Autore |
Messaggio |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1128 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 14:27: |    |
Ho bisogno della vostra consulenza per sapere su che valori (non richieste) vengono scambiate le 914-4? Nel caso concreto su che valori potrebbe oscillare una 914-2 del 1972, iscritta Asi ed in buone condizioni. Grazie per l'aiuto. Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 3314 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 14:43: |    |
La tua è proprio una richiesta precisa, qualche bella bimba in ballo????? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1129 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 17:02: |    |
Ciao Roberto, non so'che risponderti, ne ho trovata una in vendita nella zona e volevo avere qualche informazione. Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 418 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 17:17: |    |
Ciao Francesco. Non sono molto esperto ma ci provo. Ovviamente valgono le solite condizioni sulla bonta della vettura ma ti potresti tovare di fronte ad un valore che va da 5.000 a 7.000 Euri. Qui a Modena 6 mesi fà ce ne era una, ho chiamato in Ottobre per conto di un amico e il vecchio proprietario mi ha riferito che è stata venduta per 9.500. Il mio vicino di casa era andato a vederla e mi aveva detto che era perfetta!!!! Ecco tutto quello che sò. Ciao Mayo |
   
Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova) Username: walden
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 18:37: |    |
9500 perfetta mi pare più che accettabile. Io so che l'ho pagata 8000 (troppo), era abbastanza in ordine, ma soprattutto senza ruggine. Poi in due anni ce ne ho spesi altri 6000 senza rifare il motore e con piccoli interventi di carrozzeria. E sono contento. Il prezzo richiesto non è determinante: bisogna proprio controllarle da super pignoli per sapere quanto in effetti costerà. Pani |
   
Ermanno (rs27)
Utente registrato Username: rs27
Messaggio numero: 420 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 19:21: |    |
In Brianza,vicino ad Inverigo...c'e' in vendita un 914 2.0 Blu metal che e' stato completamente rimesso a nuovo partendo dalla lamiera ma cercando di mantenere tutto quello che di originale era buono. L'effetto ottico e' ottimo e salendo non si ha la sensazione dei classici restauri all'Americana per non dire anche all'Italiana ( fuori Milano...) dove la pelle e' migliore di quelle delle poltrone Frau. Peccato che chieda 13.000 Eurini altrimenti ci avrei fatto volentieri un pensierino. Se interessa a qualcuno ( io non ho nemmeno iniziato la trattativa per non prenderlo a sberle...)posso fornire l'indirizzo privatamente. |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1131 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 19:33: |    |
Grazie ragazzi per le informazioni. La vettura sembra interessante, ho parlato telefonicamente con il proprietario che l'ha comprata nel 1975 e la vettura la dovrei ancora visionare. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4028 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 19:49: |    |
Ciao Francesco, ho visto alcune 914 in vendita fra i 6 e gli 8000 euro in condizioni che lasciavano molto a desiderare. L'anno scorso una 1.7, stupendamente restaurata e tenuta, e' passata di mano a 12.000 euro. Non mi scandalizzo affatto di fronte a richieste di 13.000 euro per 914 veramente in ottimo stato. Un restauro serio ha comunque prezzi da Porsche. Il problema e' poter verificare la correttezza e la bonta' dello stesso. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 271 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 21:08: |    |
Un 914 del 75 non è male, non è il massimo ma se gli interni sono a posto e non in pelle forse è quella che più di tutte ti dà la sicurezza, vedi pompa della benzina anteriore, paraurti ad assorbimento etc, poi bisogna visionarla se è veramente bella e non presenta ruggine 12mila non è tanto altrimenti si scende |
   
Marco 993 (sassofono)
Utente registrato Username: sassofono
Messaggio numero: 386 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2005 - 00:13: |    |
Personalmente mi sono ormai convinto che le quotazioni riportate da Ruoteclassiche non valgano nulla o quasi. Una 914 in ottimo stato a 13 mila "costa" meno di un buon 914 a 8 mila sul quale si devono poi magari spendere alcune migliaia di Euro per inteventi di ogni tipo e genere. Per mia personale esperienza e nella mia situazione - non sono un manico del restauro e non ho molto tempo a disposizione - molto meglio una bella macchina ad un prezzo che potrebbe anche apparire "fuori mercato" piuttosto che un'auto media al prezzo di Rclassiche. |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 704 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 00:40: |    |
Concordo pienamente con Marco. Oramai è difficile fare affaroni con le 914 perchè chi le vende a poco è sempre o quasi coscente di che cosa sta vendendo. Anche io sono dell'idea che spendere subito dei bei soldini è fuori mercato, ma se calcoliamo che partendo da una base di poche migliaia di euro per una 914 ce ne vogliono molti ma molti di più per riportarla all'antico splendore ............... SLY |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 478 Registrato: 01-2002
| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 09:12: |    |
Questo,va da sè,che deve essere riferito a tutte le storiche.Un restauro importante costa una follia,sai quando parti ma i costi lievitano sempre in modo esponenziale.Ho visto gente sborsare cifre altissime per interventi su Fiat 1100,mini-minor.....è chiaro che uno i suoi denari li spende come e dove vuole,ma.....944 S2 bianca non riesco ad individuare il proprietario,ripeto sono parecchi anni che si trova ferma in garage e nessuno la considera.Con le targhe si riesce a rintracciare il proprietario????(quanto sono iniorante...)Saluti a tutti e Buonatale. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 721 Registrato: 09-2005
| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 13:18: |    |
vai sul sito dell aci e guarda che puoi richiedere il proprietario pagando pochi euro "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE |