Autore |
Messaggio |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 18:33: |    |
magari l'argomento è già stato affrontato,ma sicuramente molto tempo addietro, oggi siamo aumentati e quindi c'è sicuramente più possibilità di approfondimento. dunque: la mia bambina verde (2.0 my.73) ha i paraurti neri e le griglie abbaglianti cromate. chiaramente mi viene da confrontarla con quella che era di Ric,vicina per modello,colore e anzianità, che ha i paraurti cromati. Siccome la mia ha avuto con il precedente proprietario un piccolo tamponamento, e il musetto è stato un po ripreso, mi viene il sospetto che i paraurti fossero stati in origine cromati e dipinti di nero per velocità e facilità di riparazione.Come fare per sapere come la devo ripristinare? con il numero di telaio? con abbinamento ad altri accessori? Grazie |
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 19:24: |    |
Ho lo stesso dubbio di Matteo. Telaio 4732920042 - versione CS Esperti ri-all'erta. Pani |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 316 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 21:29: |    |
Il paraurti cromato era completamente sparito per tutte le 914 a partire dal modello 1973, veniva però montato su richiesta ad alcuni clienti porsche che ne facessero richiesta e che già in passato avessero avuto delle altre porsche, dietro pressione del concessionario sulla casa madre o addirittura dal concessionario stesso al momento della consegna dell'auto, è comunque da ritenersi un errore se non espressamente documentato dalla fattura d'acquisto. Mentre in america era ancora venduto come optional ma con l'aggiunta dei rostri, infatti i paraurti cromati che fino a pochi anni fa venivano venduti dai concessionari avevano tutti i buchi per il fissaggio dei rostri, per cui è giusto vedere i 2.0 con paraurti neri e griglie cromate. |
   
Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato Username: boves77
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 10:38: |    |
Concordo con Riccardo per l'esauriente lezione di storia che ci regala sempre. Ora però mi viene il dubbio, io nella mia bambina ho fatto cromare personalmente i miei paraurti che in origine erano neri e ammaccati a più non posso.. ora sono stupendi (non lo dico perchè sono miei, ma in confronto a quanto erano in origine..), e dunque non ho la fattura che espressamente documenta la pressione necessaria nei concessionari.. come faccio???? Faccio del falso in bilancio?? vado in concessionaria e mi faccio fare una fattura in data giugno 1973 frustando la segretaria affinchè scriva la data NON corretta??? A parte gli scherzi.. Riccardo non ha torti, se aveva paraurti neri allora rifateli neri.. però vi assicuro che cromati sono tutta un'altra cosa.. Per esempio, ci sono donne bionde che si fanno more.. chi può dire come sia più bella?? Personalmente preferisco le bionde!!!! De gustibus. CIAUZ!!! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 72 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 10:58: |    |
Marco ha perfettamente ragione, i paraurti cromati sono tutta un'altra cosa!!! Conferiscono maggiore luminosità a tutta la vettura. Io però non faccio testo, mi piace talmente tanto la lo scintillio del cromo e del mmetallo che ho fatto spazzolare i Fuchs... Concordo sul fatto che dal '73 il cromo fosse stato abolito, ma essendoci il precedente del concessionario che faceva pressione ed essendo comunque un elemento gia utilizzato sulle altre serie di 914, io lo classificherei come una "modifica conforme al periodo d'origine". He come sostituire le plastiche arancioni delle prime 993 con quelle bianche delle ultime serie...non è così grave come sostituire gli specchi rettangolari ed i cerchi di una 964 del 91 con quelli a goccia affiancati dai cerchi carrera... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 317 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 12:32: |    |
sicuramente il paraurti cromato è più bello e visto che negli stati uniti il pezzo era in commercio a tutto il 74 tutto sommato non è poi così grave, però ai fini della certificazione asi il cromo punisce, la certificazione la si potrebbe ottenere lo stesso ma i punti sono tanto meno che non un 2.0 con i paraurti neri, comunque l'auto non perde fascino con i paraurti neri ve lo assicuro. |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 126 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 14:10: |    |
intanto grazie per le spiegazioni, a mio avviso il colore della kermit conil paraurti nero non stona, anzi forse è quasi piu bello il nero del cromo. adesso vedremo cammin facendo.. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 14:52: |    |
...CROMALI...NON DARE RETTA A CHI SE LA FA CON LE INGLESI...A FORZA DI PRENDERE VENTO ED ACQUA E TORNARE A CASA IN TRAM SI E' FATTO ANCORA PIU' ACIDO...POI PER IL PUNTEGGIO DELLA CERTIFCAZIONE QUALCUNO CHE RISOLVA LA SITUAZIONE LO TROVIAMO... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 318 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 17:54: |    |
ma le inglesine fanno tutto e di più |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 18:51: |    |
AH PPPERO'..... Hai capito le figlie di Sua Maestà...... Ed io che credevo fosse una prerogativa delle americane..... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 128 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 13:12: |    |
Vi dirò....l'indecisione è grande..anche perche io sulla mia 1.7 ce li ho cromati... ma su questa oltre al dubbio sull'originalità ho il dubbio sull'estetica che non mi convince fino in fondo...come detto il nero in contrasto con il verdino sta molto bene... cosi per curiosità, Marco dalbò, mi puoi illuminare sulla cifra che hai speso per i tuoi paraurti? |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 78 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 18:11: |    |
Io sulla 1.7 li facevo ricromare una volta l'anno (datemi pure del pazzo...), totale 500 euro. Metteo, che verde è kermit? Il nostro meccanico ne ha rimessa a nuovo una verde con interno biscotto cui ha messo i paraurti cromati e devo dire che le stanno da urlo... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato Username: boves77
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 18:27: |    |
Matteo, in verità non ho speso nulla.. il lavoro è stato fatto da un cliente di mio papà che lavora in una ditta che fa cromature. Sapete, scambi di lavoro... piaceri.. Non fate come me.. tenete l'originalità della macchina, altrimenti affinchè Riccardo chiuda un occhio in seduta d'esame dovete andare ad Udine a "ritirare" una coppia di fari ... Personalmente la 914 verde ravenna con i paraurti neri mi fa letteralmente impazzire.... Più che con i paraurti cromati!!! Guardate la foto storica con l'aereo e le fichette in puro stile 70!!!!!! Sono innamorato di quella foto!!! Ciao. |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 320 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 19:02: |    |
Marco ma ti rendi conto di ciò che hai scritto! Spero che tu stia scherzando, per quanto io possa essere amico di tutti e scherzare e giocare su tutto, sulla mia professionalità non transigo mai. Io non mi sono mai venduto! |
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 20:16: |    |
In questo forum è stato abolito il senso dell'umorismo, insieme all'ironia? Trionfa la permalosità? Pani |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 321 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 21:17: |    |
No assolutamente, ancora ho alto il senso dell'humor, ma ogni tanto mettere i puntitini sulle i non fa male. Forse troppo appassionato ed amante, c'è chi mi dice che sono malato per la 914, però poi.... ok tutto come prima. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2003
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 23:16: |    |
Lo avevo detto io che si e' fatto piu' acido... sara' l'eta' che avanza?... Io rimango della mia...COLPA DELLE INGLESI!!! P.S. Sulla professionalita' e serieta' non c'e' veramente nulla da eccepire, anzi, questa sua completa integrita' qualche volta lo ha portato a scontrarsi anche con persone che credeva amici altrettanto sinceri... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 327 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 18:34: |    |
matteo prova a guardare questa pubblicità dell'epoca tirata da giù da un playboy del 1973 ciao riccardo
 |
   
Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato Username: boves77
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 12:23: |    |
Beh, non si diceva con l'intento di fare del male, ma solo per divertire un po' gli spettatori. non crederai mica Riccardo che la cosa sia seria, e che io creda davvero che si possa comprare una persona con due fari??? Suvvia, che aria tira a Udine?? Che scherzoni che siamo da un po' di tempo a sta parte!!!! Burloni!! Se volessi fare porcate del genere non comprerei un commissario. Ma qualcuno di molto più in alto. Certo conoscerti è già una soddisfazione, sapere che tu un giorno esaminerai la mia auto mi tranquillizza (in parte) su l'eventuale discussione della decurtazione di punti (oramai è una moda parlare di decurtazione..)perchè conosci la mia storia e che ha contribuito a renderla possibile. Anche un banale viaggio a Udine può essere molto importante per fare la cosa giusta sulla mia auto. Per esempio, il fondo dei fari era nero in origine, ma avendo detto che il numero di telaio è 47329218xx mi è stato risposto che dovevo farlo bianco (l'avrei fatto comunque, ma così è più confortante). Vedete, non sono affato in vena di polemiche e capisco le battutine che ci facciamo, e per questo vogliate perdonarmi. Me ne voglia Ric.Soprattutto. Ciao. |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 134 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 14:06: |    |
MI SERVONO: scusate l'irruenza ma devo essere diretto in quanto avendo un collega in germania, se non trovo ciò che cerco qui, devo fare la lista della spesa per il mio collega. -trasparenti fanali posteriori, -bumper ant e post, -griglie cromate abbaglianti, -luci targa, -luce cortesia, -un clacson, se qualcuno ha in cantina ciò che cerco e in buone condizioni, possiamo parlarne, altrimenti se lo stato di conservazione non lo merita,compro nuovo.Grazie |