Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Motore 901/36 Chiede aiuto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 58
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 17:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o o Salve ragazzi è un po' che non intervengo pur leggendo sempre i vostri annunci.
Ho qualche problema da risolvere e probabilmente è l'unico posto e di sicuro anche il migliore per fare le mie domande.
Chi ricorderà a febbraio ho raccontato della mia avventura quasi al limite dell'infermità mentale ( acquisto di "parvenza motore 914/6 originale}" con viaggio in giornata di 1600 Km da Volpiano/Francoforte e ritorno)oggi fortunatamente e quasi riabilitato dalla pazzia, sono arrivato quasi al dunque per mettere in moto il mostro, al banco. Mancano all'appello ancora qualche particolare, 6 tromboncini dei caruratori (aimè purtroppo zenith da 40) raccordi di ingresso della benzina per gli stessi, centralina bhz ( in cambio della bhz introvabile in buono stato sono in attesa dell'arrivo di una centralina PermaTune) piastra relè e serbatoio olio dopodichè forse potrò sentirlo ruggire. Quello che volevo chiedere prima di tutto è dove reperire gli schemi elettrici della piastra relè e del motore, sui miei manuali del 914 gli schemi elettrici della piastra alternatore e quant'altro sono solo per il 914/4 nonostante lo stesso manuale sia anche per il 914/6 . Mi rivolgo a coloro che posseggono o conoscono questi schemi se umilmente, prostrandomi ai loro piedi, potrei ottenere le informazioni che sto cercando?
Anticipatamente e calorosamente ringrazio. Ciao Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 393
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 09:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il 914/6 devi fare riferimento ai manuali del 911 e devi avere la centralina del 914/6 detta anche kfz
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2006
Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Riccardo.
Il problema è proprio questo. Sul 911 non c'è la stessa piastra di suporto del 914/6 e per quanto riguarda la centralina BHKZ non è così semplice procurarsela, quindi con uno schema elettrico appropiato avrei comunque modo di poter risolvere il problema, almeno per la prova al banco e successivamente dovrò sicuramente trovare queste parti per montalre sulla bambina. Comunque non dispongo di materiale del 911 ho solo le tolleranze meccaniche del 2.2 / 2.7 Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 129
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Franco ma non ho ben capito, stai per impiantare un /6 2.0 in un /4 2.0? se si sono molto interessato al fatto perchè io ho un /4 2.0 ma potrei avere da un mio amico un /6 2.2 e mi frulla una strana idea in testa............mi fai sapere
Grazie
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 108
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sigfrido.. scommetto che le tue papille gustative, con questo messaggio di Franco si sono assai deliziate... hehehe!!!!se deciderai di fare la modifica non voglio perdermi la galleria fotografica che DEVI mettere qui!!..così deliziari tutti noi del Forum!
Ciao e grazie ancora per l'ottima compagnia che ho avuto l'onore di poter aver al mio fianco in Fiera a Padova.
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 131
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco il piacere è stato mio, e ora aspettiamo che Franco ci dica qualcosa.
Ciao fioi
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 03:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti.
Per togliere qualsiasi dubbio il fenicottero 2.0 non si tocca ha vivacità da vendere e credo comunque che il motore sei cilindri della stessa cilindrata non aggiunga molto di più. Credo che se arriverò ad un buon risultato sul motore che ho revisionato l'obbiettivo sarà quello di dare un po' di brio alla canarina 1.7 del'72 e finalmente togliermi delle curiosità. Preciso, sarebbe un impianto provvisorio, sperimentale diciamo visto che ho la fortuna di possederne due, ma ribadisco che dovrà essere una istallazione reversibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 03:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto di febbraio 07 ritorno da Francoforte titolo "Sarò mai un signor Motore? " Foto di Novembre 07 Foto stato attuale titolo "Gli manca solo la parola"

comprato a Francoforte a febbraio 07

Motore ad oggi

Ora sono fermo quì ma con il Vostro aiuto potrei andare avanti.



(Messaggio modificato da luca914 il 03 novembre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 134
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 09:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco quando posti foto ad ogni una vai a capo altrimenti per leggerti dobbiamo entrare nelle stanza accanto, ritornando al motore non mi dire che sentire girare un /6 è la stessa cosa del /4 anche se i cv di differenza sono pochi, certo il/4 di vivacità ne ha ma hai sentito il /6...............
tienici aggiornati
grazie
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 62
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate non sono pratico.
Il suono mi fa' impazzire, per quanto riguarda i cv 10 in più credo che il maggiore peso del motore si porti via una bella fetta di prestazioni rimarrà probabilmente una maggiore elasticità di erogazione dovuta al frazionamento. Si sa che sulla base del motore 901/36-38 si può aumentare la cilindrata sino a 2.7 solo cambiando teste e cilindri e così realmente si dovrà procedere al montaggiio di zavorre, super pneomatici e alettoni per tenerla a terra . Comunque rimango curioso di provarlo così com'è. Non sono d'accordo di montare un motore diverso da quelli usati dal 914 in pianta stabile Per adesso possiedo un motore originale del 914/6 usati sulle VWPorsche chissà se un giorno potrò regalarmi anche il vestito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 135
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è così facile, oggi lo voglio 2.0 domani 2.7 però si può fare.
Sognare di trovare il vestito non è un reato e non costa nulla anzi tiene costantemente la mente in allenamento, per ora goditi la musica che sprigiona quel'organo a 6 canne.......favoloso.
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2006
Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è proprio questo avere delle indicazioni su siti o testi e dove reperirli, di documenti che parlino degli schemi elettrici del 914/6
Non aver sentito ancora suonare il mio organo a 6 canne mi rende ogni giorno più ansioso. In lelazione all'aumento di cilindrata consiglio vivamente a tutti Quelli che hanno queste turbe mentali di non portare il motore a 2.7lt , le cilindrate che consiglio per avere un'affidabilità dignitosa sono 2.2 e 2.4 massimo qualche versione S in quanto il 2.7 ha margini troppo esigui nei fori del blocco motore zona tiranti cilindri. Questo problema causa delle rotturre al blocco motore in modo irreparabile. Poi per la sicurezza personale vi ricordo che il 914 essendo una tavola completamente piatta sotto con l'eccessive potenze di questi motori, nel misto sicuramente saranno più divertenti, ovviamente per i buoni manici e con opportune modifiche agli'assetti e ai freni, ma molte attenzioni sono d'obbligo per le prestazioni di punta, si rischia con facilià il decollo vero e proprio al primo sbuffo d'aria sotto la vettura. Quindi !!!!MOLTA CAUTELA CON LE MODIFICHE!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 23:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono meravigliato... Probabilmente ho fatto delle richieste fuori dall'ordinario o di scarso interesse.
Scusatemi.
Comunque speranzoso Vi scrivo la mia email
dove inviarmi schemi o info. fdimaria at aeronautica.alenia.it
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 147
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, mi dispiace ma io non posso aiutarti, spero che chi è più esperto di me lo faccia.
Forza ragazzi aiutiamo Franco a compiere la sua opera.........dai mo....
Ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 119
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco scrivimi che forse posso darti indicazioni su quello che ti manca... zenofarinelli at gmail com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 513
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 15:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco mi spiace ma non so come aiutarti anche perchè la mia monta tutto Weber.
Se ti interessa ho un serbatoio olio nuovo e mai montato per il /6 (la mia sporto monta un serbatoio più grande perchè olio motore e cambio sono gli stessi e quindo necessità di più litri)
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione