Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Paura!!!!!!!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4106
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si...sabato mi sono proprio preso una strizza niente male!!
Stavo facendo "4 curve 4" con la 914 quando, in prossimità di un tornante che ben conosco...preparo la staccata e...PEDALE DEL FRENO A FONDO CORSA con la macchina che appena accenna a rallentare...veloce doppietta...terza...seconda...ripesto sul freno e stavolta tutto normale...

Chiaramente l'accaduto mi convince a tornare lentamente sui miei passi ed il problema si ripresenta ad ogni frenata...prima "pestata" pedale a fondo corsa, seconda "pestata" tutto normale!

Controllo l'olio dei freni e...sorpresa...il livello è altissimo, quasi al bordo della vaschetta (io non ne ho aggiunto) e, per vedere se è la pompa che sfiata faccio una prova empirica, sulla discesa del garage freno (dopo aver dato la prima pestata a vuoto) per vedere se il pedale va giù tenendolo pressato...ma niente...tutto normale, il pedale resta fermo ad 1/3 abbondante di corsa con la macchina perfettamente frenata...poi lascio...faccio 2 metri di discesa, rifreno...e di nuovo il pedale a fondo corsa...ririfreno e tutto torna normale; se fosse la pompa dei freni il pedale (secondo me) dovrebbe "cedere" tenendolo pressato...ma allora...COSA PUO' ESSERE???
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

More (more)
Utente esperto
Username: more

Messaggio numero: 984
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse bolle d'aria nel circuito frenante.


Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4109
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...a questo punto necessita uno "spurgo" radicale...solo che prima di portare l'auto in officina vorrei sentire qualche "opinione a confronto"..
In ogni caso grazie More!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1004
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

già penso ci siano delle bolle, cambia l' olio e controlla il circuito che non abbia perdite.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4110
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

controlla il circuito che non abbia perdite




Grazie anche a te SuperMario, il circuito NON ha perdite, visto che:
- il livello dell'olio è sin troppo alto
- i cartoni con cui copro sempre il pavimento del box proprio per rilevare eventuali perdite (sempre di un'auto con 34 anni di vita stiamo parlando....) non presentano tracce in corrispondenza delle ruote...

Ciò che mi chiedo a questo punto è: come hanno fatto le bolle d'aria ad "invadermi" il circuito?? Un olio sbagliato, magari troppo fluido??
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 430
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario e More hanno ragione Nino, al 90% c'è un pò d'aria nell'impianto.
Ma avevi sostituito le tubazioni e/o le pinze in passato?
Al tuo posto ne approfitterei per montare i tubi in treccia metallica, così non pensi più alla manutenzione e puoi affrontare le tue "4 curve 4" in serenità

Se hai un buon meccanico per moto te li puoi far tagliare "a misura" risparmiando non poco rispeto ai kit che si trovano in vendita su internet...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente esperto
Username: tony911

Messaggio numero: 985
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me un ricordo simile, risale a 29 anni fa.
La macchina era una Lancia Fulvia HF 1600 Gr 3, il fatto si è verificato alla fine di un rettilineo di circa 800 mt accompagnato da un curva di 90° a destra, diagnosi pompa freni!

Quest'esperienza mi ha insegnato che quando "gioco" in stradine a me congeniali è sempre meglio saggiare il pedale del freno !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4111
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 11:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma avevi sostituito le tubazioni e/o le pinze in passato?




...no...ho sostituito i dischi anteriori ma ben più di un anno fa; interessante l'idea dei tupi "aereonautici" ma...NON PERDO IN ORIGINALITA' COSI'???



