Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * E' (QUASI) ARRIVATA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai messaggi scambiati in quest'area avevate capito che ero alla ricerca di una 914 per completare (mia moglie dice: chiudere) la mia collezione.
La scelta è caduta su una vettura inserzionata su Porschemania.
Si tratta di un 914/4 2,0 lt, silver metallic, cerchi Fuchs.
Sono sceso da Torino a Bologna col fido Gigi.
L'auto non è male di carrozzeria, la provo, rilevo subito che ha il freno Ant/dx bloccato.
Malgrado ciò, due colpi di freno, mi fido, l'acquisto e ritorniamo a To in carovana, io sul 4S e Gigi sul 914.
Il freno continua a mordere.
All'area di Servizio Pioppa (30 km dopo), verifico a mano il cerchione ant/dx: scotta.
Avviciniamo il 4S e lavoriamo tra due le due auto.
Si crea un assembramento di curiosi che si complimentano (per ambedue).
Tra questi il Matteo, che vista dall'autostrada la 914 con i cofani alzati, torna indietro ad offrire assistenza. (Possiede una 914 ed altre vetture. E' divenuto un nuovo acquisto di PM).
Mi pare che il Matteo abbia fatto marcia indietro in autostrada per infilare lo svincolo della stazione di servizio.
Montiamo il cric (miserabile), ne montiamo un secondo, smontiamo il cerchione e sblocchiamo il freno (provvisoriamente).
L'auto però non parte a caldo. (probabile sensore a caldo della D-Jetronic).
Poi l'auto parte, ci incamminiamo.
Trenta km dopo il cerchione è sempre fresco.
Passiamo a confermare l'adesione al raduno di RE presso la Ciessemotor.
Paolo e Stefano sono gentilissimi.
Durante la pausa pranzo, Stefano smonta il pistoncino freno rimuovendo l'ossido che (auto ferma) coronava il particolare.
Dopo saluti e considerazioni varie ripartiamo. (Motore freddo).
Dopo 10 km, si ritorna alla Ciesse: si è bloccato, o meglio non si deve essere sbloccato il freno a mano.
Questa volta a bollire è la post/sx.
Ma lo smanettamento che ho operato deve aver fatto effetto: alla Ciesse l'auto è nuovamente a posto.
Ripartiamo, facciamo un km. e la macchina muore sotto il culo di Gigi, senza più ripartire.
Problemi (nuovamente) di alimentazione ed ingolfamento.
Spingiamo letteralmente l'auto di nuovo alla Ciesse dove la lasciamo con le raccomandazioni di verificare i 4 freni più il freno a mano e sensore e pressostato della D-Jetronic.
Domenica prossima ritorneremo con il mio carratrezzi (anche se l'auto funziona, per scaramanzia) per portare la bimba a casa.
Una osservazione: per me questa non è sfiga, ma sfida; non vedo l'ora di avere l'auto in casa per cimentarmi in eventuali regolazioni di questa semplicissima iniezioni della cui descrizione tecnica mi sono imbevuto stanotte consultando i sacri testi.
Allego foto ricordo di fronte alla Ciesse Motor: 914/4s/Rs di fronte all'ingresso.
Un ringraziamento a Matteo per le sue offerte del tutto disinteressate d'aiuto da possessore a possessore di 914.
Un pubblico ringraziamento per Paolo e Stefano, gentilissimi e competenti: il mondo Porsche è ricco d'umanità.
Tra 10 gg. spero di pubblicare il reportage completo con l'auto in box.
Domenico

testo descr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, però, visto che eri a Bologna potevi anche dire qualcosa.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, l'avevo pensato.
Ma come leggete, memore dei miei mordi e fuggi a Milano dove ho tradito lo stesso Max, l'esperienza mi ha dimostrato che disturbo gli amici.
Alla fine vi avrei costretto a smontare i freni!!!!
Se va avanti così, credo comunque che mi creerò un'agenda telefonica degli amici porschemaniaci.
Intanto, colgo l'occasione per confermare la mia disponibilità (nel rispetto solo dei miei orari di lavoro) sulla piazza di Torino.
Continuo a trovare gente legata al sito che si conferma perbene, educata e soprattutto appassionata.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Inviato il domenica 20 gennaio 2002 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Dom questo è il bello della passione, amici e appassionati in tutt'italia, la macchina sembra molto bella ed originale.
Farà bella mostra in collezzione.
Gian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 09:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'acquisto e grande invidia per i lavori su freni ed alimentazione; un bel po' di divertimento assicurato, col conforto dei manuali.

In particolare l'impianto di iniezione deve essere veramente interessante.

Buon lavoro

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stef forse911
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!
CIAO sTefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MatteoBO
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 11:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto un onorato lampeggio a Tutti i partecipanti, sono arrivato qui grazie ad un invito offerto durante un casuale incontro con Domenico in area di servizio sabato Scorso.
Confermo che stavo transitando sulla A1 per recarmi in ufficio e UDITE UDITE vedo una 914 in ovvie difficoltà...non potevo non "controllare" da vicino e cosi mi sono sparato un bel 500 metri di retromarcia in autostrada per entrare in area di servizio...Purtroppo ben poco ho potuto fare se non offrire un riparo sicuro alla 914 in attesa di un carroattrezzi se la stessa non fosse stata in condizioni di arrivare a Torino...il resto lo conoscete.
Tornerò spesso a farvi visita e continuate così che siete forti!
un saluto particolare con un inBoccaAlLupo per Domenico e per la sua prossima trasferta a RE.
ciao Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 11:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Domenico,
benvenuto in famiglia !!!!

Sono contentissimo per il tuo nuovo acquisto,
che conosco fin troppo bene,ma non ti preoccupare perché quello che ti è capitato è tipico delle 914 che sono ferme da tanto tempo.

Vedrai che basterà effettuare le giuste regolazioni al motore e sbloccare tutte le pinze dei freni per godere delle splendide sensazioni di guida che un 914 con il motore centrale ti può dare.

Penso comunque che conoscendoti il tuo prossimo obbiettivo sarà un /6 .
Sono pronto a scommetterci.

914mila lampeggi.
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO CS
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 14:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo ricambiare i ringraziamenti di Domenico
per i complimenti che ci ha concesso, sia a voce che qui sul forum.
Credo comunque che per meritarli bisogna fare ben altro che dare un piccolissimo aiuto ad un amico in difficoltà.
Grazie ancora a Domenico per la sua correttezza e la sua signorilità.
Spero di poterti riconsegnare la tua nuova nata il più presto possibile, in modo che tu possa metterti all'opera da subito.
Vogliamo tutti vederla presente al primo raduno disponibile!!

Un saluto "frenato", PAOLO CS.

PS.:
La De Agostini non aveva bisogno di editare un'enciclopedia Porsche....se solo avessero conosciuto Domenico avrebbero capito che l'enciclopedia esiste già, ed è in carne ed ossa...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il lunedì 21 gennaio 2002 - 22:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo ammettere di essere soddisfatto di un doppio acquisto:
* la 914
* un nuovo adepto di Porschemania, MatteoBo.
Pensate che se non mi avesse visto con i cofani alzati alla Pioppa, non conoscerebbe il sito.
E' proprio vero che il passaparola funziona.
Paolo grazie, ma a forza d'inchini ci spezziamo la schiena.
Nella concitazione del nuovo acquisto, ho dimenticato Silvio, che è stato generoso nei consigli e nelle segnalazioni per tutta la settimana.
Un lampeggio a questo mondo che cresce e si arricchisce di new-entry. (Auto ed amici).
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MatteoBO
Inviato il lunedì 04 febbraio 2002 - 20:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora caro Domenico sei riuscito a porla a casa la Noveequattordici o NOOO?
Ciao
MatteoBO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il martedì 05 febbraio 2002 - 07:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppa nebbia, giace affidata alle cure di Stefano e Paolo CS.
Dopo il raduno di RE, vedremo il da farsi.
Un lampeggio.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurvai
Inviato il martedì 05 febbraio 2002 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho vista proprio oggi, sappi che stà bene ed è in ottime mani.
Saluti rincuoranti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione