Autore |
Messaggio |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 01:32: |
|
Una fra le 11 è questa gialla
Quanti di voi conoscevano l'esistenza della 916 ?? Un lampeggio a 916°.
Silvio |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 01:36: |
|
Vediamo se riuscite a trovare le altre 10. Per aiutarvi questa è la tabella di produzione.
Silvio |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 08:01: |
|
Silvio xchè su due colori c'è (VW)..??? che significa...??? Un lampeggio interrogativo.... Morice |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 08:15: |
|
Ma ci sono ancora tutti e 11 gli esemplari? Lamp lamp ITALO & PIPPO |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 10:59: |
|
Proprio ieri guardavo i dati di produzione su un testo (Brian Long se non erro) e mi pare che ci sia qualche differenza in quanto ne ricordo solo due in silber metallic. Inoltre ne viene citata anche una in gemini metallic. Mi associo al quesito di Morice (VW?) e inoltre volevo capire il significato del BAUNR. Infine, per completare l'argomento, i primi due esemplari erano motorizzati 2,4 litri 190 HP mentre i restanti 2,7 litri 210 HP. |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 13:44: |
|
Ho controllato: i silber sono effettivamente tre ed il gemini è il telaio 17 ( che corrisponde al blau met.) quindi tutto OK. Il telaio 13, prima di viper green, era nato nero. Risposte per i due quesiti precedenti? |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 20:31: |
|
Mah.... BAUNR. sta semplicemente per Bau Nummer che in italiano si traduce numero di costruzione. Credo sia solo il codice interno di produzione. Per VW non so.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2002 - 23:56: |
|
Ma non è un po' strano che la progressione tra Bau nr. e chassis nr. sia diversa? |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2002 - 12:06: |
|
La sigla VW devo dire che ha spiazzato anche me !?!?! Non vedo nessuna connessione della 916 con la VolksWagen,dato che era prodotta interamente negli stabilimenti Porsche. Provo a documentarmi di più . Un lampeggio interrogativo Silvio |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2002 - 12:11: |
|
Questa dovrebbe essere la Blau metallic. Gli interni sono spettacolari !!!!!!!
Silvio |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2002 - 12:54: |
|
Si quella è la Gemini. puoi darmi la fonte delle foto? Grazie |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 01:36: |
|
Lorenzo,mi stai chiedendo di cercare l'ago nel pagliaio !!!! Sinceramente non ho la minima idea di dove abbia trovato le foto ,provo a pensarci e poi ti faccio sapere. Hai montato le molle????? Vanno bene??? Un lampeggio
Silvio |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il sabato 16 febbraio 2002 - 15:12: |
|
Molle oooooook. Grazie ancora. Poi a Torino ti spiego perchè sono così bramoso di notizie e documenti sui 916. Ciao. |
   
riccardo (Unregistered Guest)
| Inviato il sabato 22 giugno 2002 - 20:08: |
|
il colore vw che si ritrova sulle 916 è dovuto al fatto che il silver metallic della volkswagen era leggermente diverso da quello usato in porsche, in ogni caso le carrozzerie anche quelle del 916 erano costruite dalla karmann che usava i colori che aveva in casa, per quanto riguarda la 916 viper grun è la stessa precedentemente dipinta in gemini blau metallic e defferente da quella dipinta in blau metallic in fatti la signora piech aveva richiesto per quest'auto gli interni rossi, ci sono problemi anche con la lista dei numeri di telaio perchè su due auto differenti sono impressi gli stessi numeri, in ogni caso le 11 auto sono tutte vive e l'ultima restaurata è quella bianca, mentre quella gialla è in giappone presso la matsuda collection e quella argento americana non ha più gli interni sotto lsd |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3954 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 18:34: |
|
Rispolvero questo stravecchio thread per segnalare la vendita in asta al Retromobile di Parigi del primo esemplare di 916, la famosa Brutus. Trovate tutta l'interessante storia qui: https://www.4legend.com/2019/porsche-916-prototype-brutus-de-1971-un-modele-uniq ue-de-plus-de-300-ch/ Lorenzo
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2762 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 18:56: |
|
Che mezzo! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3675 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 19:27: |
|
Ma di nuovo? Non l'avevano già battuta lanno scorso a quasi 1 milione (tasse incluse)? A quanto questo anno? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3955 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 febbraio 2020 - 23:30: |
|
La vendita infatti è del 2019  Lorenzo
|