Autore |
Messaggio |
   
Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova) Username: obwan
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 16:18: |    |
Sto trattando l'acquisto di una 914 2.0 del '73. Ho effettuato una prima visita; l'auto ha motore smontato e sista provvedendo alla sostituzione della frizione. Da molti anni inutilizzata è ancora piena di ragnatele ma gli interni sono sani a parte uno strappo sull vinile del cassetto tra i sedili (cosa da poco). Ho preso tempo; ho concordato una nuova visita a motore montato e funzionante e pulizia degli interni per inizio della prossima settimana. Le foto le farò in quel momento. Avete consigli?? Nei canonici punti non v'è traccia di ruggine sia all'esterno che nei vani bagagli ma la prossima volta la osserverò sul ponte.Il tettuccio è integro ma all'interno come deve essere? Ora c'è un rivestimento in moquette. Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi un aiuto. |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6337 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 16:29: |    |
Intanto...benvenuto nel "pazzo mondo della 914"!! Se sei interessato all'originalità devi controllare la rispondenza numeri telaio/cambio/motore e che il colore sia quello originale, rilevabile dalla targhetta che dovrebbe essere presente sulla parte anteriore della battuta portiera lato guida. La ruggine dici che non c'è e già questo è un buon segno...controlla bene comunque dalle parti dei montanti del parabrezza e del roll-bar. Corretto l'interno del tettuccio ricoperto da una sorta di moquette (a dire il vero piuttosto bruttina). Controlla tutte le guarnizioni perchè alcune costano un botto. In ogni caso vedi di fare parecchie foto (se fosse possibile ADESSO che il motore è smontato) perchè dare consigli "al buio" non è facile; quando la vedrai sul ponte controlla bene gli attacchi delle barre di torsione, subiscono parecchio la ruggine ALL'INTERNO quindi...tocca, batti, premi...! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 261 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 20:29: |    |
Controlla la parte superiore del cruscotto, se rovinato dal sole te lo devi tenere così non li producono più, forse ne trovi usati, controlla le gomme dei paraurti ant./post.si fa fatica a trovarle controlla bene il vano batteria di solito sotto c'è ruggine, fai tante foto e poi postale. Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 880 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 20:37: |    |
Le gomme paraurti, sia anteriore che posteriore, le ho prese nuove quattro anni fa da Mamma Porsche. Non ho avuto particolari problemi ad averle.....a parte il costo!!!!!!!!! Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 262 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 22:20: |    |
Mauro sei rimasto indietro di quattro anni Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6343 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 10:24: |    |
Devo contraddirti Sigfrido...io ho acquistato il "gommone" posteriore da mamma Porsche neanche un anno fa...pagandolo oltretutto meno dell'anteriore comprato in USA; oltretutto risultano entrambi ancora disponibili da Mittelmotor, come peraltro la palpebra superiore del cruscotto. Altra soluzione per il cruscotto (non talebana ma assolutamente dignitosa) è la "ricopertura" in ABS semirigido che vendono da Pelikanparts; io l'ho comprata...120 euro contro i quasi 400 della palpebra...e devo dirti che se non la tocchi NESSUNO si può accorgere che non è l'originale... Ribadisco che, come detto più volte, spesso in concessionaria Porsche sono i magazzinieri ad essere (a dir poco) poco preparati e/o senza voglia di aiutarti...IO sinora ho trovato TUTTO ciò che ho chiesto...a prezzi INFERIORI rispetto ai vari rivenditori da internet. Parti acquistate da mamma Porsche sinora: - Gomma paraurti posteriore - kit revisione freni - guarnizione parabrezza interna (quella in unico pezzo che si inserisce nei montanti) - guarnizioni/guida finestrini Prossimi acquisti con disponibilità già verificata: - guarnizioni luci di posizione - guarnizione cofano anteriore - guarnizione posteriore tettuccio (questa per ultima perchè costa un botto...) ... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 610 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 11:41: |    |
Cesare: verfica, come giustamente detto da Sigfrido, il supporto batteria, ma anche il sostegno della centralina da lato opposto ed i due longheroni che si trovano sotto i sostegni (i tappini di spurgo dell'acqua tendono ad intasarsi e cn la pioggia od il semplice lavaggio tendono a formarsi delle "piscine" che rimangono tali per parecchio tempo logorando la lamiera). Ispeziona poi dietro i longheroni laterali neri, in prossimità dei fori del crick (altro punto in cui ristagna acqua e le saldature tendono a cedere dando via all'attacco della corrosione). Altra buona cosa sarebbe verificare sul ponte con una tocia lo stato della sede del serbatoio e la parte anteriore dove sono collocate le vascgette del liquido tergi e del liquido freni (anche qui, per gli stessi motivi, si formano le piscine). Poi passa alla ciclistica e facendo particolare attenzione a che i cuscinetti non abbiano troppo gioco. Il cielo del tettuccio andrebbe foderato con lo stesso feltro grigio fumo utilizzato per il rivestimento dei due cofani. Per fortuna si trova ancora praticamente presso tutti i tappezzieri e non è particolarmente caro dato che si tratta di materiale poverissimo. Piccola nota storica, la 914 è stata volutamente sviluppata con allestimenti spartani per contenerne i costi e diffrenziarla dalla "ricca" 911, tant'è che le /6 al posto della moquette erano tappezzate fino al '72 con lo stesso "feltraccio" utilizzato per il tettuccio ed i cofani. PEccato non sia molto resistente alle abrasioni anche del semplice movimento dei piedi e tenda a fare "peeling". Ne risulta che tocca salirci con le ciabattine di raso oppure, come ha fatto il sottoscritto, adattare dei "sopra tappeti" un pò più spessi salvaguardando il feltro che viene "sfoggiato" solamente nelle occasioni importanti. C'è chi sta peggio di me... MAssimo ha interni in tweed beige (rarissimi!!!!) che non sono più replicati e, per non rovinarli, rimuove le due sedute e ci mette i due cuscini del divano del salotto. Che dire... la pelle Frau ha sempre una certa eleganza!!!  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova) Username: obwan
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 17:42: |    |
Grazie a tutti! Siete stati gentili e disponibili. La prossima settimana le foto! |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 263 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:50: |    |
Mattia, Massimo i sedili in pelle Frau li ha venduti a me, eleganti ma scivolosi. Nino prova a chiedere se si trova il cruscotto o la gomma anteriore, sentirai la risposta, lo so che si trovano ancora dei ricambi da mamma ma non tutto quello che ti può servire, io sono stato questa mattina ad ordinare le guarnizioni raschia acqua delle porte 7,00 Euro ma la guarnizione del tetuccio 310,00 Euro circa 280 da Mittelmotor. Comunque care Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 611 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 12:16: |    |
Il problema dei ricambi è noto. LA loro reperibilità è "ciclica" in qanto, ogni anno la casa rimette in produzione "n" pezzi di alcuni particolari. Se si è fortunati e si cerca proprio quel pezzo in quel periodo lo si trova in concessionario senza alcuna difficoltà, altrimenti si deve aspettare la tornata successiva. Piccolo trucco... I concessionari più grossi hanno molto spesso materiale per 914 in giacenza da parecchi anni, lo stesso vale per i piccoli centri ricambi "di provincia" in cui è possibile trovare vere e proprie "chicche"... Io ho avuto la fortuna di trovare il poggiapiedi originale, il "tappetone" isolante che va sotto al feltro nel baule posteriore e la luce interna col bordino cromato... ed il più delle volte ci scappa pure un bello sconto perchè non vedono l'ora di snellire il magazzino Per il cruscotto, devo dare ragione a Sigfrido... Fino a tre o quattro anni fa era ancora in catalogo ma mi pare costasse, ivato e tutto, circa 1300 euro... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6360 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 10:11: |    |
La palpebra del cruscotto non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di ordinarla, le cifre in gioco erano decisamente eccessive...ed ho risolto con la "ricopertura"; per quanto attiene la guarnizione posteriore del tettuccio i prezzi sono quelli...cmq il magazziniere della concessionaria QUANDO HO CHIESTO mi ha detto che era disponibile. In ogni caso, io non sto dicendo che si trova TUTTO ma che OGNI VOLTA che ho cercato qualcosa l'ho trovato...ed anche a prezzi un pò inferiori a quelli applicati dai vari rivenditori... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 14:29: |    |
Nino è disponibile .................. e chi la compera...io mi tengo la mia anche se è un pò schiacciata. Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |