Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Stemma < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 197
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 08:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi so che è un tema dibattuto più volte, senza mi sembra, una decisione univoca, vi chiedo cortesemente dall'alto della vostra esperienza se devo mettere il logo porsche sulla mia 914/4 2.0 in restauro. In verità, io so che normalmente non ci andrebbe, ma il carrozziere si è sbagliato e ha verniciato lasciando i buchi per lo stemma. A questo punto o rivernicio il cofano oppure qualcuno mi riesce a dire se si poteva mettere optional o qualche modello usciva con il logo. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio di leggere la discussione "La mia storia" aperto da me.. ( in questa sezione del Forum 914)e con tutti i contributi degli altri porschemaniaci a riguardo, poi spero che tu non abbia più dubbi....
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2239
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riassumo:
- TALEBANICAMENTE lo stemma sul cofano NON ci va;
- MOLTI acquirenti di 914 se lo facevano montare direttamente all'acquisto prima di ritirare l'auto;
- Se non sbaglio sui modelli USA lo stemma veniva montato all'origine...

Concludendo: non è talebanicamente corretto MA se ti piace e soprattutto se NON montarlo implica una riverniciatura del cofano, penso che si possa montare reputandolo una sorta di "accessorio d'epoca" (ovviamente DEVI avere lo stemma degli anni '70)senza per questo snaturare l'originalità della vettura...

IMHO ovviamente

Ninuzzo
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 65
Registrato: 02-2005
Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aaaargh!
Come si fa a sapere di che anno è lo stemma?
Nessun fornitore di ricambi d'epoca te lo dice.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 2244
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facendo qualche ricerca penso si possa risalire all'anno in base allo "styling" dello stemma stesso; in effetti nel tempo si sono modificati i colori, alcuni particolari più o meno stilizzati etc.
Se trovo qualcosa Vi faccio sapere...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 158
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello "originale" non era del colore oro e rosso vivissimi presenti su quelli attuali inoltre la differenza più evidente è data dal fatto che gli stemmi moderni sono "bombati" mentre quelli anni '70 erano completamente piatti.

Se sei ancora in tempo non metterlo!!!!!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 652
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 12:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 914 è di provenienza U.S.A.
Quando l'ho presa io, non aveva lo stemma.
Ho poi scoperto che il cofano aveva subito un intervento (fatto col c..o) proprio in quella zona.
Può essere che sia stato tolto e mai rimesso.
A me piace con lo stemma e ne ho comprato uno a Novegro da un tedesco.
Penso che sia originale dell'epoca, perchè non è in ottone, ma in rame, lo si riconosce, perchè è più tendente al rosso.
Cmq anche gli stemmi, come per altro tutti i pezzi, hanno un numero che li contraddistingue, penso che dal numero di codice, si possa desumere di che anno è lo stemma.
Purtroppo non ho trascritto il numero, e di certo non lo tolgo per guardarlo!!!!!!!!
Ciao.
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 175
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 14:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo... sei di bologna..stai restaurando un 914 e non dici nulla..???!!!
fatti vivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi!Adesso Vi faccio ridere parlando di cose serie!Venerdi'(15/09/06) ero presente ad una omologazione ASI(?).Un Fiat500.è stato rimandato a settembre,termine scolastico,perchè la targa invece di essere imbullonata nella mascherina anteriore,era stata montata sotto il paraurti!Cosi'è.Caro amico,il TUO stemma,mettiteLo dove vuoi,nè da mè ne da Nino!Ciao Franco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 198
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Argh che dilemma, ora vado subito in garage a vedere di che razza è lo stemma, moderno o dell'epoca. Caro Matteo adesso metto subito qualche foto. Si ti confermo sono di bologna l'auto l'ho presa questo inverno a monza, prima ho sistemato il motore che peraltro non era messo male considerando che un giretto l'ho fatto, il cambio invece è un po' malandato la seconda gratta quasi sempre. La carrozzeria è ahimè abbastanza disastrosa a parte i fondi. Si salvano bene gli interni devo solo fare qualche lavoretto di tappezzeria, ma ho un buon artigiano per quelli e non mi preoccupano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 176
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 22:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto lavicinanza..mi farebbe piacere vederla
e magari confrontare due idee..
anche io ne ho in restauro una.
fatti vivo!
bye
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 199
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 200
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 201
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 202
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 203
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 204
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 205
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccola la bimba all'ospedale......c'è ancora un bel po' da fare.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 206
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo vorrei farmi vivo ma mi segnala un errore sui messaggi privati.... la mia è presso la carrozzeria Candini zona Arcoveggio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo vedo che stai intervenendo in maniera seria sulla macchina (nel senso che non le stai dando solo una velata per togliere le righe), immaginando il risultato finale continuo a caldeggiare vivamente di non montare lo stemma!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato
Username: pbcara

Messaggio numero: 97
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 00:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo Sono Paolo e sono amico di Matteo .Stò mettendo a posto anch'io una 914 2000 4 cilindri olimpic blau. Se ti fà piacere potremmo vederci per scambiarci informazioni ed eventuali ricambi.
PS io sono regolarmente iscritto e quindi puoi mandarmi i tuoi dati sulla e-mail privata. Saluti
UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 180
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 24 settembre 2006 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mhhmmh...caro Massimo...
guardando le foto insieme all'amico Paolo
abbiamo notato una cosa che ci lascia MOOOlto
perplessi...
il tuo carrozziere ha iniziato le cure sulla Tua auto e non ha smontato le bandelle laterali....non solo..... ha steso il fondo sulle fiancate...e ha spruzzato anche quelle?..
...
...
mi sa che Mattia ha guardato le foto con un po troppa leggerezza...
Qui urge una tiratina d'orecchie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 207
Registrato: 03-2004


Inviato il domenica 24 settembre 2006 - 21:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vostra preoccupazione è fondata infatti le bandelle laterali le ho fatte togliere e sono un po' arrugginite, purtroppo è un ricambio non più fornito, mi ha cmq detto che non sono messe molto male e che riesce a recuperarle. Invece per lo stemma ho risolto (non so però a che prezzo) gli ho detto di chiudere i buchi e riverniciare il cofano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 182
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 24 settembre 2006 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e sotto le bandelle cosa hai trovato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non preoccupatevi, non sto rincoglionendo!
Non mi sono soffermato sulle bandelle semplicemente perchè vedendo come la vettura è stata smontata dubito che il proprietario si sarebbe lasciato sfuggire le bandelle...
Cerchiamo di sfatare un altro mito: Matteo, anche a Piacenza era ossessionato dalle bandelle (o meglio, da quello che c'è sotto...). E' vero che la zona intorno agli attacchi del crick è uno dei punti deboli del 914, ma ciò non significa che i tutte le vetture ne soffrano.
Come sapete prima del /6 avevo un 1.7 con che aveva già avuto 5 proprietari che non avevano avuto molti riguardi (l'ultimo l'ha lasciata "parcheggiata" nel prato di casa, sotto una posticcia tettoia per 6 anni...
Nonostante questo trattamento al momento di avviare il restauro la scocca sotto le bandelle non presentava problemi. Cosa diversa il supporto batteria (completamente mangiato dalla ruggine, aveva attaccato anche le zone limitrofe, con conseguente necessità di sostituite parte del longherone).
Purtroppo capita che il grosso del "marcio" si annidi sotto il serbatoio e nella parte di giunzione tra il fondo dell'abitacolo (in vetroresina ed il telaio).. chiedete a Roberto e Massimo per conferme.
Il primo a Piacenza era presente con una /6 che ha necessitato di un intervento radicale di sostituzione dell'avantreno (spostando il tappetino vicino alla pedaliera si vedeva la strada...
Il secondo, alcuni anni fa, nel fermarsi bruscamente ad un semaforo si è trovato col sedere per terra perchè la macchine si era aperta in due...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 183
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 settembre 2006 - 10:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non ho detto che tutte ne soffrono...
ma, tra le ormai decine e decine che ho visionato
ce n'erano un discreto numero che erano "deboli" in questo punto, soprattutto dal lato Dx.
e il longherone, si danneggia, dal lato sopra perche cola l'acido..

e da sotto perchè si annida fango e unidità
sotto la bandella.



quindi, non è ossessione, mi preme dare
a chi ha la macchina sul ponte un suggerimento, anche perchèdi 914 belle fuori e marce dentro ne ho viste fin troppe e mi piacerebbe che nei prossimi anni ci fosse un'inversione di tendenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 11:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Matteo,
abbiamo fatto un pò di confusione con i termini.
Avevo inteso che, dal tuo punto di vista, il problema maggiore risiedesse nella zona sottostante le bandelle "a valle" del foro del crick (per intenderci, dal foro verso il muso della vettura), per questo mi meravigliava il fatto della tua costante preoccupazione.
In effetti in quella zona è difficilissimo trovare disastri e, se ve ne sono, si tratta di casi molto molto rari.
Concordo appieno sui punti descritti dalle foto che hai postato. E' lì effettivamente che emergono gran parte dei casini. Pensare che fino a pochi anni fa era possibile comprare come ricambio il solo supporto della batteria, ora invece vendono il pezzo "completo": supporto + longherone, ad un prezzo osceno che impone inoltre di rimettere mano a gran parte della carrozzeria!!
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 186
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


bene..
concordi anche sulla speranza che il parco
circolante 914 migliori??! spero!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 208
Registrato: 03-2004


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 17:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sotto le bandelle tutto ok, l'unica parte di ruggine impegnativa è proprio vicino alla batteria forse dovuta ad una uscita di acido dove comunque il carrozziere è già intervenuto. Da questo punto di vista a parte il fatto che la macchina era di gialli diversi un po' dappertutto non era messa malissimo, purtroppo l'ultimo proprietario l'ha lasciata da un concessionario che ha detto testuali parole non posso micca lasciare una macchina da 10/11 mila euro in salone quando ho delle cayenne e X5! Così si è fatta un bel 6/8 mesi invernali che sono serviti a 1) far fiorire un po' di ruggine 2) a far abbassare il prezzo con somma gioia del proprietario.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 165
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo: purtroppo per i conce la 914 è un rottame.
La mia 1.7 l'avevo acquistata alla motor dream di Casale Monferrato, pensa che quando l'ho ritirata non l'avevano nemmeno lavata. Aveva su 5cm di terra e polvere, senza parlare degli interni. Alle mie rimostranze hanno risposto che per 5.000.000 di macchina (eravamo ancora in lire) non potevo pretendere nulla di più.
Non sono passato alle mani solo perchè:
a) avevo già pagato e fatto il trapasso la settimana prima.
b) con certi personaggi nemmeno le mani sono sufficienti.
Una cosa, credo, è pretendere poco o molto da una vettura pagata poco, altro aspetto è l'educazione e la cortesia verso il cliente.

Matteo: la speranza è sempre l'ultima a morire; purtroppo però, in media, le 914 veramente belle ed a posto le conti sulle dita di una mano...
molti si avvicinano a questo modello pensando di potersi comprare una Porsche per pochi soldi (un pò come con la 924, senza offese...), poi però, quando si trovano a dover intervenire si rendono conto che molto spesso questa costa più di una 911 e dunque o desistono e la svendono oppure continuano a circolare con la macchina rattoppata in qualche maniera.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 672
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi ci sono i "pazzi" come Mattia, Luca, Silvio, Mauro, Frankye etc etc che ci mettono euri a sufficienza per comprarsi un'auto nuova di zecca,
pur di avere l' amato "Ranocchio" in ordine, meglio che da nuova.
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 187
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Mauro...
mi ci metto anche io fra i "pazzi" di cui sopra.
il mio progetto sta proseguendo....

e Massimo F ????

dacci qualche aggiornamento sui tuoi lavori...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione