Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Bologna:Cronoscalata Raticosa'06 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 188
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
stamattina, io e Paolo siamo andati a vedere
la rievocazione della cronoscalata Raticosa
sull'appennino Bolognese.
...e senza saperlo abbiamo goduto di una bella
visione...Con il nr.81 una bella 914 GT.

trattasi di GT originale arancione.
allego foto.







chiaramente c'erano anche altre porschine..
356, 930, 2,7rs



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: deme911

Messaggio numero: 1159
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

belle foto...ma la 930 dove la vedi???


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 524
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 00:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Belle foto: se ne avete fatte altre, postate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mike993 (mike993)
Utente registrato
Username: mike993

Messaggio numero: 146
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 00:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime foto. Meravigliosa la 914 GT!!! beato chi la guida......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 169
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA GT sembra quella di Ronconi, socio del RIP914 e "pilota" di cronoscalate.
Personalmente sono più affascinato dai rally e quindi tifo BORMOLINI!!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 170
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 10:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...In verità con ROnconi ho avuto qualche dissapore in passato, e dunque faccio fatica a sopportarlo...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2372
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non so chi sia Ronconi...ma la sua macchina (se è la sua) mi piace un bel pò...
Sinceramente è da un pò che sto pensando di fare un piccolo...upgrade alla mia....
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 14:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che talebanisticamente parlando non riesco a comprendere il gusto di strapazzare una vettura di 30 e fischia anni (perdi più rarissima...) preparandola in modo più o meno selvaggio, rischiando inoltre di fracassarla irreparabilmente!
Guardate le foto, accoppiamenti delle parti approssimativi (tanto deve correre, mica fare concorsi d'eleganza...), graffi e segni ovunque su una macchina che vale almeno 100.000 euro!
Se non ricordo male lo stesso Ronconi lo scorso anno in una gara le diede una gran botta contro un muretto in uscita da un tornante...
Il discorso ovviamente vale per tutte le vetture storiche di un certo valore... All'Oldtimer del Nurburgring, nel 2000, mi è capitato di vedere vetture rarissime (e preziosissime) come la ferrari 250GTO, Maserati Birdcage, Alfa TZ1, 33 stradale, 904,906 e 908 Carrera e così via darsi delle sportellate bestiali alla Mercedes Arena (si chiama ancora così?)!
Capisco che siano macchine concepite appositamente per correre ma dopo 30 o 40 anni penso anche si siano meritate una più tranquilla pensione! (Io la di farmi un week-end in Svizzera (dove ci sono meno balordi che da noi...) con una 904 me la porto dietro da una vita...)
Personalmente, se avessi una GT la restaurerei da concorso e la impiegherei per un uso più turistico, magari facendola partecipare a rievocazioni non competitive come la castell'Arquato Vernasca o Goodwood (mi sembra che qui vi sia anche una categoria fuori classifica...).
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 172
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. per quell'RS azzurro Gulf penso potrei uccidere!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2373
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per quell'RS azzurro Gulf penso potrei uccidere!!




Mattia...hai trovato un complice...

Per il resto, sono assolutamente d'accordo con te...per me sarebbe inconcepibile rischiare di rovinare un'auto rara e di altissimo valore solo per il gusto di andare a fare a sportellate!!
Forse la differenza sta nel "censo"...probabilmente chi lo fa non si crea il problema di rovinare certe bellezze solo perchè SA che, nel caso....può tranquillamente spendere quanto serve per riportarle allo stato originale...oppure...la differenza sta nell'approccio, NOI abbiamo la "passione" per le belle auto...per altri sono soltanto un "mezzo" per partecipare a competizioni molto "esclusive"...

Ninuzzochirompepaga...sepuò!!!
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 642
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chi lo fa non si crea il problema di rovinare certe bellezze solo perchè SA che, nel caso....può tranquillamente spendere quanto serve per riportarle allo stato originale...oppure...la differenza sta nell'approccio, NOI abbiamo la "passione" per le belle auto...per altri sono soltanto un "mezzo" per partecipare a competizioni molto "esclusive"...


E' molto, molto probabile che sia la seconda ipotesi!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...infatti...
alla partenza c'era anche una bella Daytona..
...ora non c'è piu..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 726
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 01:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che la 914/6 GT trattasi di quella del Sig.Ronconi che anche io faccio fatica a digerire.
Questione di pelle .........
Peccato che l'abbia riempita di adesivi !?!?!?!
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 727
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 01:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo di far notare che la 914/6 GT non è un GT originale bensì una bellissima copia di un /6.
Tutti gli accessori che hanno permesso la trasformazione sono però super originali e vengono direttamente dal reparto corse in Germania.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2379
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dimenticavo di far notare che la 914/6 GT non è un GT originale




La GT originale dovrebbe avere il tetto metallico...o sbaglio??
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 190
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 15:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non lo so con matematica certezza, ho riportato quanto mi ha detto il pilota.

io l'ho "toccata" ed è tutta in fibra..anche i "gommoni" dei paraurti sono in fibra...non sapevo che esistessero.
Poi mi ha detto che è un 2.7.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 174
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Nino, quella col tetto metallico è la 916.
La GT aveva il tetto in vetroresina come tutte le alre 914, solo era veniva rivettato al rollbar ed al montante del parabrezza per quastioni di sicurezza.
Penso non abbiano utilizzato la struttura della 916 per questioni di costi di realizzazione ma soprattutto di peso.
La GT di Ronconi non so se sia un originale o meno. Quella di Bormolini è per certo (e per ammissione dello stesso proprietario) una "replica" su base 914/6.
Falso per falso apprezzo di più le copie di GT con telaio /6 che quelle create partendo da un telaio delle /4.
ALl'epoca si poteva acquistare la /6 nuova con il pacchetto M471 che le donava la stesso effetto scenografico delle GT che allora correvano (e vincevano) sulle piste di mezzo mondo: parafanghi in vetroresina allargati, eliminazione della bandella copri marmitta sotto i paraurti. Il motore rimaneva invariato così come gli interni; permanevano inoltre la mancanza del radiatore dell'olio anteriore e della griglia motore "wide" che sulle GT occupava tutta la superficie del coperchio vano motore (a differenza delle normeli che hanno la griglia solo per metà).
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 651
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 15:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

alla partenza c'era anche una bella Daytona... ora non c'è piu...


Caspita! Con quello che costa una Daytona originale! Ma forse (speriamo) era una replica...
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2380
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 16:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei chiarimenti Mattia....

Matteo...i gommoni dei paraurti...in FIBRA???? Azz...peccato non sapere dove se li sia procurati....
Il motore...un 2,7????????? Col telaio della 914 dev'essere una VERA LIBIDINE!!!!!!!!!!1
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Nuovo utente (in prova)
Username: andrea62

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
purtroppo la Daytona è (era) una gruppo 4 di un caro amico preparata all'epoca.
Io sono tentato a trasformare la mia 914 in GT, quindi Vi chiedo :
i parafanghi devovo essere in vetroresina o in mmetallo per rispettare le specifiche dell'epoca?
Tra i vari ricambisti (mittelmotor, fvd,..)
qualcuno li ha montati?
andrea z
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 191
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 16:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il cofano motore è tutto in griglia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mapo (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 791
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un guerriero vorrebbe morire sul campo di battaglia, perchè non onorare questi guerrieri metallici concepiti e nati per la guerra fino alla fine (se ci si può permettere di resuscitarli una volta morti naturalmente )?
Sono stato quest'anno all'old timer grand prix al Nuerburgring e in tutta sincerità c'era chi faceva a sportellate (molto pochi) e chi correva divertendosi e con gran rispetto per le vetture che portava a spasso (si fa per dire) in pista.
Cmq mai viste tante macchine così rare assieme sia fuori che dentro l'autodromo e mai viste tante macchine...mai viste insieme, bellissimo, merita tutti i 1800 km fatti partendo da Torino.
Ciao Mapo.
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2381
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il cofano motore è tutto in griglia!




...scusa...non ho capito...mi sembra che la griglia sia normale...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 13 ottobre 2006 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Nino.
se guardi bene la foto,
il cofano motore è tutto griglia,
che a differenza delle nostre è
meta griglia e meta lamiera.
poi sulle ns, la griglia sotto ha la vaschetta di raccolta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 175
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Matteo...
unica precisazione: la griglia di raccolta era presente solo sulle versioni /4. Le /6 non ne sono provviste perchè il "cuffione" del filtro aria arriva quasi a filo della griglia.
Andrea: Le GT avevano i parafanfhi in vetroresina non il lamiera (questo per ridurre il peso e rendere più semplici le riparazioni in caso di botte... un pò come accade con le moto).
I cofani, così come i gommoni paraurti, erano effettivamente in fibra (kevlar).
Un nostro ex-socio aveva preparato la sua /6 creando una replica fedelissima della GT. Per i parafanghi larghi non c'è problema, si trovano facilmente sia in Germania che in America, i cofani in fibra invece li fanno in USA (e costano un botto...).
In effetti il mio sogno perverso sarebbe una GT replica grigia metallizzata o signal orange con i cofani in carbonio non verniciati (con solo il trasparente opaco...).
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Nuovo utente (in prova)
Username: andrea62

Messaggio numero: 28
Registrato: 06-2005
Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mattia,
potresti inviarmi il tuo n° di telefono ?
Se non ti disturbo farei volentieri una chiacchierata con te.
grazie andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2449
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come andava quella 914, uno spettacolo.
l'ho guardata bene (matteo, quelli nella prima foto siamo io -gilet sabbia- ed il mio meccanico -gilet verde- pensa come eravamo vicini).
La 914 ha un motore che parrebbe un porsche originale da corsa. la presa del contagiri è sull'albero di sinistra, come si usava sulle porsche da gara... e poi chi era là, avrà visto e sentito come andava.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 20:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ohe..bruno...
dobbiamo essere piu riconoscibili allora???!!!!

sarà per laprossima...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 178
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 22:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scusa ma sono stato incasinato...
Ho letto la mail solo questa sera.
Ti faccio uno squillo domani, tardo pomeriggio
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione