Autore |
Messaggio |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:03: |    |
Ciao sono Franco. Sono un appassionato come Voi di 914 e ne posseggo due. Prima di tutto Saluto tutti compreso un certo Duri che ho incontrato da Citymotor a Torino (forse si ricorderà di me). Ho una domanda da farvi. Se vi capitasse l'occasione di avere tra le mani con poche centinaia di Euro tutta la meccanica, anche se da revisionare, di un motore 2.7 RS del '74 da 210 CV tipo 901/83 comprese (uguale al 901/86, centralina elettronica iniezione meccanica e quant'altro, provereste il prurito di convertire la vostra bimba in una replica di quei 10 mostri dell'epoca ? |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1561 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:23: |    |
il 2.7 RS è delle MY 73, le MY 74 montano il 2.7 carrera sempre da 210 CV quindi vorresti trasformarla in una 916?
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4877 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:26: |    |
Ciao Franco, benvenuto sul forum! L'idea di fare una bella replica di una super 914 e' stuzzicante. Non basta avere il motore, ma proprio tutta la meccanica deve essere sostituita (e non solo se parti da un /4). Gli euro necessari non sarebbero solo poche centinaia, ma qualche migliaio (un paio di decine, se il motore e' da rifare, potrebbero bastare appena). Certo il risultato sarebbe un'auto eccezionale! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:34: |    |
Quello che ho avuto per le mani aveva il numero di motore 66414xx. tipo 901/83 io credevo fosse un RS. Purtroppo non avevo la conoscenza, neanche minima che fossero esistiti dei 916. |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1562 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:39: |    |
le 916 furono prodotte in 10 esemplari, naturalmente tutti destinati alla fam Porsche o a dirigenti porsche alcune montavano il 2.4 S da 190 Cv e altre il 2.7 RS da 210 CV

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 16:41: |    |
Ciao Luca Dicevo poche centinaia di euro perchè a me è accaduto. Ho acquistato da un deposito di vetture sequestrate un relitto di 912 che nonostante l'aspetto del tutto irriconoscibile conteneva il motore e le parti principali per abbozzare una trasformazione del mio 1.7 in 916. Ma la domanda era se in questa condizione, anche i più integralista dei 914 avrebbe abdicato. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 18:18: |    |
Provate ad immaginare la potenza della nostra 914 per 2 o 2,5 volte e di darle una cattiveria tale in accelerazione che dia la sensazione di ricevere un calcio nel c..o, oppure pensate di fermarvi al fianco del proprietario di una di quelle vetture super lusso, moderne e super accessoriate, che dichiarano più di 300CV con turbo e quant'altro, che vi guardi dall'alto in basso con l'aria snob e che probabilmente non conosca neppure il modello della nostra Bambina. Immagino anche il mio modo di presentargliela, facendogli sentire, prima il rombo inconfondibile di un sei cilindri ventilato e poi accelerando a fondo innestando rapida successione le marce per mostrargli rapidamente il nome della bambina scritto sul dietro, una scritta velata da un vortice bianco e leggero di fumo creato dai doppi scarichi , condito anche dall'odore forte e acro di gomma bruciata che segna l'asfalto ondeggiando e scivolando col posteriore per contenere la furia di tutti quei cavalli scaricati dalle gomme strette con i cerchi Fuchs. AH che soddisfazione. Poi però sono sicuro mi verrebbe ancora una curiosità, e sarebbe questa , se dai piccoli specchietti, riuscissi a vedere lo sguardo basito di quel conducente , per cogliere quell'attimo di frustrazione, datogli, da una sconosciuta del passato. Questo sarebbe il mio sogno ed il Vostro? |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente esperto Username: kanzilai
Messaggio numero: 849 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 18:29: |    |
...... smettila di fumare Ciao Nicola ....dimenticavo, benvenuto. Ariciao Nicola P.S.: Basta che al semaforo non ti confondi, con chi ti guarda dall'alto in basso, se no son dolori.......... (Messaggio modificato da kanzilai il 02 dicembre 2006) |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente esperto Username: kanzilai
Messaggio numero: 850 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 18:34: |    |
....opsssss la foto...
Ciao e fai il bravo Talebano.... |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato Username: vipergreen
Messaggio numero: 311 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 22:36: |    |
Ciao Franco, benvenuto. Il motore che hai comprato è a tutti gli effetti quello delle Rs, solo che è stato prodotto l'anno dopo. Complimenti, ti sei comprato un pezzo che da solo vale qualche migliaio di euro. Vado controcorrente, io la 916 replica la farei senza dubbio, ma solo se fatta bene, con la carrozzeria giusta (allargamenti, ecc) e l'adeguamento di tutta la meccanica. Ce ne era una, tra l'altro di un porschemaniaco, in vendita a Padova, una delle macchine che più mi ha colpito di tutta la fiera. Ovvio i costi non sono irrisori, ma vuoi mettere una strada di montagna e quel mostro sotto il sedere? Se ben fatta poi non avresti problemi di rivendibilità, a Padova c'era la fila... - Nothing even comes close - |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1568 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 01:56: |    |
per me o 916 originale o niente........ una replica è sempre una REPLICA....... meglio originale
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 219 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 13:32: |    |
Io opterei per una REPLICA purchè TALEBANA, quindi con tutte le sue parti giuste (sparafangature, meccanica, sospensioni etc...). Ovviamente il telaio di partenza dovrebbe essere un /6... Nel tuo caso mi sembra di capire che vorresti partire dalla 1.7... Io non lo farei per il semplice fatto che un domani, nel caso volessi rivenderla, non riusciresti forse neppure a recuperare la spesa (inoltre i costi di carrozzeria e lattoneria per sostituire i supporti e far si che il motore porsche entri nel vano della 1.7 sono notevoli...). Se partissi dalla /6 creando una replica PERFETTA potrebbe anche essere un investimento... Io comunque, replica per replica, mi butterei sulla GT... la 916 è troppo rara, sarebbe come andare in giro cona una replica di 550... Di GT "fatte in casa" invece, già all'epoca, ne facevano parecchie e la domanda sul mercato è sempre molto alta!! (basti pensare alle quotazioni delle repliche in germania: 40/50.000 euro, ed al numero di queste vetture presenti oni anno al raduno del Nurburgring) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1054 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 17:50: |    |
io opterei per dare a me la 912 con il motore 2.7... |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 21:57: |    |
Be Nik innanzi tutto saluti. La foto è scivolata per caso? Io ringrazio della battuta amichevole, ma non fumo, sono proprio così un sognatore nato. Credo che non ci siano 914/6 o 916 per tutti quelli che ne desiderino una, quindi se ci fosse la possibilità pian pianino o con un bel colpo di fortuna, dico perchè no? In fondo se ci fosse la possibilità di creare la propria bambina la soddisfazione sarebbe davvero unica, magari plasmandola con le proprie mani. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 22:08: |    |
Per rispondere a Filo che saluto, dico che un 912 a confronto del 914 ci fa una P...a . Non me ne volere ma il telaio del 914 è identico comprese sospensioni freni strumenti ed altro ed in più nel contempo ti godi il cielo aperto uno spazio di carico in eccesso (per due) ed un godimento unico di guida (sensazione tipo Go-Kart). Le motorizzazioni sono entrambe 4 cilindri e 6 cilindri. IO OPTO COMUNQUE PER LA MODERNA 914 CENTRALE, RISPETTO AL CLASSICO PENDOLO DEL 912. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 22:22: |    |
Andrea Saluti. Io speravo che in questo sito di TALEBANIACI mi arrivasse il conforto ed il consenso di avere fatto bene a non iniziare la trasformazione, e che aver venduto il motore fosse stata la scelta giusta. Adesso che arrivano delle opinioni da persone che non conosco, ma condividono la mia passione credo di percepire nuovamente attraverso i Vostri giudizi di avere fatto la più grossa Ca....a della mia vita. Credo che nel cuore di tutti gli appassionati di 914 ci sia un 916 originale o per accontentarsi (non poco) TAROCCO. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 22:32: |    |
Ciao Mattia . Io non partirei più per un 916 in quanto Il componente principale miè scivolato via per il motivo della doppia I (Ingordigia e Ignoranza). Comunque siccome io possiedo due 914 una 2.0 del 73 ed una 1.7 del '72 io pensavo che per ottenere un replica o la trasformazione in GT fosse più idoneo trasformare la vettura con l'anno di immatricolazione appropriato, escludendo, anche se di pari cilindrata la trasformazione di un 2.0 in un 914/6 visto che nel '72 smisero di farli. |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1058 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 11:41: |    |
Ciao Franco, singolare ma carino questo tuo salutare tutti uno per uno e rispondere a ognuno con un post diverso... volevo solo dirti che io scherzavo... sul 3D RELIC HUNTERS che io frequento molto siamo soliti scherzare su questi argomenti e questo genere di "ritrovamenti". parlando più seriamente poi penso che davvero qui non si trovino 2 persone che la pensano allo stesso modo su tutto e quindi sia soggettivo il piacere della guida e dell'estetica nel parallelo fra 914 e 911/912 o fra targa e coupè. per quanto riguarda il motore, che a quanto ho capito hai venduto, non deve importarti più di tanto il parere degli altri ma cosa vuoi tu! qui bene o male alla fine le repliche ben fatte hanno sempre trovato sostenitori, ma deve contare solo ciò che vuoi tu! io non avrei fatto una 916 replica ma se piaceva a te, perchè no?! non ho capito una cosa, perchè dici: citazione da altro messaggio:provereste il prurito di convertire la vostra bimba in una replica di quei 10 mostri dell'epoca ?
e poi affermi: citazione da altro messaggio:Purtroppo non avevo la conoscenza, neanche minima che fossero esistiti dei 916
a quali 10 mostri ti rifervi allora?
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 14:48: |    |
Se l'intenzione era quella di partire da una delle du quattro cilindri che già possiedi, concordo con te nella scelta della 1.7 in modo da garantire quantomeno una congruità "temporale". Peccato che tu abbia deciso di vendere il motore... Molti di noi (compreso il sottoscritto...) si professano talebani oltranzisti, ma in fondo penso che spesso sia l'invidia a farci affermare come inappropriato creare una replica. Personalmente, se ne avessi la possibilità, una replica di GT (magari anche con telaio 4 se proprio non riuscissi a recuperare un telaio 6) me la metterei nel box MOOOOOOLTO volentieri!! In ogni caso una 914 con un buon motore è in grado di far piangere lacrime amare anche a molte Porsche attuali (ma questo non ho bisogno di dirtelo visto che ne hai già due...) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2649 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 14:56: |    |
citazione da altro messaggio:Personalmente, se ne avessi la possibilità, una replica di GT (magari anche con telaio 4 se proprio non riuscissi a recuperare un telaio 6) me la metterei nel box MOOOOOOLTO volentieri!!
...maTTTTTuguarda... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 18:11: |    |
Ovviamente non mi metterei poi a rivenderla cercando di spacciarla per vera, magari ripunzonando il telaio (come sembra sia successo qualche settiamana fa per una Ferrari). E' vero però che di gente senza scrupoli ce n'è in giro parecchia... A restauro ultimato avevo avviato le pratiche per reimmatricolare la vettura e mi ero appoggiato ad un ufficio pratiche auto in provincia di Milano specializzato in vetture d'epoca. Preso dalla foga di averla per strada quanto prima ed ormai esauriti (sia io che Franchino) da quest'impresa biblica, non riuscivamo a trovare il numero di serie del motore... (per forza... lo cercavamo a lato del ventolone, come sulle 911, infilati con gli specchietti dentro al cofano tra santi e santissimi vari... quando i motori /6 destinati alle 914 venivano punzonati "in alto" sul carter proprio per evitare questo casino, e bastava rimuovere il cuffione del filtro aria per vederlo...). Alla scena era presente il responsabile di quest'agenzia che, con grandissima serenità, mi disse: "non vi ostinate... magari col tempo sarà sbiadito e divenuto illeggibile (ma che c...o sta dicendo??), comunque in macchina ho dei punzoni, se il suo meccanico ci presta un martello rimediamo subito". Reazione di Franchino: ha agguantato un cacciavite e stava per ficcarglielo in un occhio mentre lo spingeva fuori dall'officina insultandolo. Reazione del sottoscritto: mi sono fatto restituire tutte le carte ed ho proseguito per conto mio l'iter di reimmatricolazione. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 00:37: |    |
Ciao Mattia. Non credo proprio che riuscendo col tempo a realizzare una bimba come sogno io avrei il coraggio di venderla. Sono un sentimentale con gli occhi dalla lacrima facile, quando ci metto il cuore per un qualcosa che mi apassiona è molto difficile che me ne separi. Per quanto riguarda l'imitazione di una di queste vetture non deve far pensare ad uno scopo becero, come il lucro, ma bensì al raggiungimento faticoso di un obbiettivo, per poterselo godere, lodare ed ammirare. Quindi io la penso così: copia con parti originali SI. Falso e copie non originali No. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 00:42: |    |
Ciao Nino. Non ti conosco ma leggo sempre con simpatia i tuoi interventi. Ps. ...maTTTTTuguarda... (riferimento Mattia Pensiero) Sembravi Stupito Come Mai? |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 01:07: |    |
Ciao Filo. Non preoccuparti Sono un buon tempone anche io e mi piace scherzare, stuzzicare le sensibilità, e cercare di seminare dei dubbi nelle persone che sono certe delle loro convinzioni e che vedono solo i colori forti e non colgono le sfumature. In riferimento ai 916 sappi che è solo da tre anni che ho preso conoscenza di questa mia passione per le vw porsche e quando ho acquistato il motore non credevo che fossero esistite queste bambine con i muscoli di un caterpillar ed è solo per questo che le ho definite Mostri non certo per dispezzarle ma solo per rendere l'idea di 210CV selvaggi su 950Kg di vettura, credo si potessero paragonare ai dragster, anzi a proposito, sapete togliermi le curiosità sulle prestazioni di questi 916? |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1062 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 09:30: |    |
no, non hai capito... intendevo dire che se affermi di non conoscere l'esistenza delle 916 a quali 10 mostri ti riferivi? cioè io nel primo post avevo pensato che i 10 mostri fossero le 916 che però 2 post dopo asserisci di non conoscerne nemmeno l'esistenza. capisci? mi sfugge il tuo primo riferimento. non è sarcasmo, è che realmente non ho capito(forse anche a me sfugge l'esistenza di qualche altro "mostro". però ho capito in che accezione intendevi la parola mostri) dove avevi trovato questa 912 così "particolare"?
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 223 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 11:19: |    |
Franco: la pensiamo esattamente allo stesso modo! Penso che Nino non si aspettasse un commento del genere da un'oltranzista come me... Ma, dopo aver avuto la fortuna di provare una GT replica, devo dire che la tentazione è sempre più forte! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1072 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 17:17: |    |
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=6168153&id=58774712 |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 01:46: |    |
Mattia Interessante la tua esperienza. Facci vivere alcune delle tue sensazioni. Raccontaci qualche dettaglio emozionante. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 02:04: |    |
Filo Avessi la possibilità di mostrarti delle immagini di quel relitto ..... sono sicuro ti verrebbe la pelle d'anatra. (battutaccia d'oca sarebbe poco a confronto) E quando dico relitto non esagero. Alcuni pezzi, ancora, potevano far riconoscere il tipo di vettura, ma erano molto pochi. In linea di massima, quando la macchina era viva e ancora aggrediva la strada, doveva avere le sembianze del 911rs del '73 tipo la foto che hai sotto il tuo profilo utente, più o meno somigliante anche nel colore e oltre al becco d'anatra sul cofano motore aveva una modifica del cofano anteriore che integrava due fari di profondità come si usava nei relly di quegli anni. |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1079 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 09:16: |    |
bhè... "prima di morire" doveva essere una bella RS replica a quanto dici! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 224 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 12:58: |    |
Anche quella rossa in secondo piano nella foto 3 sembra parecchio interessante... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2650 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 13:04: |    |
citazione da altro messaggio:Ciao Nino. Non ti conosco ma leggo sempre con simpatia i tuoi interventi. Ps. ...maTTTTTuguarda... (riferimento Mattia Pensiero) Sembravi Stupito Come Mai?
Il mio "maTTTTTuguarda" era solo un "rimarcare" ironicamente il fatto che anche un talebano come Mattia si lascerebbe tentare da una "replica" del mostro...cosa che, per inciso, NON mi stupisce per nulla... In fondo tutti NOI, prescindendo dal "talebanismo", siamo dei bambini cresciutelli con una INFINITA passione per certi giocattoli... ... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 225 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 17:47: |    |
Proprio vero... Il mio problema è che oltre alla 914 ho anche la passionaccia per le moto. Risultato: sto vendendo la mia BMW, ho già acquistato la sua degna sostituta (anche se il piano originario era: prima vendo la vecchia e poi compro la nuova. Ma poi ho trovato l'occasione ed allora...non ho resistito), è in condizioni più che perfette (3000km in 1 anno e 8 mesi) ma ovviamente ho già messo abbondantemente mano al portafoglio per frizzi lazzi ed orpelli vari. Non contento, sto già pensando a cosa affiancarle (KTM al 99,99%) e tutto questo succede a meno di un mese dall'acquisto della nuova!!! Nino ha proprio ragione, la sindrome di Peter Pan ci accomuna, se così non fosse non ci ritroveremmo qui tutti i giorni a scambiarci impressioni e consigli. Ogni tanto mi capita di far leggere il forum a qualche profano che mi guarda atterrito (ed anche un pochino inorridito per la verità...) ed il più delle volte mi dice che siamo tutti malati. Io penso che abbia assolutamente ragione! E' un dato di fatto che che abbiamo bisogno l'un l'altro per poter affievolire i sensi di colpa che ci attanagliano ogni volta che ci imbarchiamo in un restauro, nell'acquisto di un rottame (che però secondo noi ha bisogno solo di una lucidata...), nell'acquisto di montagne di ricambi, anche dei più inutili, su ebay e quant'altro. Io ho la "fortuna" di non avere ancora una famiglia da mantenere e dunque sono ancora piuttosto libero di far girare l'economia a mio piacere (se tutti gli italiani spendessero come me nell'ultimo periodo avremmo risolto il problema di far ripartire i consumi...) facendo razzia di ricambi o dandomi al tuning più sfrenato sulle moto ma in ogni caso, chiunque di voi debba sopportare lotte intestine in famiglia per poter cambiare un relè (e sono molti più di quelli che crediate...) è pregato di postare il suo "may day" sul forum; Avrà sempre il mio appoggio morale e spirituale nonchè una parola di conforto!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 226 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 18:06: |    |
Mi si chiedeva un commento sulle prestazioni della GT replica. Le avevo già postate a suo tempo ma le ripropongo volentrieri. La vettura era una /6 di un socio siciliano del Registro (Barcellona Pozzo di Grotto), anno 1971, colore bianco. A prima vista sembrava una /6 come tutte le altre, certo molto bella perchè fresca di restauro, con tutte le cromature a posto e belle lucide e così via. In realtà, sotto la pelle nascondeva un mostro... Il proprietario aveva deciso di pompare il suo /6 solo nella meccanica, senza intaccarne l'estetica (ecco perchè la vettura appariva "stretta" e non allargata). Risultato: motore 2.4 serie S ulteriormente potenziato (...sia mai che 190cv su 700kg non siano abbastanza...) con getti dei carburatori più grossi, bielle e pistoni speciali, doppia accensione etc. etc. Ovviamente anche il reparto sospensioni è stato rivisto (Bilstein) e quello freni pure (dischi e pinze della turbo 3.3... ma Franchino sul suo mostro sta montando dischi e pinze della 993...). Mi invita a fare un giro da passeggero, il minimo non preannuncia nulla di straordinario. Il motore gira sornione con la stessa sonorità delle altre /6, messa la prima e lasciata la frizione vengo però proiettato " a velocità smodata" nell'iperspazio. L'effetto è simile a quello che può provare un sasso partito da una fionda, il motore prima pigro e sommesso ora urla come una bestia con un rombo lacerante e metallico simile a quello delle 993 Cup (questo è merito del sistema di scarico in titanio ed inox realizzato da un artigiano locale...). L'ago del contagiri passa da 1.000 a alla zona rossa in un soffio, la oltrepassa abbondantemente ed il mio sguardo di terrore al pensiero che di li a poco saremmo stati suoperati da una biella deve essere stato abbastanza eloquente perchè il personaggio mi guarda sorridendo e mi dice "non fare caso al contagiri, il limitatore l'ho tarato a 10.000". Seconda, terza, quarta è tutto uguale, la macchina continua a tirare come fosse in prima. Alla fine arriva una curva, pestone sul freno vuoto d'aria alla testa e macchina che perde 100kmh in dieci metri (forse è esagerato, ma comunque una 914 non ha mi frenato così...). Le sospensioni sono incredibili, dure e morbide allo stesso tempo come quelle delle 993 (all'epoca ero ancora in fase di restauro della mia e dopo quella prova ho ordinato anch'io 4 Bilstein...). Esperienza unica, macchina eccezionale. Esattamente come la /6 2.4S di Riccardo, che però era arrivata da Franco con un cambio /4 (faceva 190 all'ora in terza...) e la GT replica su telaio /4 (questa volta replicata a ll'epoca e con passato sportivo in pista in Germania) di un altro socio del Registro. Ripeto, se ne avessi la possibilità una Replica me la metteri nel box QUESTA SERA. Colore: VERDE VIPERA... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1084 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 18:11: |    |
a conclusione di tutto questo, se non ti offendi... forse sto motore era meglio non venderlo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 18:32: |    |
Spero che almeno ti abia fruttato un discreto gruzzolo e che non l'abbia dato via a prezzo di saldo!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2652 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 22:01: |    |
citazione da altro messaggio:Il mio problema è che oltre alla 914 ho anche la passionaccia per le moto.
...maTTTTù...ri-guarda...ANCH'IO...
citazione da altro messaggio:sto già pensando a cosa affiancarle (KTM al 99,99%)
...se ti dico "supermoto"...a cosa pensi??
citazione da altro messaggio:la sindrome di Peter Pan ci accomuna
...il buon vecchio Peter al nostro confronto è un anziano serio e riflessivo...LUI... E concludo con un mega-quote:
citazione da altro messaggio:messa la prima e lasciata la frizione vengo però proiettato " a velocità smodata" nell'iperspazio. L'effetto è simile a quello che può provare un sasso partito da una fionda, il motore prima pigro e sommesso ora urla come una bestia con un rombo lacerante e metallico simile a quello delle 993 Cup (questo è merito del sistema di scarico in titanio ed inox realizzato da un artigiano locale...). L'ago del contagiri passa da 1.000 a alla zona rossa in un soffio, la oltrepassa abbondantemente ed il mio sguardo di terrore al pensiero che di li a poco saremmo stati suoperati da una biella deve essere stato abbastanza eloquente perchè il personaggio mi guarda sorridendo e mi dice "non fare caso al contagiri, il limitatore l'ho tarato a 10.000". Seconda, terza, quarta è tutto uguale, la macchina continua a tirare come fosse in prima. Alla fine arriva una curva, pestone sul freno vuoto d'aria alla testa e macchina che perde 100kmh in dieci metri (forse è esagerato, ma comunque una 914 non ha mi frenato così...).
...mi sono NON PACATAMENTE arrap...ehm...eccitato... Ninuzzoprimaopoimisache... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 985 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 22:03: |    |
anch'io! TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 00:47: |    |
MATTIA SEI STATO GRANDE GRANDE GRANDE. HO AVUTO LA STESSA SENSAZIONE DI NINO. AD UN CERTO PUNTO MI SONO SENTITO SOPRA LA MACCHINA CON TE CHE MI TENEVO CON DUE MANI, FORTE ALLA MANIGLIA DELLA PORTIERA. DI NUOVO GRANDE VIBRAZIONE TRASMESSA. PERO' DOPO..... HO AVUTO LA SENSAZIONE, ANZI, HO SENTITO UN FORTE DOLORE AL COSTATO, TIPO LAMA PASSANTE ATTRAVERSO LE COSTOLE CHE CI RUOTA DENTRO AVANTI E INDIETRO, AVANTI E INDIETRO, QUANDO MI HAI DETTO ALLA FINE: Spero che almeno ti abbia fruttato un discreto gruzzolo e che non l'abbia dato via a prezzo di saldo!! LASCIO A TE IMMAGINARE LA CIFRA. |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 02:10: |    |
CIAO FILO. La vita è fatta di coincidenze ed in breve ti spiego cosa è accaduto. MACCHINA POSSEDUTA da me un VW914 1.7 del 72. OBBIETTIVO mio, potenziarne le prestazioni. Un amico mi fa' sapere che c'è un 914 semiabbandonato in C Novara a Torino. Il mio spirito da rigattiere Ha subito prevalso non sto a dilungarmi più di tanto e con un'estenuante ricerca del proprietario porto a casa la trattativa del 914 2.0 del '73 apparentemente non funzionante e al prezzo di una vettura per pezzi di ricambio. Dopo la visita alla paziente prima di cannibalizzarla con somma felicità diagnostico: motore libero, assenza di corrente alle candele, puntine a massa (colpa di una vite troppo lunga)tubi di recupero dei gas fuori posto e udite udite Valvole di due cilindri puntate. Morale della favola tempo tre giorni e il 914/4 2.0 sbuffava 100 cavalli vapore nelle via della frazione in cui vivo (alto che 1.7). Da quì la decisione di completarne il restauro. Preso a dicembre del 2004 a maggio del 2005 ho ricevuto l'altra soffiata del 912 relitto in un deposito all'aperto. SORPRESA MIA nel vedere un tale Rudere. Non mi sono perso d'animo e continuavo ad avere il pensiero fisso di poter almeno usare alcune parti ad esempio la 914 1.7 avrebbe potuto godere delle scarpe a 5 fori. Piccola descrizione del ruder912, 20 anni di intemperie un impressionante colpo sul laterale SX ne aveva piegato la macchina e addirittura scoperchiato il tetto e come se non bastasse aveva un platano coricato sopra dalle dimensioni di una sequoia che sfortuna vuole un temporale lo sradicò facendolo precipitare sopra la Stessa. Ma nonostante tutto, però, aveva quattro ruote 5 fori ATS con i mozzi i dischi e pinze ancora recuperabili, qualche accessorio interno e con mia sorpresa un motore 6 cilindri con una strana alimentazione sopra senza i famosi carburatori e con il cambio. Con un acccordo alla modica cifra di 350 Euro ho smontato tutto quanto detto prima e l'ho portato a casa. Prima cosa che mi ha scoraggiato però è stato il fatto che il motore era ovviamente bloccato, mancava un coperchio delle punteria della bancata destra da chissà quanti anni . Cosa farne ora? Ho pensato : Chiedi all'amico carroziere di che motore si tratta lui è un esperto. Così gli accennai del mio motore del numero che aveva Sopra e che non girava. Lui, grande conoscitore e corridore su macchine porsche 911, mi diede le prime informazioni sull'impiego di questo tipo di motore 901/83 parlandomi solo dell'impiego sulle 911 senza accenno alle 914 e sulla cilindrata, accentuando le difficoltà di doverlo revisionare, dopo comunque mi fece un offerta al buio per acquistarlo. Che fare di quel motore Rs 2.7 del 74, io credevo che il 914 fosse solo 2000 sei cilindri e così decisi che quei 1500 euro erano comunque la somma per far si che l'acquisto precedente del 914/4 2.0 non mi costasse praticamente nulla fino a quel momento,ed avevo ancora tutta la meccanica a cinque fori per montare le scarpe Fuchs (Altro oggetto dei miei desideri e che già posseggo).Questa è la storia in breve delle coincidenze che ora mi rattristano. Cosa ne dite? |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1086 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 09:36: |    |
ciao Franco(visto che tu ogni volta saluti è buona educazione lo faccia anch'io) che ci vuoi fare? penso che purtroppo a volte le "coincidenze che ora rattristano" capitino... si dice che servano da lezione, non nel senso di rimprovero ma nel senso che tutto serve a fare esperienza! vai tranquillo, con la 2.0 era andata bene, con il motore purtroppo un po' meno, così è la vita
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 228 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 09:47: |    |
Giusto Filo... purtroppo di belle legnate nelle gengive ne abbiamo prese tutti agli inizi, vuoi per "incompetenza", vuoi per troppa fiducia, m servono anche quelle ogni tanto!! Nino: Supermoto l'ho provata ed ha un gran motore, ma io sono diventato tassello dipendente e quindi... SUPERENDURO!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2653 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 15:26: |    |
Mattia, sono stato per anni un endurista convinto (ho avuto il Caballero 50 Regolarità Casa, poi KTM 125, ai tempi del Sachs, poi 175 ed infine 250...poi ho avuto una Gori 250...ed altre "tassellate" che non ricordo...), però qui da noi da un pò di tempo a questa parte il "tassello" è molto malvisto...praticamente non si può utilizzarlo tranne che negli spazi riservati, quindi tanto varrebbe comprare un 250 da cross e portarselo in giro col carrello... Le supermoto sono divertenti...fanno un pò di tutto e soprattutto se becchi un tratto di sterrato non sei costretto a cambiar strada...quindi di due una: o mi tengo la Tuono (vero luna park su ruote) e le affianco una SM non troppo impegnativa...o "cedo" alla diabolica tentazione e mi compro la supermoto KTM o l'esoterica megamoto di BMW... Azz...altro che Peter Pan...
citazione da altro messaggio:aveva quattro ruote 5 fori ATS
Ehm...prova a guardare BENE il mio avatar... ...la mia è un 2,0/4 del 74...mozzi a cinque punti, cerchi ATS con montati pneumatici 185/55, dischi autoventilanti all'anteriore, circuito frenante "rivisto" e centralina leggermente rimappata...ah...c'ho anche il terminale di scarico del /6....leggermente "aperto"... ; in poche parole..non è talebana ma...VA COME UN TRENO E FRENA....azz come frenza!! Ninuzzo (Messaggio modificato da erresse il 07 dicembre 2006) Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1091 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 15:47: |    |
AHAHAHAH! bravo Ninuzzo, ogni tanto scivi qua e là "914" così si capisce che non è un forum di moto ma soprattutto che tu, come me, NON VAI MAI OT! AHAHAHAHAH! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 229 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 16:16: |    |
Anche qui il tassello ormai è concesso solo per appendere i quadri. Fortuna che ho qualche amico nel Piacentino e nelle Valli (Bregamasche... ovviamente!!!) che ogni tanto mi portano a fare qualche giretto. Al momento ho una GS Adventure 1150. Pesa 256kg e non è proprio un trial... (ma in autostrada o sugli sterratoni è un treno!) ecco perchè vorrei affiancarle qualcosa di più "leggero". Avevo pensato as un'Husky o una Husaberg, anche le nuove Aprilia 4.5 non sono affatto male, ma se devo fare qualche km per raggiungere la campagna tocca veramente comprare il carrello (mi sono già informato, volevo comprarne uno solo ed alternarlo per caricarci moto o 914 per andare ai raduni... i sassolini ed i moscerini sul muso della bimba mi mandano in bestia, ma questo lo sapete già...), poi ho visto la superenduro 950... e non più occhi che per lei (soprattutto dopo aver provato la "cugina" supermoto con lo stesso motore, solo più "dolce" perchè ad iniezione). Meglio però tornare in tema 914, ed al più presto, perchè se Mauro legge questi post è la fine!!! Lui è un altro tassello dipendente ed ha la fortuna di abitarci nelle Valli... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 230 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 16:19: |    |
Di motociclisti in giro per il forum mi sembra ce ne siano parecchi. Non penso sia un male ogni tanto "evadere dalla routine" se comunque la discussione si sposta su argomenti ugualmente condivisi che trattino pur sempre di olio, pistoni e bielle! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Filo (fil8z)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fil8z
Messaggio numero: 1093 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 16:37: |    |
scherzavo! che non si sappia in giro ma anch'io vado in moto... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2654 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 16:49: |    |
citazione da altro messaggio:anche le nuove Aprilia 4.5
Ho provato la 5.5 in configurazione SM, pronto gara...80 cv di cattiveria e di divertimento allo stato puro...certo...manca di qualsiasi protezione (alla fine ho contanto i moscerini spiaccicati...erano esattamente 914...così Filo è contento... ); e comunque non ti preoccupare di eventuali "reazioni" ai nostri OT...abbiamo in ostaggio qui in Sicilia un 914ista doc...del noDDDD... e sono certo che nessuno vorrà che gli venga fatto del male...
Ninuzzo6ruote... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 19:48: |    |
Finalmente dopo una settimana è stato risolto il problema della connessione!Ho un sacco di cose da dirvi,cercherò di essere "circonciso".La 914 GT,che modello era?Legittima curiosità di appassionato poco esperto!E'vero che NOI siamo un po'tutti Peter Pan!GUAI se cosi' non fosse!Vi posso assicurare che dopo tutti i guai di salute che ho avuto,ed alla età di 56 anni sono sempre Peter Pan!L'estate scorsa la mia logopedista vedendomi con il polso ingessato mi ha ovviamente chiesto cosa mi fosse successo!Prendendo a prestito una battuta di Ninuzzo Ns Le dissi,io sono come Peter Pan,siii,ma lui volava!Embe'.. io sono volato giu' dalla vespa !Per le moto,dopo due gravi incidenti,non ci posso piu' salire!La passione è rimasta,infatti possiedo 3 Vespe e 3 Lambretta d'epoca!Questa estate sono stato operato alla L1 ed L4 a Milano,per un trauma subito per una caduta aprendo la saracinesca del garage,dove tengo le Binbe,incredibile ma vero!Continuiamo ad essere NOIII,in fin dei conti ci piacciamo cosi'!!! Ciao a TUTTI da Franco da TP!PS.Ninuzzoo,se sabato 16 non sei con Noi,per passarmi la serata mi porto qualche cassetta di Zeling. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 231 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 dicembre 2006 - 14:29: |    |
La GT era la versione ufficiale di Porsche AG preparata per correre nel mondiale turismo (o GT, appunto). La 914 GT ha avuto diverse configurazioni in fatto di motori, di solito si trattava del 2.4 S o del 2.7 (versione RS). Visto il successo sulle piste di mezzo mondo molti privati si affrettarono ad acquistare una /6 trapiantandole motore e sospensioni creandosi così la propria GT pe correre nelle categorie minori. La 914 era stata progettata inizialmente per i rally, ma vista la distribuzione dei pesi si dimostrò molto più efficace in pista (il pendolo col motore centrale risulta difficile...) al punto che riuscì a dare delle sonore legnate alle sorelle di "più alto lignaggio" (le 911, ma per il più alto lignaggio dipende sempre dai punti di vista...) e continua tuttora a farlo (si vedano i risultati di Bormolini nei rally italiani e delle varie GT originali o repliche nell'historic european championship). La leggenda vuole che Porsche abbia deciso di affondare il progetto 914 temendo che l'ibrido potesse definitivamente offuscare la fama di divoratrice di piste della 911... e penso che chi le abbia provate entrambe (911 e 914) possa condividere questo punto di vista! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato Username: andrea62
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2005
| Inviato il venerdì 08 dicembre 2006 - 15:45: |    |
Non vorrei contraddirvi, ma io credo che la versione GT montasse il motore 2000 cc della 906: doppia accensione, carburatori WEBER 40 o 46, carter in alluminio con potenza da 160 a 220 CV secondo la preparazione. O mi sbaglio? |
   
Franco (dmfzeman)
Nuovo utente (in prova) Username: dmfzeman
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 09 dicembre 2006 - 12:54: |    |
Ciao Andrea IO CREDO CHE ALL'EPOCA LA TECNOLOGIA MOTORISTICA SU MOTORI ASPIRATI NON ARRIVASSE AD EROGARE LE POTENZE CHE TU SCRIVI. TI FACCIO NOTARE CHE IL MOTORE RS 2.7 CHE HA STRAVINTO IN TUTTI I RALLY DEL '73 AVEVA UNA POTENZA NON SUPERIORE A 80CV LT. |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 2655 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 10 dicembre 2006 - 23:26: |    |
citazione da altro messaggio:Ninuzzoo,se sabato 16 non sei con Noi
Franco...se come penso parli della cena di gala del PCS...COME PENSI CHE IO POSSA MANCARE??? ..VORRAI MICA CHE SUA SANTITA' IL PRESIDENTE MI ESPUG...ESPLEG..ESPULL...insomma...MI BUTTI FUORI DAL CLUB???? E POI CHI VE LI SCRIVE GLI ARTICOLI???? EH????
Ninuzzocisivedeil16... Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 232 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 12:14: |    |
Andrea: Già le informazioni sulle 914 "standard" sono frammentarie ed approssimative anceh in casa Porsche (sembra quasi che non l'abbia fatta qualcun altro questa cacchio di macchina...), immagina allora la confusione sulle GT... Porsche ha preso parte al campionato rally e GT co alcune vettura "ufficiali" le cui motorizzazioni variavano a seconda del tracciato o della gara stessa. Di fatto, non è detto che la vettura X che prese parte alla gara di Le MAns con un motore per es. 2.0 magari avesse partecipato il mese dopo ad un'altra gara con un motore diverso (2.4 o 2.7). Risultato... le GT, come le 916 montavano, e montano, un pò di tutto... 2.0, 2.4, 2.7... l'importante è che abbiano tanti CV!!!! (comprando una GT oggi è difficile che abbia un motore più piccolo dl 2.4). Esatta invece la presenza della doppia accensione (comprarla adesso costa un patrimonio!!!). Pensa che la mia non sapevano neppure loro di averla fatta (sportomatic), quando ho chiesto informazioni a Stoccarda ho scatenato un pandemonio perchè nessuno di loro, ovviamente, voleva ammettere di essere impreparato in materia! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |