Autore |
Messaggio |
   
Matteo M. (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 17 aprile 2003 - 15:45: |    |
spero che qualcuno abbia già avuto esperienze in merito e mi possa dare qualche suggerimento. Aperto il motore della mia 914/4, il meccanico mi dice di cambiare le bronzine di biella perche sono finite. Mi suggerisce di cambiare anche le bronzine di banco perchè immagina che saranno usurate anche quelle. Personalmente credo che quelle di banco siano molto più tenaci di quelle di biella e che abbiano vita più lunga, Voi che dite? devo cambiarle o posso chiudere il motore e ripartire?? grazie a tutti |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 223 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 aprile 2003 - 15:59: |    |
Già che hai tutto smontato approfittane, se anche non sono consumatissime rigenera il rigenerabile. Quando hai tutto smontato conviene, secondo me, sostituire tutto ciò che non è in perfetta forma. Ciao Flavio Se sei incerto gas aperto! (Ermete Bottazzi - Zelig) |
   
Luca Mariani (archimede)
Nuovo utente (in prova) Username: archimede
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2003
| Inviato il giovedì 17 aprile 2003 - 22:08: |    |
Premesso che secondo mè le bronzine si cambiano comunque ogni volta che si apre il motore porsche che io sappia monta bronzine trimetalliche della GLYCO formate da una base di acciaio un rivestimento in rame e l'ultimo strato di metallo antifrizione se le consumi fino al rame o peggio all'acciaio ti tocca poi la rettifica dell'albero e le bronzine nuove (maggiorate)se l'usura interessa solo il rivestimento antifrizione l'albero è intatto! Cambiale è un buon investimento ! Ciao |
   
Giancarlo (gian911)
Eat my dust ! Username: gian911
Messaggio numero: 543 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 aprile 2003 - 15:28: |    |
Ti metteresti in franc con la biancheria intima di un giorno per un appuntamento con la Arcuri ? Gian Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Utente registrato Username: olav
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 18 aprile 2003 - 22:50: |    |
ad un mio amico che ha rifatto per così dire il motore del maggiolino, il meccanico non ha rifatto anche il banco.risultato dopo alcune centinaia di KM si è ritrovato a piedi perchè aveva ceduto il banco. Quindi come dice anche Giancarlo mai mettersi il Tight fresco di lavanderia. con la biancheria intima di alcuni giorni prima per andare ad un appuntamento da le mille e una notte. OLAV se sei incerto, tieni aperto (il gas) |
   
Sly (silvio914)
Eat my dust ! Username: silvio914
Messaggio numero: 581 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 aprile 2003 - 16:16: |    |
Come ti ho già anticipato telefonicamente io farei un ultimo sforzo economico e cambierei tutto.Dormirai decisamente più rilassato e poi così avrai tra le mani un motore nuovissimo !!!!!! Pensa se invece dopo un migliaio di km dovessi riaprirlo ....... TERRIBBBILE !!!!!!!
SILVIO  |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 aprile 2003 - 16:46: |    |
io per un appuntamento con la arcuri mi metterei in tight ma senza biancheria sotto (sluurrpp).. ..potrsti non mettere le bronzine ps: scusate ma non ce l'ho fatta... sale ma lec, scend e ma suc |