Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Nuovo utente (in prova) Username: harrico59
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 20:03: |    |
Guardate ub pò questo link e ditemi cosa ne pensate... http://www.phantomplate.com/ se funziona davvero è uno sballo
 914... più la guidi e più te ne innamori |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2390 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 09:46: |    |
penso che per 25 euro si possa tranquillamente provarlo! Domatori di 3.3 |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 137 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 10:51: |    |
Penso anch'io.... Ma la nostra stradale usa anch'essa i flash? Se mi puntano col telelaser non c'è comunque scampo? La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 983 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 16:08: |    |
Ne avevano parlato anche su 4ruote, mi sembra nel numero di giugno o luglio. Tempo fa non si usava la lacca per capelli per ottenere lo stesso risultato? e costa pure meno di 25€. Ciao 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 194 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 16:15: |    |
Per gli acquirenti europei, sono circa 48 euro....
O meu sangue tem mais gasolina do que hemoglobina
|
   
Manuel (paradise_lost75)
Nuovo utente (in prova) Username: paradise_lost75
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 16:39: |    |
Mhhhh...i soliti bene informati dicono che é una bufala. Vero é che, come detto da Bruno, la spesa é decisamente sopportabile e tentar non nuoce  Cunt la calma e la vaselina, anca el tor l'ha inculà la gaìna |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 985 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 09:01: |    |
citazione da altro messaggio:la spesa é decisamente sopportabile e tentar non nuoce
Vero, ma se non dovesse funzionare non oso pensare all'esborso che bisognerebbe subire e dato che guidiamo Porsche le velocità sarebbero da ritiro patente............... 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 307 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 09:13: |    |
ma da quel che mi risulta il codice della strada vieta di sovrapporre qualsiasi pellicola o altro sulla targa e comunque potrebbe valere per le postazioni fisse e non per le "subaru"...... buona porsche a tutti..... non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 142 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 10:21: |    |
COncordo con Carlo... La pellicola è da escludersi a priori perchè si verrebbe multati per imbrattamento della targa (e se trovi il pignolo ti ritira il libretto...). Con le Subaru non c'è da scherzare in ogni caso (sverniciata in agguato!!... ma forse sono io che sono di parte???) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 714 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 17:59: |    |
....... ma se sulla targa ci si mette un pochino di vernice incolore per il legno, anche solo parzialmente su qualche numero della targa, il gioco è fatto !!!! Provare per credere. SLY |
   
stefano (stefano_flat_six)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_flat_six
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 19:29: |    |
Scherzi??? Dicci di più..... |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 19:37: |    |
e con i tutor come la mettiamo???? in autostrada dalle mie parti hanno attivato questi cavolo di tutor...non credo che ci sia lacca che tenga... |
   
Riky... (riky77)
Utente registrato Username: riky77
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 19:47: |    |
una domanda...? ma come capiamo se funziona...? chi si offre come cavia...emm...multata...? La passione in tutto. Desidero le più lievi cose perdutamente, come le più grandi. non ho mai tregua. "G. D'Annunzio" |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 321 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 22:08: |    |
la lacca è usatissima, ma dopo un pò che la metti, specie se su più srati, si annerisce, si sporca e rende la targa illegibile. ti fermano, ti multano e possono anche portarti via il mezzo, se vogliono. quello spray del sito... non credo che sia molto diverso. magari con la finitura lucida per il legno... chessò, una "glosse 90" (sayerlack, milesi, ICA... cose così...) dovrebbe/potrebbe funzionare, ma vale solo per le flashate notturne. di giorno a meno di angoli molto particolari tra targa, sole e camera la vedo durissima, da rendere illegibile... vero è che di notte c'è un gran daffare per gli autovelox, proprio perchè possono occultarsi meglio... domanda. chi usa un navigatore esterno come il tomtom o il geosat 4 travel con possibilità di donwoladare da pc tutti i file (ricchissimi e numerosissimi) che contengono tutti i punti autovelox d'Italia, con aggiornamento settimanale? ci sono parecchi siti che li contengono e si possono scaricare gratuitamente... io ho il travel 4 con interfaccia USB e da un sito apposito si scaricano settimanalmente tutti gli aggiornamenti... 400 metri prima comincia a strillare come una iena, ti avverte e ti colloca il pallino rosso con l'esclamativo sul punto della mappa. poi ci passi e vedi. Se non c'è niente ... vuol dire che quel giorno avevano altro da fare... ma se c'è la postazione... goduria! (Messaggio modificato da 36flatsix il 31 agosto 2006) talvolta alcuni uomini producono denaro falso... ma molto più spesso è il denaro, a produrre falsi uomini. |
   
Stefano (modelengine)
Ciucciami gli scarichi ! Username: modelengine
Messaggio numero: 1002 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 09:42: |    |
Azz..........Romano che bello sto sistema....ne avevo sentito parlare. Avevo delle remore a comprare il navigatore, perchè viaggio poco, ma ora me le farò pasare tutte. Condividi i siti dove si scaricano le postazioni degli autovelox. Ho proprio voglia di sentire l'urlo della iena/navigatore. Ciao 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Lelio (morpheus62)
Utente registrato Username: morpheus62
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 10:27: |    |
Quoto Romano al 100%! Gli spray non mi ispirano per niente!!! Io uso un TomTom ONE da qualche mese e prima avevo un palmare con installato il Tomtom5. Mi sono sempre trovato benissimo,ormai mi viene da attaccarlo al portachiavi per averlo sempre con me,non tanto per i percorsi nuovi, quanto per avere sempre un avviso,agli eventuali autovelox fissi, mobili, tutor, semafori con controllo rosso,sorpassometri,dissuasori,ecc. ecc. Lo trovo comodo soprattutto nei percorsi abituali,quando si guida senza stare sul chi va là e può capitare di dimenticarsi di una postazione. Vi do due siti: http://www.poigps.com - lo ritengo il più seguito e quindi aggiornato in italia,ogni settimana, volendo, ci sono aggiornamenti. http://www.gpspassion.com - l'ho trovato molto utile per i punti di interesse europei. Testato personalmente questo agosto per la Francia,mi ha salvato in molti casi. Là ce ne sono veramente tanti! Entrambi i siti necessitano di registrazione,ma sono seri e non fanno poi spam. Ciao a tutti Porsche... There is no sobstitute! Tessera PiMania N°605 |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 10:51: |    |
Confermo che TomTom e poigps.com sono un'abbinata formidabile. Ieri sono rientrato a casa da Ginevra via Italia a una media "interessante", il tom tom ha segnalato, tra le altre, una postazione mobile,prima di boffalora in direzione Milano, ed in effetti c'erano. Come dice Romano che goduria non curarsi di loro, guardare passare riaccellerare..... |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 160 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 12:01: |    |
Confermo anch'io. Ho comprato un TomTom 910 e ho scaricato tutte le postazioni Autovelox, fissi e mobili, sicve, tutor, semafori con foto, dissuasori etc etc....... E' utilissimo, e te li segnala sempre, ma non me la sento di fidarmi ciecamente...... L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!! |
   
Lelio (morpheus62)
Utente registrato Username: morpheus62
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:24: |    |
Fidarsi ciecamente mai! Un buon navigatore con i POI aggiornati è da considerarsi un amico che ti dà una "soffiata" di tanto in tanto. Bisogna tenere conto che qualcuno dovrà pur passarci e avere la voglia di segnalarlo... Le postazioni mobili sono quasi sempre inattendibili,noto che passandoci c'è giusto uno spiazzo o una zona dove molto probabilmente erano appostati e forse ci torneranno, ma... Comunque una rallentata non fà male. Un'altra cosa carina del TomTom è l'indicazione della velocità effettiva. Ho provato a cronometrare a velocità costante ed effettivamente è molto preciso. Al punto che in autostrada io tengo conto di quello per stare nel limite. I 140 Km/H del contachilometri corrispondono a circa 132 Km/H effettivi. Porsche... There is no sobstitute! Tessera PiMania N°605 |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 144 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 16:33: |    |
Scusa Lelio come fai a vedere la velocità effettiva nel TomTom? Io ho il go 700 ma non l'ho trovata. |
   
Lelio (morpheus62)
Utente registrato Username: morpheus62
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 18:44: |    |
non ricordo se sulla serie GO c'è, ma credo di si. Dovresti abilitarla dal menù impostazioni,dove scegli cosa fare apparire sul display(ora arrivo,tempo rimasto ecc.) Porsche... There is no sobstitute! Tessera PiMania N°605 |
   
Stefano (modelengine)
Ciucciami gli scarichi ! Username: modelengine
Messaggio numero: 1007 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 09:53: |    |
Me lo compro! E vada via ai ciap agli autovelox.......(irreferibile detto milanese) Ciao 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 145 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 17:00: |    |
Grazie Leilo. Piu' tardi provo. Stefano ma i Milanesi non dicono anche vada "via ai ciap con l'umbrela averta"? Saluti |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 56 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 11 settembre 2006 - 18:38: |    |
Confermo quanto di buono è stato detto su Tomtom. Io lo uso su un telefono palmare (Qtek S100) con rivevitore Bluetooth. La soluzione è pratica, affidabile, discreta e nell'ultimo anno mi ha salvato più volte da postazioni fisse e mobili. Ultimamente si trovano delle voci in dialetto toscano, napoletano, bergamasco: molto carine Ovviamente il collegamento satellitare non deve comportare automaticamente la sconnessione cerebrale: il Tomtom non li vede mica in lontananza, si fida di una mappa scaricata da Internet Pure io faccio riferimento alla velocità effettiva calcolata con il sistema GPS: i tachimetri delle auto sono sempre ottimisti. Per esempio sulla mia Carrera 3.2 sballa di un bel 7/8%, il che vuol dire che a 140 km/h indicati sono ancora nei limiti. Sull'Audi S6 è molto più preciso, ma ci sono comunque 5 o 6 km/h di 'bonus'. A proposito, l'ultima volta che ho beccato una multa con autovelox, nel 1999 o 2000, mi detrassero il 5% per eventuali starature del sistema. In pratica, in un tratto cittadino (limite 50 km/h) mi hanno fotografato a 62 Km/h, ma nel verbale era chiaramente indicata la detrazione del 5% e che la velocità sulla quale venne calcolata l'ammenda era di km/h 59. Vi risulta che con i nuovi strumenti e/o codice della strada ci sia ancora questa tolleranza? Perchè se così fosse: 5% di 130 = 6,5 arrotondato a 6 = 136. Calcolando un scarto medio dei tachimetri di circa il 5%, sino ad una velocità indicata di 142 km/h niente multona Ciao. -- Geppy |
   
Stefano (modelengine)
Ciucciami gli scarichi ! Username: modelengine
Messaggio numero: 1030 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 09:07: |    |
citazione da altro messaggio:ma i Milanesi non dicono anche vada "via ai ciap con l'umbrela averta"?
quello lo dicono se gli autovelox li beccano lo stesso, riferendosi naturalmente agli operatori dello stesso............... 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|