Autore |
Messaggio |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2007
| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:19: |     |
salve ha tutti. sapete dirmi cosa posso fare per risovere sul mio 914/4 1700 l'annoso problema nell'inserimento delle marcie, specialmente la prima,premetto che le boccole della leva sono nuove. grazie
(Messaggio modificato da luca914 il 07 giugno 2007) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4003 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:39: |     |
Temo che il problema sia nei sincronizzatori del cambio...se così fosse l'unica soluzione è sostituirli, soprattutto se le difficoltà di inserimento permangono anche se utilizzi la "doppietta" (perchè la utilizzi..VERO????) 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2007
| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:52: |     |
Francamente non ho mai utilizzata la doppietta poichè non c'è stato mai bisogno,sono circa 8 mesi che non facevo un giro (sarà anche per quello ? ) per questioni di logistica del garage o preferito usare altro. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4005 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:58: |     |
Prima di tutto fai controllare l'olio del cambio, poi prova a "doppiettare"...se i problemi rimangono...sincronizzatori (bella botta!!) Per inciso...la tua è la sorellina "piccola" della mia...
 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 11:10: |     |
dimenticavo, l'ho fà solo a motore caldo,cioè dopo un pò. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4007 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 11:22: |     |
Fai controllare il livello olio del cambio, come già detto, al limite fatti consigliare un olio più vischioso...vedo che sei di Taranto quindi utilizzi l'auto con climi "caldi", magari si tratta dell'olio che hai dentro che, riscaldando, diventa troppo "liquido" e non svolge più la sua funzione... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5333 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 11:24: |     |
Ciao Roberto! ...bel colore questa 914 !!! (vero Nino?) Ho paura che Nino abbia ragione. La prima dovresti inserirla solo da fermo con il motore a basso numero di giri. Potresti controllare di non avere il minimo troppo alto, potresti affondare due colpi sul pedale della frizione prima di inserire la marcia... ma se i sincronizzatori sono andati, c'e' poco da fare. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4009 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 11:28: |     |
citazione da altro messaggio:Ho paura che Nino abbia ragione.
...INCREDIBILE...
 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5334 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 11:30: |     |
.....................pauraaaaaaaaaaa  Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 12:05: |     |
ok, la prima la inserisco sempre da fermo 80% delle volte va bene il restante inpunta un pò e devo schiacciare la frizione qualche volta. Per il minimo ho qualche dubbio: a quanto deve stare a motore caldo. L'olio cosa mi consigliate ? Credo,che comincio a dimenticare come si guidava una volta,troppi cambi automaci ultimamente stò guidando,mi cospargo il capo di cenere. OPS!! -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4013 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 12:28: |     |
Per l'olio del cambio non so darti consigli, ho sempre dimenticato di chiedere al mio guru cosa c'ha messo...per la guida...bhe...io utilizzo SEMPRE la "doppia debraillata" e le marce entrano che è una bellezza...oltre a darmi il piacere di sentire il rombo in rilascio, soprattutto in scalata... Quando "guido" la Sorento con cambio automatico...mi intristisco... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 13:26: |     |
Gino,grazie di tutto per il momento,ci aggiorniamo -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 13:41: |     |
Per esperienza consiglio di verificare il gioco del cavo della frizione, al limite tiralo un pò agendo sul dado che c'è nell'innesto al cambio. Magari si è un pò allentato e così facendo non ti permette di schiacciare fino in fondo... |
   
Marco 993 (sassofono)
Utente registrato Username: sassofono
Messaggio numero: 450 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 22:52: |     |
cos'è la doppia debraillata ? ciao |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4523 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 23:08: |     |
Forse "doppia debraiata" è un pò meno criptica (forse....)
Beh, qualcosa di simile, che si fa con la leva cambio!!! Ub PAOLO CS FOREVER |
   
Marco 993 (sassofono)
Utente registrato Username: sassofono
Messaggio numero: 451 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 giugno 2007 - 17:07: |     |
aah, dovevo in effetti immaginarlo. grazie |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 10 giugno 2007 - 14:20: |     |
Ciao Per il problema dell'innesto delle marce spece se grattano potrebbe essere la frizione o appunto come dicevano prima di dover fare una regolazione della tensione del cavo oppure se i problemi permangono ed arrivano quando il gruppo meccanico è caldo si potrebbe considerare il consumo del gruppo frizione o che sia il volano consumato o problema minore che si imbratti di olio per causa bel paraolio dell'albero. Ciao Franco |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 416 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 giugno 2007 - 09:34: |     |
Per esperienza posso dire che nel 90% dei casi il problema delle marce che non entrano è dato, nell'ordine da: - sincronizzatori - cavo frizione registrato male - minimo eccessivamente alto. - combinazioni delle 3 sopra. Di solito le più rognose da inserire sono la prima e la retro... E' comunque un difetto piuttosto comune nelle 914 (specialmente se 4 cilindri) dovuto all'eccessiva lunghezza dell'asta di rinvio che corre lungo metà macchina per raggiungere il cambio. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4025 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 11 giugno 2007 - 11:59: |     |
citazione da altro messaggio:cos'è la doppia debraillata ?
...debraillata è un "francesismo"... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 16:10: |     |
Ciao. Ora è ok,era il cavo frizione,ma sicuramente la frizione piu' in là è da cambiare.Sapete dirmi dove posso trovarla? Grazie -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4039 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 16:15: |     |
Prima di avventurarti in acquisti su internet (www.mittelmotor.de - www.fvd.de od anche la stessa eBay) PROVA a vedere se è ancora disponibile in Porsche; come già detto altre volte ho avuto parecchie piacevoli sorprese acquistando i ricambi per la mia... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5365 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 16:32: |     |
Ecco, il disco frizione credo sia ancora disponibile in Porsche, ma e' proprio uno di quei ricambi che su eBay USA costa un terzo (grazie alla enorme diffusione della 914 laggiu'). Ci sara' da aggiungere trasporto e (probabilmente) IVA e dazio, ma la convenienza rimane. Per altre parti, come suggerisce Nino, vale sempre la pena di fare prima la richiesta di preventivo in Porsche. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 22:16: |     |
se vuoi una frizione per il 1,7 ne ho una disponibile come nuova e completa... scrivimi a zenofarinelli at gmail com |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 14 giugno 2007 - 19:32: |     |
Grazie Zeno per la tua disponibilità,mi farro sentire al piu' presto. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 17 giugno 2007 - 01:35: |     |
Ciao Roberto. Per eperienza prima di cambiare la frizione completa accertati sulle condizioni del volano. Questo potrebbe, dato gli anni essere consumato in maniera eccessiva tale da rendere vano i miglioramenti con il solo cambio del disco frizione e spingidisco. |