Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Ammortizzatori, quali? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora che mi è presa la mania dello smanettamento domenicale mi piacerebbe ovviare al problema delgi ammortizzatori della povera Azzurra, che ad ogni buca mi fa venire un colpo!

Quelli posteriori oramai sono da sostituire e vorrei donarle un bell'assetto nuovo per questa primavera che sta arrivando...

Ho letto in archivio varie esperienze su ammortizzatori rigidi e morbidi, regolabili o meno, quindi anche in questo caso volevo chiedervi le vostre esperienze...

un lampeggio!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Moderatore
Username: guido944

Messaggio numero: 811
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

kib economici e vanno benissimo.
ciao
Guido
"VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 309
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Koni Classik o Bilstein.

I primi sono regolabili (3 click: morbido, intermedio e duro) i secondi no ma sono garantiti a vita. Il comportamento eè diverso...
I kon sono più "secchi", più "racing" (tarati su intermedio vanno benissimo); i Bilstein sono difficli da descrivere, conferiscono alla macchina una dinamica ed una risposta agli avvallamenti e buche del terreno simile a quella di una 993. Ad ogni modo la sensazione è quella di un prodotto di qualità un attimo più elevata rispetto al koni.
Li trovi entrambi sui cataloghi dei soliti noti tedeschi ed americani.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 60
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 marzo 2007 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mattia per le impressioni...

Monitorerò il mercato e vi faccio sapere l'evoluzione della cosa.
z
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 123
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono arrivati i bodge dalla germania,
e nei prossimi giorni provvederò alla sostuituzione
con l'Haines alla mano, sembra che non sia così complicato.

Qualcuno ha mai fatto un simile lavoro fai da te?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Zeno non ti scoraggiare è tutto molto semplice su quelli anteriori, un po' meno in quelli posteriori per via del mollone.
Ti suggerisco i bilstein ottima qualità sezione dello stelo più grande rispetto agli altri citati e quindi uno smorzamento maggiore per mio conto e maggiore tenuta senza effetto beccheggio e rollio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 124
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso i bodge, che ho trovato ad un ottimo prezzo, altrimenti avrei montato volentieri blistein o koni. Per togliere il mollone ho visto le foto sull'haines di un particolare atrezzo che comprime le molle, vedrò di costruirmelo.

Farò un pò di foto così da rendervi partecipi...

Per l'anteriore, nel caso in cui non trovassi i bodge, c'è qualche controindicazione nel montarne di altra marca? si noteranno differenze nell'assetto e nella guida se avantreno e retrotreno non hanno i medesmimi ammortizzatori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 516
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente qualche differenze la sentirai... se dietro hai i boge e davanti i koni l'auto sembrerà sedersi per via della maggiore cedevolezza ei primi ed in curva il posteriore farà fatica a tenere la line di un anteriore più granitico.
Coi bilstein poi non c'è storia... sono il caviale degli ammortizzatori per la 914 per costruzione, materiali e resa dinamica...
Mi raccomando!!! se cambi gli ammortizzatori sostituisci anche le molle perchè, se sono ancora le sue originali, avranno perso elasticità e vanificheranno gli effetti delle sospensioni nuove!!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 292
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ohhh...ma allora ci siamo cmq sempre tutti.....
vedevo un po di latitanza qui ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 185
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

é quello chè stavo pensando da un po' di giorni, ma vedo con piacere, (anche se vorrei leggervi di più) che ci siamo, forza nessuno ha nulla da dire non avete fatto nessun lavoro alla bimba? nulla proprio nulla.
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 125
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!

Bello vedervi online, grazie mille Mattia del consiglio.
Ora mi chiedo quale effettivamente sia lo stato delle molle, e come provare a verificare il loro corretto funzionamento. Le cambierei di default, ma al prezzo di mittelmotor potrei prendermi gli ammortizzatori anteriori su ebay... Quindi ci faccio un pensierino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 293
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BEH...SE PROPRIO VOLETEVEDERE LAVORI SU BIMBE.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 126
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che lavori stai facendo sulla tua matteo?
Sono molto curioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 187
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai rendici partecipi
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (dmfzeman)
Utente registrato
Username: dmfzeman

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Per quanto riguarda i molloni, sapete ovviamente che dopo un po' di tempo questi tendono a sedersi (accorciarsi) comunque sappiate che chi lavora sugli ammortizzatori può anche restituire la giusta lunghezza alle molle senza sostitirle con un costo modesto. Se poi volete operare da soli la bimba e non avete tutti gli attrezzi ad esempio i tools per i molloni, niente paura i ricambisti fanno molteplici attività di cui anche lo smontaggo delle molle con una decina di Euro.
Bye Franco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 134
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto che sulla mia non monto la barra stabilizzatrice al retrotreno,
pensavo che tutte le 914 la avessero.. Chi di voi la monta e quali benefici ci sono?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 191
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zeno la mia 914/4 2.0 S (Sport) produzione fine 1973 e immatricolata 1974 è provvista di barra stabilizzatrice al retrotreno, ma non so dirti quali benefici ci siano da una senza in quanto non ne ho mai guidato una senza, però dalla documentazione che io ho la barra è stata introdotta con il modello 2.0 del 1973.
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la cosa è strana, perchè anche la mia è un MY 73... ha rollabar in vinile e strumentazione aggiuntiva, quindi credo sia una s pure lei
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5444
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma...non ho MAI sentito parlare di questa differenziazione...non credo esista una 914/4 2000 S ed una NON S, tranne che non intendiate a livello di "allestimento" che però, di certo, non andava a coinvolgere la meccanica....
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 136
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La distinzione era appunto nell'allestimento, e da qui la sigla diversa.

Forse tra i vari optionals c'era appunto la barra stabilizzatrice. Tu Nino, la monti?

Sicuramente qualche guru dell'area potrà darci delle delucidazioni, e magari smentire tutto quello che abbiamo detto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5446
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e magari smentire tutto quello che abbiamo detto




Poco ma sicuro...

In ogni caso lo schema delle sospensioni posteriori NON mi sembra presenti la "barra stabilizzatrice"

Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino, lo schema delle sospensioni postato da te appartiene ad una /6 prodotte fino al 72 di conseguenza senza barra la quale viene introdotta nel 73, però anche nel libro Uso e Manutenzione della mia (74) non se ne parla, però a partire dal 73 tutte le vetture possono essere fornite a richiesta con ammortizzatori Bilstein, alla stesso modo viene montato, a richiesta (pacco Sport) uno stabilizzatore all'avantreno e al retrotreno. Lo stabilizzatore all'avantreno ha un diametro di 15 mm al posteriore di 16 mm .Le famose barre di cui parliamo
ciao a tutti
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 193
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccovi le foto delle sospensioni, si chiama (Equipaggiamenti M)

meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 517
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calma ragazzi, facciamo un pò di chiarezza...

Le barre stabilizzatrici sono state introdotte come optional sulle /6 a partire dal MY '72 assieme all'autobloccante.
Sulle 2.0 (vi ricordo che per /4 si intendono solo le 1.7) le barre erano optional dal MY '73 per le vetture sprovviste del pacchetto "S" che prevedeva il paraurti cromato (anzichè nero satinato) e la consolle centrale con gli strumenti aggiuntivi.
A differenze delle /4, che avevano paraurti e roll-bar in tinta, le 2.0 uscivano "di serie" con il vinile sui roll bar.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori, tutta la produzione (dal '69 al '75) prevedeva l'impiego dei Boge (mi pare accadesse lo stesso anche per le 911 fino al '72). I Bilstein non sono mai stati stati contemplati tra gli optional e venivano montati di serie solo sulle GT.

Con questo io vi assolvo dai vostri peccati.
Andate in pace...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 137
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle delucidazioni Mattia,
quindi la mia 2.0 del 73 in teoria dovrebbe essere una versione con optionals vista la consolle centrale? Ma delle barre non c'è traccia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5454
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con questo io vi assolvo dai vostri peccati.




...mi sa che dura poco...RIPECCHERO'!!!


citazione da altro messaggio:

le barre erano optional dal MY '73 per le vetture sprovviste del pacchetto "S" che prevedeva il paraurti cromato (anzichè nero satinato) e la consolle centrale con gli strumenti aggiuntivi.




...il che implicherebbe (a quanto capisco) che erano incluse nel pacchetto "S" ?
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia io non voglio contradirti ma pensa che quello che ho scritto non è farina del mio sacco, ma bensi del sacco di mamma P.( aggiornamento del manuale di officina 914 1.7 2.0 del 73)

A partire dal modello 1973, la VW-Porsche 914 viene offerta con una serie di modifiche e perfezionamenti tecnici.
Accanto all'ormai nota 1700cmc è disponibile un motore 2000cmc di cilindrata ed una potenza di 100CV. Tutti i modelli sono forniti, a scelta, con la seguente gamma di equipaggiamenti: equipaggiamento standard, equipaggiamento confort, equipaggiamento sport o un equipaggiamento confort/sport combinato. Tutti i dettagli delle modifiche, nonchè i dati tecnici e importanri avvertenze per riparazioni, sono contenuti nella presente itroduzione.
ciao fioi
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apartire dal modello 1973, tutte le vetture possono essere fornite a richiesta con ammortizzatori BILSTEIN.

spero mi crediate........
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 138
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi lancio il sondaggio:

Chi ha gli stabilizzatori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 110
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, modello 2.0/4 del 73.. vedete il Forum "La mia storia" e andate alla foto del 29/11/2005... prima dei lavori.. poi andate alla foto del 07/02/2006 e vedete post lavori...
Si vede il giro della barra posteriore..
Inoltre chi montava la barra, togliendo il tappetino del cofano posteriore potrà notare sulla destra vicino al faro una punzonatura che riporta dei numeri (come se fossero numeri di telaio..punzonature tipo..) che identifica il montaggio della barra.. OH miei esperti, non è così??????? Se ho detto una , allora mi mordo le mani!!!
CIAOOOOOOOOO!!!
Ho voglia di fare un giro con la mia porschettina, ma poi rischiare di farle prendere il raffreddore???...no!!.. teniamole al calduccio!!!!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 139
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi c'era un sole magnifico... ovviamente non ho potuto fare a meno di scoperchiare la nostra bella...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con questa giornato ho fatto delle foto





ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 140
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

belle!

Come mai sul parabrezza ci sono quei "segni"?
anche il mio è così, da cosa è dovuto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 198
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa quali segni?
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 142
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rifleso che si vede sul parabrezza, delle righe verticali, lo si vede nella quarta foto. Io credo che sia dovuto all'incurvamento del vetro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 199
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Zeno non è il curvamento del vetro, sono i cristalli non tratificati, ossia i due cristalli accoppiati assieme con una sottile pellicola all'interno, ho avuto altre macchine anni 70 in special modo le renault avevano queste righe verticali pershè non stratificati.
Ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 143
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora ho capito, grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio (fabio914)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio914

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VAI così ZENO ...... pensa che SIGFRIDO si è sentito male quando hai chiesto delle righe...
UN SALUTO A TUTTI
speriamo di arrivare a casa.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 200
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coao Fabio, vorrei vedere te.
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 146
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prometto che la prossima volta formulerò meglio la domanda, scusa sigfrido!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 201
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zeno,non ti preocupare fai pure tutte le domande che vuoi, così almeno teniamo vivo sto forum 914 che mi sembra un pò abbandonato da tutti sti fantomatici 914cisti che sbucano solo quando qualcuno dice la sua, ma mica può sempre indovinarla anche se a volte magari ne sa più di altri.
Ciao
P.S. Spero di incontrarti presto dal vivo, anche se mi è stato riferito che sei venuto alla fiera di Padova, ma non mi ricordo di averti visto, io ero allo stend 914 tutto il tempo della fiera
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 147
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'ero c'ero...
sarò stato almeno un'ora a ciacolare li in mezzo...

di dove sei sigfrido? Qui a Verona non se ne vedono molte di 914 purtroppo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 202
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono di Portogruaro Ve. paese(città) del 1300, per conescere il posto vai su www.portogruaro.net li trovi tutto sul posto.
ciao a presto
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 148
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vra veneti ci si intende, e tra veneziani ancora di più!

Sono mezzo veneziano pure io, la prossima volta che sbarco in laguna te lo farò sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 204
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Zeno tempo e lavoro permettendo ci si può incontrare, a che punto sei con gli ammortizzatori io oggi ho ordinato quattro Bilstein, non ti dico un bagno di sangue ma penso che la bimba mi ricompenserà degnamente poi ho sotto mano due barre stabilizzatrici racing, l'avantreno del 911 pinze freno da 42mm dischi ventilati e forati cerchi Fuchs 5 petali, penso sarà da sballo a lavoro finito che dici.............Pazzo ....forse si ma .........
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5494
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'avantreno del 911 pinze freno da 42mm dischi ventilati e forati




..è tutto un altro frenare...li monto anch'io!!!
Sto aspettando per montare i fuchs pure sulla mia....
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 205
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino io ho 2 set di cerchi Fuchs uno il classico 6x15 serie 911 e uno sempre 6x15 ma serie 901 che allargano più verso l'esterno in pratica quelli del 911 2.2 anni 70, ora devo vedere quelli che riempiono meglio il passaruota, penso proprio sia un altro frenare, ora rallenta non frena.
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5495
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno detto che i cerchi "giusti" dovrebbero essere quelli da 5,5...praticamente introvabili se non come "replica"....penso comunque che quelli classici della 911 dovrebbero andar bene mentre con quelli 901 rischi di "toccare"...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 149
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissimo setup...

nella mia auto ideale i fuchs sono inclusi nella lista degli otionals...
insieme ai parafanghi allargati e ad un bel 6 cilindri

Fai tante foto del montaggio che magari facciamo venir la bava a qualcun'altro... Che io ce l'ho già
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 40
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ciao a Luca914 che mi ha aiutato a rientrare nel forum.
Vi leggo ogni tanto sui diversi argomenti dalle 356 alle turbo e ora alle 914.
Non partecipo attivamente in quanto non mi concedo il tempo per scrivere ma non dispero, forse in futuro...
Ho infatti scambiato pari/pari la mia stupenda Fiat Topolino Belvedere perfettamente restaurata, ma inutilizzata da almeno due anni, con una 914/4 2.0 non bellissima ma utilizzabile giornalmente.
Ora chiedo un vostro parere: la tengo così com'è o la sistemo a dovere e la faccio omologare ASI ?
Cerco di allegare una foto ma non essendo un "mago" del computer non so se ci riuscirò, eventualmente posso far affidamento su qualcuno di voi per postarle?
vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 197
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Lorenzo, visto che son passati 30 min, penso che non sia riuscito a postare la foto.
Una prima causa potrebbe essere la dimensione della foto che deve essere ridotta secondo quanto comunicato con l'eventuale messaggio che ti compare.
Se non hai un programmino, al momento levaci mano e richiedi che ti sarà tasmesso da qualcuno.
Se il File è delle dovute dimensioni clicca "carica allegato" che trovi qui sotto il messaggio che stai scrivendo e ti si apre una finestra premi "sfoglia" e giungi alla foto che desideri postare, quindi "carica" ed il gioco è fatto.
ciao.

(Messaggio modificato da ge911 il 14 febbraio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5500
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nella mia auto ideale i fuchs sono inclusi nella lista degli otionals...
insieme ai parafanghi allargati e ad un bel 6 cilindri




...maTTTTuguarda a volte i casi della vita...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 150
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena finito la prima parte del lavoro, speravo di rimetterla su strada in un paio d'ore ma ho avuto una sorpresa!

Ecco come ho proceduto:

Ho alzato l'auto con un martinetto e come assicurazione sulla vita ho usato un paio di tripiede:



poi mi sono infilato sotto e ho svitato con una chiave del 27 il dado del perno inferiore dell'ammortizzatore dopo averlo ben riempito di svitol:





successivamente, dopo aver messo il sollevatore sotto l'ammortizzatore ho svitato l'attacco superiore, all'interno del bagagliaio posteriore, ho dovuto sollevare e schiacciare l'ammo perchè altrimenti il dado girava a vuoto




staccata la parte superiore ho sfilato il perno della parte inferiore e il tutto è venuto via con facilità!



Per smontare la molla ho proceduto così, ho infilato la testa dell'ammo in un vecchio cerchione



poi con un piede alla base ho svitato il dado superiore con una chiave del 13 mi sembra:



ci vuole semplicemente un pò di attenzione, non appena la molla si libera si sposta di appena qualche centimetro senza alcun danno o manovra brusca:



Una volta liberata la molla si smonta anche la parte inferiore:





Una bella lavata e sgrassata, una mano di vernice ai supporti et voilà:



la differenza con quello vecchio:



Per il rimontaggio eseguire la procedura inversa.

Ho però un paio di domande per voi,
su entrambe le molle, dopo averle ben lavate ho trovato due segni verdi a metà della lunghezza, che cosa significano?



Come anticipavo all'inizio ho avuto una spiacevole sorpresa, il pezzo di gomma che dovrebbe attutire il colpo del mollone è andato in pezzi, quello destro completamente disintegrato, quello sinistro integro ma molto malandato:



il pezzo in questione corrisponde al numero 34 del disegno:



Sono andato in Porsche e non è più disponibile, ho ordinato quello del 911 che credo sia simile, lo spero, altrimenti lo modificherò...

è incredibile come si sia consumato!



Purtroppo arriva solo la prossima settimana, quindi si rimanda il montaggio.

tempo totale 2,5h

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 41
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ge911 grazie, ho provato ma non ci riesco.
lunedì mi faccio spiegare bene il tutto da un mio collabortore e poi riproverò a postare le foto del 914 in modo possiate farvi una idea e darmi eventuali consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 207
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Zeno, fammi sapere se i gommini del 911 vanno bene, perchè molto probabilmente serviranno anche a me, NOOOOOOO l'alettone NO dai magari parafanghi allargati cerchi da 8J gomme 225/50 o 40 un trapianto 6 cilindri sedili racing rol-bar ma lala NO Scusa è un mio pensiero magari discutibile a riscusa
Ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 151
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 17 febbraio 2008 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ogni scarrafone è bello a mamma sua!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 208
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 17 febbraio 2008 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, scusa se mi sono permesso.
Ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 152
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

figurati... mica m'offendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 154
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivati i tamponi!
Al costo di 6 euro, e sembrano ottimi, perdipiù marchiati bodge.

Vai tranquillo, ordinali pure!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 209
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Zeno, ora li ordino.
X Nino, scusa ma hai mantenuto la pompa freni originale da 17mm. ho hai montato quella maggiorata da 19mm.?
ciao
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5560
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pompa maggiorata da 19 mm...originale...911...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 210
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK...... mio stesso pensiero
Grazie
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5563
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prego figurati...se non ricordo male però il "guru" ha dovuto apportare una piccola modifica per adattarla...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 212
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zeno, scusami ma potresti postare il codice Porsche dei tamponi in gomma, sicuramente lo trovi scritto sul contenitore.
Grazie
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 155
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

911 333 521 00 denominati paracolpi 3,43€ l'uno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 43
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto 914: non sono riuscito a postare le foto, posso inviarle a qualcuno di voi in modo le possa sistemare e quindi postarle?
Come già detto in precedenza desidererei avere qualche commento ed indicazione.
grazie in anticipo
lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 213
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo mandale a desailchiocciolaalicepuntoit poi vediamo cosa si può fare.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato
Username: sigfrido

Messaggio numero: 214
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zeno, grazie
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 44
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sigfrido, ti ho inviato le foto del 914.
ti ringrazio in anticipo per quanto potrai fare.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispolvero il topic:
la mia "nuova" 914 ha l'avantreno decisamente "saltellante" nel senso che il molleggio è rigido (non è che la macchina ondeggia, anzi) ma le asperità vengono assorbite con qualche rimbalzo... Ricordo anni fa di aver guidato una 911 3.0 e aveva un comportamento simile, soprattutto in corrispondenza di buche e tombini.

Dietro mi pare invece tutto regolare. Ora, partendo dal presupposto che non devo girare in pista ma anzi prediligo assetti "turistici" e che i Bilstein sono fuori budget, compro un paio di KYB nuovi anteriori e finisce li, li cambio tutti e 4 per non sbagliare o faccio qualche altra verifica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 859
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano i KYB possono andar bene ma se non hai esigenze particolari i suoi originali vanno più che bene, parlo dei Boge, magari a parità di prazzo forse i KYB sono migliori io li monto anteriormente al pos. Koni, ma su quella di tutti i giorni KYB.
in quella che ho venduto montavo i Bilsten gran ammortizzatori ma forse un pò troppo rigidi per l'uso che si fa della 914 se non pista.
ciao Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1306
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se i Bilstein sono fuori budget (purtroppo sono il massimo, e come tale li fanno pagare...), io andrei di Koni Klassic regolabili... così avresti tre ammortizzatori in uno...
su "soft" sono pari ai Boge, su "medium" sono un pelo più secchi nella risposta rispetto ai Bilstein, su "Hard" ci giri a Monza...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 21
Registrato: 04-2014
Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mattia, ho optato per i KYB, poi farò un resoconto sul feeling.

Piccolo O/T ho scritto ad Auto Atlanta tramite il loro form su come calcolano i costi di spedizione in Europa e come si procede con l'ordine dato che il carrello non prevede l'international shipping...
Muti come pesci... ma esistono? Hanno un customer care affidabile o bisogna alzare il telefono? Oppure sono semplicemente "lenti" ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1308
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho sempre telefonato...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2014
Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'era del computer? Con quel popò di sito devo chiamarli per farmi dire cosa costa la spedizione? Stai scherzando vero ? Praticamente ordino roba dall'America da 7 anni e ho telefonato una sola volta ad un privato per gestire un pagamento.... no dai non ci credo. Non che abbia problemi con l'inglese anzi ma mi pare una cacchiata...
Tra l'altro stavo cercando di fare un carrello anche da Pelicanparts ma va continuamente in errore... ma i venditori americani di roba Porsche son tutti così?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zeno (zenocchio)
Utente registrato
Username: zenocchio

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che effetto rivedere le vecchie foto della mia azzurra...
venduta nel 2010, chissa' dove e' andata a finire.
il voglia di 914 non mi e' passata, prima o poi una torna in garage.
Saluti a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1309
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nell'era del computer? Con quel popò di sito devo chiamarli per farmi dire cosa costa la spedizione? Stai scherzando vero ? Praticamente ordino roba dall'America da 7 anni e ho telefonato una sola volta ad un privato per gestire un pagamento.... no dai non ci credo. Non che abbia problemi con l'inglese anzi ma mi pare una cacchiata...
Tra l'altro stavo cercando di fare un carrello anche da Pelicanparts ma va continuamente in errore... ma i venditori americani di roba Porsche son tutti così?




Ma perchè fino in America??? Anche con cambio favorevole, se aggiungi trasporto e dazio il risparmio è praticamente nullo....
Ci sono ricambisti validi anche qui, nel vecchio continente, vedi Rosenparts o Mittelmotor
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè mi piaceva il loro sito per consultazione, assortimento e facilità d'uso... In USA ho acquistato moltissimo perchè ho restaurato una Chrysler del 1966. Poi in generale mi trovo meglio con gli americani per il modo di fare: molto trasparenti, efficientissimi, di poche parole, tranne un tizio dell'Oregon (SMS Fabrics) che è l'unico in tutta l'America che riproduce tessuti d'epoca, quindi fa un po' quel che vuole.

Ecco perchè mi ha un po' sorpreso l'inerzia di AA.

Comunque mi rivolgo altrove, grazie del consiglio, anche se: le plastiche dei fari dietro da Mittelmotor costano 159 euro l'uno (fuori spedizione) contro i 199 dollari LA COPPIA da Auto Atlanta... Anche mettendoci IVA, dazio e 56 dollari di Fedex a 318 euro non ci arrivo...e Mittelmotor non ha i gommini da mettere nel baule per fermare il tetto ad esempio...

(Messaggio modificato da 24CT il 11 giugno 2014)

(Messaggio modificato da 24CT il 11 giugno 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 864
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che trovi tanta roba anche in Porsche a prezzi giusti, controlla
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Sig! Ho trovato quasi tutto da Rosepassion (tranne le plastiche dei fari dietro appunto), il problema è che il CP qui a Cuneo è un po' fuori mano e io durante la settimana non ci posso andare...e nemmeno il sabato mattina. Internet per me è una manna oggigiorno (prima avevo molto più tempo)..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che durante il trasferimento a Bormio mi avete fatto paura tra ammortizzatori finiti e fumo in rilascio,ho spedito il meccanico a controllare.
Per gl'ammortizzatori si smonta e si controlla al peggio bodge nuovi senza remissione(solita minaccia se non mi stà bene cambio meccanico)per il fumo in rilascio ha sentenziato che chi lo ha visto cambi fornitore a quanto pare non gli danno roba buona
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1312
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque mi rivolgo altrove, grazie del consiglio, anche se: le plastiche dei fari dietro da Mittelmotor costano 159 euro l'uno (fuori spedizione) contro i 199 dollari LA COPPIA da Auto Atlanta... Anche mettendoci IVA, dazio e 56 dollari di Fedex a 318 euro non ci arrivo...




Occhio che Auto Atlanta ha parecchie repliche e non parti originali!! Da qui la maggior competitività (oltre al fattore cambio e tasse)

Gernando, se sfumacchia un po' in rilascio non c'è da preoccuparsi. Nel tuo caso è un difetto tipico dell'uso sporadico. Le guarnizioni della testa si asciugano e si crea il classico trafilaggio. E' una caratteristica "tipica"delle Porsche. Anche 911 in serie 964 e 993 non ne sono immuni.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 26
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Occhio che Auto Atlanta ha parecchie repliche e non parti originali!! Da qui la maggior competitività (oltre al fattore cambio e tasse)




Si ma infatti quelle di AutoAtlanta sono delle riproduzioni fatte fare da loro con un marchio di fantasia "autoatl" che simula quello Hella.

Quelle di Mittelmotor sono dichiarate sul sito "Taillight lens on the right of reproduction" per cui sono anche quelle riprodotte. Secondo me le compra pure lui da AutoAtlanta e ci mette il ricarico

Attualmente (a chi interessa) ho verificato presso il CP di Cuneo ed è disponibile solo la dx (ovviamente originale a sto punto) a 188,25 + iva.
Mi scuso per l'O/T.

(Messaggio modificato da 24CT il 13 giugno 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Nuovo utente (in prova)
Username: 24ct

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2014
Inviato il martedì 17 giugno 2014 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. ma è normale che Mittelmotor non risponda alle email?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 31
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver montato i KYB ovviamente il comportamento è migliorato tantissimo, ora la guida è pulita e precisa. Il "saltellamento" però era dovuto ad una regolazione errata delle barre e dell'assetto.

D'accordo con il meccanico abbiamo rimesso le regolazioni il più possibile "standard" anche come incidenza, campanatura e convergenza. In effetto ora sembra una macchina normale ma...con la reattività e l'agilità di un kart, che credo fosse il vero plus del progetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1316
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ora sembra una macchina normale ma...con la reattività e l'agilità di un kart, che credo fosse il vero plus del progetto.




Esatto!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele M. (bianchina)
Nuovo utente (in prova)
Username: bianchina

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Cristiano: dato che anche la mia saltella, come da sua descrizione, mi interessa sapere cosa avete fatto per eliminare il problema. In altre parole, cosa si intende per regolazione errata della barre e dell'assetto.

Grazie e cordiali saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio meccanico (purtroppo non ero presente) mi ha riferito che l'assetto era troppo basso e le barre di torsione regolate in modo errato. Avendo a disposizione un po' di documenti, anche d'epoca, ha scartabellato qua e là e ha ripristinato sostanzialmente le impostazioni di fabbrica, un pelino più bassa ma poca cosa. E' intervenuto anche a livello di campanatura, convergenza e incidenza.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione