Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * A-SI o NO? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 15:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domandina facile facile: 2.0/73 CS costatami alla fine come un /6.
La iscrivo all'ASI o no?
Pani RabossiRazzismo?
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1472
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 15:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende cosa ci vuoi fare,la tua auto ha più di 30 anni e i benefici fiscali li hai già..
se ti serve l'ISCRIZIONE per circolare con i blocchi o perchè la vuole la tua assicurazione,perchè no?altra cosa è l'omologazione ASI..francamente esistendo un Registro Italiano 914 sarebbe meglio farla certificare a loro!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5604
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto possa sembrare strano, non mi risulta che i registri 914 e 356 effettuino certificazioni, nè so che lo facciano altri registri/classic club in Europa...

Questa è un'idea ed un'attuazione originale, e per ora credo unica, del nostro Registro Italiano 911 e 912.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1474
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 19:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siete grandi!pensavo che lo facessero anche loro.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà pensavo alla certificazione Asi per controllare se ho eseguito correttamente tutti i lavori e che livello di condizioni e originalità ho raggiunto.
Ma forse il voto, se non il Registro 914 a cui sono peraltro iscritto da due anni, può darmelo Luca su qualche mb di foto...
E poi sembrerebbe che l'iscrizione all'ASI comporti la revisione annuale anzichè biennale.
PS: Ho scoperto che la 914 sulla neve va MOLTO meglio della mia BMW con abs ctc dtc bsb e htb.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3963
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 20:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pani,
e' vero, una volta "omologata" ASI la vettura, hai l'obbligo di revisione annuale, ma anche l'esenzione totale del bollo.

La 914 sulla neve e' una meraviglia!
Meglio di lei solo la vecchia 500!

Grazie per la fiducia... ce ne sono di esperti di 914 ben piu' preparati di me!
Io credo che (fino ad un certo livello) potremmo fare un esperimento di "verifica online".

Intanto dovresti dirci MY, eventualmente il telaio, poi cominci a postare delle foto generiche.
Mano a mano o ci esprimi i tuoi dubbi o ti chiediamo noi di farci vedere dei particolari.

Spero che Riccardo sia disponibile a fare questa prova con la sua esperienza!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 251
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se intervengo, ma mi sento parte in causa primo perchè sono un appassionato di vw porsche 914 e poi perchè sono un ctn asi da svariato tempo, mi sembra di aver letto un sacco di cose errate, le elenco di seguito sperando che non ne tralasci alcuna:
1) I registri non danno nessuna certificazione ma si limitano a conservare e preservare il patrimonio automobilistico presente sul territorio nazionale, nel qual caso registrano a tutt'oggi tutte le 914 ancora circolanti fornendo una utile conoscenza dei mezzi, dati statistici, informazioni tra appassionati del modello etc.
2) non è assolutamente vero che se la macchina è certificata ASI debba fare il collado una volta l'anno, ma segue le direttive di tutte le altre auto e cioè ogni due anni.
3) l'omologazione asi non esiste più ma a tutt'oggi si chiama certificazione di storicità, e serve a garantire che il mezzo sia rispondente alle specifiche del costruttore e preserva culturalmente le mode ed i costumi di un'epoca, vedi colori, allestimenti etc.
4) ai fini fiscali non serve a niente perchè lo stato italiano prevede il mini bollo da 25,82 euro di massima poi varia da regione a regione, che va pagato solo se l'auto circola, ai fini assicurativi sempre più compagnie cominciano a richiederla per ovviare a frodi etc, onde evitare di pagare per mezzo storico un catorcio tutto marcio, ai fini sportivi è richiesta per partecipare a gare, raduni etc di rilevanza nazionale.
5) L'importanza assoluta è il vedere premiato il proprio sforzo nel restauro, insomma un premio all'orgoglio personale ed il sapere che la propria auto può essere presa ad esempio per il restauro di altre.

insomma ancora e non ultimo più 914 sono ocertificate più cresce l'interesse più il valore sale.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie in particolare a Luca per la disponibilità a tentare l'operazione "certificazione online".
Attualmente la macchina è bloccata in garage dalla neve e penso che per delle foto decenti occorrerà aspettare condizioni meteo migliori.
Intanto fornisco i primi dati: 2.0 Confort Sport immatricolata aprile 1973 Telaio 4732920042 - motore GB 005281 n. Karmann 1659604 - colore L96B.
E i dubbi più dubbiosi: devo proprio togliere la scritta Porsche sulla griglia motore, un po' burina ma tanto bella?
La Becker Europa come quella che ho su hanno smesso di farla nel 1971/1972...
Le cinture sono vecchie (fisse) ma montate successivamente; ne esiste il tipo esatto?
I tappi-valvola delle gomme cromati sono accettabili?
La borsa attrezzi originale è proprio introvabile? E' l'unica cosa che manca insieme al cover dei fusibili che ordinerò alla Mittelmotor quando avrò bisogno di qualcosa d'altro per ammortizzare i 29 Euro di spedizione.
Grazie ancora per l'aiuto, a tutti.
P.S. La 2.0 che ho comprato nuova nel '73 era nera, molto più bella di questo azzurricchio.
Grazie!
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3965
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'intervento rapidissimo!
Pero', Ric, forse non sai che il Porsche Club Registro Italiano 911 & 912 effettua le certificazioni delle auto iscritte e registrate.
Non che questa certificazione abbia alcun valore fiscale, e' "semplicemente" un ausilio per il proprietario per prendere coscienza del grado di originalita' della propria 911-912 storica.

Su www.rip911.it ci sono maggiori dettagli

Il numero delle 911-912 certificate e' attualmente di quasi 60, ma le richieste che abbiamo sono almeno altrettante. E per un Club nato da poco piu' di 6 mesi, il risultato e' stupefacente.

Il termine "omologazione" ASI non esiste piu', hai ragione. Il fatto della revisione annuale e' probabilmente un cattiva interpretazione di quanto scritto dall'ASI sul suo sito:
http://www.asifed.it
-Un veicolo storico va revisionato annualmente-

Per il bollo, e' giusto quanto dici, ma relativamente a tutti gli autoveicoli, mentre l'Art. 63, legge 342/2000 prevede espressamente che "I veicoli d'interesse storico iscritti nei registri ASI, storico Lancia, Fiat, Alfa Romeo e FMI sono esenti dal pagamento di tale tassa".

Il quinto punto dovrebbe essere scolpito nella pietra!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5607
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottime precisazioni Riccardo ! Sulla 2) concordo anch'io con te, ma so che c'è un sacco di gente che la pensa diversamente. A me pare proprio una sciocchezza... !

Sulla 1) invece faccio io una precisazione della precisazione: "I registri non danno nessuna certificazione ma si limitano..." - questo vale per RIP914 e RIP356, NON per RIP911 che invece fornisce proprie certificazioni.

Mi sono sovrapposto a Luca...

(Messaggio modificato da giuliano il 03 dicembre 2005)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però, Riccardo: così com'è la macchina non è d'epoca perchè non è cancellata dal PRA e non è d'interesse storico e collezionistico perchè non è iscritta all'ASI nè ad uno dei tre Registri previsti (art. 60 n. 2 e 4 del c.d.s.).
Quindi è soltanto ultraventennale o ultratrentennale, a seconda delle regioni, ai fini delle agevolazioni fiscali e, se si riesce, assicurative.
Ed è soggetta alla revisione biennale.
Se viene iscritta all'Asi entra nei veicoli atipici di cui all'art. 59 del c.d.s. che li identifica come sopra.
L'art. 80 n. 4, poi, prevede per i veicoli atipici la revisione annuale.
A meno che non vi siano state modifiche a me non note.
In realtà hai ragione: quello che importa è sapere che la macchina è bella; ma anche sentirselo dire da un commissario tecnico nazionale è gratificante...
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 252
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo faceva anche il registro italiano 914, niente di nuovo quindi solo una cosa inutile o utile a tutte le 911 dopo il 1985 troppo moderne per essere storiche.
riguardo alle domande precedenti:
L96B blu alaska metallizzato, molto bello e profondo, scritta porsche sulla griglia permessa solo in america e con lettere cromate, con lettere oro solo fino al 72, tappi cromati meglio se sostituiti con quelli classici ma non fanno testo in ogni caso, la borsa degli attrezzi è introvabile ma non conta ai fini della certificaziione, le cinture di sicurezza esistono le sue con numero di serie 914....etc sono della repa ed identiche a quelle delle 911, poi c'erano anche quelle con l'arrotolatore, la plastica dei coprifusibili è quella dei maggiolini deloo stesso periodo però montata al contrariio basta andarla a prendere da uno sfascio non è poi così introvabile, lo sono molto di piùà i portadocumenti ed il libretto uso e manutanzione o come nel tuo caso, visto che è un 73 nato dopo agosto 72 e prima di gennaio 73, le bocchette dell'aria con la rotellina centrale anzichè la levetta sotto la griglia, e i battitacco fissati da rivetti in plastica bianca ai longaroni sono ancora in alluminio come nei modelli precedenti e non in plastica nera, le plastiche dei fari ribaltabilli sono in plastica bianco opaco e non nera, i paraurti neri e legriglie dei fari di profondità sono cromate, se èuna sc hai nel cofano posteriore saldato al fondo le placche di tenuta delle barre stabilizzatrici ed il numero di carrozzeria stampato subito sopra, lato passeggero angolo in fondo vicino all'interno del gruppo ottico posteriore destro.
Nera era più bella? questione di gusti a me nera non piace proprio mi sembra una bara, già è quadrata, diamogli un pò di luce con il colore almeno! ripeto nessuna offesa ma è una questione strettamente di gusti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sapevo che non si finiva più di controllare l'originalità dei particolari. Ma lo farò.
Posso buttare via la cenere del 1973 dal portacenere?
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente esperto
Username: imperatore

Messaggio numero: 533
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 23:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei rispondere a Riccardo in merito alla certificazione emessa da RI 911/912.
Non credo che sia una certificazione inutile in quanto riconosciuta da mamma Porsche, direi magari che è più utile di altre certificazioni che hanno (anzi avevano) l'esclusività di certificare i "famosi catorci" in 15 minuti!
Una certificazione del RI 911, richiede qualche ora!
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 560
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro mex

Posso buttare via la cenere del 1973 dal portacenere?

Noooooooo! sono dei punti in più per l'A.S.I.!!!!

