Autore |
Messaggio |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 164 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 22:00: |    |
prima di tutto premetto che non sono un esperto di 914 in quanto abbiamo sempre avuto 356 e 911 e quindi la 914 non la conosco molto bene.... avendo a disposizione qualche soldino x "farvi" una macchina da poter usare ogni tanto anche in pista voi prendereste una 914 2.0 e la trasformereste in gt? (ovviamente dotandola di motore 6cilindri piu' potente e di tutte le componenti necessarie) quanto potrebbe venire a costare? pro e contro? (oltre alla "non originalità" ovviamente) questo anche perchè spendere piu' di 35mila euro per una 914/6 ci sembra un pò eccessivo (anche se è una macchina stuoenda la /6) |
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 546 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 22:45: |    |
Io non lo farei! 1) Non comprometterei l'originalità di un'auto comunque storica e con una sua personalità. 2) Che senso ha avere 1 clone? 3)Per girare in pista con 35k euro c'è un pò di scelta non bisogna taroccare per forza una 914. Parere strettamente personale. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 165 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 23:02: |    |
infatti non vorremmo spendere 35mila euro x modificarla in quanto sarebbero una cifra folle e comunque in pista ci andrebbe 2o3 volte l'anno...non sarebbe il suo scopo principale |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 166 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 14:14: |    |
nessuno? |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 468 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 14:24: |    |
Qual'è l'uso che ne devi fare? "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman) |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 168 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 15:30: |    |
principalmente la useremmo per fare dei giri o raduni come le altre Porsche (ma visto il valore inferiore ci renderebbe "il cuore piu' leggero" nell'usarla) e avere la possibilità di andarci 2o3 volte l'anno anche in pista (in maniera non agonistica ovviamente) |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 469 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 15:38: |    |
Allora perchè non cerchi una 914/6? Avresti comunque una macchina con un valore. Dal mio punto di vista,comprare una 914 per poi trasformarla in GT comporterebbe una spesa non indifferente,visto che come da te detto avresti anche intenzione di sostituire il motore. "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman) |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 169 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 15:43: |    |
le 914/6 ora si trovano dai 35mila euro in su una 914 2.0 modificata gt con motore e cambio 2,4T si può fare andando a spendere sui 18-20 max |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 470 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 16:00: |    |
Sinceramente comprenderei la scelta se dovessi usarla in pista,ma per l'uso che ne devi fare potresti comprare una 914 2.0,magari da mettere a posto,così avresti una macchina originale. Trasformare una macchina qualsiasi essa sia,a mio avviso è controproducente,comporta un spesa che comunque non aggiungerà valore al mezzo,anzi,e prima o poi se quello che ti spinge è il desiderio di avere una 914/6,non saranno dei parafanghi allargati ed un motore a placare i tuoi desideri. Il consiglio che mi sento di darti,se ne hai la pssibilità,è di comprare una 914/6;ovviamente comporta una spesa maggiore da quella da te preventivata,ma ne vale la pena vista la rarità del modello. "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman) |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 170 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 16:21: |    |
la 914 onestamente non ci è mai interessata a livello collezzionistico (non me ne vogliano gli amanti di questo modello che però adesso sto iniziando ad apprezzare sempre di piu') e per questo non riteniamo di spendere 35mila euro per una /6... ultimamente abbiamo fatto un paio di giornate in pista e ci è venuta la voglia di farci una macchina da poter usare sia per strada che anche tranquillamente in pista senza rischiare un capitale.. inizialmente la nostra idea era quella di trovare e preparare una Alfa Romeo 1600 gt scalino...ora però da qualche giorno ci balena in testa (avendo visto foto in giro di splendide 914/6 in configurazione gt) l'idea di prendere una 914 2.0 e dotarla di motore e cambio 2,4T (prepararato leggermente da mani espertissime in materia) questa idea è dovuta anche dal fatto che mentre il "mondo" dei meccanici e carrozzieri Alfa Romeo lo conosciamo pochissimo (quindi il rischio di fregature è piu' elevato) quello delle Porsche è da 30anni che mio padre lo conosce e sapremmo gia a chi affidare la macchina per le varie fasi del lavoro e dove trovare pezzi senza alcun rischio o sorpresa proprio perchè sappiamo di poterci fidare ciecamente |
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Nuovo utente (in prova) Username: nove14
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:11: |    |
L'avessi io il tuo dubbio..... io ho una 1700 e un /6,tutte e due originali.Proprio x il fatto che non si trova un /6 in giro lo voglio conservare bene,ma quando ne vedo una "larga" mi viene la febbre...... Omologazione a parte trovare una /4 e mettere il gruppo motore/cambio che dici tu sarebbe un cocktail micidiale: dopo non vorresti più guidare altro.Scommetto! IO LO FAREI DOMANI MATTINA!!! |
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:15: |    |
(A proposito,io ho una officina Alfa Romeo) |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 254 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:55: |    |
Caro Pirulero lascia perdere perchè i tuoi 18/20 mila non ti basterebbero per fare una 914GT seria per poter andare per strada e per pista, te lo dice uno che stava tentando una operazione del genere con una 2.0 fortunatamente mi sono rinsavito in tempo, ma forse non del tutto perchè oggi mi ritrovo a casa un motore 2.2 cerchi da 6/7/8x15 sedili recing marmitte speciali e un mucchio di scatoloni di altro materiale, non ti dico la spesa, perciò se trovi un 914/6 alla fine spendi di meno Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 173 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 10:00: |    |
che motore sarebbe meglio metterci sopra? 2,0 2,2 o 2,4? X Sigfrido: potresti darmi altre notizie della tua esperienza? grazie! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 598 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 10:56: |    |
Pirulero, come dice bene Sigfrido con 15.000 euro una replica GT non la fai. Se poi parti dal telaio della /4 è ancora peggio... Attacchi motore, passaggi tubi olio etc. sono diversi anche se in apparenza sembrano uguali. Purtroppo non si può semplicemente togliere l'uno e metterci l'altro. Probabilmente tu hai certamente dei "giri" validi per recuperare pezzi, motore, cambio etc. Ma penso che già solo per un motore 6 cilindri 2000 completamente rifatto come quello standard si vadano a spendere almeno 10.000euro. Visto il tuo budget, se proprio vuoi fare la pazzia, conviene preparare il 4 cilindri che, ti assicuro, una volta "rinvigorito" non ha nulla da invidiare (anzi...) ad un /6. Il nostro meccanico aveva preparato un motore /4 portandolo a 2.700cc, sostituendo l'iniezione con i carburatori e mantenendo il cambio 5 rapporti standard. Risultato... in 3° passava i 170... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 912 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 11:22: |    |
mah, leggo un po' di LEGGEREZZA nelle cose dette. Visto che siamo su Pmania e visto che dobbiamo dire TUTTA LA VERITA' a chi chiede, e visto che tanti di noi hanno esperienza in restauri e preparazioni, ALLORA DICIAMO LE COSE COME STANNO PER DIANA!! Caro Pirlurero: SCORDATI IL PROGETTO. PUNTO. CON MENO DI 30 MILA EURO NON FAI NULLA, tantomeno per una "leggera" preparazione pistaiola. E poi un GT DEVE avere come base di partenza un /6, altrimenti e' una FARLOCCATA e basta. SCUSA la brutalita', ma qui, a furia di colpi di fioretto, mi sembra che non si dia, su Pmania appunto, servizio ai soci. Saluti Andrea PS: SIGFRIDO, cosa hai che ti "avanza"? potrei essere interessato. scrivimi una mail in privato, grazie! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 174 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 12:01: |    |
partendo da una /6 per trasformarla in gt che spesa ipotizzate? |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2228 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 13:13: |    |
Non è un progetto da affrontare al risparmio, lascia perdere che è meglio.... Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo Username: mayo_69
Messaggio numero: 2470 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 13:43: |    |
Segui il consiglio degli esperti sopra, lascia perdere. Per modificare una 914/6 ci vogliono.........senza entrare nella cifra precisa.........diverse decine di migliaia di Euro. Perfetto il ragionamento di Lorenzo, non è un progetto da affrontare al risparmio. O.T. Per farne quello che dici, con 20.000 prendi un'elise e sei pronto. Ciao Massimo STAI SERENO! ® by Giamby 2008 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 600 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 13:54: |    |
Pirulero, se fai un giro sui due post relativi al nmero di 914 su pmania e sulla nuova 914 d Lorenzo già dalle foto ti renderai conto del budget necessario per approntare una replica GT. Se proprio dbbiamo parlere di numeri, a spanne ti potrei dire: 30.000euro acquisto vettura (trovando una /6 non restaurata ma completa) 10.000euro preparazione carrozzeria (intendo montaggio parafanghi, predisposizione passaggio tubi radiatore olio supplementare, eventuali rinforzi, etc.). 15.000euro preparazione motore 2.0 (doppia accensione, carburatori, condotti in silicone, filtri singoli, albero, pistoni forgiati, etc.) 20.000 pezzi vari (sospensioni, freni, cofani in kevlar, interni, cerchi e gomme, etc.) Totale a spanne: 75.000euro (anche se a ben guardare questa cifra rispecchia più o meno quella necessaria all'acquisto ed al restauro completo di una /6 normale...) A quel punto però ti passa la voglia di andarla a distruggere in pista... A quel punto molto meglio l'Elise (che poi come comportamento è del tutto simile alla 914 con in più il vantaggio di avere freni, motore cambio e sospensioni contemporanei!!) come dice giustamente Massimo. E' già pronta ed ha bisogno solo di 4 gomme giuste e 4 "paste" dei freni un pò più resistenti, e con soli 136cv passi sulle orecchie anche alle GT3... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 255 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 15:10: |    |
Per Andrea70, scusa se non ti scrivo in privato. ma tengo tutto li in caldo non si sa mai. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6310 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 15:17: |    |
La risposta "a pelle" sarebbe...SI...LO FAREI SUBITO! Poi però dò un'occhiata a quanto postato da Mattia in ordine alle cifre e...ci ripenso!! Il punto è che l'auto, oltre a subire certi "stravolgimenti" va interamente "fazzolettata" e se si vuole fare un'operazione "coerente" dev'essere TUTTA trasformata in GT operazione che, come noto, non prevede una semplice "sparafangatura" ma una serie di modifiche che rendono l'operazione un vero "bagno di sangue" ! C'è il mio "mecca-guru" (non molto attento all'originalità ma "malato" per le prestazioni) che, da quando ho la mia 914 mi alita sul collo tentando di farmi montare un motore 2,4 T....SENZA PERO' trasformarla in GT...cioè lasciandola "slim" (pur con tutte le cautele del caso...freni...sospensioni...etc...) ma penso che, prima o poi, gli dirò di scendere il MIO motore per dargli una pompatina.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 175 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 20:54: |    |
discorso molto ma molto IMHO: non sono pienamente d'accordo sui prezzi proposti...o almeno il nostro risultato non vorrebbe essere una 914 gt uguale a quelle che correvano (doppia accensione ecc...) ma una 914 larga con motore potenziato...non andremmo a cercare tutte le particolarità specifiche delle originali da corsa (sedili,contagiri ecc) ma potremmo accontentarci di qualcosa di meno.. i cerchi ad esempio li avremmo gia in casa (e sarebbe gia un bel risparmio) per i pezzi di carrozzeria ecc avremmo trovato tramite un amico che vive in america un ricambista americano valido con prezzi molto allettanti.. di motore non andremmo sicuramente a spendere 10mila euro come ci è gia stato detto dal nostro meccanico.... per concludere quindi adesso vedremo un pò cosa fare...se troviamo un 914/6 ad un prezzo buono potremmo anche decidere di andare direttamente su questa via se no non escludiamo ancora la modifica prima citata |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 256 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 21:54: |    |
NO..NO.. Nino il fatto è che non ho accantonato l'idea del tutto, mi sto guardando in giro...... Ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 601 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 10:19: |    |
Una /6 sotto i 30.000 è molto difficile trovala (in Italia poi è praticamente impossibile...), alle volte ne salta fuori qualcuna in America dove, ora come ora, abbiamo il cambio a nostro favore ma anche lì i prezzi stanno salendo parecchio. Se non volete fare una replica fedele della GT ma solo preparare una /4 con motore 6 cilindri sbattendoci dentro allargature, roll-bar e sedili da corsa ne salterebbe fuori unicamete un'accozzaglia di pezzi privi di senso. Ognuno è libero di spendere il proprio denaro come meglio crede, ma "investirlo" in questo modo sarebbe proprio come buttarlo dalla finestra (anche perchè rivendere una roba del genere risulterebbe particolarmente arduo...). Ma poi che senso avrebbe andare in pista con una 914 conciata così quando con la stessa cifra si acquistano auto decsamente più prestazionali???? (M3, Elise, Impreza Sti solo per citarne alcune... vedo poi che hai la fortunadi avere una Boxster, allora perchè non girare con quella??) P.S. Piccolo appunto "tecnico"... I ricambisti americani (consiglio spassionatissimo) è sempre meglio prenderli con le pinze... Vendono pistoni con diametri da HotRod per la 914, ma con tolleranze che definire "all'acqua di rose" sarebbe un eufemismo... sorvolando poi sulle forgie... Ammesso e non concesso che si riesca a preparare un motore con meno di 10.000euro (costo d'acquisto dello stesso escluso, immagino, altrimenti difficilmente riuscirei a crederci...) se ci volete andare in pista dovrete certamente mettere mano a sospensioni (assetto regolabile e barre di torsione anteriore e posteriore con relativo intervento di carrozzeria per il montaggio), impianto frenante rivisto (nella maggiorparte dei casi i "pistaioli" montano quello della 3.3 turbo), rinforzi dei longheroni (li puoi vedere nel post del restauro della /6 blu) per evitare di avere una macchina che tiene si da bestia in curva, ma che si corica come un kia Sorento e ti costringe a mettere fuori il ginocchio come Valentino e a "staccare" a ruote alzate come Lawson (ma di Eddie, purtroppo, ne hanno fatto uno solo...) il tutto ad una cifra finale prossima ai 30.000 La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 178 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 10:38: |    |
grazie per i suggerimenti forse però non sono stato chiaro su una cosa: in pista ci andremmo 2o3 volte l'anno per fare qualche turno tranquillo senza rischiare...tutto qui...non dico di fare delle passeggiate ma neanche andare li per cercare il record della pista quindi la macchina non verrebbe preparata in modalità estremamente racing la nostra era un'idea...adesso vediamo un pò se magari salta fuori una /6 anche non eccezzionale ma ad un prezo onesto |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 916 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 10:52: |    |
purtroppo Piulero sei nel pieno della passione che annebbia il cervello. Ci stai dando delle giustificazioni che in realta' servono solo a te. Ti capisco, ci siamo passati piu' o meno tutti. Un cosiglio: fai decantare per 1 mese la cosa. Vedrai che questa follia (perche' di follia si tratta , non avendo tu capito a cosa vai incontro)ti passa da sola. Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 603 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 12:39: |    |
A maggior ragione se poi in pista ci vai solo dueo tre olte l'anno e per il resto (presumibilmente) la useresti per strada! Se proprio ti sei invaghito della 914, o cerchi una bella 2.0 restaurata e perfetta (ed a 15/20.000 ce ne sono di veramente perfette) oppure aspetti, metti via qualche soldo in più, e cerchi una /6 che: a) in pista non delude (certo non su piste veloci come Monza dove anche con la Zonda sembra di andare a spasso...) b) è un "assegno circolare" che se ti stufi o non ti piace rivendi in meno di un mese. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 257 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 13:08: |    |
Non gliela volete far fare sta macchina a sto ragazzo, trovate una montagna di scuse perchè pensate che poi la sua si meglio della vostra spendendo metà, ma lasciatelo fare che si diverta siamo o non siamo stati giovani anche noi. Io nel 72 comprai un 128 coupè lire 1.150.000 nel 73 ne spesi per prepararlo 1.050.000 si la macchina venne a costare il doppio ma ragazzi che divertimento, e fatelo fare ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 919 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 13:53: |    |
"trovate una montagna di scuse perchè pensate che poi la sua si meglio della vostra " Sigfrido: se VERAMENTE fuori strada. Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 604 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 15:50: |    |
Decisamente fuori strada... Come si fa ad essere gelosi di un accrocchio di pezzi senza ne capo ne coda??? Un conto è che mi si dica preferisco montare i Fuchs anche se ho un /4 perchè mi piaciono di più, uno scarico più "aperto" per sentire meglio il motore, freni con più mordente o gomme più larghe perchè tengono meglio (io stesso, nonostante sia talebano indefesso, monto le 195-15 /65 anzichè 185-15 /70 perchè così è più stabile); totalmente diveso è pasticciare completamente una vettura facendole perdere la propria identità tramutandola in un "ibrido" (è un pò /4 ma anche un pò /6 e GT). Se l'unico uso fosse la pista, nulla da dire, tanto ci si andrebbe in giro col carrello e sarebbe l'ennesimo prototipo (non "replica", grazie) come quella super 924 (mi pare) postata qualche tempo fa sempre su pmania. Se invece il 90% lo dovesse trascorrere su strada... stendiamo un velo pietoso. E' anche e soprattutto grazie a questi scempi che le quotazioni delle 914 sono sempre così basse, che di vetture a posto o quanto meno discrete non ce ne sono e che le nostre vetture vengono sempre considerate delle Porsche di 3° categoria nonostante si debbano spendere cifre oscene per riportarle alle condizioni originali... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 258 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 13 maggio 2008 - 20:57: |    |
Ma non avete capito nulla allora ...........lasciatelo perdere, se facesse una 914 un pò pista un pò strada non andrebbe ne in pista ne in strada, lasciatelo fare e pensiamo alle nostre ciao Sigfrido P.S. io sono sempre in strada....... meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6312 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 11:29: |    |
citazione da altro messaggio:Un conto è che mi si dica preferisco montare i Fuchs anche se ho un /4 perchè mi piaciono di più, uno scarico più "aperto" per sentire meglio il motore, freni con più mordente o gomme più larghe perchè tengono meglio
...e chi sarebbe il pazzo che dice queste cose????
Per il resto...pur restando dell'opinione che ognuno dalla propria auto debba PRIMA DI TUTTO trarre il massimo della soddisfazione (che ognuno di noi raggiunge a modo proprio...), sono in linea di massima d'accordo con l'analisi di Mattia (basta che non se lo prenda per vizio...)ma con motivazioni un pò diverse. L'operazione "GT" come descritta da "Pirulero" la sconsiglierei NON TANTO perchè l'auto sarà poi invendibile o perchè diverrebbe un "pastrocchio"...la sconsiglierei perchè, sinceramente, la vedrei come un PERICOLO per chi la guida e per gli altri utenti della strada... Se non si adegua TUTTA la ciclistica (telaio, freni, sospensioni...) alla nuova potenza l'auto potrebbe divenire oggettivamente inguidabile... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 605 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 11:40: |    |
citazione da altro messaggio:...e chi sarebbe il pazzo che dice queste cose????
Un talebano che però ogni tanto deve, per forza di cose, laciare un pò correre... In effetti una 914 con 190cv e freni standard farebbe proprio paura... Per fare un paragone motociclistico, assomiglierebbe alla Z500 MachII  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6314 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 11:53: |    |
citazione da altro messaggio:assomiglierebbe alla Z500 MachII
...secondo me hai fatto un pò di confusione con le sigle (la Z non c'entra...), cmq io ho avuto questa....la mach III...libidine pura ma di frenare NON SE NE PARLAVA...  Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 606 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 12:46: |    |
Si... mi è partita una Z...
citazione da altro messaggio:libidine pura ma di frenare NON SE NE PARLAVA...
Mi pare l'avessero sviluppata apposta per il mercato americano dove imperversava la moda della "penna" (wheeling)... a quel punto i freni erano un optional... Gran moto... VERO MAURO?????? La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6320 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 12:58: |    |
Non credo fosse dedicata al mercato americano, il problema a quei tempi era comune a molte moto...pensiamo alle Suzuky 380 RAM Air System...alle Kawa 750 e 900 (sempre 2 tempi...) ed alle Honda 750 Four...moto con motori eccezionali ma...con ciclistiche assolutamente inadeguate, telai che in curva si "annodavano", sospensioni che oggi non metterebbero neanche su uno scooter, freni NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI a disco non flottante con pinze a 2 pistoncini...vere "widows maker" ma emozionanti come poche moto oggi possono esserlo... Per me, ancora oggi, sentire il sibilo dei 3 scarichi è un'emozione.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 608 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 15:03: |    |
Lo so... io sono piuttosto giovane, ma la prima moto che ho avuto è stata un 400Four Super Sport blu acquistata da un amico al solo costo del trapasso perchè intenzionato a rottamarla per una Yamaha Dyversion... e che poi ho donato al "Museo Mauro". Qualcuna se ne vede ancora in giro e quel 4 cilindri, nonostante "vecchio" di 30 e più anni, ha ancora un rumore unico oltre che una pastosità ormai andata perduta nei contemporanei motori ad iniezione. Omai tra blocchi del traffico e palle varie è sempre più difficile usarle (come la 914 del resto) ma questi giocattoli del passato hanno ancora oggi un gusto che ormai è andato perduto. Prendi la 914 (così torniamo in argomento...) ne accndi 10 e tutte e dieci hanno un rumore diverso (e si accendono con un rumore diverso), e per strada sembrno dotate di un proprio carattere perchè nessuna si compora come le altre. Prendi invece una qualsiasi vettura contemporanea di qualsiasi segmento. Se sei su una golf e chiudi gli occhi potresti benissimo essere su una A3, una 147 o una Mazda e lo stesso, forse in maniera ancor più marcata purtroppo, vale anche per le vetture top di gamma ed, ahimè, per leamate tedesche di Stoccarda (mi spiace pmaniaci ma è proprio così... l'ultima vera 911 rimane la 993!!!) Morale (del tutto personale)... tenetevi strette le vecchiette perchè ogni tanto un tuffo nel passato, anche solo per un giretto di 10km, è molto più emozionante che non farsi porare in giro da mandrie di cavalli che picchiano come mastri ferrai mentre si è coccolati da pelli, radiche ed ausilii elettronici che neanche alla Nasa si sognano!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 180 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 17:30: |    |
mi sembra piu' che ovvio che freni sospensioni e telaio andrebbero adeguati al nuovo motore..non sono mica pazzo! |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6321 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 17:55: |    |
citazione da altro messaggio:Morale (del tutto personale)... tenetevi strette le vecchiette perchè ogni tanto un tuffo nel passato, anche solo per un giretto di 10km, è molto più emozionante che non farsi porare in giro da mandrie di cavalli che picchiano come mastri ferrai mentre si è coccolati da pelli, radiche ed ausilii elettronici che neanche alla Nasa si sognano!!!
...sono assolutamente, totalmente, incondizionatamente D'ACCORDO!!!! Sempre detto io...se avessi i soldi per una 996-997...mi metterei alla ricerca di una bella 914/6...930...o quel che è...ALTRO CHE TIPTRONIC4MOTRICIESPABSTTPBTC.... Pirulero...allora se, giustamente, facessi tutte le modifiche del caso...temo che la cifra non si discosterebbe molto da quanto ipotizzato da Mattia.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 878 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 14 maggio 2008 - 20:58: |    |
Anch'io ho avuto la kawa 500 MachIII H1D...... ....Libidine allo stato puro, ma sono qui a raccontarlo, perchè una sera mi sono reso conto che era LEI a guidare me, invece che viceversa!!!!!!!!! La Honda 400 SS di cui parla Mattia, ora ce l'ho io, e di questo fatto non finirò mai di ringraziare Mattia e suo padre. In confronto la Honda è un "giocattolino" Non sarà una "bruciasemafori" come la Kawa, ma dà soddisfazione, si lascia condurre e, dopo l'ultimo intervento (ammortizzatori nuovi di concezione moderna) "sbacchetta" anche meno, nelle curve! A parte questo discorso, sono perfettamente d'accordo con Mattia e Nino. Una 914 potenziata come vuol fare Pirulero, senza adeguamenti all'impianto frenante, annessi e connessi, è troppo pericolosa! Da Franchino c'era una 914 con sotto un 2,4. A detta di Franco stesso, era un'auto pericolosa anche sull'asciutto!!!!!!!!!! Per quanto riguarda il discorso fatto da Mattia sulle storiche, ...............Prendi la 914 (così torniamo in argomento...) ne accndi 10 e tutte e dieci hanno un rumore diverso (e si accendono con un rumore diverso), e per strada sembrno dotate di un proprio carattere perchè nessuna si compora come le altre. Prendi invece una qualsiasi vettura contemporanea di qualsiasi segmento. Se sei su una golf e chiudi gli occhi potresti benissimo essere su una A3, una 147 o una Mazda............... Sono dell'idea che sia dovuto ANCHE al fatto che auto di 30 anni fa venivano progettate da PERSONE che mettevano del proprio in queste auto o moto che fossero. Oggi si butta un TOT di parametri in una serie di computer e questi sfornano l'auto....per forza che poi sono tutte uguali!!!!!!! Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 259 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 08:40: |    |
Pirulero, ti voglio elencare alcune spese da me sostenute: n°4 cerchi Fuchs 6x15 € 700 n°2 7x15 € 450 n°2 8x15 € 600 n°4 ammortizzatori Bilstein € 850 n°2 mozzi post. + 2 ant.€ 400 n° 2 steli ant. del 911 € 600(nuovi si aggirano su 1900 l'uno) n° 4 pinze Brembo del 944 a 4 pistoncini € 400 la copia( da revisionare)n°2 barre stabilizzatrici Racing € 800 n° 20 dadi per ruote € 100 Pastiglie freno, cuscinetti mozzi, kit revisione pinze e minuteria varia € 500.TOTALE € 5400,00. il tutto solo per averlo portato a casa e averlo riposto in scafali, quando sarà il momento c'è da aggiungere manodopera e viteria varia. poi se vuoi parafanghi allargati in vetroresina ti bastano € 1500 se li vuoi in ferro € 4000 sempre che li trovi + manodopera e mi fermo quì perche ho già raggiunto quota € 10.000. a dimenticavo € 2.500 motore 2.2 ma sarà sicuramente da controllare o revisionare altri 2.500 / 3.000 ma chi sa................si vedrà quado lo si aprirà perciò pensaci, più tu devi comperare anche la 914. Ciao Sigfrido P.S. Spero di esserti stato utile. meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6324 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 10:39: |    |
citazione da altro messaggio:n°4 cerchi Fuchs 6x15 € 700
...questo SI che è interessante...DOVE li hai trovati a quel prezzo???? OT La 400 SS l'ho avuta anch'io...appena presa montati mezzi manubri Tomaselli con acceleratore rapido, scarichi MARVIC (ovviamente 4 in 1), cupolino...bhe...che ci posso fare...ERO tamarro pure per le 2 ruote... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 260 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 12:19: |    |
Nino ne ho venduti un mese fa nel mercatino n°5 6x15 a € 900,00 erano da sistemare un pò. sui 700 € non sono conteggiati la benzina e le telefonate, pensa li ho comperati in tre posti diversi vedi quando uno ne ha uno solo da vendere non chiede cifre folli e così si comperano a prezzi ragionevoli. Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |