Autore |
Messaggio |
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 71 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 03 febbraio 2007 - 19:22: |    |
Sono andato per fare il bollo (ridotto) per LEI ma l'Aci mi ha detto che non si paga più nulla. Basta che la macchina sia iscritta a qualsiasi Registro storico. Non occorre attestato di storicità. Confermate? Pani |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2727 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 03 febbraio 2007 - 19:48: |    |
Anche a me l'hanno detto. Ma ho pagato comunque. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 270 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 13:52: |    |
Ragazzi penso che le norme sul bollo delle storiche varino da regione a regione. Io risiedo in Lombardia ed il bollo, volendo circolare, l'ho dvuto pagare; nonostante la vettura sia iscritta ad un Registro storico ed omologata ASI. In ogni caso, vista l'aria che tira, preferisco pagare 25 euro ed evitare rogne... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5003 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 08:59: |    |
Mah... certo e' che c'e' pochissima chiarezza. Secondo Ruoteclassiche http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?Codice=49241 non e' vero. ...ma neppure i 25 euro cui fa riferimento Mattia!  Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5004 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 10:13: |    |
Comunque, sperando di far chiarezza almeno per la Lombardia, sul sito dei tributi regionali, ho trovato quanto segue: http://www.tributi.regione.lombardia.it/pdf/TassaAuto2007.pdf Appare abbastanza inequivocabile che
citazione da altro messaggio: (...) Gli autoveicoli ed i motoveicoli ultraventennali, ad uso privato, destinati esclusivamente al trasporto di persone, sono assoggettati al pagamento della tassa di circolazione regionale, in misura fissa, a decorrere dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, purche' in regola con la normativa in materia di emissione dei gas di scarico. Salvo prova contraria, si assume che l'anno di costruzione coincida con quello della prima immatricolazione. Sono esclusi i veicoli adibiti ad uso profesionale, vale a dire quelli utilizzati nell'esercizio di attivita' di impresa o di arti e professioni. Gli importi fissi sono: - 30,00 euro per le autovetture - 20,00 euro per i motoveicoli ESENZIONI (...) Ai casi di esenzione previsti dall'art.17 del D.P.R. 39/1953 e successive modifiche e integrazioni, sono aggiunti i seguenti: (...) e) gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana sono esenti dal pagamento delle tasse automobilistiche regionali purché rispondenti ai requisiti indicati nell’articolo 60 del d.lgs. 285/1992 e successive modificazioni e integrazioni.
Insomma: per tutte le autovetture dopo i 20 anni -30,00 di tassa di circolazione (ovvero dovuta solo se si circola) se iscritte ASI, Registro FIAT, ALFA, LANCIA = ESENZIONE Altri Registri, NO. Quanto sopra, lo ripeto, vale per la Regione Lombardia. Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 271 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 11:24: |    |
Luca hai ragione... in effetti ne ho pagati 30,00. Pensa che ho dovuto pure discutere sia al'ACI che in posta... All'ACI la mia vettura da terminale non risultava d'epoca e secondo loro avrei dovuto pagare 360,oo euro di bollo. Nonostante le mie rimostranze e libretto di circolazione, certificato di omologazione ASI E quant'altro i hanno "invitato" a pagare il bollo in posta in quanto "loro non si assumono la responsabilità di ricevere pagamenti per vetture di "dubbia provenienza" (l'ho importata dalla Germania, come sapete e regolarmente reimmatricolata...4 ANNI FA!!!". Vado dunque in posta, compilo il bollettino per il pagamento della tassa do circolazione e dopo la (solita) coda chilometrica mi sento dire che: A) il bollettino non è quello giusto (me lo ha dato un suo collega e la didascalia recita "Regione Lombardia - tasse automobilistiche - Servizio tesoreria"....????). B) devo compilare il nuovo "supermodulo elettronico antitruffa". Risultato.... anche qui mi chiedono 360 euro perchè la macchina non risulta storica. "Probabilmente c'è un errore di iscrizione nei terminali del PRA" (ma allora come c...o è possibile che i tre bolli precedenti li ho pagati senza tutte ste menate?). "chiami il numero verde del PRA, hanno attivato un numero apposta per questo tipo di problemi, sa... da quando abbiamo cambiato i terminali di gestione delle pratiche automobilistiche riscontriamo parecchi errori di questo tipo". Chiamo il numero verde... ed ovviamente... "il numero selezionato è inesistente". Allora torno in posta, impongo al cassiere di farmi pagare i trenta euro con bollettino "tradizionale" ed ora aspetto con gioia che mi arrivi una letterina in cui mi si chiede il pagamento con mora dei bolli... P.S. ma che c....o me la fanno pagare a fare la tassa di circolazione se poi non posso circolare perchè è euro 0? (anche se il mio libretto riporta "vettura dotata di dispositivo anti inquinamento... rispetta la direttiva CEE... euro 2!!!!!), allora ho ragione nel dire che la 914 è sempre stata avanti!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 718 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 20:49: |    |
Mi sa che potremmo redigere il "Bestiario del Libretto di Circolazione"!!!! Sul mio è riportato ".....Autoveicolo già targato USA 24 xxx" ed alla voce anno di prima immatricolazione sta scritto 1993. Se mi trovano una 914 costruita nel 1993 la compro subito. Inoltre alla voce misure pneumatici NON C'è SCRITTO NIENTE! Niente di niente, nessuna misura. Cosa vuol dire che non ha le gomme o che posso montare quello che voglio? Per me è buona la seconda. Dopo che mi è arrivato l'attestato di storicità dell'ASI, anche all'ACI esce il bollo a tariffa ridotta. Cmq io un anno pago la tassa di circolazione e l'anno dopo, quando faccio la revisione, non la pago. Ciao Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2830 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 11:15: |    |
citazione da altro messaggio:Inoltre alla voce misure pneumatici NON C'è SCRITTO NIENTE!
....idem....infatti alla revisione è passata senza il minimo problema... Non voglio vivere da MALATO per poter morire SANO.... |