Autore |
Messaggio |
   
dimitri (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 168 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 10:00: |
|
Un amico vorrebbe acquistare questa: http://cgi.ebay.it/Auto_Auto__PORSCHE-914_W0QQitemZ200254340982QQddnZAutoQQadnZA utoQQddiZ8293QQadiZ6576QQcmdZViewItem?hash=item200254340982&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A2|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 Pregi? Difetti? Valore eventuale? Grazie, Dimitri. ...capitan taleban-tamarro...
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 668 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 10:17: |
|
Beh, le foto non dicono molto e la descrizione ancor meno... Ad una prima sommaria analisi posso dire che: - la marmitta sara' anche in inox, ma comunque non e' la sua (e poi nulla dice sullo stato degli scambiatori di calore che sono la parte veramente "rognosa"). - Manca la bandella di copertura della marmitta (introvabile) - Le bandelle laterali non sono le sue. Quelle che ha su mi sembrano fatte in casa e piu' lunghe. Di solito sotto i longheroni e vicino all'attacco del crick la ruggine lavora parecchio, dunque una sostituzione del genere non mi fa ben sperare... - Stesso discorso per la bandella "spazza neve" montata sotto al muso... - La selleria e' da rifare. Primo perche' quella che ha su fa schifo e secondo perche' non e' la sua. Idem per i tappeti, anche se non si vedono benissimo. - I ripetitori laterali delle frecce e lo specchietto vanno sostituiti. - Di solito le vetture piu' conciate venivano riverniciate in nero perche' questo colore camuffa ottimamente difetti e problemi di ruggine. L'antirombo dato un po' ovunque e senza troppo ritegno sembra confermare la regola. - Il proprietario dice che non ha problemi meccanici. Personalmente ne dubito. - Avrei comunque gradito una foto del motore e dei due cofani. Attualmente e' a 3.210 euro e non ha raggiuno il prezzo di riserva. Per quanto mi riguarda pagherei al massimo 3.500 passaggio di proprieta' compreso preventivando di dover intraprendere un radicale ed oneroso restauro. Non mi stanchero' mai di ripeterlo... se non si ha fretta le vetture belle in giro si trovano, e ce ne sono piu' di quante si pensi. Certo non si puo' pretendere di portarle a casa a prezzo di saldo o a "quotazione ruoteclassiche". La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
dimitri (giubileo964)
Utente registrato Username: giubileo964
Messaggio numero: 169 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 13:35: |
|
Per ora grazie per la gentile e precisa analisi. Dimitri. ...capitan taleban-tamarro...
|
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 933 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 14:05: |
|
Uhmmm.... mi sembra la classica vettura Stuccu e pittuua fan sempre na bella figua (dal Ligure: Stucco e pittura fannno sempre una bella figura) Nonostante una bella spuzzata di antirombo nelle foto dei fondi si vedono parecchie, molte tracce di ruggine sottostante.... la mia ex che aveva i fondi completamente marci in alcune zone, non presentava tutte quelle tracce di ruggine sottostante..... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Giandujotto
|