Autore |
Messaggio |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 216 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 18:17: |    |
Lorenzo come daccordo posto le foto che mi hai inviato, così si potranno fare delle considerazioni sulla tua 914 che a prima vista non sembra per nulla male, poi tu ci dirai le tue impressioni l'ammo di immatricolazione e potrai chiedere quello che vorrai, nel limite del possibile vedremo di accontentarti.
Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 18:50: |    |
Grazie Sigfrido per aver postato le foto del mio 914. E' appena arrivata, l'ho scambiata pari/pari con una fiat topolino belvedere del 1954, restaurata completamente, ASI, molto bella ma che non utilizzavo da molto tempo.Ho trovato chi era interessato all'operazione e l'ho fatta in fretta senza interpellare nessuno di voi per avere consigli e suggerimenti. Ora però la macchina è nel mio garage e a questo punto chiedo a voi cosa ne pensate. Spero di non dovermi pentire. Si tratta di una 914-4 2.0 immatricolata nel 1972. Grazie in anticipo per quanto potrete dirmi. ciao Lorenzo |
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 854 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 21:02: |    |
io ti dico che il colore dei due bagagliai e' sbagliato deve essere uguale al colore della carrozzeria la scritta sulla griglia e' da togliere mancano le coppette cromate dei cerchi mi spiace per averti dato queste notizie ciao guido "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 23:28: |    |
colore stupendo! complimenti Molto bella l'auto, è un MY '73 come la mia? il telaio inizia per 473? Per quello che ho visto io, l'auto è giusta, ma non originale sono il piantone dello sterzo (di 911?), la mancanza del vinile sul rollbar, la presenza di qualche pulsantino in più sul cruscotto (forse pompa elettrica del tergi?) e il colore dei bauli che deve essere uguale a quello dell'esterno. Inoltre non ho capito che cosè il tubo che si intravede nel bagagliaio anteriore, forse un radiatore olio? Bellisimi i cerchi, mi sembra una vettura con diversi optional, e per ricongiungermi ad un vecchio discorso, credo che tu abbia la barra stabilizzatrice, vista la saldatura degli attacchi nel bagagiaio posteriore. Ottimo scambio, veramente, vedrai che quest'estate passerà velocissima al volante di una 914 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 23:51: |    |
Grazie Zeno. Sembra poprio la gemella delle tua A me piacciono moltissimo i tuoi di cerchi, anche se non sono originali, sono più "cattivi". Il n. telaio inizia proprio con 473... Risulta immatricolata nel 1972. Cosa significa non originale? Perchè il piantone non dovrebbe essere il suo? Dimmi quali particolari devo postare per poterti mettere in condizione di vedere bene tutto. Grazie di tutto, Lorenzo |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 518 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 09:56: |    |
citazione da altro messaggio:Il n. telaio inizia proprio con 473... Risulta immatricolata nel 1972. Cosa significa non originale?
Assolutamente NO!! E' tutto a posto, solo si tratta di una vettura immatricolata probabilmente verso la fine del 72' ma con un telaio MY 73' (questo "anticipo" tra anni e telai è comune anche agli altri modelli della Casa...). Per il resto... - Il piantone è certamente il suo, ma la copertuta "a soffietto" che fa molto RS non è proprio la sua (dovrebbe essere di platica rigida nera, qualche anima pia ne posterà un foto...). - Gli interni dei cofani devono essere "in tinta", così come il sotto scocca e l'interno dei parafanghi - La parte sotto la griglia di copertura del cofano andrebbe nera opaca come la griglia stessa - Non vedo la "tavoletta" che ricopre la uota di scorta nel baule anteriore (ma probabilmente l'hai rimossa per fare le foto...) - Il tappetone di gomma nel vano posteriore è simile all'originale (che però è ormai introvabile) - I fori sulla plancia vicino all'interruttore delle luci erano per le luci di emergenza ed il retro nebbia - fuori ci vorrebbe il vinile sul roll-bar ed un bella cromata ai paraurti - Le letterine sulla griglia fanno molto America, se ti piacciono lasciale pure (erano un after market molto in voga tra i 914cisti dell'epoca) solo andrebbero messe più "distese" a prendere tutta la superficie della griglia. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 10:47: |    |
Rinnovo i complimenti a Lorenzo, e a mattia per le sempre precise informazioni. Il piantone dello sterzo è strano, ma c'è la leva delle frecce a destra? l'originale dovrebbe essere così:
Mentre il bagagliaio ha una copertura morbida sotto ed una in moquette sopra:
I paraurti sono in tinta? dalla foto non si vede bene, potrebbero anche essere cromati... |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 10:49: |    |
per capirsi meglio, il bagagliaio posteriore dovrebbe avere sotto questo tappetino:
e sopra quello in moquette:
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 521 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 11:51: |    |
Dal profilo l'astina del tergi sembra giusta. Probabilmente è un effetto dovuto alla prospettiva della foto (anche perchè potrei capire la sostituzione dello scatolato originale con il soffietto più racing, ma che senso avrebbe spostare le frecce a destra??). Zeno, anche il tappetino postato da te non è quello giusto!! Il suo è in gomma spugnata nera piuttosto di media rigidità e discreo peso, con le superfici lisce ma opache. Se risco posto le foto. Ne avevo trovato uno dal mio ricambista che lo aveva li da una vita e seppure le /6 ne montino uno diverso (è piuù piccolo e copre solo 1/3 del baule) li ho messi tutti e due per non rovinare il fondo... P.S. le letterine e la parte inferiore della griglia andrebbero come sulla bianca postata da Zeno. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 522 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 11:53: |    |
Dimenticavo... Le letterine dovrebbero seguire lo stesso ordine previsto per le 911 in tema di colori/MY, per cui: oro fino al '72 argento dal '73 al '74 nero solo sulle '75 La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 26 febbraio 2008 - 19:34: |    |
Grazie Zeno, grazie Mattia, molto gentili, competenti e disponibili. Siccome la macchina è in un garage esterno non posso andarla a vedere prima di sabato o domenica. Vi invierò ulteriori foto dei particolari per allora. Ho due possibilità: o la sistemo a regola d'arte e la faccio omologare ASI per partecipare poi a qualche gara di regolarità, o la tengo così e me la godo in assoluta libertà senza spenderci altri soldi. Cosa ne pensate? |
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 26 febbraio 2008 - 19:43: |    |
Scusate,approfitto del 3d per fare una domanda...premetto che la 914 non la conosco molto come vettura...ma che differenze ci sono trala 914/2.0 e la 914/6.(a parte 2 cilindri in più). E'rilevante la differenza o è maggiore tra 2.0 e 1.7??? |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 160 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 26 febbraio 2008 - 21:55: |    |
Non ho mai provato un /6 per cui non posso darti la mia esperienza, possiamo però parlare di dati tecnici, 1,7 ha 80cv, il 2.0 100cv, e il /6 110cv. Penso però che la curva di coppia e potenza sia ben diversa... |
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 26 febbraio 2008 - 22:05: |    |
...Ergo a parte una maggiore coppia del 6.tra 100 e 110 cv non dovrebbe esserci un abisso...oppurel'unico abisso è quello che separa i prezzi dei 3 esemplari..(a trovarla poi una 914/6 originale non taroccata...) P.s. Grazie cmq Zenocchio,,, p.s.s.Posso chiederti le impressioni di guida della tua 914...(a proposito tu quale hai delle 3???) |
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 46 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 26 febbraio 2008 - 22:09: |    |
...Te lo chiedo perchè mi era balenata l'idea di cambiare la mia "cariola" con una 914...
...giusto per guadagnare in sportività... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 524 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 11:54: |    |
Rispondo prima a Lorenzo... dipende prima di tutto dal budget e da come vuoi vivere l'auto (se ad esempio la vuoi usare anche nel traffico parcheggiandola senza troppi riguardi). Enrico, tra la 1.7 e la 2.0 c'è un abisso in termini di prestazioni. Tra la 4 e la 6 cilindri la differenza è più irrisoria anche se a favore della prima giocano: - esclusività (ce ne sono poche) - il ringhio del 6 cilindri contro il "frullo" del 2.0 (se è a punto è silenziosissimo e nei lunghi viaggi non stanca, a differenza del casino micidiale che fa il /6) - parte della componentistica che per la /6 derivaa direttamente dalle 911 (conta poi che le /6 erano assemblate direttamente dalla Porsche e non da Karmann come le /4) Per contro una /4 consuma pochissimo mentre il /6 (originale, con i getti da 40) pare un'idrovora (la mia in media fa i 5 con 1 litro...). Ed anche i ricambi sono un pochino più a buon mercato perle /4. Per il resto una /4 è sotto certi aspetti più equilibrata come erogazione (molto lineare grazie all'iniezione e priva di vibrazioni) e la guida ne risente positivamente. Il /6 è un bellissimo motore ma i carburatori sono "metereopatici" ed è più scorbutica. Io amo definirlo inquieto, sembra sempre che voglia fare di testa sua e che tu lo stia costringendo ad andare ad una certa andatura. Rispetto allo spitfire (gran macchina!! mio padre ne aveva una identica ma rosso fuoco quando eo appena nato...) è un altro pianeta. Molto più affidabile, molto più moderna tecnicamente (a parità di progetto...), più pratica (nei due bauli ci stipi l'inverosimile), più performante ed impegnativa da guidare. Intendiamoci, è un kart, rigida il gisto ed incollata per terra. ma il motore centrale non perdona e quando "parte" (occhio sul bagnato!!) è troppo tardi. Se hai pazienza (e risorse) cerca un /6 (soprattutto come ottica d'investimento e rivendibilità futura), altrimenti mettiti a caccia di una 2.0 ma (consiglio spassionatissimo) è sempre meglio spendere un pochino di più ex-ante che metterci le mani ex-post. Sono vetture splendide ma che si possono rapidamente trasformare in bagni di sangue se bisogna metterci le mani per rimetterle a posto (e purtroppo di 914 veramente a posto ce ne sono poche...) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 525 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 11:57: |    |
citazione da altro messaggio:conta poi che le /6 erano assemblate direttamente dalla Porsche e non da Karmann come le /4
A parte quella del sottoscritto che è nata a Weissach  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6559 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 12:14: |    |
Cosi', per documentarsi un po', suggerisco una visitina qui dati 914 Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 47 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 13:28: |    |
...Mattia ti ringrazio per la disponibilità e per l'esauriente risposta..in effetti la mia idea era proprio quella di prendere un "pezzo" più performante (e soparattutto)guidabile sul misto. In effetti di 914(qualsiasi modello) in ordine è veramente difficile trovarne.. P.s. per quanto riguarda la "guida go-kart"ci sono già sono abituato..(questa però la uso col contagocce.. )
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 526 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 13:44: |    |
Ce ne sarebbe una perfetta al 300% (forse due se quella di Daniele è ancora in vendita), è la "solita" 2.0 verde MY '73 di franchino (il Guru delle 914) che però non riesce a trovare un acquirente per via della richiesta impegnativa (20.000 euro) dettata dal restauro maniacale effettuato. Hai una Marcos!!!!!!! Grandissimo!!!! Quante ce ne sono in Italia? forse solo la tua.... Certo la 914 non ha il fascino delle auto fatte "interamente a mano" La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 20:00: |    |
bellissima quella marcos! Sbaglio o l'ho già vista da qualche parte? Un'altro qui a cui piacciono le inglesi... |
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 48 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 20:14: |    |
...OK..Grazie..bè in effetti 20k mi sembrano un po' tantini,anche perchè non è che abbia la mania del restauro pari al nuovo...Cmq avevo visto un inserzione di una 914/6 con passaruota larghi sulla rivista"La Manovella",ed era in un concessionario della romagna(tra le caraatteristiche indicava:"doppia accensione"..mah.. ) Poi in un altro 3d venni a sapere che si trattava di una replica della versione corsa e chiedevano qualcosa come 50K ..Bè cercherò in giro,(ebay e riviste) e chissà.. Sì è una Marcos 3 Litre '70.Ma forse l'hai già vista perchè mi hanno fatto un servizio su "Automobilismo d'Epoca" giugno 2007. In Italia non sono più di una decina.. (Ma come ti ho detto il mio accesso ad essa è moooolto limitato!! Ciao Mattia.Grazie di tutto. a presto.
 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6565 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 22:22: |    |
Confermo che quella di Daniele e' stata venduta. Ora si trova a Legnano. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Andrea M (marta964)
Nuovo utente (in prova) Username: marta964
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 21:17: |    |
Bella la pupa color Puffo..... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 16:40: |    |
Luca hai posta privata, attendo un tuo cenno prima di procedere. grazie Lorenzo |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 20:09: |    |
Avendo avuto il benestare da Luca posterò le foto della 914. Mentre le scattavo mi sono accorto delle tante cose che non vanno, iniziando dal volante che sull'inserzione era originale ed invece ora mi accorgo che è stato cambiato. Inizio con il cruscotto, attendo vostre osservazioni...non massacratemi. grazie Lorenzo
 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 57 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 20:16: |    |
continua:
visioniamo insieme queste e poi posterò altri particolari dell'interno e dell'esterno. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 529 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 10:43: |    |
La prima cosa che mi viene da dire è che ha bisogno di una bella pulita!! Per il resto non vedo gravi "difetti", c'era la radio che è stata poi rimossa e mancano gli interruttori delle frecce d'emergenza e del faro retro nebbia visto che i fori degli interruttori sono stati coperti (sono quelli alla sinistra del volante vicino all'interruttore luci). Alla destra vedo uno switch che probabilmente era dedicato a: - antenna elettrica (se c'è/c'era) - spruzzo lava vetro - interruttore tergi (se l'astina non funziona) dico ciò dal momento che molte 914 da sistemare lo presentano e statisticamente veniva montato prevalentemente per uno dei 3 scopi sopra descritti. Vedo poi un ulteriore tappino alla destra dell'accendi sigari a celare il foro di un ulteriore interruttore mancante, ma questo proprio non ho idea a cosa servisse... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5713 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 10:43: |    |
Certo, di cose da sistemare ce ne sono tante (il volante in legno proprio non c'entra nulla...manca l'accendino...ci sono strani pulsanti o "tappi") ma hai un vantaggio, la palpebra superiore del cruscotto sembra integra e non "spaccata" come succede di solito... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 294 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 11:15: |    |
... buon lavoro... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 58 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 20:21: |    |
Grazie per le osservazioni. Posterò altri particolari partendo da altre viste interne.
 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 61 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 23:01: |    |
Continuo con gli spazi bagagli:
 |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5726 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 10:42: |    |
Comincio io dal "basso" delle mie conoscenze ed in ordine "sparso": - tutti i fondi sono dipinti in nero mentre dovrebbero essere del colore della carrozzeria (per i cofani ne sono certo un pò meno per quelli dell'abitacolo) - l'auto è stata evidentemente riverniciata visto che la targhetta sulla battuta dello sportello presenta evidenti tracce di vernice - il colore è quello originale? Il tuo dovrebbe essere un Olympic Blue (cod. L51P) lo riscontri? - Brutta storia le "battute" interne del tetto spaccate, costano un botto - La luce interna di cortesia non mi sembra quella originale - Manca la copertura trasparente del vano fusibili, importantissima perchè spesso, entrando, si molla qualche ginocchiata proprio lì e si spostano/sganciano i fusibili e per finire consiglio personale: se il sistema lavavetri (come sembra) è quello alimentato dalla ruota di scorta...STACCALO perchè rischi di ritrovarti la ruota di scorta sempre sgonfia!! Buon lavoro..e cmq...a me piace la tua 914!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 530 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 11:01: |    |
Giusto Nino! - I fondi andrebbero "in tinta" anche nell'abitacolo, sul sotto scocca ed all'interno dei passa ruota. - La luce interna non è la sua - mancala "patella" di copertura dello specchietto di cortesia sull'aletta para sole del passeggero (costano una botta anche loro) - Inoltre vedo che i coperchi di plastica che coprono i motorini dei fari nel cofano anteiori sono diversi. quello di sinistra (lato passeggero) è giusto, l'altro no e sembra quasi sia stato saldato (dunque è in ferro anzichè in plastica). - Il tappetone del cofano posteriore non è il suo, così come il cielo del tettuccio (il materiale è troppo bello!!! Quello vero è il feltraccio identico a quello che copre la paratia divisoria nel vano anteriore) ultima nota... da talebano... i battitacco in alluminio sembrano fissati con delle viti in inox anzichè con i rivetti in plastica trasparente... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 18:41: |    |
Grazie Nino, grazie Mattia, sempre molto precisi e meticolosi. Sto prendendo nota di tutto e poi deciderò (insieme a voi) cosa fare. Ora procedo con altre foto:
 |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 227 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 19:56: |    |
Belli i fuchs, la tua 914 non è poi tanto peggio di tante altre che ho visto, Lorenzo fai come sto facendo io piano piano ti procuri tutti i pezzi che ti servono e nel frattempo ti godi la 914, certo se ha bisogno di cambiare gomme o di controllare i freni o cambiare gli ammortizzatori quello fallo subito sono la sicurezza tua e della 914 ma per il resto vivila così capirai se ha bisogno di controllare il motore o il cambio o altro. Ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Andrea (marta964)
Nuovo utente (in prova) Username: marta964
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 20:07: |    |
Ma come sono belline le foto fatte sotto il telo mi ti ci immagino incuriosito come un aolescente eccitato che scopre il mondo. Comunque mi piace sempre più la "puffetta", è davvero un bel giocattolino, spero la porti a qualche raduno così la si prova sui tornanti |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 20:55: |    |
Ciao Andrea, quando passi da me te la faccio vedere, la" puffetta". Come leggi sopra la stanno osservando i tecnici, vedremo. Per il momento l'ho coperta con il telo della "vecchia" 930 che come sai ho venduto (purtroppo), in attesa che smetta di nevicare. |
   
Andrea (marta964)
Nuovo utente (in prova) Username: marta964
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 21:18: |    |
Spero tu abbia salvato il volantino Martini Racing per sostituire il timone che fa molto Porto Cervo |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 67 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 21:44: |    |
Con la 930 ho consegnato sia il volantino Martini Racing sia il suo originale, mi dispiace. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 532 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 10:41: |    |
Ci sarebbero da cromare i due paraurti, e ricoprire di vinile il roll-bar. I profili cromati vanno bene ma anche i copri mozzi dovrebbero esserlo. Gli ugelli lava vetro e lo specchietto non sono i suoi. C'è già il foro dell'antenna ed hai già (forse) l'interruttore dunque una bella Hirshmann elettrica ci starebbe proprio bene (magari affiancata ad una Becker Mexico Cassette)!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 533 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 10:43: |    |
citazione da altro messaggio:magari affiancata ad una Becker Mexico Cassette
Me ne cresce giusto una revisionata da Shuler a Francoforte. Chi fosse interessato mi contatti in privato, please. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 76 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 13:34: |    |
CIAO Nel complesso si presenta abbastanza bene. Spero che la totale ripresa dei colori anche dei fondi non nasconda delle insidie o sorprese. Credo che non siano originali le moquette e nemmeno il rivestimento in feltro del tetto. Ma il tutto si può sistemare come in origine. Una decina di bigliettoni da 100 e torna ad essere molto rispettabile. Bye Franco |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1962 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 14:26: |    |
Ciao Lorenzo, ci vorrà un po' di pazienza per ripristinare tutti i dettagli non originali ma ne vale assolutamente la pena, la 914 è un'auto fantastica. P.S. Gran colore!
 Tessera N° 1031 |
   
Federico (fedenet2k)
Utente registrato Username: fedenet2k
Messaggio numero: 452 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 14:41: |    |
Che spettacolo questa macchinina!!! Bravo! < Che macchina hai Federico? > < Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! > |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 09 marzo 2008 - 20:46: |    |
Grazie a tutti voi. Ora posto la serie di foto riguardanti la meccanica:
 Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 5074 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 11:20: |    |
Lorenzo complimenti per la tua passione davvero giusta!!! questa 914 solo per il colore che ha è un valore aggiunto, il restauro sarà importante ma dipende dalle condizioni che vuoi portare la vettura . Stò seguendo un restauro di una stassa vettura e devo dire che a vederla bene la 914 ha un fascino davvero importante aggiornaci robbi |
   
Franco DD (montidelsole)
Utente registrato Username: montidelsole
Messaggio numero: 140 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 11:46: |    |
Lorenzo bravo! Il colore è spettacolare io ho un Maggiolone Cabrio molto simile nel colore che è in fase di restauro. Tienici aggiornati! Tessera P.M. 1144 |
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 504 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 11:58: |    |
citazione da altro messaggio:mi era balenata l'idea di cambiare la mia "cariola" con una 914...
Non farlo IMHO .................................................................................................. |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 73 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 23:07: |    |
Rispondo a tutti: Mattia: concordo, va pulita per bene e lo farò appena tolta dal garage (neve permettendo) Per quanto riguarda la radio, penso proprio sarà l'ultimo dei miei pensieri, comunque terrò in considerazione. Nino: il volante in legno me la sono ritrovato al momento della consegna, sto cercando di recuperare il suo originale. Ok per i fondi, recepito. L'auto è stata riverniciata nel suo colore originale dall'ultimo proprietario, mentre il penultimo l'aveva fatta bianca. Il colore bleu originale si riscontra nei particolari sotto al motore e in varie parti "nascose" ma sulla targhetta non si riesce a leggere il codice colore. Staccherò il tubicino dalla ruota di scorta. Matteobo: cosa intendi con "buon lavoro", ho veramente tanto da fare ? Sigfrido: chiaramente controllerò meccanica, freni ecc ecc poi la utilizzerò un pò. Non so se avrò pazienza di procedere a piccoli passi o se la affiderò ad un meccanico/restauratore per un intervento radicale di sistemazione. Ci penserò bene. Franco: la cifra da te scritta è un preventivo entro il quale sarebbe possibile sistemarla in modo ottimale? Hai esperienza in questo? Vedo che hai ben due 914! Robby: grazie o la tengo così o la sistemo in modo perfetto. Una via di mezzo ci sarebbe: sistemarla in modo passi all'omologazione ASI per poi poterla utilizzare nelle "regolarità" invernali alle quali non posso partecipare con il 356 per via del sale, il 356 è stato restaurato in modo maniacale e non me la sento di metterlo su strada in inverno. Che ne dici? Un grazie anche a tutti gli altri amici. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 13:22: |    |
Ciao Lorenzo. Certo per avere una vettura rispettabile ne sono convinto, il segreto è saper acquistare avendo pazienza di trovare il particolare giusto al prezzo più giusto e conveniente. Credo che tu adesso sia n questa condizione hai necessità di cambiare diversi dettagli, ma non la necessita urgente di doverli sostituire in quanto sono comunque utilizzabili così come sono. Se tu non havrai la pazienza di trasformare la bimba passo passo, beh... ricordati che hai sempre una PORSCHE ed allora i prezzi dei listini sono anche da capogiro. Monitorizza il mondo internet e potrai farti un'idea di quello che potrai e vorrai spendere. Un altro consiglio importante, procurati un cd della 914 con tutte le parti di ricambio tipo il PET 5 o 6 ed un manuale d'officina anche se sono in inglese, conoscere la vettua in tutti i suoi dettagli è fondamentale. A proposito delle foto noto un supporto batteria non adeguato non vedo dove è situata la centralina che dovrebbe essere collocata al fianco del supporto batteria e manca una link sinistra della barra stabilizzatrice. |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 662 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 14:27: |    |
La centralina è attaccata alla batteria ed è tenuta da un'... elastico?????? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 79 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 22:28: |    |
Ciao Franco, comincerò con l'utilizzarla un pò e poi deciderò cosa fare. Dove posso trovare il CD della 914 ed il manuale d'officina che tu citi? Il posto della centralina non è corretto? Come dovrebbe essere il supporto della batteria? Per quanto riguarda la barra stabilizzatrice: la farò controllare sul ponte come del resto tutta la meccanica. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 78 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 21:17: |    |
Scrivimi a fdimaria at aeronautica.alenia.it Vediamo come posso venirti in contro per il CD. Per il manuale d'officina sono tutti in inglese e normalmente su Ebay facendo la ricerca in tutto il mondo si può trovare con una 40 di dollari compreso la spedizione oppure in qualche mercatino. Ciao Franco |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 21:41: |    |
E' vero Duri è attaccata alla batteria ma con quel colore nero non l'avevo riconosciuta. Comunque dovrebbe essere collocata tra la batteria e la paratia verticale del vano motore, sostenuta da due particolari in lamiera che sono a loro volta avvitati al supporto batteria che ha la forma di tronco di piramide rovesciato saldato sulla parete del passaruota dx. Ciao Franco |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 21:48: |    |
Franco hai posta. grazie Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 665 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 22:08: |    |
citazione da altro messaggio:Per il manuale d'officina.......
A me, dopo la vendita della bimba, è avanzato un rarissimo e completissimo Drake e te lo posso cedere a prezzo di saldo..... ho solo 2 problemi: 1) sicuramente è specifico per il 4 cil. ma non ricordo se solo per il 1.7 (l'anno di edizione è piuttosto vecchio) 2) attualmente è in deposito presso un traslocatore in quanto l'ho già imballato e per la casa nuova si preannunciano tempi biblici..... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 295 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 23:16: |    |
... o non l'ho letto io nei vari post o nessuno l'ha notato... ma tra le tante cosine sbagliate.. ci sono anche i tergicristalli girati verso destra... comunque... non so quale sia lo scopo che si vuole raggiungere...con l'acquisto di questa macchinetta...ma il mio personale giudizio è il seguente: A)la si tiene esattamente cosi...senza spenderci un solo eurino.... B)questa 914 va completamente sventrata e restaurata da cima a fondo.. le cose che non vanno sono tante e purtroppo non sono localizzate ma sono sparse dappertutto ragion per cui non mi limiterei ad una spolveratina ma mi cimenenterei in un restauro completo. Le 914 belle sono finite! Il compito di noi appassionati di questa vetturetta non è solo portarle in giro la domenica...ma creare un parco di auto che faccia la differenza... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 538 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 14:27: |    |
Quoto al 100% quanto detto da Matteo. azz... i tergi me li ero persi!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 18:31: |    |
Matteo, Mattia, ho capito. Ho scambiato la mia bellissima Fiat Topolino Belvedere del '54 con una 914 non altrettanto bella! Pensavo veramente di aver fatto una buona operazione, visto oltretutto che non utilizzavo la Topolino da ben tre anni, ma mi accorgo ora, leggendo i vostri commenti, che mi sono portato in casa una macchina che di originale ha ben poco. Non è la macchina che desidero affiancare alle altre che ho in garage. Pertanto: o la tengo così e la parcheggio in magazzino o la faccio sistemare a dovere (ma a quale prezzo?) o cerco di venderla subito, magari cercando uno scambio parziale con una 914 veramente già a posto. Ora come ora avendo l'occasione giusta percorrerei la terza strada, che ne pensate? Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 296 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 marzo 2008 - 18:51: |    |
Lorenzo.. sbagliare è normale. Non piu di 15 giorni fa, io e Paolo abbiamo accompagnato in toscana una persona che vuole acquistare una 914...neanche a farlo apposta era un 2.0 del 73 dello stesso colore della tua. Bene. appena aperto il garage, la frase è stata "bellissima..la compro.."... poi dopo 10 minuti di analisi e di giri silenziosi intorno alla 914...tra quelle che ho tirato fuori io e quelle viste da paolo....L'interessato non ne voleva piu sentir parlare...e non era piu una questione di prezzo. e ti dirò la macchina era davvero bellina.. si presentava molto meglio di come si presenta la tua. Se la persona ci andava da sola, ti garantisco sarebbe tornata con l'acquisto. Un restauro di una 914 è una cosa impegnativa, sia in tempo che in denaro. Investimento che non si sa se potrà essere remunerato in futuro. La scelta sul da farsi puo essere solo tua!! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 539 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 10:03: |    |
citazione da altro messaggio:o cerco di venderla subito, magari cercando uno scambio parziale con una 914 veramente già a posto.
Mi sembra piuttosto arduo... A meno che tu non riesca a trovare un patito del restauro che si diverte a sistemarle per poi rivenderle (ma parlando di 914 la vedo dura!!) Se non intendi affrontare un restauro penso che la soluzione migliore sia quella di vendere la vettura cercando di recuperare una cifra il più possibile in linea con quella spesa per acquistarla, e poi rimettersi a caccia di una nuova 914 magari con l'aiuto degli "amici" P.S. Sabato sono andato a trovare il "guru" Franchino ed ho trovato lì anche Sergio M. che non vedevo da un pò (è passato alla Boxster S...). La verdina iper restaurata è ancora in vendita ma "il gatto e la volpe" non scendono da quota 20.000. Gli hanno offerto 18.000 ma hanno gentilmente rifiutato... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 11:57: |    |
Lorenzo non arrenderti, vedrai che alla fine ne uscirà un bella macchinina senza svenarti, abbi fede e compera con calma tutto quello che ti sembra abbia bisogno, non farti influenzare si trova tutto su internet a prazzi ragionevoli basta non avere fratta, in caso io devo vederne una incidentata la parte anteriore se riesco a accordarmi ci saranno dei ricambi anche per te. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 540 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:37: |    |
Non vorrei sembrare brutale, ma le auto d'epoca, se non sono più che a posto, somigliano tutte a rottami; ed i restauri raffazzonati (che spesso costano più di un intervento completo...) non fanno che peggiorarne la situazione. Lorenzo mi sembra ad un bivio: - o la tiene com'è e la usa senza velleità di sorta (magari non si cura dell'estetica e ne potenzia il motore per diverstirsi il week-end in pista) - o la restaura come si deve (preventivando 30.000euro) - o la vende e cerca qualcosa di meglio(sperando di trovare un folle che si sia cimentato in un restauro ed ora sia costretto a vendere) Purtroppo con le 914 vale la regola del "chi più spende, meno spende", vedete ad esempio il fortunato che si è portato a casa la 2.0 di Daniele a 15.000euro. Potrebbe sembrare una cifra folle per una 914, ma queso signore ora non ha che da fare benzina e sperare in una lunga serie di giornate di sole! Luca: Ce tu sappia Osvaldo è ancora intenzionato a vendere la sua?? Quella sarebbe decisamente un buon affare!! (unico proprietario...) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 666 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 17:29: |    |
Permettete un intervento da parte di ex proprietario che si è quasi svenato per farla bella e, costretto, ha dovuto svendere? Allora..... la vettura, come colpo d'occhio, si presenta benino..l'occhio esperto degli appassionati ha svelato un sacco di pecche, alcune veniali, alcune meno... Le mie considerazioni 1) E' una vettura divertentissima da guidare; 2) E' un mulo; 3) E' bellissima; 4) Controlla, magari con l'aiuto del carrozziere, i fondi (dalle foto non se ne vede lo stato) e se so ok (cioè senza ruggine) difficilmente è una vettura compromessa (nell'ordine marciscono il supporto batteria (ma costa poco) i fondi, il fondo cofano anteriore, le traverse sotto le portiere); 5) Controlla se il motore gira bene, non ha grossi trafilaggi e il cambio non ha problemi; 6) Cerca e sostituisci immediatamente il link della barra (così è un pò pericolosa da guidare); 7) Fai una bella revisione ai freni (poco costosa); 8) Rimetti a posto i tergi; 9) Controlla tutte le guarnizioni e delle da bere dell'olio di vasellina per ammorbidirle, eventualmente sostituisce quelle proprio andate (qualcuna è un pò cara - valuta caso per caso); 10) Comprati un manuale d'officina (l'Haynes va benissimo per cominciare - Ebay o Amazon) così impari a conoscerla meglio; 11) Guidala, guidala e guidala; 12) Prendi le tue decisioni ponderando i pro e i contro, anche se dopo che l'avrai guidata qualsiasi sacrificio ti sembrerà meno pesante; 13) Prova sempre prima in mamma Porsche, poi presso i soliti ricambisti specializzati (e con il cambio così favorevole i vari Autoatlanta e Pelicanparts sono veramente economici) in cerca su Ebay (ci sono ottime occasioni a patto di sapre cosa e a quanto cercare) - Io ho fatto esattamente il contrario e ci ho smenato un pò di euri inutilmente; IMHO fatto questo non te ne separerai più.... e quando l'avrai apprezzata a pieno valuterai tu se sottoporla ad un restauro completo oppure venderla anche se ho dei dubbi che alla fine lo farai... La 914 resta nel cuore... il mio è ancora spezzato ma non posso permettermi un'altra auto oltre alla 3.2 che l'ha sostutita sotto il mio sedere ma non nel mio cuore  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 82 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 18:01: |    |
Ho letto tutto. Grazie 1000 per le vostre considerazioni. Torno a casa e questa sera risponderò a tutti. ciao Lorenzo Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 21:05: |    |
secondo me siamo FOLLI... |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 21:13: |    |
nooo... bellissimo... faccio il post.. riaggiorno la pagina x vedere se si era caricato e siccome ho scritto solo una riga ....ho fatto caso alla citazione del buon Lorenzo... ... ......l'assonanza venuta casuale è un segno da non trascurare.. ...ora non Ti puoi piu sottrarre...incomincia a fare posto.... un restauro occupa moolto spazio.... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 22:23: |    |
Rieccomi: Matteobo, magari averti portato con me quando ho visionato la 914,non l'avrei sicuramente presa ed avrei ancora in garage la mia "vecchia" Topolino. Scusa ma non capisco il tuo ultimo post delle 21.13. Mattia914, penso proprio che tenterò di fare come dici tu, mi puoi inviare o al limite postare le foto della 914 verdina in vendita e se posSibile anche quella di Osvaldo se è in vendita. Sigfrido, scusami ma non intendo assolutamente sistemarla un pò alla volta, non ne avrei la pazienza e nemmeno il tempo per seguirla. Duri, se non riesco a rivenderla subito e se non ne trovo una veramente a posto, sarò costretto a tenerla e a questo punto sistemerò solamente la meccanica e la utilizzerò così comè. Cocludendo: 1) se a qualcuno interessa la mia 914 così comè, si faccia avanti magari privatamente 2) se ci fosse in vendita una "bella" 914 (meglio se 2.0) vi invito a segnalarmela. Grazie ancora a tutti. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 541 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 10:24: |    |
Lorenzo, purtroppo foto dettagliate di quelle vetture non ne ho... Ho trovato questa foto che le ritrae affiancate durante un raduno all'interno dell'album dei ricordi del Registro...
Sono entrambe 2.0 del 1973. Se vuoi ti mando in privati il tel. di Franco, lui ha per certo la documentazione fotografica del restauro della verde. Quella celestina a fianco della verde è sua ma non la vende, la gialla che spunta dall'angolo è la mia... potrei cederla ma la cifra è impegnativa... Dimenticavo... sono entrambe in provincia di Milano. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5800 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 10:51: |    |
Per quanto mi riguarda concordo con Duri al 100%...la mia non è certo un fulgido esempio di restauro talebano nè, tanto meno, di conservazione in condizioni di totale originalità...però...la ADORO...è DIVERTENTE...ha il motore che gira bene...non "segna" troppo il territorio (olio...)...posso usarla senza troppi patemi perchè alla fine è un'auto che fra acquisto e manutenzione (inclusi i "lavoretti" che mi diverto a fare ogni tanto...) m'è costata non più di 10.000 euro (in 3 anni) e spenderci ogni tanto qualche centinaio di euro è più un "piacere" che un problema... Ovvio...sapevo sin dall'inizio di non avere un'auto che mi avrebbe fatto ammirare ai raduni ma...alla fine...come dice anche Luca914...è un'auto...PARTICOLARE!!!! Quindi, concludendo, dopo aver fatto sistemare le cose IMPORTANTI per la sicurezza...guidala...guidala...guidala...e vedrai che a poco a poco dimenticherai la delusione di non aver acquistato l'auto "quasi perfetta" che pensavi!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 86 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:12: |    |
Mattia ti ringrazio per l'interessamento. Prego mettimi in contatto con Franco ma nello stesso tempo contattami direttamente anche tu a riguardo della gialla. Cosa mi dici di quella di Osvaldo? Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:13: |    |
..la tua citazione in fondo ai tuoi messaggi recita la parola "folli" io nel mio post avevo proprio scritto... "folli" ecco tutto.. |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 87 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:33: |    |
Nino ho molto apprezzato il tuo intervento che in pratica condivide quanto espresso da Duri. Vedo molta passione in quanto scrivi e si nota molto chiaramente l'attaccamento per il tuo 914 anche se non è al top come vorrebbero i vari Guru del Forum. Io ho una grande passione per i miei due mezzi che ho già in garage, macchine impeccabili che ho voluto al top per una mia scelta. Per questo vorrei anche la 914 al top, ma mi rendo conto che per far ciò ho molto da fare o meglio da far fare. Il tutto è nato, come già più volte ribadito, da uno scambio pari/pari con la mia Topolino. Ora vedrò cosa fare, magari alla fine seguirò quanto consigliato da te e Duri. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1138 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:59: |    |
Quella verde se è quella targata CO è stata per un po' di tempo in conto vendita a Cantù (CO), l'ho vista un po' di volte e posso testimoniare (pur non conoscendo bene il modello e tutti i piccoli particolari) che è veramente in condizioni splendide. Sicuramente restaurarne una a questo livello viene a costare di più della richiesta. Mi piaceva molto la combinazione di carrozzeria come nuova e interni perfettamente conservati:
Delle altre foto si trovano ancora sul sito: http://www.acr-auto.com/ Ciao, Andrea - Nothing even comes close - |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 88 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 23:23: |    |
Matteobo, grazie e scusami ma non avevo collegato il tutto. Andrea ti ringrazio per le foto e la segnalazione. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2058 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 23:45: |    |
Bello e raro l'interno beige, il tessuto dei sedili è originale? Tessera N° 1031 |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5813 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 10:07: |    |
citazione da altro messaggio:Vedo molta passione in quanto scrivi e si nota molto chiaramente l'attaccamento per il tuo 914 anche se non è al top come vorrebbero i vari Guru del Forum.
La mia "linea di pensiero" si è sempre discostata, pur se parzialmente, dalle linee guida del forum... Il mio pensiero è che, alla fine, l'importante è che l'auto piaccia al proprietario; abbiamo più volte piacevolmente dissertato sull'opportunità di rimontare sulla mia (ad esempio) i cerchi originali a 4 fori con le dimensioni "canoniche", sarebbe un'operazione non troppo costosa e restituirebbe alla mia 914 una buona parte dell'originalità "perduta" MA...eggià...c'è sempre un MA...a ME con i 165 NON PIACE...la preferisco con i suoi "gommoni" da 185 "fuori ordinanza", con i cerchi ATS (oVVVVoVe ) a 5 fori (piuttosto che con i FUCHS che la farebbero sembrare tanto un "vorrei il /6 ma non posso...) , i freni autoventilanti all'anteriore...e tutte quelle "tamarrate" che la rendono POCO originale ma MOLTO PIU' GODIBILE per ME... Come già detto più volte, non sono e non sarò MAI un "collezionista", sia per censo che per mentalità, sono soltanto un appassionato che si "gode" i suoi piccoli-grandi giocattoli! Certo, se un giorno dovessi avere la possibilità di mettere nel box qualche "pezzo raro" allora SI, farei di tutto perchè sia originale e corretto fino all'ultima vite...ma se, di contro (e come più probabile), un giorno dvoessi comprare una "normale" 911...la mia principale attenzione sarà rivolta alla meccanica in buone condizioni ed al fatto..essenziale...CHE MI PIACCIA...se poi la vite del tergicristallo non sarà quella originale, la cosa non mi toglierà il sonno!! Quindi...ribadisco...GODITELA...vedrai che nel cambio con la Topolino avrai perso in originalità ma di certo avrai guadagnato in DIVERTIMENTO!! P.S.:
citazione da altro messaggio:Bello e raro l'interno beige, il tessuto dei sedili è originale?
Secondo me no, non è originale...probabilmente si è rovinata la parte superiore ed hanno ovviato col tessuto... (Messaggio modificato da erresse il 20 marzo 2008) Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 19:29: |    |
Mattia... a prposito di radio e altro... Hai una antenna elettrica originale o sai dirmi il codice di quella giusta? grazie m. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 542 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 15:27: |    |
La verde è esattamete quella targata CO indicata da Andrea S., la vettura non è più in conto vendita ma è tornata a casa dai due legittimi proprietari. Gli interni e la moquette sono originalissimi!!!! Il tessuto è un "vellutino millerighe" ormai irreperibile (esattamente come accade per l'interno beige con parte centrale in "tweed" delle /6 '70) anche la moquette beige non si trova più. La vettura è al 300% mentre gli interni, proprio per via dell'impossibilità di reperire il materiale originale, sono stati puliti con cura e rimontati. E' stata una scelta sofferta perchè nell'insieme lo "stacco" tra la perfezione della verniciatura e della meccanica completamente a nuovo si scontrano con gli interni conservati. Franchino era indeciso se sostituire il tutto, montando moquette ed tessuti biscotto "replica" o se montare gli interni in nero ma con materiali originali (il biscotto è esaurito ed introvabile, ma gli i tappeti ed il tessuto neri si trovano ancora...). Alla fine ha deciso di premiare l'originalità, dandoci dentro d'olio di gomito pulendo i tessuti meglio che potesse. Matteo, purtroppo non ho un'antenna elettrica (ero indeciso ma alla fine ho puntato per il modello "manuale"), tieni conto che quelle "originali" (nel senso costruite negli anni '70) sono ormai quasi impossibili da reperire ed i prezzi sono parecchio alti (un paio d'anni fà, sempre Schuler mi chiese 1.200 euro per una Hirschmann elettrica a Padova!!!). Molte radio erano installate dai rivenditori in combinazione con numerose antenne e nessuna di queste poteva essere definita non originale dal momento che la 914 nasceva sprovvista di radio. Per contro, tutte le radio offerte dalla Porsche per le 914 erano le stesse offrte per le 911. Fatta eccezione per le radio Becker, tutte erano costruite dalla Blaupunkt. Le antenne erano costruite dalla Hirschmann ed erano in alluminio cromato (manuali o elettriche). Si tratta dunque di avere la fortuna di trovare o una Hirschmann "fondo di magazzino" dell'epoca o una di altra marca ma dello stesso periodo. Ultima spiaggia... vai su ebay "america" e compra una replica. Solo un esperitissimo noterebbe la differenza... Nino... sei la solita pecora nera!!!! Ma che devo fare con questo ragazzo??? E si che quando è arrivato era pieno di buoni propositi... Poi, non sò come e perchè, mi è diventato un tamarro!!! Addirittura adesso ha cominciato a girarmi con la 914 in kartodromo manco avesse un supermotard (ma fai anche il tratto "off"???) . Lo salva solo il fatto di essere un simpaticisso folle che vive a 1.000km da noi...
 La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5833 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 15:53: |    |
citazione da altro messaggio:mi è diventato un tamarro!!!
Ecccome fai per qualche lieve modifica esclusivamente funzionale!!! ...però il tratto "off" non lo faccio...NON VOLONTARIAMENTE almeno....
citazione da altro messaggio:Ma che devo fare con questo ragazzo
..continua a chiamarmi ragazzo... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 302 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 17:56: |    |
Mattia, la mia verdina ha una radio/antenna originale montata dal conce nel dicembre 72. La radio è ok , ma l'antenna mi pare sia o una bosch o altro sempre tedesco. Io vorrei rimontare la stessa, ma guardavo su ebay proprio ieri e ce ne sono di repliche hirshmann a qualche decina di dollari. Ma tra un nuovo replica ela sua originale del 72...sono piu propenso allla vecchia.. |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 90 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 12:43: |    |
Mattia, hai ricevuto la mia posta? Lorenzo Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6633 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 22:15: |    |
Ritorno dopo un periodo di assenza. Mattia, credo che Osvaldo la sua la tenga. Piuttosto c'e' Marco (sassofono) che potrebbe vendere la 2.0 Verde Ravenna (ex Riccardo). Assolutamente conservata, mai restaurata, in condizioni strepitose. Chi l'ha potuta ammirare tre anni fa a Padova, sa di cosa sto parlando. http://www.vwporsche914.it/docs/Album_file/2005/18-11/index.html Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 304 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 17:21: |    |
Luca, quando scrivi mai restaurata ed in condizioni strpitose... cosa intendi? |
   
Marco 993 (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:30: |    |
Luca è troppo buono. Essendo un'auto conservata che ha ormai 35 anni posso dire che è in ottime condizioni ma ovviamente non è e non può essere pari al nuovo (la pelle del volante è in parte consumata, alcuni punti della carrozzeria non sono "perfetti" nella verniciatura o nella finitura, l'orologio funziona a momenti) Certo, se uno cerca un'auto "originale" al 100%, conservata, questo è forse un esemplare abbastanza raro. Ho praticamente deciso di venderla (un dubbio residuo mi rimane) perchè: ho anche una 914/6, mi è venuto il desiderio di possedere - con tempo e calma - un modello di Porsche per ogni linea, ho spazio per 5 auto. Ovviamente se decido di venderla - scusatemi per la "brutalità" - lo farò solo se dal punto di vista economico riuscirò ad ottenere una somma nettamente superiore all'attuale valutazione di RuoteClassiche. Ciao Marco If it's too loud, you're too old! |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 748 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 17:14: |    |
Per esperienza personale mi permetto di precisare che è sempre meglio acquistare una 914 in già buone o buonissime condizioni, onde evitare onerosi e lunghi restauri.I tanti soldi spesi subito bene per una ottima 914 non sono mai buttati via.Ma vanno sempre guardate e valutate bene le vetture. La 914 verde di Marco è una ottima 914,sia per stato di conservazione che per originalità che per una vettura con 35 anni di vità è indispensabile. I ricambi incominciano a scarsegggiare ed è sempre meglio trovarseli già presenti sulla vettura. Si trova con la pazienza sempre tutto, ma bisogna averne il tempo.Comunque di 914 in giro ve ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. Se a qualcuno può interessare ne conosco un paio che con meno di 10.000 sono molto interessanti.Mandatemi una email. Saluti. SILVIO 914 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 543 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 17:57: |    |
Matteo: se quella che hai funziona ed è dell'epoca lascia quella. Come spiegavo sopra, molti proprietari facevano montare la radio al di fuori della rete ufficiale e dunque, da un punto di vista di "coerenza temporale", la tua è a posto!!! Lorenzo: ho ricevuto e ti ho già risposto, se non l'hai ricevuta riscrivimi per piacere. La verdina di Marco993 è decisamente molto bella!! E' perfetta in tutto (era di Riccardo, ex commissario ASI per le 914. Ora è salito di grado...). L'auto mostra i segni del tempo (qualche graffietto e qualche parte consunta), ma è originale al 300% (ha ancora la sua vernice originale). Qui sta al gusto di ognuno. C'è chi le preferisce restauratissime (io ad esempio) e chi invece con i segni del tempo. Se non sbaglio la vettura è omologata ASI 3° grado A nella categoria vetture conservate. La meccanica è perfetta (l'ha seguita Franco). Per quelle indicate da Silvio... mi aveva indicato una /6 grigia con targa PA. Il proprietario sta cambiando gusti e adesso si è dato alle punto cabrio... Penso che ad 8.000 si riesca a portarla a casa  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 847 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:26: |    |
La 6 grigia targata PA a quella cifra?!?....MIA!!!!!!!!!!!!!!!!! Conosco il proprietario e so non la tiene particolarmente bene, durante i terremoti lascia che gli cadano addosso scatole etc etc, però, si può fare!   Ciao Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 94 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:39: |    |
Mattia, non ho ricevuto la tua posta, forse il tutto è finito nello spam, prego riprova, grazie. La 6 a quel prezzo la prenderei subito,chiaramente dovrei dargli un occhio prima, prego mettimi in contatto. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 544 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 11:07: |    |
Lorenzo, ti ho rimandato la mail. Per il /6... quella targata PA è di Sly. Lo si pigliava un pò per il c... Qualche mese fa aveva quasi deciso di separarsene (dopo aver rotto i maroni al telefono a tutti i frequentatori dell'area 914 in cerca di consigli, sostegno, consensi...) ma alla fine il cuore ha prevalso sulla ragione. Ad ogni modo, la cifra in gioco era ben superiore agli 8.000 euro  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5838 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 11:08: |    |
Cos'è stà storia di una /6 targata PA???? ...pregasi dare informazioni altrimenti avviso gli amici degli amici degli amici degli amici della cupola... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 545 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 11:14: |    |
citazione da altro messaggio:durante i terremoti lascia che gli cadano addosso scatole etc etc
no, ma la colpa non è sua. Mi ha detto che per farsi fare le scaffalature nel box si era rivolto ad un personaggio che lavora in subappalto per l'Ikea, era logico che alla prima scossa... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6637 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 15:55: |    |
914/6 targata PA XXXXX e' questa!
 Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5846 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 16:10: |    |
Si vedono CHIARAMENTE i segni degli scatoloni...offro 6.000 e 4 babà.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 546 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 16:42: |    |
Tiene famiglia... Tiene la creatura... Non può più andare in giro a fare il brillante con la spider... (altrimenti Antonella... ) E' solo questione di tempo... Come dicono in altre parti del forum PREPARATE I ROTOLI, SI ACCETTANO PRENOTAZIONI!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 848 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 21:33: |    |
Ho sentito stasera il buon Sly....prepariamoci a sentirle su! Oppure a trovare inserzioni riguardanti le nostre 914 Cmq, mi sa che il 6 non lo venderà mai. Ha piuttosto una mezza intenzione di vendere la 924 Ciao Mauro P.s. Vista l'esperienza di quel soppalco, per il secondo si è rivolto a uno che di solito produce carpenterie in ferro, risultato 7 q.li di ferro per la struttura! (Messaggio modificato da mauro914 il 26 marzo 2008) Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 547 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 10:04: |    |
citazione da altro messaggio:Vista l'esperienza di quel soppalco, per il secondo si è rivolto a uno che di solito produce carpenterie in ferro, risultato 7 q.li di ferro per la struttura!
Pare abbia dovuto condonarlo... Ha tentato di farlo passare come soppalco ma le autorità, giustamente, hanno capito che in realtà si trattava di una struttura abusiva. Una sorta di eco-mostro con due unità abitative, doppi servizi e terrazza  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 548 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 10:06: |    |
Mauro, se quel soppalco cede altro che 914 "flat nose"  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 549 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 10:07: |    |
P.S. Ci sei all'Europeo, vero???? La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 20:10: |    |
Vedo che mi volete tutti bene!!! Mattia,Mauro e Luca .......... grazie di cuore. Vediamo di precisare come stanno realmente le cose. Innanzitutto il soppalco realizzato da Mauro è un MONUMENTO ARCHITETTONICO di rara bellezza ed utilità ed è affidabilissimo.
Adesso lo vedete già montato, ma vi assicuro che 7 ql. di ferro ci sono tutti, anche perchè me li sono tutti puliti e verniciati con tre mani di smalto.All'occorrenza può diventare anche un utilissimo rifugio antimoglie.Avevo pensato anche ad una brandina, ma poi avrei dato troppo nell'occhio ....... Ritornando poi alla /6 ammetto di averci pensato alla vendita, ma solo ad una cifra ben precisa. Ho ricevuto un paio di offerte, ma lontane dalla mia richiesta.Comunque mai dire mai........ Mi accorgo che il tempo e tante altre motivazioni mi tengono spesso lontano dall'utilizzare le mie due bimbe ed il desiderio sarebbe quello di lasciarne andare via almeno una. X Nino: Strano che tu non ti ricordi la mia /6 targata PA.Se non ricordo male quando tu cercavi una 914 ci siamo sentiti ed io ti ho indirizzato dall'amico Salvatore G. dove hai poi preso la tua 914.Ti avevo parlato del personaggio che ne possedeva più di una. Mattia ne sa qualcosa perchè quando è venuto al mare da me in Sicilia siamo andati a trovarlo. Preferisco però che sia lui a descrivervi la giornata trascorsa con Salvuccio. Se volete vi posto un paio di foto del suo garage, che è sempre in continuo mutamento. (Messaggio modificato da silvio914 il 27 marzo 2008) SILVIO 914 |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 851 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 20:38: |    |
Silvio....non l'avevo ancora visto caricato, hai messo su "qualcosina"? Mi raccomando, le cose pesanti lungo il perimetro, perchè quando porti su, non te ne rendi conto, ma CARICHI!!!!!!!!! Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 21:01: |    |
Silvio caricacarica ma bada bene sotto mettici la 924 e non la 914.... ehehehehe |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 310 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 21:09: |    |
eppoi.... se sei in vena di organizzazione da box.. Ho da vendere un duplicatore meccanico che per la 914 va benissimo... _____________________
_______________ |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 750 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 22:57: |    |
Tranquillo Mauro, le scatole che vedi non contengono oggetti pesanti e poi di dietro e quasi vuoto ...... o quasi. Al massimo facciamo dei rinforzi in titanio e carbonio !?!?!?! Oggi mi ha scritto Br1: mi conferma la sua presenza per il 11.05.08.Venite entrambi da soli? Matteo, nel box riposano sia la 914 che la 924 quindi devi sperare che il soppalco ceda solo da una parte. Bye bye SILVIO 914 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 553 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 11:30: |    |
Vi prego di notare la delicatezza del pavimento in cotto firentino con zoccolino in coordinato!! Nooo non avevo visto la Boxster di Samuele sotto la scala!!!! Grandissimo!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 165 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 14:09: |    |
Lorenzo per me la tua 914 è bella! Qualcosina da sistemare c'è ma sono poche cose, non mi lascerei convincere tanto facilmente dai talebani che frequentano questo forum... D'altra parte non è un'auto nuova! Un domani, dopo averla conosciuta bene, ed apprezzata ancora di più, sevorrai potrai darle una terza giovinezza, ma per ora fatti almeno un'estate così... Secondo me non te ne pentirai! |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5861 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 16:12: |    |
citazione da altro messaggio:X Nino: Strano che tu non ti ricordi la mia /6 targata PA.Se non ricordo male quando tu cercavi una 914 ci siamo sentiti ed io ti ho indirizzato dall'amico Salvatore G. dove hai poi preso la tua 914.Ti avevo parlato del personaggio che ne possedeva più di una.
