Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Nuovo utente (in prova) Username: harrico59
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 31 gennaio 2006 - 19:20: |
|
Finalmente ho la piccola sotto casa. Venerdì scorso l'ho ritirata dal carrozziere e purtroppo, usandola, mi sono accorto che ci sono cose che non capisco riguardo l'impianto elettrico e altre cosette in quanto chi me l'ha venduta non aveva il manuale d'uso del 1970 ma solo una fotocopia del 74.. 1)Al primo scatto dell'interruttore luci è corretto che si alzino i fari e si si accendano le posizioni? 2)E' corretto che come abbaglianti si accendano i fari supplementari? Io l'interruttore dei supplementari non lo trovo!!! 3)A luci accese sia con la sola batteria che col motore in moto le luci sono proprio deboline... 4)Come diavolo si aziona lo spuzzino del vetro? Ho il modello 1970 con la sola leva sx. 5) non c'entra con l'impianto elettrico... ma io la butto li lo stesso... Funziona il contachilometri ma non il tachimentro, ne il parziale ne il totale si può riparare o devo prenderne uno nuovo? 6)Se qualcuno di voi vecchi esperti passa da Savona mi da un urlo e viene a vedere la piccola?... giusto per avere consigli da persone che, seguendo il forum da tempo, hanno moltissima esperienza sul modello!!!!! Grazie in anticipo per il vostro aiuto |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 303 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2006 - 06:44: |
|
1)si è corretto che con il primo scatto si accendino le posizioni e si alzano i fari 2)si con gli abbaglianti gestiti sempre dalla leva sul piantone si accende il secondo elemento all'interno della lampadina ec in più si accendoni i fari di profondità che sono dietro le griglie sul paraurti. 3)forse devi cambiare fari o lampade perchè vecchi, ricordati poi che se sono quelle originali sono delle h1 che ti conviene sostituire con delle h4 del 73 4)si aziona premendo la plastica interna del bottone dei tergi è un sistema apressione collegato alla ruota di scorta che và sempre tenuta gonfiata a oltre le 3 atm, se porti lo strumento a riparare ricorda che si può fare, all'interno ci sono due rotelle di teflon che potrebbero essersi consumate, cmq prima controlla che il cavo posteriore che dà il moto allo strumento sia ben avvitato , è in acciaio con un pignoncino quadrato che si innesta nello strumento e poi ha una ghiera per poterlo avvitare |
   
Duri (harrico59)
Nuovo utente (in prova) Username: harrico59
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2006 - 08:06: |
|
Grazie Riccardo come al solito sei sempre molto esauriente...... Cmq l'invito per venire a vedere la mia bimba è sempre valido per tutti.... niente di meglio che uno scambio di idee di persona... P.S. qualcuno ha uno schema elettrico ben fatto e comprensibile per il modello 1970... quello di Haynes è piccolo e non molto comprensibile. Ancora grazie in anticipo |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 305 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 06:12: |
|
mandami la tua mail e te lo invio ciao riccardo p.s. la mia è rickyc1atalice.it |
   
lanatti giacinto (vwfester)
Nuovo utente (in prova) Username: vwfester
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2008
| Inviato il giovedì 09 ottobre 2008 - 22:12: |
|
ciao Riccardo ti e' possibile mandarmi lo schema elettrico la mia e' del 1972 grazie |
   
fabio (fabio914)
Utente registrato Username: fabio914
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 18:38: |
|
ciao riccardo mi auguro che tu stia bene e anche di vederti a Padova. Ho letto della richiesta dello schema dell'impianto elettrico per il 1,7 ......puoi inviarla anche a me ???? la mia mail è brinzichioccolabrinziromani.it Grazie e a presto Fabio ...EPPUR SI MUOVE ....
|
   
lanatti giacinto (vwfester)
Nuovo utente (in prova) Username: vwfester
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2008
| Inviato il venerdì 10 ottobre 2008 - 20:35: |
|
ciao riccardo se non ti scoccia invieresti pure a ma lo schema la mia mail grazie |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 359 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 11:41: |
|
ma vi siete sciolti al caldo...!??! ric non si fa piu vivoqui dal 2006.... cosa gli scrivete a afre!??!?!? |