Autore |
Messaggio |
   
Fabio Zampieri (fabioz84)
Nuovo utente (in prova) Username: fabioz84
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2003
| Inviato il domenica 28 dicembre 2003 - 02:21: |    |
Ciao a tutti i porschemaniaci, ho un problema tecnico. Non troppo tempo fa ho terminato la restaurazione di una 914 1.7L del '72 ed ultimamente non ne vuole sapere di tenere il minimo quando e' calda. Ho provato ad alzare il numero dei giri sul throttle body e l'ho anche cambiato con uno nuovo ed ancora niente. ho provado a ingrasare la miscela dell'aria ed anche a dimagrirla. Per piacere aiutatemi. Grazie un lampeggio dalla california |
   
FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Nuovo utente (in prova) Username: by_me71
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 16:22: |    |
Caro Fabio,potrebbe avere una falsa aspirazione d'aria che smagrisce la miscela al minimo.Se mi dici che tipo di alimentazione monta,posso essere piu' chiaro e preciso.Ciao. distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Fabio Zampieri (fabioz84)
Nuovo utente (in prova) Username: fabioz84
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2003
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 18:13: |    |
Carissimo Fabio grazie innanzitutto per la tua risposta. La macchina ha un sistema ad iniezione bosch (originale). Ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi stai dando, avendo solo 19 anni non mi posso permettere il lusso di farmi (dissanguare) dai meccanici Porsche. Un salutone dalla California!! |
   
FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Nuovo utente (in prova) Username: by_me71
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2003
| Inviato il lunedì 12 gennaio 2004 - 08:42: |    |
Caro Fabio,se la tua vettura non tiene il minimo a motore freddo,potrebbe dipendere dall'arricchitore che non invia la benzina sufficiente,(iniettore di avviamento a freddo)se non lo tiene a caldo,potrebbe essere un problema di flussaggio del collettore di aspirazione,o semplicemete di regolazione della carburazione o di semplice messa a punto.A tal proposito ti rimando al Forum 924 (PROBLEMI ALL'INIEZIONE MINIMO ALTO) dove rispondo e spiego il funzionamento del sistema e i possibili interventi da effettuare per i vari problemi che mi esponete.Sono comunque disposto anche a verificare personalmente le vettura,lo faccio di mestiere,in quanto effettuare diagnosi via E-mail non e' il massimo della precisione e della professionalita'.Se cio' non fosse possibile,spiegami nel dettaglio,come ha fatto un amico del suddetto forum,il difetto della tua vettura,saro' lieto di aiutarti a risolvere il problema.Un saluto da Fabio. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Fabio Zampieri (fabioz84)
Nuovo utente (in prova) Username: fabioz84
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2003
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 03:33: |    |
Innanzitutto caro omonimo grazie per la tua cortese e professionale risposta; il mio problema,comunque, e' relativo al fatto che la "bimba" non tiene il minimo a motore caldo, ed al minimo rimane sui circa 2.000rpm. Avevo recentemente sostituito il "trottle body", ma senza risultati consistenti...il problema persiste!!! Ho modificato,sia ingrassando che sgrassando, la miscelazione della benzina, e non ci sono state variazioni di rilievo. Che cosa ne pensi? Capisco perfettamente che via e-mail e' MOLTO difficile fare una diagnosi...ma provaci ugualmente, te ne saro' riconoscente. Se poi,nonostante tutto, non dovesse funzionare...ti invitero' qui' in California cosicche' potrai personalmente verificare il problema!!! Ti saluto con un lampeggio "Californiano"..visto che in Italia salutare con lampeggi, si rischia di perdere punti sulla patente di guida!!! Fabio84 |
   
FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2003
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 08:34: |    |
Ciao Fabio, se vuoi parto anche subito,non sono mai stato da quelle parti e la curiosita' e' forte,anche se penso che per un problema di minimo sarebbe troppo,comunque fai ancora una prova: A motore regimato,schiaccia il tubo che porta l'aria alla valvola addizionale(che baipassa la valvola a farfalla del collettore di aspirazione)se il minimo scende,il problema e' la valvola addizionale.Se non fosse cosi',stacca la connessione dell'iniettore a freddo e vedi se ci sono varaizioni.se anche cosi' non dovesse funzionare,dovrai fare un controllo approfondito e verificare che non ci sia la testina del sistema di alimentazione che e' sporca o che non scorra bene nel suo cilindro e procedere ad un'accurata pulizia della testina e del ripartitore.Se non hai mai fatto nulla di simile,ti sconsiglio di farlo per la prima volta.Controlla innanzi tutto che la farfalla del collettore di aspirazione sia perfettamente pulita come il corpo farfallato...e buona fortuna.Se hai problemi ci risentiamo.Buon lavoro ciao da Fabio. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Fabio Zampieri (fabioz84)
Nuovo utente (in prova) Username: fabioz84
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2003
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 21:47: |    |
Grazie mille per tutto il tuo aiuto, provo a fare quello che mi hai detto appena smette di piovere. Comunque se voui venire qui in California sei piu' che benvenuto. Ciao e a presto. |