Autore |
Messaggio |
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 290 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 18:03: |    |
Ciao, da ormai tre anni posseggo un 3.2 MY '87: fantastica. Ieri in una carrozzeria ho visto una 914 1.7 arancione con 13'000 km (da verificare), il motore sembra ok, la carrozzeria abbisogna di alcuni (piccoli) lavoretti. Vi chiedo se, a condizione che il prezzo sia ragionevole, me ne consigliate l'acquisto, oppure meglio cercarne una con cilindrata superiore ? Grazie cesare
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 635 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 18:22: |    |
Ciao Cesare, Avere qualche foto non guasterebbe... ma in ogni caso punterei almeo sulla 2.0 sempre a 4 cilindri. La 1.7 e' un'ottima macchina (io l'ho avuta per 5 anni e la usavo come vettua "di tutti i giorni") piuttosto affidabile ed estremamente parsimoniosa nei consumi (i 15 km/litro si fanno tranquillamente con una guida "normale"). Certo... gli 85cv della 1.7, pur se inseriti in un telaio magistrale per tenuta e comportamento, faticano a darle il giusto "brio" ed avendo tu anche una 911 3.2 penso che il divario prestazionale sarebbe troppo elevato. La 2.0, invece, è un giusto compromesso. E' forse ancor più affidabile della 1.7, è meglio rifinita (prendila con le pinze!!! sono comunque entrambe vetture che vanno ormai per i quaranta...) ed ha i cv giusti per cominciare a portersi divertire seriamente sul misto (e far impallidire... le 3.2 appunto!!!!). Avendo poi budget... aprirei la caccia al /6!!! Anche se, alla fine, è la meno "pratica" delle 3... dal momento che fa un baccano d'inferno sia dentro che fuori (rendendo i trasferimenti autostradali durante i raduni dei veri supplizi), e che beve come una comitiva di Crucchi all'Oktoberfest!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 291 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 18:26: |    |
Ciao Mattia, vedo di recuperare qualche foto da postare, certo che se non chiedesse la luna ... che forchetta di prezzo potrei accettare ?
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 636 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 07 luglio 2008 - 10:18: |    |
citazione da altro messaggio:che forchetta di prezzo potrei accettare ?
Domanda da un milione di euro... Il prezzo dipende da tanti fattori, razionali e non. Tra i primi metterei i soliti... condizioni della vettura, livello di originalità, numero di proprietari, etc. Tra i secondi... il livello di "malattia" o di "invaghimento" per la macchina. Spesse volte amici (ma anche il sottoscritto...) hanno pagato le 914 più del necessario perchè volevano a tutti i costi quel particolare colore, o la taga originale, o chissà che altro. Sarebbe utile avere le foto proprio per poter essere più precisi. A grandissime linee, dovresti muoverti così: vettura originalissima e restauratissima: il prezzo lo fa chi vende. E se non ha bisogno di realizzare non scende di 1 euro e piuttosto la tiene lì. vettura restaurata da qualche anno e utilizzata per raduni, etc., con circa 30.000km: direi intorno agli 10/12.000 euro per le 1.7 e 1.000/2.000 euro in più per le 2.0 vetture complete ma da restaurare: 5.000 euro per la 1.7 e massimo 8.000 per la 2.0 In questo caso tieni comunque che restaurare "a nuovo" una 914 ti costerà almeno 15.000 euro. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
|