Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Mozzi posteriori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 57
Registrato: 02-2005
Inviato il venerdì 07 aprile 2006 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' possibile che i cerchi posteriori (Fuchs)siano tenuti soltanto dai quattro bulloni senza l'aiuto di un cilindro centrale?
2.0 '73.
Grazie a chi mi tranquillizzerà.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 07 aprile 2006 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì assolutamente è così. C'è una differenza tra dischi freno anteriori e posteriori e proprio quelli posteriori sono lisci senza nessun contorno centrale per facilitare il montaggio. Almeno così è sulla mia 2.0 '73. Credi che 4 bulloni non bastino?? e perchè? Si avvitano sul mozzo.. Anche le altre auto.. stai tranquillo, ma forse a questo punto è meglio un valium... ;)Ciao Pani.
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2005
Inviato il venerdì 07 aprile 2006 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Marco!
Se vengo superato da uno dei miei cerchi, almeno sono tranquillo che non è un difetto della mia macchina.
Un'altra domanda a tutti:io ho sostituito, rifatto o controllato TUTTO IL POSSIBILE sia dell'alimentazione che dell'accensione, ma fino a 2500-2600 giri il motore è sputacchioso (meno affondando l'acceleratore), poi gira benissimo.
Qualche idea?
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 578
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 aprile 2006 - 20:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo, anche qui è abbastanza normale.
La mia ha smesso solo recentemente di fare questi scherzi, dopo una consistente iniezione di Euri per motore e cambio nuovi.
Mauro
"Il problema non è che di fuori si invecchia, ma che dentro si resta giovani" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 579
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 08 aprile 2006 - 14:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono accorto solo ora che dal post precedente, saresti portato a pensare di avere il motore andato, tranquillo che non è così.
Anche la 914 di mio cognato è come la tua e di motore è perfettamente a posto (è un conc. Audi VW, quindi si presume che conosca la macchina e che tenga bene il proprio veicolo!)
Lui dice che dipende da un potenziometro che sta nella centralina. Non so come si possa fare ad intervenire.
Come dicevo, anche la mia era un po' così, poi il "mitico Franco" è intervenuto rimettendo a nuovo il motore ed il problema non si è più presentato. Non so di preciso cos'altro ha fatto, perchè, quando ha cominciato, gli ho detto di cambiare tutto quello che a lui sembrava non in ordine.
Mauro
Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sapete che ho anch'io lo stesso identico problema????Ma il carburatorista di fiducia (per chi non lo sapesse mio papà è meccanico..) mi ha detto che ho il sensore di pressione (Bosch, che si trova appena sotto la batteria) rotto, o meglio dice che si è grippato.. A me succede che a velocità costante a 2800 giri , in terza o quarta marcia, sputacchia e sembra che ti manchi il motore da sotto i piedi.. poi se lo tiri a 4000-6000 giri va a cannone, ma il problema rimane e oltretutto a volte si spegne e stenta a ripartire.. Proprio una brutta cosa. Adesso la mia è sotto i ferri, speriamo di avercela per Pasqua. Ciao, fatemi sapere cosa aveva di preciso la vostra, perchè non vorrei spendere soldi inutilmente!!!!!!! Ovviamente non pretendo che mi diciate che difetto ha la mia bambina via web, scherziamo.. che siete?? GRANDEEE MAGOOO??, è solo così ,una curiosità.
Ciao!!
Il genio non è arrogante, il genio è delizioso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 59
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia situazione è proprio quella di Marco.
Ho aperto la caccia ad un nuovo sensore di pressione, ma su Mittelmotor ce ne sono due: uno costa 59 Euro e l'altro 665 (solo per il 1700).
Spero sia il primo...
Qualcuno ha provato a sostituire le boccole anteriori dello sterzo in gomma con quelle OEM in "poligrafite" che secondo How to restore and modify your 914 (pag. 77) forniscono un "tremendo" miglioramento della maneggevolezza?
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 60
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 12:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho trovato!
Per il 2.0 costa 995 Euro.
Credo che la terrò un po' sputacchiante.
E provare a ripararlo o a toglierlo del tutto?
Pani

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione