Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (tronconi)
Utente registrato Username: tronconi
Messaggio numero: 68 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 17:22: |    |
Ho bisogno dell'aiuto di voi esperti!!!!!!!sul mio 914 del 74 il o i precedendi proprietari hanno fatto e disfatto l'impianto eletrico soprattutto quel che riguarda il motore e lo spinterogeno tagliando uno di quei 3 fili bianchi(a proposito a che servono???)non è che qualcuno ha uno schema dell'impianto???? |
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 728 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 18:54: |    |
i soliti figli di buona donna!! ho avuto problemi seri anch'io di questo tipo se intendi i fili che sono inseriti sul fianco dello spinterogeno servono a comandare la sequenza della iniezione ho anche gli schemi scrivimi ciao Guido "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 290 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2006 - 08:46: |    |
si gli schemi ci sono devo se vuoi mandami la tua mail e te l'invio i file sono un pò pesanti però si può fare, rickyc1 chiocciola alice.it ciao |
   
Alessandro (tronconi)
Utente registrato Username: tronconi
Messaggio numero: 70 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 16:39: |    |
Aiuto!!!!!se qualcuno puo mandarmi gli schemi l'impianto elettrico e magari dirmi a quanti gradi và la fase!!!!!!!!!!!!! |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 19 gennaio 2006 - 20:11: |    |
se vuoi i manuali dammi la tua mail te l'invio in formato pdf, la mia è la seguente: rickyc1chiocciolaalice.it |
   
Alessandro (tronconi)
Utente registrato Username: tronconi
Messaggio numero: 71 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 20 gennaio 2006 - 12:10: |    |
La mia meil è ale.tronconichiocciolalibero.it GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   
Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato Username: boves77
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 10:15: |    |
Ciao, scusatemi..mi aggancio al tema "impianto elettrico".. ho un problema: La luce del baule posteriore non mi si accende più.. forse è un filo che si è staccato. Mi basterebbe sapere da cosa è comandata. Cioè, si accende assieme alla luce interna, quando viene aperta una porta?vero? oppure c'è un interruttore sul baule? |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 298 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 12:28: |    |
nessun interruttore si accende se i fari sono accesi, altrimenti è spenta. ciao riccardo |
   
Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato Username: boves77
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 16:16: |    |
Grazie Riccardo, sempre puntualissimo.. ma non capisco una cosa, se la lampadina rimane accesa per tutto il tempo che i fari sono accesi..allora mi si cola di sicuro la plastica.. le lampade a "fuso" scaldano da matti.. o no?.. il mio papi diceva che infatti il positivo è (o comunque veniva) collegato con il faro più vicino.. Non ho trovato interruttori ( per fortuna nessuna manomissione), e allora mi è venuto il dubbio e ho scritto. Ciao!!!! |
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 731 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 19:54: |    |
cONCORDO CON RICCARDO CIAO "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 299 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 22:32: |    |
no non ti si scioglie niente, anche perchè non era previsto di viaggiare sempre con i fari accesi ed anche ora puoi ometterlo di farlo tranne che in autostrada. Anzi sulla parte superiore della plastica, per intenderci quella che sta nel vano motore ci va un pezzo di nastro adesico nero che la copre completamente. |