Naturalmente sto scherzando, spero si sia capito!
Mauro
"Il problema non è che di fuori si invecchia, ma che dentro si resta giovani" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3060
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Walden, intanto benvenuto e complimenti per il ferro, per quanto riguarda la storia dell'Asi direi che una certificazione è doverosa ma senz'altro privilegia il registro!!!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 253
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 06:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora rispondo a walden:
Nessuna autovettura certificata ASI o iscritta all'ASI o ai registri Lancia, Fiat o Alfa Romeo è cancellata dal PRA, nei veicoli atipici rientrano solo le autovetture Ancien e Ancetres cioè fino al 40 circa dopo di chè sono tutte moderne, più o meno di valore e d'importanza storica, l'ASI salvaguarda il patrimonio automobilistico Italiano e non tenta di mandarlo a dormire in un museo, altrimenti tutti i mezzi come le 356, tr 3, mg tc jaguar etc sarebbero irreparabilmente perse. Le mie autovetture compreso il pulmino VW 21 vetrini sono tutte certificate con tanto di targa che con orgoglio mostro, hanno la targa originale e non sono mai state radiate, fanno la revisione ogni due anni e viaggiano senza cinture di sicurezza in pieno sentore delle leggi nazionali esistenti, tralaltro dovreste sapere, e questo è per tutte, che le autovetture costruite prima del 1976 possono viaggiare con le luci spente, tranne che in autostrada, e senza il dovere di allacciare le cinture di sicurezza e questa è legge della stato italiano. E' invece importantissimo che montino i cerchi ed i pneumatici previsti dal costruttore all'epoca, altrimenti si potrebbe incorrere in sanzioni e sequestro del mezzo semmai si dovesse incappare in una pattuglia pignola, specie per la 914 strana ed inusuale che spesso e volentieri viene fermata più per curiosità che per altro.
D'interesse storico e collezionistico lo sono tutte anche i 127, 126 autobianchi etc purche costruite fino al 1985, sono state certificate ASI i golf prima serie i gti, i 128 le ritmo e anche le audi, non si può e non si deve discriminare un'auto in base al valore collezionistico altrimenti i 914 sarebbero tutti distrutti, valgono meno di un vw cabrio!!
La certificazione ASI è utile perchè dimostra che l'autovettura è in linea di massima, così come è stata pensata e proggettata, e così come è piaciuta al primo proprietario, se poi iniziamo a fargli gli interni con materiali diversi dall'originale, o con disegni diversi, il colore della carrozzeria non è annoverato fra quelli previsti nel model year dell'auto, i cerchi sono più piccoli o esageratamente grandi, monta delle gommazze da paura, gli scarichi sono mostruosamente inadeguati etc., per quanto bella bellissima appena uscita dal carrozziere rimane per forza un catorcio, e tra l'altro abbassa il valore di mercato dell'intera famiglia.
per claudio:
Ai fini personali le certificazioni rilasciate dai registri dopo visione dei mezzi e non per fotografia, così come faceva il rip 914 sono utilissime perchè effettuate da appassionati che conoscono l'auto fino nel più intimo, ma ai fini legali o assicurativi o di legge lasciano il tempo che trovano, almeno che i rip non sia delle onlus riconosciute etc.
risposta a mauro:
con un duemila base da 95 cv che arriva dagli usa......sto scherzando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 254
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 06:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E POI PER TUTTI STATI ATTENTI CHE CHI NON CERTIFICA I 914 E PORTA ALTO IL NOME DELLA VW PORSCHE DICHIARANDOSI ORGOGLIOSO DI ESSERE UN PROPRIETARIO DI VW PORSCHE 914 VERRA' PUNITO
DAI MIEI DUE BAMBINI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5611
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 08:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo si è espresso chiaramente ed in modo incontrovertibile.
A nome del RIP911 condivido e mi associo.
In merito alle certificazioni ASI c'è solo da dire che, purtroppo, talvolta sono effettuate in modo sbrigativo e da commissari non specificatamente competenti. E' molto probabile che anche queste certificazioni ASI saranno svolte, per le 911 e 912, dal RIP911 incorporandole nella ben più accurata e precisa certificazione propria.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1486
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intendi una collaborazione tra ASI e RIP911?
fantastico!!
scusate una cosa ma perchè solo le auto fino al 76 possono tenere le luci spente?
io avevo capito che tutte le auto anche solo ISCRITTE all'Asi potevano circolare a fari spenti,mi pare di averlo letto sulla manovella,ma non sono sicuro.
e perchè non in autostrada?
p.s.un c.t. della mia scuderia nn distingue una 924 da un 928..testimone patrizio
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto
Username: orione

Messaggio numero: 836
Registrato: 03-2004


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto al 100% Giuliano e Riccardo. Finalmente mi trovate pienamente d'accordo (il finalmente e' ovviamente riferito a me. A volte e' difficile intendersi pienamente tramite il forum)...


citazione da altro messaggio:

In merito alle certificazioni ASI c'è solo da dire che, purtroppo, talvolta sono effettuate in modo sbrigativo e da commissari non specificatamente competenti.



Questa e' l'unica cosa che mi sento di "contestare" all'ASI. Il problema e' che purtroppo, come spesso accade in Italia, ci si affida alla buona volonta' dei singoli. Non sempre basta! (a me hanno contestato i cerchi da 16” sul 3.2! Ci e' voluto mezzora per spiegargli che erano previsti in origine).

Per il resto, la guerra in atto, mi sembra danneggi solo noi appassionati.... ma non vorrei portarvi OT.
Lampeggi
Sei nei nostri cuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 255
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutte le auto fino al 1985 possono viaggiare a luci spente, purchè certificate, quelle fino al 76, anno in cui è entrata in vigore la normativa delle cinture, possono viaggiare senza le cinture.In autostrada e superstrade perchè considerate vie ad alto scorrimento, basta pensare alla tangenziale di milano o al grande raccordo anulare di roma nelle ore di punta e poi parliamo di alto scorrimento!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1490
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma oltre a quelle certificate anche quelle iscritte con la classica procedura "a fini fiscali"?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 256
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si certo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1491
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente esperto
Username: imperatore

Messaggio numero: 534
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fregiarsi della omologazione o certificazione ASI, da quello che ho capito e toccato con mano significa che l'auto è corrispondente come n. di telaio al modello che stiamo certificando come auto di interesse storico!
Questo da quanto ho potuto constatare non significa che il poi il tutto sia stato conservato o restaurato, e ciò purtroppo va in netta contraddizione con quanto specifica Ruoteclassiche nelle proprie valutazione dove al 100% indica autovetture certificate ASI o di sicura certificazione!
A questo punto vorrei mostrarvi che cosa l'ASI ha certificato, si perchè le foto che posterò sono di una 911 3.0 carrera 1976 certificata ASI.









Per concludere, questa 911, non andava in moto (naturalmente), avendo l'iniezione bloccata, oltre ad un impianto elettrico che non dava segni di vita!!
In una certificazione RIP 911 non si sarebbe potuta neanche presentare!
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1492
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 15:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è quella di torino!l'hanno poi venduta?
il problema è che finche si tratta di iscrivere un'auto e bastano le foto si possono mandare foto molto ingannevoli.
al mio club vogliono vedere la macchina anche solo per l'iscrizione a fini fiscali,altrimenti non la inoltrano(e nemmeno se la macchina è palesemente un falso o un rottame)
eccone un altra vergognosa
http://cgi.ebay.it/PORSCHE-911-SC-CARRERA-3000-AGGIORNATO-AD-993_W0QQitemZ459488 6702QQcategoryZ31360QQrdZ1QQcmdZViewItem
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1493
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le foto del carrera 3.0 mi fan venire da piangere,l'avevo solo sentita descrivere per telefono,non avevo visto le foto.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1028
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 15:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto del post qui sopra, in vendita su Ebay, è scandalosa. Poi ci si lamenta se non lasciano circolare le ASI coi blocchi... ma guardate cosa è iscritto ASI! E guardate quanti deficienti (non saprei come chiamarli altrimenti) si scannano per aver questo carro di carnevale, ansiosi di sfrecciare con la loro "Posc" alla faccia di quanti, poveracci, li invidieranno.

