Autore |
Messaggio |
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 16:34: |    |
Un'idea per Sly!!! http://www.pelicanparts.com/MotorCity/siverson/914/36/index.html Sono senza parole. Luca 914 |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il giovedì 13 giugno 2002 - 16:26: |    |
Che dire ..... veramente eccezzzzzzzionale !!!!!!! Aspetto di vedere la 914/6 che sta preparando Lorenzo. Dovrebbe essere ben assortita anche la sua,però mi sembra che non avrà tutto sto motorone. ....... è vero LorenzoBond ?? Silvio |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il giovedì 13 giugno 2002 - 18:26: |    |
Beh in termini di centimetri cubici è sicuramente più modesto, in termini di cavalleria spero sia anche meglio. La base di lavoro è giusta (2,8 rsr doppia accensione) e i ragazzi della Ciesse ci stanno lavorando bene. Mi auguro che, grazie anche alle consulenze del mitico Pietro, salti fuori una piccola belva a motore centrale. Ciao Lorenzo |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il giovedì 13 giugno 2002 - 18:59: |    |
Se vuoi, ti presto un 5.000 V8 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 11:49: |    |
Ragazzi ieri a Modena da una officina ho visto (assieme a tanti "ferrivecchi" dismessi, buttata in un angolo una 914 bianca con carrozzeria in ottimo stato, interni sembra pure...al posteriore aveva una marmitta a 4 uscite "piegate" verso l'alto O R R E N D A...ma la macchina sembrava abbastanza in ordine...ed era li', in un angolo, dismessa... |
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 14:56: |    |
Ciao Lorenzo, non sai se si trattasse di un 4 o 6 cilindri? Luca 914 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 10:31: |    |
NUN ZO' ...veramente non so' nulla...so solo che "esteticamente" era tutta intera...e non sembrava incidentata...la ho vista a una decina di metri di distanza... tanto che ho iniziato a fantasticare sul portarla a casa e farla diventare un "Kart" da usare la domenica in pista...poi mi son risvegliato e sono andato dal cliente che mi stava aspettando...ero in giro per lavoro... solo che mi piange un po' il cuore a pensare a quella 914 "randagia" che rimane li' a prender le intemperie... Se ti interessa posso darti l'indirizzo del meccanico di Modena... |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 10:32: |    |
Da cosa si riconosce esteticamente il 6 cilindri dal 4? |
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 10:53: |    |
Ad una decina di metri di distanza, credo sia riconoscibile solo dai cerchi (se ha gli originali) tipo Fuchs per i 6 cilindri, in lega o in ferro con la calotta cromata per i 4 (2.000, 1.800 e 1.700). Ovviamente la scritta posteriore dovrebbe essere priva della VW e del marchio Volks prima della scritta PORSCHE Il 6 e' piu' probabile che abbia lo scudetto Porsche sul cofano anteriore e la scritta PORSCHE sulla griglia coprimotore (ma sono presenti anche su certe /4) Io ho una /4 1,7 molto bella, pero' se mi capitasse un'occasione per una /6 penso che l'affiancherei nel box (non posso vendere la mia perche' ho il divieto di mia moglie che ci si e' affezionata molto) Ciao Luca 914 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 11:43: |    |
Mmmm....dunque...a memoria "forse" non aveva i fuchs...pero' aveva lo scudetto porsche davanti e la scritta porsche sulla griglia di sicuro! L'auto necessitava di un restauro (ruote completamente a terra e sporca ovunque...)ripeto che effettivamente non so' in che stato sia...di telaio pero' sembrava stare bene... CIAO Lo'. |