Scherzi a parte (è che proprio non ce la faccio...), quindi l'ipotesi sarebbe che le tubazioni dei freni possano fare una sorta di "effetto polmone"? In ogni caso...mi sembra che tutti escludiate la pompa e questo già mi consola...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 303
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E già Nino, se fosse la pompa avresti un pò d'olio sparso!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2921
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In campagna le case sono più spaziose, e c’è sempre un angolo dove non si va mai a guardare, dove si accumulano cose dimenticate e tanta polvere.
Passando per caso in uno di questi angoli remoti, Nino si imbatte in quello che ha tutta l’aria di essere un rottame.
Superato lo spavento, guardando meglio, si rende conto che non si tratta propriamente di un rottame: è una carrozzeria troppo perfetta, senza segni, lesioni o ferite. Più che una carrozzeria, un abbozzo in attesa di definizione. E, cosa ancora più inquietante, l’abbozzo risponde in pieno alle caratteristiche fisiche della 914.
Ecco perché da qualche tempo a "Temple Valley" certe macchine sembrano cambiate.
Lo zio 911, per esempio: stessi vetri, stesso motore, persino lo stesso neo sul parabrezza, e sa tutto quello che deve sapere lo zio 911.
Eppure, qualcosa non torna. Ecco: mancano le emozioni.
Non è lo zio 911; è qualcuno che si fa passare per lui. Qualcuno caduto da chissà dove, sbucato da un baccello, cresciuto a immagine e somiglianza della sua vittima.
Il dramma dilaga. Presto Temple Valley si popola di questi "ladri di carrozzerie". Soltanto quattro persone, Miles, Becky, Jack e Theodora, hanno capito quello che sta succedendo; resistono alle persecuzioni del "nemico" e cercano di reagire.




ps. meno male che il tornante tornava in salita eh?
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente esperto
Username: tony911

Messaggio numero: 986
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbero essere gli O-ring di tenuta della pompa freno ad avere ceduto, di conseguenza perdite di olio non c'è ne sono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4112
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo...se magari provi a spiegarti in modo meno "criptico".....e comunque...IO SONO DI PALEMMMMMOOOOOOOOOOO...'zzoCCCentra "Temple Valley"???

Tony, sono d'accordo MA se fosse la pompa SECONDO ME tenendo pressato il pedale del freno, dovrebbe perdere progressivamente pressione facendolo scendere, cosa che invece NON succede...


P.S.: riguardo al tornante...hai proprio ragione Massimo!!!

(Messaggio modificato da erresse il 18 giugno 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1622
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Danilo, se perde la pompa l'olio non si sparge, rimane tutto all'interno della pompa. Anzi rifluisce verso il/i serbatoi dell'olio (e infatti Nino ha riscontrato un aumento del livello). Meglio non dare consigli sui freni se non si ha almeno un'idea di come funzioni un circuito frenante.

Nino, le pompe fanno così, tu hai un doppio circuito semplice (è la pompa dei maggioloni), quando uno dei due circuiti "floppa" viene schiacciato e l'altro interviene.

Quello che tu hai riscontrato non è un funzionamento intermittente, ma un intervento del foro di compensazione: la prima frenata va loffia, alzi il pedale, l'olio viene richiamato e la seconda va.

Tieni presente che le pompe dei freni non sono semplicissime, a dirne una hanno delle valvoline tarate flusso/riflusso per consentire quando si rifrena di poter intervenire con maggiore potenza.

Il mio consiglio è di spurgare i freni, sostituendo l'olio, e già da questo un meccanico decente, osservando il deflusso dalla singola ruota, capisce se la pompa ha una buona mandata verso quel ramo o no.

L'effetto polmone può essere dato dai flessibili in gomma troppo vecchi, che si dilatano eccessivamente sotto sforzo. Inconveniente collaterale di ciò è che, poiché la forza della pompa è molto superiore della forza di richiamo delle pinze freno, le ruote tendono a rimanere frenate.

Altro inconveniente: controlla la guarnizione sotto il/i tappi della vaschetta olio, se non c'è può essersi sbriciolata ed essere finita in circolo, otturando tubazioni e rovinando la tenuta dei gommmini pompa.

Non usare olio con un DOT superiore a quello richiesto, e lascia perdere i tubi areonautici che mal sopportano i piegamenti ripetuti (una ruota si scuote un po' più spesso di un'ala d'aereo... )
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4113
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Simone, mi sono stampato il tutto e me lo porterò in officina (il meccanico è più che decente...) per parlare con una "base"!

Il fatto che le ruote NON restino frenate (non come sensazione almeno...) cosa implica? Mi sembra di capire che tu non escluda un guasto alla pompa dei freni...speriamo bene!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente esperto
Username: tony911

Messaggio numero: 987
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspettiamo la diagnosi e l'intervento del nostro Guru !

A proposito di freni e frenate che si allungano.
Percorrendo metà Buonfornello, svoltando a sinistra verso Floriopoli, attraversando Cerda e salendo verso Caltavuturo, una volta arrivati verso Collesano, nella discesa verso Campofelice, è normale che la frenata comincia ad allllllllluuuuuuunnnnnnnngggggggaaaaaaare ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2924
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Massimo...se magari provi a spiegarti in modo meno "criptico".....e comunque...IO SONO DI PALEMMMMMOOOOOOOOOOO...'zzoCCCentra "Temple Valley"???



Niente di criptico... intendevo che sono quelle cose che accadono sempre in "un angolo dove non si va mai a guardare, dove si accumulano cose dimenticate e tanta polvere"... la descrizione del film mi pareva perfetta con i tuoi cartoni di 34 anni! hehehehe E poi il film è ambientato nella Mill Valley, la valle dei mulini... e che ne so io di PPPALEMMO?
In salita tutti i santi aiutano!
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4114
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la descrizione del film mi pareva perfetta con i tuoi cartoni di 34 anni




...vabbè...mica è colpa mia se dopo SOLI 34 anni i tubi freno si irrigidiscono, non fanno più i tubi freno di una volta!!!!

(Messaggio modificato da erresse il 18 giugno 2007)
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 304
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Meglio non dare consigli sui freni se non si ha almeno un'idea di come funzioni un circuito frenante.




Simo, è vero, può succedere anche quello che dici, ma il mio non era un consiglio, non ho consigliato un bel nulla a Ninuzzo!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1008
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, i tubi aeronautici se ben posizonati si comportano molto bene ed invecchiano sicuramente meno di quelli in gomma. Per il resto potrebbe anche essere la pompa che non fa più tenuta per ovalizzazione o mancanza di elementi, visita presso meccanico urge sicuramente.

Non capisco anche il consiglio di non eccedere con il DOT, questo parametro identifica solo la qualità dell' olio aumentandola non si creano controindicazioni in quanto le caratteristiche base non variano. Piuttosto l' olio con il tempo assorbe umidità, che con l' aumentare della temperatura passa allo stato gassoso creando bolle, quindi il pedale diventa spugnoso e si possono avere mancate frenate a caldo, per questo è consigliabile cambiare olio freni spesso.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenico75)
Utente registrato
Username: domenico75

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ci sono perdite dalle tubazioni e la vaschetta dell'olio dei freni e' piena poi stare tranquillo che la pompa dei freni e' da cambiare.
Come detto da Danilo, se perde la pompa, l'olio non si sparge ma resta all'interno riempiendo la vaschetta.

Ciao
Tessera 1123
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3 (aw712xd)
Utente esperto
Username: aw712xd

Messaggio numero: 561
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So solamente che vorrei sapere quanti giga di memoria porsche ha simone.

Incredibile, sa tutto...
...Trahit sua quemque voluptas...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenico75)
Utente registrato
Username: domenico75

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 13:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho confuso i nomi intendevo Simone
Tessera 1123
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 5380
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oh beh....
allora nulla di cui preoccuparsi!

L'altra settimana al raduno in Valtellina, appena cominciata allegramente la discesa dello Stelvio all'inseguimento della 993 4S di Aurelio (sara' stato il terzo o quarto tornante) faccio per frenare ed impostare il successivo tornante a sinistra, ma il pedale sprofonda nel vuoto!
12 ciocche di capelli bianchi in piu' (e Alcex mi prendeva in giro al salmino avendomi trovato incanutito), una bella scalata con doppietta, una energica pompata sul pedale del freno, riesco a rallentare e passo il tornante.
Non so quanti tornanti e curve ci siano fino a Bormio... ...mi sono sembrati tantissimi!
Piu' che in macchina mi pareva di aver fatto il passo dello Stelvio in bicicletta (almeno con la gamba destra che ad ogni frenata doveva ripetutamente "pompare" per riuscire a rallentare la 914).
Ovviamente oltre alla fatica, ho dovuto anche sorridere e far finta di nulla per non allarmare eccessivamente la mia navigatrice (senno' col cavolo che ci viene ancora su questi "rottami pericolosi e senza aria condizionata!").
Probabilmente mi si era bloccata una pinza (bastano pochi minuti) causando un rapido surriscaldamento dell'olio.
Tant'e' che arrivati in albergo lasciati raffreddare i freni, dopo pranzo siamo tornati a Milano senza alcun problema.

Dai Nino, e' il bello della 914!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4115
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dai Nino, e' il bello della 914!




...secondo me c'è di meglio NELLA 914...ma se lo dici tu...

In ogni caso, PURTROPPO, neanche lasciando raffreddare le cose sono cambiate...quindi...visitina al guru...evvabbè...se posso dirlo...CHE PERIODO DI "MATERIALE BIOLOGICO DI SCARTO AVENTE COLORE MARRONCINO ED ODORE NON ESATTAMENTE PIACEVOLE..."
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1009
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ultima volta che mi è successo è stato molti anni fa (1989 ?) su uno dei tornanti della prova speciale "Argegno" in gara. Non è stato bello, si scendeva di 5^; freno a mano e cambio mi hanno salvato e per fortuna c'era una stradina sgombra che ha fatto da via di fuga. :-(
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente esperto
Username: tony911

Messaggio numero: 988
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Nino, poi passa!
Meno di un mese fa, in quindici giorni, "Nica" mia ha subito, lo "scollamento" della leva cambio ravvicinato e la rottura del cuscinetto della canna dello sterzo.
Tutto questo imputabile al trascorrere degli anni e dell'uso.
Di fatti, gli interventi di riparazione sono stati fatti dai nostri Guru, che mi hanno tranquillizzato, dicendo che sono cose normalissime che avvengono in un'auto ventennale come la mia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 439
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su può succedere!
Probabilmente poi le bolle sono rimaste imprigionate nella tubazione e quando cambi olio spurgando bene torna come prima piu di prima! Magari dai una controllatina ad eventuali trasudazioni o tenuta delle tubazioni.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1462
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 18 giugno 2007 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successo con la 500 andando a ben 50 all'ora con rotonda in avvicinamento.
Neanche alla seconda/terza/quarta/28esima pompata ottenni un qualsiasi accenno di rallentamento.
Meno male che c'era il freno a mano.
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Nino, mai cambiato il liquido freni??
Sul cinquino ho risolto cambiando TUTTO l'impianto frenante.
Adesso va bene................
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 434
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 09:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Meno male che c'era il freno a mano




pensa che io invece il giorno in cui ritirai la 1.7 da quel gran signore e commerciante d'auto di Casale Monferrato, viste le condizioni generali (estremamente precarie a dire il vero, anche se per me, ancora giovane ed ingenuo, accecato dalla "febbre" del 914cistafeticista abbisognava solo di una lavata accurata) avevo deciso di tornare a Milano "per strade secondarie". Alla fine di un rettifilo mi trovo una curva a gomito a sinistra, il pedale del freno tutto giù anche dopo 25 pompate ed una splendida risaia che si avvicinava sempre più; decido di optare per il freno a mano, tiro la leva e questa, come nei cartoni animati, mi resta letteralmente in mano...
Ho percorso la curva cercando di stringere il più possibile e quasi su due ruote... per fortuna non sopraggiungeva nessuno...
Il giorno dopo l'ho portata da Franco e l'ho rivista più di un anno dopo, ma questa è un'altra storia...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4118
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 10:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allooooooooora: sono passato dal meccanico il quale mi ha detto che, PROBABILMENTE, il problema è dovuto alle pinze posteriori; quando mi fecero la revisione, circa un anno fa, montarono dei gommini (avvisandomi) che NON erano quelli corretti ma adattati, visto che quelli giusti non sono reperibili, quasi sicuramente questi fanno lavorare male i pistoncini e creano un effetto pompa che porta aria nel circuito.
Mi hanno chiesto di reperire un kit di manutenzione per le pinze posteriori, non è che per caso qualcuno di Voi ne ha uno o sa dove posso trovarlo (dicendomi anche COSA devo ordinare di preciso)? L’alternativa è trovare delle pinze posteriori revisionate, ma temo sia una strada più costosa che, al momento, non vorrei (potrei….) intraprendere.

Insomma....a quanto pare il "rischio pompa" è scongiurato MA il problema non è di facilissima soluzione, poichè STAVOLTA il guru ha detto che non vorrebbe risolvere il problema "adattando" ma una volta per tutte...

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1463
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 10:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi mi sono avanzati i cilindretti del cinquino.........

citazione da altro messaggio:

tiro la leva e questa, come nei cartoni animati, mi resta letteralmente in mano...



Questa la dice lunga sulla qualità costruttiva della Fiat nell'anno 1964.............
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4121
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se vuoi mi sono avanzati i cilindretti del cinquino.........




Se vuoi ti faccio uno schema tecnico di DOVE puoi metterli...
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 60
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 22:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino guarda
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-914-New-Rear-Brake-Caliper-Repair-Kits_W0 QQcmdZViewItemQQcategoryZ33563QQihZ018QQitemZ280124718426QQrdZ1
solo ci vorrà un pò di tempo perchè arrivino
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 61
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 22:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche questo
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-914-REAR-BRAKE-CALIPER-SERVICE-KIT_W0QQcm dZViewItemQQcategoryZ33571QQihZ017QQitemZ270130099950QQrdZ1
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente registrato
Username: harrico59

Messaggio numero: 161
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 19 giugno 2007 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.. io con la 914 il danno e la strizza me li sono procurato da solo....

Ero con mia figlia, ora neopatentata e sta già prendendo confidenza con la 911 e tornavamo dalla casa in montagna, fuori stagione e quindi traffico assente.... ovvio, 7 km di tornanti in discesa li ho fatti un pò allegro.

Il fatto è che nel paesino prima di immettersi sulla provinciale con una rotonda che un macellaio famoso per i salamini al tartufo... sosta d'obblico per fare meranda e mentre mia figlia comprava i salamini io aspettavo in auto, con il motore in moto e il piede sul pedale del freno....

Risultato? Circuito in ebollizione a quando mi sono dovuto fermare allo stop che immette sulla provinciale....... drammatico fondo corsa dovuto al cedimenti dei gommini surriscaldati della pompa.

Meno male che sono a qui a raccontarla... comunque per un paio di settimane la piccola aveva poi un odore strano.........ma proprio strano... quasi da wc



P.S. Ninuzzo guarda che al 90% in Posche si trovano i kit di riparazione.. magari bisogna spettare un pò ma mi sa che spendi meno.... per la 911 ad esempio ho speso 90 euri per tutte e due le pinze posteriori, appena ricostruite

(Messaggio modificato da harrico59 il 19 giugno 2007)
Pmaniaco n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1465
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 09:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se vuoi ti faccio uno schema tecnico di DOVE puoi metterli...



Se non fai il bravo chiamo il mio amico che ti fa fare un giretto intorno a Marte e magari ti lascia lì.........

Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4146
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 20 giugno 2007 - 10:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano...potrebbe essere un'ottima idea per delle vacanze diverse...

Per tutti gli altri...grazie della disponibilità e delle dritte...c'è un AMICO che si sta dando da fare, in caso ricorrerò alla rete ufficiale e/o ai soliti, fornitissimi, USA!!
'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4267
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo Riccardo non è riuscito ad aiutarmi, in quanto la ATE non ha più a magazzino questi prodotti e quanto indicatomi da Sigfrido è purtroppo esaurito.
A questo punto spero in Mittelmotor che SEMBRA averli MA aspetto una risposta per aver conferma che siano adatti alle mie pinze (ATE - diametro pistoncino 34mm) oppure...bhe..oppure mamma Porsche (magari ci passo oggi pomeriggio...)

In ogni caso, se qualcuno avesse altre info chiedo per cortesia di darmele...

Grazie a tutti!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 63
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino al limite vedi queste:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-914-4-REAR-CALIPERS-1970-76-COMPLETELY-RE STORED_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33563QQihZ009QQitemZ190126828225QQrdZ1QQsspage nameZWDVW
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 529
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me tanti anni fa successe una cosa fantastica con la mia prima macchina, indimenticata mini clubman estate del 1981 ex-sorella..immettendomi su di un ponte a due corsie, pure strettine, con curva di raccordo affrontata allegramente all'inizio e semaforo rosso con coda alla fine..si guastò il ripartitore di frenata, credo una valvola o qualcosa di simile..insomma la macchina non frenava davanti ma solo dietro..splendido. secondo me è quasi peggio che non averli, perché la macchina frena pochissimo ma in compenso sbanda con una facilità disarmante ed è facile uscire di strada. feci tutto il ponte serpeggiando disperatamente (e vedendo ogni tanto l'Arno..) e mi fermai a 20 cm dall'ultima macchina della coda..uno spavento pazzesco! e non vi dico la faccia del poveretto di mio cugino seduto accanto..
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4278
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 28 giugno 2007 - 10:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notiziona!!!!
Dopo aver cercato il kit pure su ebay.marte....aver disturbato amici e parenti...aver acceso 7 ceri di dimensioni mostruose a Santa RRRosOlia...ho ordinato il tutto stamane nel posto più ovvio...MAMMA PORSCHE!!!!

Purtroppo sul PET non c'è una descrizione quindi finchè non arrivano non potrò essere certo che siano quelli giusti ma...alla fine...se mi va bene avrò speso 22 euro, anzi meno perchè ho pure lo sconto PCS...se va male...li avrò buttati o mal che vada li vendo...

Al massimo lunedì dovrei avere l'esito...tenete le dita incrociate per me...io per conto mio ho TUTTO incrociato!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1312
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 06:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nino, è la prima soluzione che mi aveva suggerito my.man!!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4296
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai che c'è??? Sono IO il primo a suggerire agli ALTRI "prima di tutto vai in Porsche..." ma poi...ME NE SCORDO...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1899
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 30 giugno 2007 - 19:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me i tubi aeronautici con DOT giusto sono la miglior modifica che uno puo fare.

Poi se uno è bastiancontrario.

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4330
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 03 luglio 2007 - 12:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla Porsche sono arrivati SOLO i blocchi dei gommini...e NON i gommini...MAPORK...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4350
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 15:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivato tutto!!! Domani si porta la piccola dal dottore!!!

...ma per maggiore sicurezza sto aspettando ANCHE l'esito di un'asta su ebay per un kit di revisione pinze posteriori originale ATE...evvabbè...lo terrò di riserva...

(Messaggio modificato da erresse il 04 luglio 2007)
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4383
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Arrivato tutto!!!




Mankopukazz...sono arrivate le cuffie di protezione ed i "fermi" ma NON le guarnizioni del pistone...che poi sono le cose che mi servivano di più!!! Il BRUTTO è che in Porsche sembrano non esistere come ricambio e sembra non esistere neanche il "repair kit"...per le pinze posteriori, visto che per quelle ANTERIORI esiste eccome!!

Per fortuna, visto che "fidarsi (di mamma Porsche) è bene ma NON fidarsi è meglio..." avevo seguito un'asta su ebay per un repair kit originale ATE (per 914/4) e me lo sono aggiudicato (cod. 914 352 965 00...sembra un codice del PET ma a quanto pare non è così...bho...), fra pezzi e spedizione circa 50 USD...vabbè...il problema sarà solo l'attesa....pazzzienza....
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 57
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino.
Per le guarizioni dei cilindretti dei freni potrai confrontarli con i kit dei freni dell'Alfa 33 mi pare che l'unica cosa che non includevano fossero gli anelli metallici che tengono ferme le cuffie di plastica parapolvere.
Prova in qualsiasi ricambista.
Ciao Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4628
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 13:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al mio rientro dalle ferie ho trovato il pacchetto proveniente dall'America...peccato che il guru sia chiuso...

Se ne parlerà a settembre...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cavicchioli Roberto (nove14)
Nuovo utente (in prova)
Username: nove14

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 28 agosto 2007 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ninuzzo,sti gommini???????????se non li trovi dammi il diametro dei pistoncini che quasi sicuramente te li trovo io.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4659
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto ma...nel messaggio prima del tuo dicevo proprio che al mio rientro dalle ferie ho trovato il pacchettino prveniente dagli USA con i 2 kit di revisione originali ATS; porterò l'auto dal "guru" al mio rientro da Ustica...quindi GIORNO 6 SETTEMBRE...sperando di potermi fare finalmente un bel w.e. ARANCIONE
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione