Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * 2000 4 a carburatori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Severi (orazio73)
Nuovo utente (in prova)
Username: orazio73

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2009
Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, sono un "novellino" che si sta avvicinando al vostro affascinante mondo ma che non ha conoscenze purtroppo... mi sono innamorato di una 914 del 71 (che a giorni andrò a vedere, ma ci sono alcune cose che stridono:
è un 2000 a 4 cilindri a carburatori... mi ha detto che l'ha trasformata a carburatori con un kit specifico della porsche... mah...devo stare alla larga?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1184
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... a meno che non sia un motore "preparato" io ne starei alla larga... di solito, essendo la messa punto dell'iniezione elettronica parecchio difficoltosa (o meglio molto specialistica e riservata a pochi veri esperti) e con componentistica spesso di difficile reperibiltà, i meccanici preferivano e preferiscono convertire a carburatori..... chiaramente è possibile tornare indietro... in ogni caso quella bimba non è originale ed è sicuramente stata in mani poco esperte.... anche a me, quando avevo la 914 1.7 con grossi problemi di alimentazione, dopo 2 o 3 tentativi un centro Bosch mi propose di passare a carburatori, ma leggendo queste pagine mi era stato raccomandato un guru del modello (grande Franchino) che in meno di 5 minuti ha scoperto il problema e mi ha aiutato a risolverlo.... quando l'ho venduta carburava "una meraviglia"
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Severi (orazio73)
Nuovo utente (in prova)
Username: orazio73

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2009
Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!

Mi piaceva un bel pò (almeno in foto) dovro rassegnarmi a cercare altro a questo punto... mannaggia... immagino non che non sia possibile avere delle dritte su eventuali mezzi in vendita validi vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7460
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
Duri ti ha gia' spiegato chiaramente che una 914 non e' tale se non conserva la sua originale iniezione eletronica (a parte l'unico raro modello nato con i carburatori, la 1.8)
Puoi verificare direttamente tramite il sito del Registro 914 www.vwporsche914.it che quella che hai trovato tu non sia per caso una di queste.

Abbiamo la segnalazione di qualche ottima 914 in vendita, ma non si possono fare transazioni in questa area, quindi se ti interessa scrivimi direttamente all'indirizzo email che trovi proprio sul sito del registro.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Severi (orazio73)
Nuovo utente (in prova)
Username: orazio73

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2009
Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gentilissimo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 736
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

leggendo queste pagine mi era stato raccomandato un guru del modello (grande Franchino) che in meno di 5 minuti ha scoperto il problema e mi ha aiutato a risolverlo....




Penso che Franco sia uno dei pochi meccanici in Italia ad avere il "tester" per la diagnostica della centralina del 914.
Lo ha scovato in un vecchio centro Bosch che lo voleva buttare via... A vederlo è un cassettone con una lunga presa ed una spina enorme che si innesta sulla centralina andando a "leggere" i vai malfunzionamenti che vengono indicati attraverso l'accensione di alcune lucine colorate.
E' veramente un bel pezzo di archeologia automobilistica ma fondamentale per una perfetta messa a punto di quella "benedetta" iniezione...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1186
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia avrà anche il tester.... ma il mio problema l'aveva risolto a "naso", semplicemente ascoltando il motore e controllando la fuliggine nello scarico e il colore delle candele.....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 86
Registrato: 11-2006
Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono L'altro Franco quello di Volpiano To
Ma se ho voluto capirne qualcosina dell'iniezione d-jetronic delle mie bambine Ho dovuto fare la guerra, per aggiudicari il tester per la diagnosi. in un'asta contro Citronisti Volvisti Mercedisti Porscisti ecc. Lo strumento si chiama Bosch EFAW io ho il modello 193 che necessita per la prova della Trottle valve dell'accessorio 243 ma se avete l'opportunità di acquistare lo strumento Vi consiglio il 228. Purtroppo come dicevo prima è uno strumento molto ambito da molti collezionisti. Foto EFAW
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2005
Inviato il venerdì 30 gennaio 2009 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma questi guru dell'iniezione sono segreti o può approfittarne anche la mia sputacchiosa?
Datemi qualche indirizzo, per favore, sperando che non siano troppo distanti da Varese.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Severi (orazio73)
Nuovo utente (in prova)
Username: orazio73

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2009
Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima domanda e poi non vi scoccio più... ma un 2000 4 cilindri del 71 in buone condizioni quanto dovrebbe costare? Mi spiego, se nasce l'amore e il prezzo è adeguato potrei comprare la 914 tarocca e ripristinarla no?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poichè sono socio, in regola con la quota 2009 ed ho fatto il login correttamente, ma non mi si autorizza a mandare messaggi privati, prego Franco di Volpiano di mandarmi il suo telefono o la sua email a rabossi chiocciola rabossi.it.
Grazie.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4737
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Walden, non è la prima volta che porti alla mia attenzione questo problema e, se ben ricordo, il problema si trascina dall'anno scorso.

Per il sistema tu non sei socio, infatti ti mette nella lista come ospite.

A questo punto ti chiedo: mi hai mai mandato il fax per il rinnovo ??

Basterebbe questo per sbloccare una volta per tutte la situazione.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 87
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Orazio73
Credo proprio di si , importante rimane il fatto che il tarocco sia reversibile o non troppo costoso per ripristinarlo. Il prezzo poi è sempre una cosa molto soggettiva, specie quando si parla di oggetti superflui, mi spiego meglio: non tutti vogliono quello che Tu cerchi e pochi possono dare a Te quello che Tu veramente vuoi, questa linea sottile che li separa è il PREZZO da pagare, quindi questo è il Franco pensiero: L'Oggetto più si avvicinerà ai Tuoi desideri e più il prezzo per brandirlo si ridurrà ai tuoi sensi, mentre viceversa, se quello che ti verrà offerto si allontanerà dalle tue spettative e dai tuoi desideri, questa lontananza dovrà essere colmata con una richiesta proporzionatamente ridotta,fino ad equilibrare quello che è la richiesta più il costo del progetto che dovrai sviluppare in futuro, per far si che diventi come l'hai desiderato. A questo punto i soldi spesi non saranno mai rimpianti e Tu avrai fatto L'AFFARE!!!! Ma ricorda che alle volte, e capita spesso, neanche il regalo potrebbe accontentarti o essere considerato un affare.
Ciao Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1192
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 31 gennaio 2009 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orazio le quotazioni della 914/4 1.7 o 2.0 (marciante) variano dai 2.000 (quanto l'ho pagata io - senza chiavi ma con documenti e motore partito bene al primo giro, ma tante, anzi forse troppe piccole magagne) ai 20.000 di una perfetta.... per la mia esperienza consiglio una "bella" vettura a 10/12k... se la trovi

(Messaggio modificato da harrico59 il 31 gennaio 2009)
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Severi (orazio73)
Nuovo utente (in prova)
Username: orazio73

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2009
Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie sia a Franco che a Duri, se per caso concretizzo vi invio le foto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 151
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici dei 914. Riapro la discussione sull Efaw 193 Avete qualcuno in Bosch all'archivio storico per poter reperire lo schema elettrico di questo raro strumento??? Sarebbe un ritrovamento fantastico per continuare a farle vivere.
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11032
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tutti quelli che si stanno chiedendo di cosa stiamo parlando...
http://members.rennlist.com/pbanders/testers.htm
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2006
Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato non avere dei contatti in Bosch. Senza questo Tester in ordine per il controllo dell'iniezione su macchine come le nostre Alimentate con, il sistema D-Jetronic nel tempo avranno sempre più difficoltà nell'incontrare persone capaci di sistemarle. Fate uno sforzo e trovate attraverso i vostri Amici le informazioni sui progetti EFAW 228. EFAW193 BOSCH . D-Jetronic Gli impianti erano montati Anche su Mercedes pagoda DS citroen BMW Volvo VW 411 Ecc Ecc. Scusate se insisto Saluti Franco
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 153
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio Pubblicamente Michele Zotti per il ritrovamento del raro documento. Quindi possiamo continuare a far vivere le Bimbe degli Appassionati come NOI
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11050
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vedi la rete di PorscheMania funziona piuttosto bene....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 196
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Citazione di Harrico59:
"Orazio le quotazioni della 914/4 1.7 o 2.0 (marciante) variano dai 2.000 (quanto l'ho pagata io - senza chiavi ma con documenti e motore partito bene al primo giro, ma tante, anzi forse troppe piccole magagne) ai 20.000 di una perfetta.... per la mia esperienza consiglio una "bella" vettura a 10/12k... se la trovi
(Messaggio modificato da harrico59 il 31 gennaio 2009)"

Harrico
Mi permetto di considerare la tua opinione quantomeno "ottimista"
Oramai a 10/12 trovi solo delle basi per un restauro completo (metti a BDG 30K per il RESTAURO)

Trovare una vettura "perfetta" a 20K è impossibile.
Poi bisogna vedere cosa intendi per PERFETTA.

Sono andato a vedere 4 cilindri "perfette" (per il venditore) sui 35/40.
Dei veri cessi a pedali con un po' di cipria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo
Username: sigfrido

Messaggio numero: 1054
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zot hahaha vai a vedere la data di quanto scritto da Harrico è il 31 Gennaio 2009.
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

URGH SIGFRIDO.... sto diventando anziano!
ahahahahahahah!

p.s. mi sembrava davvero TROPPO ottimista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo
Username: sigfrido

Messaggio numero: 1055
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si dice VECCHIO....
hahaha
ciao vecjo.....
in venexian
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13008
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sara' sicuramente perche' ormai sono vecchio anch'io, ma sono pessimista su certe cifre.
Prima di tutto e' giusto osservare che ci sono certamente 914 sopravvalutate dai rispettivi venditori (o magari altre che potrebbero valere anche piu' di quanto richiesto), tuttavia penso che realizzare oltre 25 mila euro per una 914 /4 oggi sia ancora da considerarsi un'impresa.
Un conto e' chiedere, un altro e' vendere.
Poi siamo d'accordo, come sempre, che la forbice fra un rottame ed una perfetta e' sempre troppo chiusa!
Sarebbe bello e giusto andasse dai 5mila ai 50mila e non dai 10 ai 20!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 198
Registrato: 06-2013


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a affrontare un restauro (un vero restauro Luca, non una lucidatina e quattro ritocchi furbeschi) e ne riparliamo.

Il problema vero lo crea chi compra a 15k, "imbelletta" per 3k scarsi e butta sul mercato a 30k.

Mi sono avvicinato a questo mondo - a me sconosciuto - pronto a rispettare la metodologia di lavoro di numerosi "guru" e tecnici sopraffini.

Ho vissuto e ho visto vivere esperienze al limite della più grottesca commedia all'italiana.
A questo punto ho deciso di arrangiarmi.

Mi spiace ma non credo nei miracoli, a meno che non siano farciti da una buona dose di disonestà, sia essa tecnologica o intellettuale.

Forse fra i compiti di un registro, ASI o di una casa madre, dovrebbe esserci anche la tutela del proprio patrimonio.

Un antico detto recita "chi è causa del suo mal, pianga se stesso".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13011
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, siamo d'accordo sui costi e su come vadano affrontati i restauri.
Pero' se ricostruisci ex novo una 500, potrai anche spendere 30mila euro. Ma alla fine, la realta' di oggi e' che nessuno te la valutera' questa cifra.
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 426
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Luca , il valore di un'auto storica non lo fa il costo del restauro, bensì il mercato...

Vedasi le auto inglesi classiche, che per le loro caratteristiche non attirano il "nuovo" appassionato di storiche che non sa nemmeno cos'è un carburatore e che hanno quotazioni pressoché ferme da almeno un decennio.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 199
Registrato: 06-2013


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel contesto attuale è la realtà, purtroppo.

Di contro - a tendere - i "paciughi" si riveleranno sonore intrusioni anali per i poveri acquirenti.

I restauri seri (forse) no.

Comunque mi turba abbastanza il paragone 500/914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13012
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben inteso, sono fra i primi a sostenere l'eccezionalita' della 914 come vettura: nata all'avanguardia nel 1969 e prematuramente dismessa dalla Casa Madre solamente 6 anni dopo per evitare che potesse eclissare i fasti sportivi della 911.

La 914 non e' che un esempio.
Ma per gli scettici, eccone un altro piu' eclatante:
siamo nel decennio successivo: anni '80; la 911 e' ritenuta in declino, Porsche si prepara ad affrontare nuove sfide con auto moderne e completamente diverse: le Transaxle.

Soffermiamoci a paragonare 2 vetture Porsche entrambe MY 1983:
911 Turbo e 928S
stessa marca
praticamente stesso prezzo d'acquisto
stessa potenza
la prima sportiva estrema (persino insicura), la seconda sportiva extra comoda.

Quale delle due vantava soluzioni tecnologicamente piu' avanzate?
Quale delle due vantava soluzioni costruttive piu' innovative?
Quale delle due era assemblata con materiali superiori?

Mi pare evidente che la 928 fosse di gran lunga piu' innovativa (praticamente un laboratorio sperimentale) e costruita con materiali qualitativamente molto superiori.

Quale delle due oggi offre possibilita' di restauro piu' a basso costo?
Quale delle due ha la migliori disponibilita' di ricambi (presso rete ufficiale o di concorrenza)?

Sembra strano, ma posso tranquillamente affermare che la 911 sia avvantaggiata: maggiore reperibilita' di parti (sia di carrozzeria che di meccanica)

E infine, per quale delle due, trovando un esemplare in pari condizioni si andrebbe a spendere di meno per un restauro "a regola d'arte" ?
Posso dire senza paura di smentita: la 911!

Conclusione.
Quali sono oggi i valori di mercato di una 911 Turbo e di una 928S parimenti e perfettamente restaurate?

Qualsiasi valore si stabilisca corretto per la 928, la 911 varra' almeno dalle 5 alle 8 volte la 928.

E' giusto? E' giustificato? Assolutamente no.

Io ritengo purtroppo che alcuni modelli non seguano piu' valutazioni da appassionati, ma da speculatori.

Le 911 non sono piu' per gli "appassionati".
Intendendo per appassionati quella schiera di persone che, con qualche sacrificio, poteva permettersi di spendere per una passione quei 15 mila euro di acquisto ed altrettanti per il restauro (magari diluiti in 2-3 anni).
La 911 e' off limits.
Ma anche la 928 lo e', perche' metterci le mani seriamente e' molto, molto oneroso e (oggi) non e' economicamente vantaggioso.

E quindi?
Paradossalmente per motivi opposti entrambi i modelli oggi sono divenuti "oggetti statici": uno perche' dal valore troppo elevato per l' "appassionato", l'altro perche' a fronte di un valore basso, i costi di manutenzione e restauro sono troppo alti per l' "appassionato".
La prima pero', ha almeno sbocco e continuita' (purtroppo) nel mercato degli investitori/speculatori, la seconda e' sempre piu' abbandonata al destino della rottamazione/cannibalizzazione.

Ma la 914? C'entra in questo discorso?
Si', certo.
La 914 fino ad oggi e' stata una vettura da adepti. Quasi una setta.
Pochi l'hanno apprezzata, ma quei pochi l'hanno amata.
Fino a qualche anno fa (circa una decina) i ricambi erano abbastanza facilmente reperibili anche tramite i concessionari; comunque molte parti sono in comune con altri modelli VW.
Via via la situazione e' un po' peggiorata, ma fortunatamente negli USA (dove la maggior parte delle 914 e' stata venduta) si stanno dando da fare per riprodurre moltissimi dettagli.

Fra /4 e /6 la differenza e' "solo" nel motore (certo, non e' poco).
Ma cio' non puo' giustificare un rapporto di valutazione di 1 a 4 o di 1 a 5.
Le /6 stanno per diventare definitivamente oggetto da investimento. Gli "appassionati", le hanno gia' salutate da tempo.
Ma se vogliamo mantenere VIVE le 914, a mio parere, dobbiamo far si' che rimangano alla nostra portata. Senza che facciano la fine ne' della 911 Turbo (dal valore troppo elevato), ne' della 928 (dal costo troppo alto rispetto al valore).

Le 914 sono belle se le possiamo usare e ci divertiamo!
Non se sono sui cavalletti in esposizione a seguito di un restauro da 100mila euro.

Lo si puo' fare. Certamente.

Ma e' meglio tenerla cosi'


o godersela cosi'

Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13013
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.
ho detto 500, come concetto, ...ma potrei dire Goggomobil!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 427
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, se ti candidi ti voto!! Da applausi!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 200
Registrato: 06-2013


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le mie le restauro (come dico io) e le uso (come dico io).

Anche perché funzionano talmente bene che è un piacere guidarle.

Conosco diversi fulgidi paladini del modello che non le usano; praticamente mai.

I "troppo furbi" cerco di evitarli a priori o eliminarli successivamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentrovati,l'arringa di Luca è da incorniciare e portare ad esempio per come è e invece dovrebbe essere l'auto d'epoca.
La 914 come pochi altri modelli è uscita dall'oblio e rischio rottamazione e cannibalizzazione ,solo grazie ed esclusivamente per la tenacia e poca propensione alla speculazione di un gruppo di appassionati.Serietà,competenza e passione ripagano sempre,certo veder schizzare i prezzi da una parte gratifica ma mette l'allarme che una passione possa morire di fronte a cifre che diventano troppo importanti per un ''appassionato''non collezionista,andare a divertirsi la domenica con sotto il sedere roba da 50/60mila euro quel sedile comincia a diventare una graticola e non gratificante.
Il mercato si può condizionare,nonostante prezzi che un anno fa o giù di lì erano inimmaginabili,possono mettere in vendita ai prezzi che ritengono più opportuni se il club supporta chi si avvicina alla 914 quelle resteranno sempre e solo richieste campate in aria.
Un saluto dal brasile dove manco sannò cosa è una porsche figuriamoci una 914,però hanno tante altre belle qualita
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_pe)
Utente registrato
Username: ale_pe

Messaggio numero: 74
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Luca,
prima di tutto ci vuole passione da vendere...
Riccardo di ATS dovrebbe ricordarsela la mia 914..
ad avercela ancora..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 201
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La passione è fondamentale, certo.
E di seguito tutti i pipponi filosofici.

Tuttavia ritengo che sia da un po' che non vi avvicinate all'acquisto di ricambi.
La prima che sta lucrando su questo "new deal" è proprio mamma Porsche.
Provate a spiegare al mondo che il 914 è una vettura da appassionati.
Se riuscite a convincere qualche rivenditore di ricambi (piuttosto che qualche meccanico o carrozziere) a garantirvi condizioni particolari perché "sai: il 4 cilindri è da "poveri" quindi non sono giustificate le cifre che mi chiedi" vi prego di passarmi gli indirizzi.

Altrimenti - a tendere - le vetture brutte diventeranno sempre peggio, fino alla rottamazione finale.

Si tratta di speculazione se provo a venderti un cesso a cifre da capogiro (o "fregatura", forse rende meglio)

Si tratta di addizione se dichiaro di aver speso 45.000 euro per restaurare completamente una vettura 4 cilindri (sempre che io possa dimostrarlo e non sia un commerciante in cerca di un pollo da spennare)

Il prezzo "entry level" non esiste più da tempo. Tutto ciò che costa poco vale poco e dura poco.
Chiunque affermi il contrario non sta visionando vetture in vendita da un bel po'.

Non si tratta più di "avvicinare nuovi adepti al mondo 914" ma di illudere - noi per primi - persone troppo ottimiste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 430
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'amico che mi vendette la Corvette del 1971 spendette circa 40-45k euro di restauro frame on compreso l'acquisto... per poi avere una vettura che aveva la gabbia dell'abitacolo ancora da rivedere, ma si era stancato e si fermò li.

Aveva ovviamente cercato di recuperare tutti i suoi soldi: auto perfetta, meccanica praticamente nuova, carrozzeria rifatta, cromature nuove, ecc ecc. Il mercato però in italia la pensava diversamente, e l'auto passò di mano a 20.000 euro in meno della richiesta.

Solo nel caso delle 911 e di poche altre auto il mercato (essendoci enorme richiesta e poca offerta) è disposto a pagare cifre assurde. D'altronde si sa da sempre che comprare un'auto pezzo per pezzo costa circa 10 volte tanto il suo prezzo di listino da nuova, tanto per usare una metafora.

Ma se io prendo un cadavere di una macchina che, bella, si compra a 20.000 ne voglio spendere (mia scelta perché non me lo ordina il medico) 50.000 per restaurarla e poi pretendo che il suo valore sia 70.000 ho sbagliato qualcosa, a mio parere.

Poi attenzione, una domanda...fatemi capire: un'auto storica la si considera valida solo se è nuova di fabbrica e con pezzi NOS, oppure se è divertente, buona di meccanica, con qualche gioco di sterzo un po' stanca di carrozzeria e un paio di masse da ripassare allora la si porta a lamiera perché è un catorcio a prescindere?

Il concetto che OGNI auto storica vada restaurata a lamiera perché i conservati/semiconservati o fanno schifo o stanno nei musei, lo trovo deviante. My 2 cents!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 202
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano... Tu fatti l'auto come piace a te.
Io la faccio come piace a me.

Se - a Dio piacendo - non avró bisogno di venderla a un avvoltoio appollaiato sul palo della luce, io guideró un mezzo piacevole e affidabile.
Tu dovrai condire i tuoi viaggi di filosofia spicciola.

NOS? La libidine del gonzo.
Spiegami che diavolo te ne fai dell'etichetta...su strada.
Aumenta la sicurezza?
Riduce i consumi?
Alimenta solo il benessere di alcuni antipatici ex demolitori furbissimi di lingua tedesca.

Le mie macchine vanno fatte in un certo modo.
I conservati (ne ho vista solo uno fino a oggi, oltretutto di un personaggio non censito) sono rari e spettacolari.

I semiconservati/rattoppati fanno cagare.
Anzi.... Fanno cagarissimo

Lo dimostra la percorrenza media annuale di tutti voi.
Pericolosamente vicina allo zero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 163
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi provate a vivere le vostre Care Porsche dall'interno, cercando di carpirne i contenuti, il funzionamento il carattere. Amatele perché in ogni dettaglio che avete restaurato in ogni scelta radicale presa, del tempo che avete dedicato e della spesa sostenuta... in ognuno di questi momenti passati insieme, non ci saranno mai rimpianti, ma saranno solo momenti... con gli Amici, di Passioni, Condivisioni e grandi momenti di Orgoglio, un'esclusiva riservata solo a quelle poche persone che sono riuscite a invecchiare con le proprie Porsche, ma che come loro non mostreranno mai il trascorrere del tempo ma... di un tempo il Lustro, che ancora oggi rappresentano e di cui nemmeno il domani lo cancellerà Mai. Ed ora provate a dare un prezzo a questo ... Cari Appassionati Miei. Saluti
Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 431
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Filosofia spicciola....





citazione da altro messaggio:

Lo dimostra la percorrenza media annuale di tutti voi.
Pericolosamente vicina allo zero.




Abbi pazienza, ma tu che ne sai di cosa faccio io con le mie storiche?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 901
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zot
Ti sento aggressivo
Che succede ?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 207
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma no Matteo, non aggressivo.
Forse troppo concreto e diretto?

Dopo qualche anno posso affermare di avere una chiara idea sui costi reali del modello e del rapporto qualità/prezzo di quanto in commercio.

Trovo inesatto alimentare ottimistiche affermazioni al ribasso.
Sono del tutto infondate: restaurare i 914 non è facile e non costa poco.

Se acquisti una vettura a poco - al netto di miracolosi ritrovamenti oppure straordinari colpi di "complesso natiche e orifizio posteriore atto alla deiezione" - ti troverai con un bel bidone in mano.

Nulla di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5749
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo al 100% con Zot!

Restaurare bene una 914/4 e' totalmente antieconomico e richiede solo enorme passione per il modello

solo con la /6 si possono coprire le importanti spese di restauro.

Ma comunque il problema rimane la difficile reperibilita' degli innumerevoli ricambi di questo modello, che sono molto più' difficili da trovare di quelli ormai ampiamente replicati del 911

La 914 e' un modello degli anni 70 , con una complessità' per nulla inferiore a quella di una 911 e lontana anni luce da quella di un 356.

Ammiro molto i possessori di /4 che si accingono ad un restauro. E' la passione pura che li guida, e non si baloccano con valori di mercato o metodologie di vendita. e soprattutto non fanno ( beati loro)
"WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione