Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 19:21: |
|
Ho finalmente scoperto il punto debole della mia carburazione... qualcuno dei precedenti proprietari ha manomesso il sensore di pressione.... Dove trovarlo? fidarsi di quelli rebuilted da AutoAtlanta... ve ne avanza mica uno per il 1.7 del 70? 914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 20:33: |
|
Ho trovato da un ricambista questo ricambio con le seguenti marcature Bosch 0 280 100 007 VW 311 906 051 C con su un vecchio pezzo di scotch che diceva 914 1.7 ma sui manuali non ho trovato corrispondenza. Sapete dirmi se è compatibile? Il prezzo è veramente conveniente Grazie 914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 786 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 20:47: |
|
dammi il codice di quello presente sulla macchina e poi ti dico "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE
|
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 23:21: |
|
Quello montato è il Bosch 0 280 100 049..... dannazione non mi sono segnato il codice VW 914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 163 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 15:06: |
|
Ciao Duri, Il sensore pressione è sempre una rogna sulla 1.7 e difficilmente sostituendolo ne trarrai giovamento perchè tende a rompresi con estrema facilità. Di solito il casino nasce dall'accoppiata sensore+puntine; sembra che questi due elementi si mettano d'accordo e smettano di funzionare regolarmente creando il caratteristico andamento a singhiozzo della vettura. Non per fare pubblicità gratuita, ma forse risolveresti gran parte dei problemi con una visita da Franco, il Guru delle 914. E' in provincia di milano, se mi mandi una mail privata ci scambiamo i recapiti telefonici e facciamo 4 chiacchiere. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 18:00: |
|
Grazie Mattia la mia mail e: enduri(chiocciola)gmail.com 914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 18:24: |
|
Scusate il ritardo... ma ho avuto un problemino con con l'adsl e quindi sono rimasto a lungo senza collegarmi. Un particolare ringraziamento a Mattia che mi ha indicato Franco a cui ho già fatto vedere la bimba.... Una persona veramente squisita, preparatissima e soprattutto gentilissima.. pensate che visto che la maggior parte dei miei problemi erano imputabili al sensore di pressione.. me ne ha prestato uno fino a quando non me ne arriverà uno dagli USA, recuperato da un amico.... Ora la mia bimba va come un gioiellino. Vorrei a questo punto chiedere un consiglio sulle candele.... sembra le Bosch W7CC in esistano più (ordinate da un centro bosch circa 6 mesi fa e non ancora disponibili) e leggendo in giro mi è capitato di trovare thread dove consigliano le W7DC (the race plug for porsche 914 così è scritto) e le più moderne W7DTC con triplo elettrodo, entrambe facilmente reperibili. Ora il dubbio.. visto che le W7DC e W7DTC hanno l'elettrodo più lungo di 2 mm non è che montandole vadano a bucare il pistone? Allego tabella tecnica bosch sulle sigle a maggior chiarezza.
Per la cronaca ora sto usando dell W8C e come detto sopra la piccola va da dio. Grazie per i consigli che vorrete darmi 914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 18:28: |
|
Post scriptum Finito il thread sopra ho trovato anche questo documento che mi sembra piuttosto ufficiale.. che ne dite? http://www.914-club.de/technik.htm Un saluto a tutti gli amici di Piacenza e in particolare a Silvio  914... più la guidi e più te ne innamori
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 173 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 16:57: |
|
Duri, per le candele non hai chiesto a Franco? Sembra un'eresia, ma attualmente il miglior veicolo da cui recuperare pezzi per la 914 e' la VW Polo 1a e 2a serie (quella, per intenderci, che sembrava una piccola station...). La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 724 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 00:48: |
|
Ciao Enrico, grazie per i saluti e fatti un giretto dalle nostre parti con la bimba .......... vedrai che Franchino te la sistema ....... SILVIO SLY
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 537 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 04 luglio 2016 - 12:15: |
|
Riesumo questo vecchissimo topic solo perché il titolo è il più inerente. Sintetizzando: l'auto (la mia 2.0 del 75) va benissimo, però notavo che al minimo si sentiva un po' di puzza allo scarico, confermato dai valori alti di Co misurati alla revisione. Verifico (su indicazione dei "soliti" americani) che il sensore di pressione è difettoso, cioè non tiene la pressione... Ne acquisto uno identico (stesso codice) in Germania che mi viene venduto come funzionante: tiene il vuoto ma non ho gli attrezzi per testare i segnali dei 4 pin. Risultato: col sensore nuovo la macchina non puzza più al minimo ma ai bassi regimi strattona, esita in partenza e in tutte le marce. Superati i 2000 giri è un missile! Sospetto che col nuovo MPS il carburante sia dosato in maniera più "millimetrica" quindi bastano degli iniettori non perfetti o candele/accensione non a punto per far emergere questi problemi.... Opinioni? Ovviamente nell'attesa ho rimesso il suo vecchio, che nonostante tutto fa funzionare l'auto in maniera più che egregia. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco M. (franco2592)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2592
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 05 luglio 2016 - 22:16: |
|
salve a tutti ho anch'io un problema con il sensore di pressione della mia 914 del 1970 che sto restaurando qualcuno di Voi mi puo' aiutare nel reperirne uno o avete qualche dritta su a chi rivolgermi .Vi ringrazio e vi saluto |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 541 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 08:54: |
|
Devi cercarlo su ebay.de o ebay.com (America) oppure contattare AutoAtlanta... quello del 1.7 è diverso da quello del 2.0. Mi pare si possa montare quello del 2.0 sul 1.7 e non viceversa o una cosa simile, con l'effetto che la macchina magari gira più magra o più grassa.. ma non ne sono sicuro. Dato il costo esorbitante anche dei pezzi usati, io cercherei il suo... Per quanto riguarda la mia domanda "Opinioni" mi raccomando... non rispondete tutti insieme eh... hahahahaha maledetti, siete già tutti sotto l'ombrellone!!!!
  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco M. (franco2592)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2592
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 30 marzo 2017 - 22:09: |
|
buonasera a tutti, ho ancora bisogno di Voi esperti, non mi funziona bene la pompa benzina vorrei cambiarla ma non la trovo da nessuna parte, qualcuno di Voi mi può aiutare? la trovo solo a due tubi d'uscita mentre la mia ne ha tre, si può modificare quella a due? oppure c'è qualche modifica da fare? vi sarei grato per i consigli, dimenticavo 914 1700 del 1970 grazie a tutti |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 665 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 15:58: |
|
Quella in origine ne a tre essendoci il ritorno , su quella a due metti un T sull'ingresso e risolvi ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco M. (franco2592)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2592
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 22:51: |
|
ciao Emiliano grazie mille per la conferma di quello che pensavo ma non ne ero sicuro, Voi siete molto più preparati di me. buona serata e grazie ancora |