Che pena.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 424
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti coloro che intervenendo hanno chiarito dubbi non solo a Pani.
Una domanda proprio da tonto: in auto pre '76 con cinture montate bisogna indossarle obbligatoriamente?
Se non lo si volesse fare l'unica via (oltre pagara la multa) è di smontarle?
Ci sarebbero problemi (magari in sede di revisione)?
Riccardo, ti sarei molto grato se potessi citare, o inoltrarmi per e-mail in allegato, la legge o circolare relativa all'esenzione dell'uso delle cinture.
Ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 257
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo che quella macchina sia mai stata certifica ASI, non passerebbe mai in nessuna seduta di certificazione, non passano neanche se il tono del colore è leggermente diverso dall'originale figuriammoci in quelle condizioni, probabilmente gli sarà stato dato l'attestato di storicità e cioè il solo controllo per foto dei numeri di telaio e motore, il che non significa nulla è solo allo scopo legale, poi ognuno può dire quello che desidera ma visto che l'hai fotografata, fatti mostrare la targa ed il libretto di certificazione, la legge la posto appena scendo in garage e prendo il talloncino a memoria non la ricordo, comunque anche se le cinture ci sono si può viaggiare senza indossarle.
Cito un fatto accadutomi personalmente, fermato dai cc in 914, la prima cosa controllata il collaudo, poi la misura delle gomme, ed infine il ragazzotto voleva multarmi per via delle cinture non indossate e per i fari non accesi, intervenuto in tempo il maresciallo lo ha fermato dicendogli che la nuova legge prevedeva questa opzione per le auto storiche ma ho dovuto fargli vedere il libricino rilasciato dall'ASI insieme alla targa, questo perchè il libricino riporta la classifica ed il timbro a secco con caratteristiche n° di motore e telaio, misure pneumatici la targa in ottone è replicabile e quindi non fa testo, quindi sempre meglio averlo in auto insieme ad una copia della legge che l'ASI ha spedito a tutti i club federati, non si sa mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 20
Registrato: 02-2005
Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene il non obbligo delle cinture, ma chi non le mette su una 914 pur avendole, con le caratteristiche di sicurezza che ha, non ha mai visto la faccia di uno che è andato a 30 all'ora contro un palo.
Io sì.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Utente registrato
Username: rs27

Messaggio numero: 376
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto pongo un quesito io:

Possiedo un'autovettura del 1973 omologata ASI con Targa Oro che anche io in certe occasioni espongo con orgoglio .Anche perche'quando il precedente proprietario durante la trattativa commerciale dell'acquisto della stessa me l'ha fatta scivolare sul tavolo facendola uscire da una busta la trattativa e' praticamente terminata dopo due secondi.
Rammento che il tutto si era svolto in sede Porsche con tanto di responsabili Porsche che avevano partecipato a suo tempo al suo restauro.
Restauro tra l'altro che e' stato conservativo dove si poteva al fine di mantenere sempre il massimo dell'originalita'.
A questo punto visto che sappiamo tutti di cosa stiamo parlando questa e' la domanda:'' La Targa Oro non ha padrone,nel senso che descrive semplicemente il mezzo contraddistinguendolo ( che parolona...) con un numero e con un grado,ma il famoso libricino citato pochi post piu' su quello e' nominativo.
Infatti reca i dati dell'autoveicolo,la sua foto,ne cita il grado in base alla sua originalita' ecc.ecc. ma menziona anche il proprietario che nel mio caso corrisponde ancora al precedente in quanto fino ad ora non mi ero ancora posto il problema.
Mi viene detto che per poter cambiare il nominativo ,quindi facendola diventare al 100% mia a tutti gli effetti ASI ,mi devo iscrivere ad un Club ( ve ne e' uno molto famoso per le auto storiche qui a Milano...) che ha un certo costo, e poi pensano loro ad inoltrare la domanda all'ASI che provvedera' a sostituirmi il libretto ASI debitamente modificato con il mio nome.
Avendo fatto a Padova l'iscrizione al RIP 911-912 posso utilizzare questo canale per la mia modifica oppure debbo sborsare altri € 150 per iscrivermi ad un Club dove francamente non me ne importa nulla?''.

Merci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1494
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Va bene il non obbligo delle cinture, ma chi non le mette su una 914 pur avendole, con le caratteristiche di sicurezza che ha, non ha mai visto la faccia di uno che è andato a 30 all'ora contro un palo.
Io sì.


ti quoto in pieno
le cinture non vanno viste come una seccatura ma come sicurezza.per questo motivo se possibile sono l'unica cosa su cui non c'è talebanità che tenga.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3966
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, hai aspettato fino ad oggi, attendi ancora un pochino (al massimo un paio di mesi) e poi il RIP911-912 lo potra' fare.
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 258
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se il neonato registro fa domanda di adesione all'ASI e quest'ultima viene accettata, tutte le pratiche inerenti all'Automotoclub Storico Italiano potranno essere svolte dalla segreteria o dal ct tecnico del rip 911-912, anzi mi auguro che questo avvenga il più presto possibile, (vero tolentino?)al fine che i tre registri siano corpo unico, inoltre la presenza di un'altro registro di marca all'interno dell'asi, e visto il gigantesco numero di utenza 911 potrebbe facilitare l'ingresso di un nuovo commissario che si svolga tutte le pratiche 911 912, le quali sono un'enormità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto
Username: orione

Messaggio numero: 837
Registrato: 03-2004


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, quoto in pieno Riccardo. E' possibile che quell'auto sia iscritta a registro ma IMPOSSIBILE, con le foto che hai postato, che sia omologata in quelle condizioni.

Faccio le seguenti osservazioni che, ovviamente, non discolpano l'ASI. Pero' sono certamente delle attenuanti. Ripeto, NON GIUSTIFICANO, quindi non perdete tempo a rispondere a questo post spiegando perche’ questo o quello non costituisce una valida giustificazione.

Le richieste di omologazione sono salite a dismisura e, spesso, in una seduta, sono presenti piu' di 50 macchine di diverse epoche, marche e modelli.

Non sempre chi chiede l’omologazione lo fa per il piacere di confrontarsi e di avere la targa.

E' vero, all'inizio qualche furbo e' riuscito a far omologare qualche auto "truffa", questo perche' a volte, per vari motivi, l'esperto di marca non puo' essere presente.

Ma, se ci pensate bene, c'e' una stortura di fondo. L'ASI doveva certificare le auto di appassionati (NOI) e non andare a caccia dei tarocchi dei FURBI di turno. Non stiamo giocando a guardie e ladri, vero? Volete sapere il risultato? La mia sanissima 3.2 (attestato dal RIP911&912) alla sessione di luglio e' stata rivoltata come un calzino e (giustamente) non hanno chiuso un occhio su nulla (neanche sullo spoiler o sulla velatura del cofano, osservazioni finite diritte diritte nel certificato, prima che qualcuno potesse postare da qualche parte una foto dicendo “ecco, macchina non a posto omologata dall’ASI senza rilievi”). La paura dei tarocchi e' ormai tanta e tale che si e' scatenata una vera e propria caccia alle streghe, motivo per cui e' diventato quasi difficile omologare anche le auto sane! Forse e' troppo tardi, ma il guaio lo hanno combinato i soci (IMHO). E’ evidente che questa e’ la mia opinione e che non posso essere considerato un campione rappresentativo dell’intera popolazione! :-)

Ben venga il registro di marca quale il RIP911&912 che sicuramente, se si affiliera' all'ASI, sara' la punta di diamante delle certificazioni delle vetture Porsche. La prova che l'ASI e' in buona fede (che, ribadisco, non la giustifica) a mio avviso arrivera'.

Ho avuto un paio di volte l'onore di stare a fianco dei commissari (solo per guardare ed ascoltare) durante una seduta di omologazione. Vi assicuro che svolgono il loro compito con amore e con dedizione. E poi, come sostiene un mio amico, e' piu' facile essere un registro monomarca (senza voler sminuire) che "l'Automotoclub Storico Italiano" (e neanche questo naturalmente giustifica l'ASI).

Quello che in sostanza intendo dire e’ che prima di giudicare il lavoro altrui bisogna cercare di capirlo fino in fondo.

Lampeggi rigorosamente IMHO
Carmine
Sei nei nostri cuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3967
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il signore che e' venuto a trovarci in fiera (nella foto fra Stefano e Max), non e' venuto per iscriversi al Rip911!


Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1495
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

povero Loi di fianco a Stefano sembra un nano!

OT
ma cosa ci faceva Vittorio Sgarbi allo stand?
per curiosità..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3969
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era attratto dalle bellissime auto esposte. Si e' soffermato a guardare la 550, le 911, una rapida occhiata alle 914 (gli saranno piaciute?) e poi ha ammirato la 356 nr.4 !!!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2005
Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sior Commissario Riccardo,
mi hai tolto le poche certezze che avevo.
Bocchette aria ok.
Placche barre e numero carrozzeria ok.
Plastiche fari bianche ok.
Paraurti neri ok.
Ma battitacchi in plastica nera ko.
Griglie fari profondità in plastica nera ko.
Ho paura di non essere al 100%.
Forse non è originale neppure il radiatore dell'acqua.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1496
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sapevo che fosse anche amante delle opere d'arte su ruote Mr.Sgarbi!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente esperto
Username: imperatore

Messaggio numero: 536
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 23:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rispondere sia a Carmine che a Riccardo, quando ho scattato quelle foto e trattato quella povera 3.0 carrera, non ero solo, ma insieme ad un consigliere del RI 911!!!

Mi dispiace dover insistere ma è TUTTO VERO!!!
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto
Username: orione

Messaggio numero: 838
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 00:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, se dici cosi' non ho motivo per non crederti. Dico che e' quanto meno strano. Strano perche’ in una seduta di omologazione sono presenti decine di persone e testimoni. Potrebbe trattarsi di un caso di abuso d’ufficio. In ogni caso vergognoso.

Detto questo ribadisco quanto gia’ affermato. Io non sono innamorato del ASI, ma (e non mi riferisco a nessuno di noi, ma a certa stampa) questa campagna "contro" chi parlava di automobilismo d'epoca quando ancora i privilegi, se cosi' vogliamo chiamarli, erano inesistenti, beh, io non la capisco... alla fine vedrete chi ci rimettera'... sempre l'ortolano!!!

Mi ricordo che quando nel ‘93 sono entrato in un agenzia della Toro per spiegare che volevo assicurare il mio maggiolino del '63 con le agevolazioni previste, beh, c'e' voluto piu' di qualche settimana per far capire loro cos'era un auto d'epoca, cos'era l'ASI, etc. etc.

Mi sembra che si "rompa" il piatto su cui si e' mangiato fino ad ora... forse la torta e' diventata cosi' grossa che vogliono spartirsela anche altri.... mah....

Lampeggi
Sei nei nostri cuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3971
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 09:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-1-
Secondo me, la 911 in questione, e' in possesso dell'"attestato di storicita'" e non del "Certificato di identita'"
quindi non e' mai stata sottoposta a nessuna seduta di omologazione.
Poi si gioca molto sulla non chiarezza delle frasi : "iscritta ASI" o "Registrata ASI" e via dicendo.
Fosse stata davvero "omologata", poverina, le deve essere crollato in testa il box pochi giorni dopo!

-2-
E' vero, c'e' chi vuole "rompere il piatto su cui si e' mangiato fino ad ora".
Ed e' chiaro che la torta e' talmente grossa che altri pasticceri (speriamo non pasticioni) se la vogliono spartire.
In un regime democratico e di libera concorrenza non mi pare ci sia nulla di male.
E' giusto che sia data la possibilita' anche ad altri enti di poter effettuare certe attivita'.
L'importante e' che le regole siano chiare ed uguali per tutti.
Esiste un ente sovranazionale (la FIVA) che stabilisce le regole, tutti gli affiliati dovrebbero godere di uguali diritti e doveri.

Il nostro problema e' che fra 6 mesi, un anno o quando verra' approvata la legge "magnalbo'-salvi", ci saranno piu' registri, commissioni, federazioni, circoli, etc. autorizzati a rilasciare "attestati di storicita'", che auto storiche circolanti!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto
Username: orione

Messaggio numero: 839
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca "ti quoto" al mille %
Sei nei nostri cuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 88
Registrato: 06-2005
Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con luca : per iscrivere la macchina all'ASI basta pagare la quota e per avere il libretto della FIVA basta una domanda e l'età dell'auto........
l'omologazione è una cosa abbastanza seria.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 259
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 21:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse non lo sapete ma Roberto Loi ha nel suo garage una 914 2.0 trasformata in 916 da ormai 20 anni circa e un 911 2.7, se non ricordo male targa, per quanto riguarda pani rabossi, forse c'è stato un malinteso e non sono riuscito a spiegarmi, ma i battitacchi nel suo caso dovrebbero essere in alluminio, e le griglie dei fari di profondità sul paraurti anteriore dovrebbero essere cromate, anzi lo sono certamente, forse riverniciate in nero successivamente, ma di plastica cromata sicuramente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova)
Username: walden

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo, battitacchi e griglie sono di plasticaccia nera e non pare verniciata.
Forse è una 915 o il Grande Tarocco...?
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sono stato anni fa in commissione A.S.I. per il Registro Italiano Porsche 356. Negli anni scorsi ne ho viste di cotte e di crude. Spesso le sedute erano "plurimarca" percui la commisione composta da esperti magari Lancia, Fiat, Ansaldo conosceva poco o nulla di Porsche. Venivano passate vetture mal restaurate, con interni "talebani", colori sbagliati e così via. Per fortuna oggi la tendenza è cambiata, a quanto mi risulta oggi alle sessioni, ai commissari A.S.I. vengono affincati esperti di vari registri che con doverosa serietà devono e ribadisco devono essere estremamente severi.
La situazione oggi è estremamente confusa in quanto la normativa di legge che regola le certificazioni è in via di modifica. A quel che sembra non sarà solo 'A.S.I. a poter dare L'ATTESTATO DI STORICITA' mentre continuerà ad essere l'A.S.I. a fornire il CERTIFICATO D'IDENTITA' (LEGGERE POST SOPRA PER CONOSCERELA DIFFERENZA.) L'A.S.I. ha comunque acquisito le disposizioni F.I.V.A. internazionali percui credo che la prossima mossa sia quella di concedere l'attestato di storicità solo al compimento del 25° anno di età del mezzo. Infine e bene sapere che dove convergono troppi soldi ci sono troppi interessi e gli iscritti A.S.I. sono tanti............
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1498
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 22:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

claudio, per precisare:talebano riferito alle auto non significa errato ma strettamente originale! ;-)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guerzo per la precisazione.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1501
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3974
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 01:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ASI vanta oltre 80.000 (ottantamila) tesserati a 42 euri e spiccioli cadauno di quota annua.
Fate i conti voi....

beh, e' chiaro che ciascuno riceve (incluso nella quota) "La Manovella" che e' una bella e patinata rivista,
comunque la torta e' davvero molto, molto, molto grossa!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 260
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 06:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto riguarda i battitacchi possono restare in plastica nera, perchè il tuo numero di telaio è vicino al momento del cambio, e non c'è nessun problema, ma le griglie dei fari in plastica nera non vanno bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Nuovo utente (in prova)
Username: boves77

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhhhh, ragazzi,mi fate morire con questo batti e ribatti.. devo dire che in giro c'è molta, molta ignoranza sulla questione A.S.I. (anch'io mi tuffo nel gruppo.. non voglio fare il fico!lo ammetto..)Però da quanto vedo e sento vorrei precisare che è sempre la solita storia: il denaro! UFFA!!!!
ESEMPIO:Non ho ancora assicurato la mia bimba,e quindi per logica ho chiesto all'assicurazione per la mia attuale macchina(Polo 1.4diesel FOX '92..una bella differenza con la 914!) quanto mi avrebbe fatto pagare: la risposta del titolare è stata che per avere una assicurazione agevolata (ma sarà proprio vero che tale compagnia - e non faccio nomi per ripetto - prevede assicurazioni a tariffa ridotta???!! a naso..) l'auto deve essere iscritta A.S.I. (iscritta?? andiamoci piano.. attestato?certificato? cosa vuoi?vedi sopra..)
Inoltre il mio assicuratore mi consigliava (avendo fiutato che non avrei assicurato con loro anche la 914)di stare attento alle postille delle altre compagnie.
Infatti il mio assicuratore trova strano che le assicurazioni agevolate costino poco e che con l'auto si possa circolare ogni giorno senza problemi come per le altre auto. Quando ho chiesto per "ogni giorno" cosa intendesse mi ha risposto che (secondo lui) le assicurazioni agevolate valgono solo se con l'auto ci si sposta per andare a dei raduni (ma stiamo scherzando??? povera Italia..) o a manifestazioni simili.
Vorrà dire che ogno giorno scoverò un raduno in qualche comune d'Italia..
Poi quando ho chiesto se bastava essere iscritto ad un club "federato A.S.I." come potrebbe essere il Club Autostoriche Treviso o il Registro Italiano 914 (era per fargli un esempio..) mi ha risposto che non bastava!!!!(E ALLORA PERCHE' ALTRI LO CONSENTONO?? Sbaglio o questo è razzismo??)
Ve lo dicevo io che è questione di soldi.. c'è una bella differenza tra assicurazioni normali e assicurazioni ridotte!Bei Volpini!!!pensate che c'è molta gente che non sa queste cose e per le vecchie care Fiat500 pagano un'assicurazione "normale" ad un costo ben superiore..
OH, si vede prooprio che gli assicuratori mi sono simpaticissimi??!!!!!!
E dopo aver riportato il mio esempio, sarà meglio che io cambi assicuratore??
Certo mi informerò in quel di Treviso dove meglio assicurare la mia bimba per non dover andare sul Terraglio a lavorare (a buon intenditor poche parole..).
Domanda: Esistono secondo voi assicurazioni agevolate per possessori di auto ultratrentennali non iscritti da nessuna parte??? Lo chiedo solo per curiosità..Spero che qualcuno mi risponda. Non è questione di pubblicità.
Grazie a tutti!! Siete forti.

p.s. Riccardo.. i fari.. non ho fretta..peeeerò.. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3977
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 13:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,
la risposta alla tua ultima domanda e': Si', qualcosa del genere esiste. Pero' di solito e' almeno richiesta l'iscrizione ad un Club di auto d'epoca (anche senza tessera ASI).

In quanto alle "furbate" degli assicuratori (di alcuni per l'esattezza) siamo d'accordissimo.
Primo spesso sono ignoranti loro, secondo sfruttano l'ignoranza altrui.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 14:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione!!!!!!!

Le compagnie "serie" che assicurano le auto d'epoca pretendono la certificazione A.S.I., non basta l'iscrizione ad un Club e l'auto ultraventennale. Dico attenzione per un motivo ben preciso. Ho seguito l'hiter burocratico per un danno ad un 356 restaurato di fresco. Spesa documentata superiore ai 40.000 euro. Macchina non certificata A.S.I., assicurata con poliza auto-storica. Cosa succede: il liquidatore non intende pagare il danno (rilevante, vettura praticamente distrutta) asserendo che trattasi di vettura vecchia e non di vettura di interesse storico. In fase dibattimentale il giudice ha dato ragione al liquidatore, la vettura non essendo certificata non è ritenuta di particolare interesse storico. Morale della favola liquidati 10.000 Euro, prendere o lasciare. Infine per l'utilizzo della vettura A.S.I., le polize normalmente riportano la dicitura "escluso l'utilizzo per lavoro" inoltre è importante il nominativo del guidatore del mezzo, l'unico autorizzato a guidarlo ad esclusione di un meccanico regolarmente iscricco alla camera di commercio come tale. Attenzione quindi, diffidate da assicuratori troppo semplicioni, in caso di guai si dileguano.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1041
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo e sottoscrivo: la mia assicurazione pretende l'iscrizione ASI.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 425
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo, grazie mille!
Se e quando puoi, se mi invii gli estremi per la questione cinture te ne sarò grato. Anche io le uso ma a volte in città tra smonta-monta-smonta, a velocità quasi nulla, è davvero una rompitura!
Grazie ancora.
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 261
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo l'assicurazione io le ho assicurate tutte con la toro, che pretende iscrizione ad un club ASI, certificazione o Attestato di storicità, dichiarazione dei due soli autisti che possono guidarla, oltre chiaramente a meccanicied elettrauti regolarmente iscritti alla camera di commercio, non fa nessuna limitazione di kilometraggio ma l'auto non può essere usata come auto per il lavoro, tipo i rappresentanti informatori etc., io con le mie macchine d'epoca ci giro tutti i giorni 914/6, ci porto a spasso i cani(pulmino VW) e ci esco la sera d'estate a rimorchio (MG A) e fra un pò ci correrò anche (AH 100 M).
Per i fari ci pensavo oggi, non ho avuto il tempo materiale per fare nulla scusami lo faccio prima possibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Z. (diego)
Utente registrato
Username: diego

Messaggio numero: 207
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se ritorno ancora sull'argomento, ma mi pare che non si sia giunti ancora ad una risposta UNIVOCA sulla questione della revisione dei veicoli muniti del solo attestato di storicità ASI. E' annuale o biennale? Non mi piacerebbe incorrere in guai seri, magari in caso di sinistro, con rivalse varie...
Salute, anche per la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1694
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

biennale
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Annuale.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6122
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CVD...

Ma tu credi veramente ancora, Diego, che in italia si possano dare risposte "UNIVOCHE" su argomenti giuridico/normativi... ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 41
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HAHAHAHA.... Giuliano...hai proprio ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sarebbe bello però che per una volta tanto riuscissimo a metterci d'accordo.. Riccardo (e molti altri)ha già detto la sua, e io gli credo,vuoi anche il fatto che fa un lavoro "in tema"ASI. Io farò la revisione della mia 914 ogni due anni, altrimenti che vantaggio ci sarebbe ad iscrivere il mezzo all'ASI..??? dai ragazzi... CIAAAAOOO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) All'Asi conviene che i veicoli (da lei) certificati storici non abbiano una cadenza di revisione inferiore agli altri.
2) L'Asi non fa mai nulla che non le conviene.
3) Sul sito dell'Asi la revisione dei veicoli storici è indicata come annuale, quindi...
E poi non mi pare che siano intervenute modifiche, oltre quelle della legge n. 214/2003, all'art. 60 n. 1 e n. 4 nè all'art. 80 n. 4 del c.d.s. che affermano la cadenza annuale per i veicoli iscritti ai cinque registri tra cui l'Asi.
E su questo non ho mai avuto risposta da chi sostiene la cadenza biennale anche per i suddetti.
E farsi beccare senza revisione, a parte i 143 eurelli, comporta il ritiro della carta di circolazione.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 300
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 06:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la revisione annuale si riferisce a veicoli atipici iscritti nei registri riconosciuti, non mi sembra che nessuna auto del dopoguerra possa essere annoverata fra suddetti veicoli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Dal Bo' (boves77)
Utente registrato
Username: boves77

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però,scusate non capisco perchè con così tanta cultura che riempie questo forum, proprio su una cosa così semplice non si riesce ad essere sicuri al 1000 per 1000 su questa storia della revisione. Dobbiamo scrivere direttamente all'ASI, e se ci rispondono ci stampiamo tutti il comunicato da mostrare agli Agenti in caso di controllo??? Non so cosa dire, ma mi demoralizzo quando vedo queste cose.. Aiutoooooo... povera ITALIA!!!!!!!!!!!.. ah, stessa cosa dicasi per le cinture di sicurezza, ma credo che oramai anche su questo argomento ne abbiamo le "bolle" piene.. ma vallo a spiegare a Caramba o Poliziotti....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non occorre scrivere all'ASI, che si è già pronunciata sul suo sito; basta leggere le norme in vigore, che non sono poi così complicate.
Art. 60 n. 4 c.d.s.: Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
Art. 60 n.1: Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche... gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
Art. 80 n. 4: Per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente.
Chi è di parere contrario dovrebbe fornire degli argomenti giuridici.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 301
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono sempre più sconvolto, nel leggere di tutto e di più sulle norme italiane, primo dovreste sapere cosa significa veicolo atipico, e nessuna porsche dal 1948 a oggi rientra in questa categoria, secondo l'a.s.i. associa persone e non veicoli, che casomai certifica ed identifica come d'interesse storico, terzo se avete problemi, non c'è dubbio evitate di dichiarare il veicolo storico pagatevi il bollo e l'assicurazione per intero, sfondate le carrozzerie per metterci gli aggangi delle cinture, rispettate le norme sull'inquinamento e quindi non circolate nei territori dei comuni, sempre più numerosi, che vietano l'uso di autovetture non euro 4, mettete gli airbag, il terzo stop, in caso di passaggio di proprietà pagatevelo salato e così state tranquilli con la coscienza e vi fate il collaudo ogni qualvolta la vostra coscienza ve lo chiede, se poi invece volete far parte del motorismo storico italiano allora fate come tutti gli altri e informatevi così si sa che per veicolo atipico iscritto ai registri storici alfa, fiat, lancia e all'a.s.i. risultano essere le autovetture ancienne ed ancetres che tra l'altro hanno bisogno di una speciale autorizzazione per poter circolare su strada mancando dei più rudimentali sistemi di sicurezza, come freni sull'assale posteriore se non al differenziale, ruote a raggi in legno, comandi fuoribordo, mancanza del freno di stazionamento, assenza di luci posteriori e fanaleria anteriore ad acetilene se non addirittura una candela chiusa in una teca di vetro ed ottone, e via dicendo.
adesso basta, fate come volete io ho le mie autovetture certificate a.s.i. senza nessun difetto così come la casa costruttrice le ha fatte uscire dalla linea di montaggio e così come pensate dai proggettisti e mai nessuno ne ha contestato il libero esercizio su strada, tanto che hanno libretto e targa.
ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pani Rabossi (walden)
Utente registrato
Username: walden

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Riccardo,
già il tono del tuo messaggio è piuttosto pesante.
Le disposizioni di legge che ti ho richiamato non sono mie opinioni, e distinguono chiaramente i veicoli d'epoca da quelli di interesse storico e collezionistico, così come definiscono precisamente i veicoli atipici.
Puoi aggiungere la circolare MIT 4437/M360 del 26/11/2003.
Dovresti proprio rileggerle.
Se vuoi una mano per interpretarle te la dò volentieri, perchè se TU sei l'esperto di 914, questo è il MIO mestiere.
Comunque, chiuso: fate quello che volete.
Pani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 175
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pani, la discussione sulla definizione "atipico" è già aperta anche all'interno dell'A.S.I.; per esempio una vettura ultratrentennale ma non iscritta a nessun registro e regolarmente collaudata e circolante, perchè deve fare il collaudo ogni due anni? Una vettura reimmatricolata magari nel 2005, ogni quanto deve fare il collaudo? Si libretto di circolazione, per ora, non esiste la dicitura "automezzo di interesse storico", per le forze dell'ordine se collaudata ogni due anni è una vettura in regola e così via....la discussione è aperta.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6141
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 21:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Curioso che si siano aperte, contemporaneamente, due discussioni quasi identiche...

Voi che postate qui, avete letto lì... ?

Come ho scritto lì, ed in altre parti altre volte, si tratta di "un pasticciaccio brutto all'italiana" e la logica del buonsenso dà certamente ragione a Riccardo.

Un'interpretazione giuridicamente rigorosa invece darebbe probabilmente ragione a Pani che, a quanto intendo, è un legale. Per fortuna sembra che nessuno si sia mai sognato di dare applicazione ad un tale mostro giuridico, frutto di evidente insipienza di chi ha compilato la norma e di chi l'ha approvata, non capendo probabilmente di cosa stesse parlando.

Tutta la questione sarà definitivamente sistemata, insieme a quella della lista chiusa che non esiste, etc. con l'approvazione della Magnalbò-Salvi. Forse tra pochissimo, forse con la nuova legislatura. E' solo questione di tempo... all'italiana anche questo !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Riccardo ho scritto sull'altro post al quale fa riferimento Giuliano evitando di postare qui, pur seguendovi, per non produrre ridondanze. Mi decido a farlo ora nella speranza di poter essere utile:

Prima hai parlato dei veicoli ancienne ed ancetres. Orbene per la legge italiana questi veicoli vengono classificati (a norma dell'art. 60 co. 2 D.Lgs. 285/92, come giustamente detto da Walden) fra i "VEICOLI D'EPOCA, i quali rientrano fra i VEICOLI ATIPICI", esattamente come i veicoli di interesse storico e collezionistico (così classificati a norma dell'art. 60 co. 4 D.Lgs. 285/92).

La differenza fra i veicoli d'epoca e quelli d'interesse storico collezionistico (SEMPRE, SOLO A NORMA DELLE ATTUALI NORMATIVE ITALIANE) è, per citare la più palese, che i primi hanno bisogno di autorizzazione ad hoc per circolare e solo in occasione di manifestazioni o raduni, mentre gli altri hanno libertà di circolare sempre (vi sono altri cavilli a norma art. 60 co. 5 che tralascio per semplicità).

Tutti i veicoli d'epoca e d'interesse storico collezionistico, rientrando come detto fra i veicoli atipici (art. 60 co. 1), sono soggetti a revisione annuale (art. 80 co. 4 del citato D.Lgs.), anche in forza della circolare Ministeriale citata prima da Walden.

Cmq, come nell'altro post, ricordo a tutti che difficilmente un Carabiniere/agente possa essere tanto preparato e fiscale da conoscere queste norme. Semmai il problema potrebbe nascere in sede di liquidazione di un malaugurato sinistro da parte degli assicuratori, quelli si che se le vanno a guardare tutte per evitare di liquidare il sinistro.

Un saluto a tutti!!!

(Messaggio modificato da giuliano il 27 gennaio 2006)
Un sogno nel cassetto... e un progetto per realizzarlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 145
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 27 gennaio 2006 - 14:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca914 in qualità di moderatore di quest'area potresti sostituire nel mio precedente post, al secondo capoverso, "VEICOLI ATIPICI" con "VEICOLI D'EPOCA, i quali rientrano fra i VEICOLI ATIPICI"

Mi sono accorto solo ora dell'errore.

Grazie, Nicola.

Fatto io - Giuliano


(Messaggio modificato da giuliano il 27 gennaio 2006)
Un sogno nel cassetto... e un progetto per realizzarlo!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione