal costruttore
Esatto, e facendo notare i dati di quelle gia' omologate, non ci dovrebbero essere difficolta' insormontabili. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato Username: andrea62
Messaggio numero: 262 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 15:14: |
|
Pirulero, nel caso dovresti anche cambiare i cerchioni. andrea62 Turbodomatore
|
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 482 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 21:23: |
|
citazione da altro messaggio:nel caso dovresti anche cambiare i cerchioni.
beh quello era sottointeso... i cerchioni adatti ce li abbiamo già in casa da anni |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 18:09: |
|
Per l'omologazione di pneomatici non a libretto si deve contattare questo Centro Tecnico Omologazioni e Consulenze CE.T.O.C. Credo che concedano le omologazioni di una gomma che non superi il 5% dell'originale concedendo un nullaosta individuale. Ciao Franco |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 483 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 18:36: |
|
ciao Franco, sapresti darmi un contatto di questo CE.T.O.C.? qualcuno lo conosce e l'ha mai adoperato per omologare delle gommme? grazie! |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 170 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 18:44: |
|
Interessante questa discussione... Ho trovato un thread interessante in che riguarda CE.T.O.C. http://coopermania.forumfree.net/?t=1012636 |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 171 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 19:22: |
|
cetoc doc trovato su un altro forum....
citazione da altro messaggio:Signori e signore vi presento il CETOC: http://www.cetoc.it/ Si tratta di un ente in contatto con la MCTC che svolge pratiche per omologazioni. E' anche in contatto diretto con varie case automobilistiche: http://www.cetoc.it/clienti.htm Cosa fanno questi signori? Tengono un database di tutte le omologazioni possibili per ogni tipo di vettura. Esempio: se almeno una volta sono stati omologati i 24" su una determinata macchina, loro hanno copia del nulla osta e possono fornirvelo GRATUITAMENTE Nel caso foste i primi a richiedere tale documento, provvederanno loro a rilasciare nulla osta equiparabile a quello della casa cotruttrice. Ovviamente se chiedete i famosi 24" sulla focus vi mandano a cagare Quindi: se volete omologare misure "estreme" potete fare un tentativo: mandare un FAX a loro al numero 06.87.25.25.60 oppure usate l'indirizzo consulting cetoc.it. Alla peggio avete speso i soldi di una telefonata/tempo per mandare una mail. Per mandare il fax/mail di richiesta usare il modulo allegato. Consiglio di mandare anche fotocopia del libretto. Nel caso la misura da voi richiesta non sia mai stata omologata, CETOC vi manderà un preventivo con il costo per il nulla osta (mi pare siamo sui 50 euro). Non siete però obbligati ad accettarlo.....
|
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 484 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 12:08: |
|
ho provato a mandare una mail...vediamo cosa rispondono |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 20:21: |
|
io ho 4 gomme falken 195 su cerchio da 14, ma quando la presi aveva le 205 al posteriore, e 195 all'anteriore... era uno spettacolo! |
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1239 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 17:50: |
|
citazione da altro messaggio:ho provato a mandare una mail...vediamo cosa rispondono
A me hanno risposto che non avendo, loro, ricevuto mandato dalla Porsche devo sentire la Porsche per la questione "omologazione ulteriore misura di gomma su libretto"! MoMo "Hakuna Matata"
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 548 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 18:09: |
|
a me non hanno mai risposto invece adesso stiamo aspettando la pratica ASI per vedere se ce le hanno accettate in seguito alla documentazione che gli abbiamo dato...speriamo bene! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 768 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 09:15: |
|
Pirulero, avevi provato a chiedere in Porsche Italia?? Loro, teoricamente, potrebbero fornire il nulla osta per le misure omologate sui GT. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|