Ciao Sly! Certo...ricordo bene il garage di Salvuccio ma l'unica /6 che c'era quando sono andato a trovarlo era bianca...e lui (è matto come un cavallo...e per dirlo IO... ) stava "pensando" di metterci su un 2,4, conservando ovviamente il suo motore originale... Quella /6 a suo dire doveva finire in teteschia... P.S.: ma lo sai che adesso ha messo su una piccola attività di ricambistica proprio per 914 (e 911)? L'unico problema è che INSISTE a non voler usare il PC...quindi c'è grossa difficoltà di comunicazione!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 556 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 19:04: |    |
Zeno, come ho già detto, ci sono diversi modi di vivere il collezionismo. C'è chi non bada a difetti grandi o piccoli e si gode la propria macchina curandone ovviamente l'ordinaria manutenzione e tutto ciò che possa in qualche modo pregiudicarne la sicurezza. E c'è poi chi una macchina non perfettamente a posto proprio non la sente sua e vuole a tutti i costi ricercare la più completa originalità. Da quello che ho letto, Lorenzo sembra un appassionato del secondo tipo che giustamente sta cercando la soluzione meno dolorosa per poter parcheggiare nel proprio box una 914 il più originale possibile. Detto ciò, il tuo "qualcosina" (ti prego di non volerlo interpretare in chiave polemica!!) potrebbe in questo caso tramutarsi in un grosso problema dovendo avviare un intervento di restauro finalizzato a riportare la vettura alle stesse condizioni di originalità di quando uscì dalla fabbrica 40 anni fà. Il fatto poi che non si tratti di un'auto nuova non rappresenta, a mio personalissimo avviso, una scusa. La 914, purtroppo, è sempre stata oggetto di culto tra i "tamarri" di varie epoche che ne hanno fatto uno dei primi esempi di "tuning" della storia. Il più delle volte si trattava di interventi "fai da te" volti a modificarne ed "incattivirne" l'estetica con alettoni, spoiler e minigonne improponibili, oppure attraverso il montaggio di scarichi Sebring a 4 uscite che facevano più casino che altro. Questo "costume" diffuso ha fatto che ai posteri venissero tramandate delle auto il più delle volte massacrate, e poco curate che rendono, il 90% delle volte, il recupero di una 914 più dispendioso ed impegnativo rispetto ad una contemporanea 911. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 751 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 marzo 2008 - 13:22: |    |
Complimenti a Mattia per l'analisi perfetta e precisa che mi trova del tutto concorde. La 914 va vissuta e tenuta come "ci si sente". Mi spiego meglio: in quasi 15 anni di mondo 914 ne ho viste e esentite di tutti i colori.Di solito il proprietario di una 914 non è sempre una persona molto "regolare".Innanzitutto chi apprezza questa vettura lo fa principalmente per amore verso il modello.O la sia ama o la si odia.Nessun appassionato disinteressato ti dirà che è una bella auto.Partendo dal presupposto che in molti non la considerano una Porsche ma una VW la lotta è sempre questa e da qui si muove tutto. Si inizia ad apprezzarla quando la si usa.Quante 356 o 911 "diroccate" avete mai visto in giro??Pochissimeo forse mai nessuna!!!!Perchè chi le possiede non ci pensa due volte per sistemarle,ma poi le tiene rinchiuse nei box sotto le coperte. La 914 invece la vivi tutti i giorni e non ti vergognerai mai se è talebana con le marmittazze o alettoni e minigonne varie.E' così particolare che molti non si accorgono neanche se è originale o no. X Lorenzo il mio consiglio, vista anche la vettura, è che iniziare dalla meccanica è la cosa principale per permetterti di viaggiare senza paura di rimanere a piedi, che ti assicuro con una Porsche storica non è il massimo.Poi piano piano senza nessuna fretta mi dedicherei alla carrozzeria ed alla ricerca di quei particolari che mancano per renderla più originale possibile. Io come tutti sanno sono un PURISTA convinto e visto poi che la 914 ha ormai 35 anni di anzianità conservarla al meglio è tutto di guadagnato.Se parti poi da una buona base,come mi sembra esserlo la tua vettura, alla fine il risultato sarà ottimo.Il colore è meraviglioso su una 914. SILVIO 914 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 95 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 30 marzo 2008 - 19:15: |    |
Grazie a tutti per i vostri commenti. Non so cosa rispondere. La settimana prossima farò un "giro" in Lombardia per visionare qualche 914 "bella", poi deciderò cosa fare. Ho deciso di fare questo per permettermi di vedere cosa vuol dire veramente "914 bella" e quindi poi prendere una decisione sul da farsi. Potrebbe darsi che io torni in Trentino con una 914 perfetta. Mattia, se ci fosse qualche altra macchina da vedere, visto che sono in zona, fammi un cenno. grazie Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5866 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 31 marzo 2008 - 10:44: |    |
Ciao Lorenzo, sul "compr&vendo" di PM c'è una 914 1,7 che dicono "perfetta"; io non so altro...ma magari contattando il proprietario riesci a saperne di più! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 98 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 18:19: |    |
Sono tornato dopo un weekend trascorso in Toscana con il Porsche Club Trentino: posti molto belli e macchine stupende. Posterò qualche foto appena possibile. Voglio ringraziare Mattia, Luca e Marco per l'ottima ospitalità avuta nei miei confronti mercoledì scorso, grazie veramente. E' stato un piacere conoscervi personalmente. Ora mi rinchiudo in ufficio per valutare al meglio quanto mi avete fatto vedere. Vi invito a lasciarmi ancora qualche giorno di tempo per prendere la mia decisione. ciao a tutti Lorenzo Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 104 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 22:26: |    |
Venduta! Si ho venduto la 914.4 2.0 così com'era. Non ho avuto la pazienza di attendere che qualcuno me la sistemasse a dovere, io non sarei stato in grado di intervenire personalmente e così com'era non la volevo utilizzare. Ho cercato e visionato altre 914.4, belle, molto belle, ma ho visto anche la /6 rossa di Marco, mi sono permesso di chiedergliela...ma non la vende! A quel punto mi sono messo in testa la 6 cilindri e l'ho cercata, ma non ne ho trovate nessuna, nemmeno in Germania. Alla fine ho ripensato ad alcune discussioni lette sul forum e mi sono deciso ad andare a vedere e provare una 914 veramente speciale. Mi sarà consegnata entro fine mese... Vi aggiornero'. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6710 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 09:10: |    |
Grande Lorenzo! Credo tu abbia fatto la scelta migliore. Se dopo aver visto due delle piu' belle 2.0 /4 non ti e' scoccata la scintilla, inutile "accontentarsi", non saresti mai stato pienamente soddisfatto. Con questo giocattolino, invece, altro che se ti divertirai! Attendo le foto della presentazione! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6139 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 12:06: |    |
citazione da altro messaggio:e provare una 914 veramente speciale.
...no...ti prego...NON una GT....NOOOOOOOOOO!!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 569 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 18:36: |    |
Io so tutto... ma sono uomo d'onore... dunque aspetto sia Lorenzo a parlare!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 570 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 18:37: |    |
P.S. Lorenzo... se hai intenzione di presentare la nuova belva ti prego di aprire un nuovo post!!! Per arrivare alla fine di questo ormai ci vuole un quarto d'ora!!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 19:01: |    |
Luca: hai centrato in pieno il mio pensiero e sono contento che tu lo condivida, almeno come mia scelta personale. Mattia: è vero tu sai tutto! Seguirò il tuo consiglio, appena me la consegnano scatterò delle foto e aprirò un nuovo post, e poi vi potrete "scatenare". Nino: sono sicuro ti piacerà, non ti conosco personalmente ma sono certo sarebbe anche la tua macchina, probabilmente sarai uno dei pochi che mi appoggeranno in pieno sulla scelta. Grazie nuovamente a tutti. ciao Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5765 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 18 aprile 2008 - 15:15: |    |
ma è la famosa..bianca? |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5766 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 18 aprile 2008 - 15:22: |    |
se è lei.. tanto di cappello |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6174 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 18 aprile 2008 - 15:30: |    |
citazione da altro messaggio:Nino: sono sicuro ti piacerà, non ti conosco personalmente ma sono certo sarebbe anche la tua macchina, probabilmente sarai uno dei pochi che mi appoggeranno in pieno sulla scelta.
A parte il fatto che io "appoggio" qualsiasi scelta che DIA PIACERE A CHI LA FA...penso che sia qualcosa di simile a quella postata da 911dream...ma ROSSA e...doppia accensione!! In caso avessi ragione...INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2297 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 18 aprile 2008 - 15:31: |    |
Guerzo, questa è uno spettacolo!  Tessera N° 1031 |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5767 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 18 aprile 2008 - 15:36: |    |
dal vivo è meglio... guerzo |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 107 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 19 aprile 2008 - 21:26: |    |
Guerzo e Fidia ciao, vi invito a trasferirvi sul nuovo post dove si parla della mia NUOVA 914. Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300 |