Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Vale la pena preparare una 914/4 per le gare storiche? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Nuccio (beppe)
Nuovo utente (in prova)
Username: beppe

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2006
Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ragazzi
innanzitutto GRAZIE all'admin per avermi accettato in questi forum di discussione dedicati ai malati terminali di passione per le Porsche.
Ora l'antefatto, e alcuni quesiti:
Sono da qualche giorno diventato felice possessore di una Porsche 914/4 2.0 del 1972 colore celeste e motore sigla GB (quello col rapporto di compressione 8:1 e 100CV, per il mercato europeo).
La vettura è "funzionante" (va a tre), e da restaurare per quanto riguarda carrozzeria e interni.
Da qui sorge il dilemma:
Quasi quasi la prepariamo per le gare storiche.
Nelle fiche di omologazione FIA - CSAI, la vettura è omologabile in Gruppo 3, ma vale la pena? E' una vettura competitiva nella sua categoria? Esiste nel forum qualcuno che ci ha corso o ci corre abitualmente e può darmi qualche dritta?
Infine il colore: E' un bel celeste (come quello delle mitiche della scuderia John Wyer's - Gulf), ma il codice colore presenta nella targhetta Karmann del battiporta sinistro è 3849509. Di che razza di colore si tratterà mai?
Un grato lampeggio a tutti coloro i quali mi aiuteranno a fare di questa ranocchia azzurra una amazzone racing!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 64
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Beppe benvenuto,
quello non è il codice colore; direi che è il numero di carrozzeria.
Il codice colore è di solito lettera numero numero lettera. Forse L 50 E per la tua.
Comunque fra poco Riccardo ti dirà che la conosce bene,perchè va a tre e che il portatarga non è originale.
Quanto alle gare storiche, ricordati che una 2.0 è arrivata seconda al Montecarlo di quest'anno.
Certo in pista i cavalli contano di più.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 345
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non dico niente, ma trasformare una stradale per pista è una follia, in soldi etc, poi un 4 in pista, anche se all'epoca hanno corso, è bello solo se ha un passato storico sportivo altrimente è meglio lasciarlo così com'è, e se l'auto piace a quel punto vale la pena restaurarla; io rimango sempre dell'idea che un'auto è bella se il vestito è pulito altrimenti è e rimarrà un catorcio rattoppato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: erresse

Messaggio numero: 1443
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un'auto è bella se il vestito è pulito altrimenti è e rimarrà un catorcio rattoppato.




......adesso per colpa tua mi tocca mandare SSSHHH in analisi.......CATTIVO...

Scherzi a parte...ognuno la pensa come vuole...

Ninuzzo
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 483
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 20:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se "busso" e entro nell'area 914, altra vettura che mi piace. Credo che nessuna, o quasi, tranne forse le ufficiali, nascessero preparate da gare, le 914 come quasi tutte le vetture d'epoca.
Personalmente procederei a tale trasformazione (si debbono pur sempre rispettare le elaborazioni dell'epoca, vero no?) solo se la vettura presentasse interni davvero molto mal messi, ma è un'opinione. Se è tutto d'epoca non penso si possa parlare di tarocco o rattoppamento ma dato che non sono sicuro delle regole da seguire nella trasformazione non voglio dare giudizi assoluti.
Ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 588
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 23 aprile 2006 - 22:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Riccardo, non tanto dal punto di vista etico, quanto da quello prestazionale.
Cmq la 914/6 di Bormolini, nei rallyes storici, si è dimostrata molto competitiva.
Non so però, quale possa essere il livello di spesa da dover affrontare per raggiungere un tale livello.
In ogni caso, come sempre, tutto è relativo: una spesa che per me può essere eccessiva, per te, magari, è irrisoria, oppure ti vuoi solo divertire con un'auto che ti piace.
Solo tu puoi valutare questo aspetto della questione!
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Nuccio (beppe)
Nuovo utente (in prova)
Username: beppe

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Okkio! Non si tratta di una 914/6 come quella di Bormolini, ma di una 914/4 cilindri (anche se 2.0 litri); inoltre non vorrei prepararla per la pista, ma per il Trofeo CSAI Rally - II raggruppamento - Periodo H1 (dal 1/1/1972 al 31/12/1975). Ragazzi, si vogliono fare cose serie!!! O vien fuori un missile o non si fa nulla!!! La vettura sarà mica competitiva in classe duemila?
Il numero, inoltre, non è quello del telaio (che è 473290...), bensì proprio quello del colore!!
So bene che nella traghetta avrei dovuto trovare lettera numero numero lettera, ma al suo posto c'era proprio quel numerone!!!
Un grato lampeggio, comunque, per le consulenze, ma dobbiamo ancora approfondire bene!!
Beppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Nuccio (beppe)
Nuovo utente (in prova)
Username: beppe

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2006
Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 20:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho chiesto la fiche di omologazione CSAI per il Gruppo 3. Fra 3 settimane, non appena arriverà, scopriremo quali modifiche è possibile apportare.
Per quel periodo lì, per esempio, dovrebbe essere possibile montare cofani, portiere e parafanghi in vetroresina, e risparmiare circa 200 Kg di peso.
Ma nel forum non c'è nessuno che ci ha corso?
Le corse sono la vita! Tutto il resto è solo attesa!
Saluti people
Beppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 487
Registrato: 12-2002
Inviato il sabato 29 aprile 2006 - 01:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho mai corso, ma ti ammiro per il progetto che vuoi portare a termine! Coraggio!
Ciao a tutti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione