Autore |
Messaggio |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 81 Registrato: 06-2002
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 21:08: |    |
Io capisco che il motore boxer sei cilindri fa gola a tutti, e che avere un bel po di cavalli su un go kart fa ancora più gola, ma perchè le povere stradali le trasformiamo, pompiamo, truzziamo, gli piazzamo su motorazzi da 2.7 litri. Così facendo rimarranno sempre delle auto mediocri, che nonostante la loro età non riusciranno mai a scalare la cima delle auto d'epoca, rimaranno sempre auto da incasinare, io non mi stancherò mai nel dire che è meglio spendere forze e denari in un restauro conservativo che in una vettura con centomila cavalli ma che di storico non ha più niente, credo che ostentare l'originalità del mezzo sia l'unica via perchè la macchina prenda valore, ma ci pensate che bello un 356 con un motore del 911 e sparafangato? mettiamogli su anche dei fuchs da 15 con canale da 7, che ne dite, tutti pronti a gridare orrore? Allora perchè il 914 deve essere maltrattato! ipervitaminizzato etc, per avere cosa? Una macchina da poche migliaia di euro? O per avere un'auto da poterci sgommazzare etc. no grazie l'originalità e l'essere gentlemen driver prima di tutto. Sò che la 914 ha 80/85/100/110 cavalli e l'ho scelta perchè è stato un colpo di fulmine, avveniristica ed attuale sempre, si stacca dalla massa dei 911, senza togliere niente alle 911, tral'altro stupende, se cercavo cavalli avrei preso un 3.3 turbo su 4 marce, invece ho preferito vendere il turbo e tenermi le mie piccolette orgoglioso che sul pannello di coda abbiano scritto VW-Porsche, che la gente si gira e non sa di che auto si tratti, che anche fra gli appassionati Porsche stimola controversie agguerrite, stimola curiosità. Chiedo scusa a tutti amo le porsche da sempre ed una porsche è stata la mia auto appena patentato e sarà l'ultima vettura che possiederò, però da appassionato di 914 non posso sentire di upgrade di 914 di personalizzaziioni etc. Tenetele come mamma le ha fatte e concepite con i loro colori sgargianti e con tutti i limiti di un'auto di 30 anni fà, così è la 914 e così mi piace e la amo. La uso tutti i fine settimana, con qualsiasi condizione di tempo e vi giuro così com'è a 4 o 6 cilindri è sempre un'emozione salire a bordo della mia piccoletta. Ciao riccardo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1022 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 21:38: |    |
sposo totalmente l'assunto! Si applica, secondo me, pari pari anche a tutte le altre Porsche.
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Umberto Zampieri (contezampieri)
Nuovo utente (in prova) Username: contezampieri
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 22:44: |    |
Caro Riccardo, chi ti scrive vive in un Paese (USA) dove la gente trova il "piacere" in quelle operazioni di modificare,pompare,cromare,sconvolgere, tutto cio' che qualcuno, con estremo sentimento e capacita' tecnica aveva precedentemente creato!! Parlo ovviamente di tutte le belle "bambine" 914's che sono state immolate sull'altare profano in nome e per il nome della DIVERSITA' e dell'UNICO. Personalmente, dopo avere riportato all "vita" e originalita' la mia prima 914/2.ol del'73, mi sono immediatamente rimesso al lavoro per "salvarne" un'altra!!! La gioia e la soddisfazione nel riportare in vita ed in strada di nuovo un auto come la 914, sono cose uniche, che soltanto alcune persone "malate dentro" possono capire ed apprezzare. Il cuore di un motore, spesso e volentieri, si accoppia in "#di giri" con il cuore del suo guidatore...il resto, a quel punto, non esiste piu'.... Ciao a tutti, UMBERTO |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sassofono
Messaggio numero: 352 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 23:08: |    |
Vai Riccardo, sei un mito. Noi è chiaro che qui non molliamo, poi se riusciamo a convincere altri a fare altrettanto meglio. Credo che in alcuni paesi la mentalità sia completamente diversa e quindi non si ha la percezione dei "disastri" che si combinano: è con orrore che, quando ho cominciato a seguire le 356, ho visto negli USA che auto con vari trapianti di pezzi di epoche anche differenti venivano considerate "originali", che elaborazioni ai limiti dell'indecenza erano accettate al punto di vedere aste su ebay concludersi a cifre pazzesche. Qui forse ci sono punte di talebanismo particolarmente elevate, ma oltre al nostro piacere (e attraverso il nostro piacere) noi stiamo conservando dei mezzi meccanici che hanno fatto la storia. Qui spesso ti parte l'embolo (irrazionalità) ma subito dopo cominci a postare, a rompere le scatole, a comprare libri, a fare tutto quanto necessario (razionalità) per ottenere il massimo da quello che hai/desideri. Secondo me è la nostra buona "vecchia" cultura europea che ci distingue sempre. Marco Proud owner of some of the best cars in the world |
   
Sly (silvio914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: silvio914
Messaggio numero: 432 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 28 gennaio 2003 - 02:08: |    |
Bravo Ric, bellissime parole. Io la penso esattamente come te e la prova è il mio /6 che ho fortemente voluto totalmente originale.Lasciami dire però che io con i miei 110 CV mi sento fin troppo appagato ........ Mi basta solo sentire il canto del motore che mi si riempie il cuore di gioia. Che dire poi delle bellissime passeggiate a cielo aperto che mi godo durante le giornate di sole e temperatura mite, uno sballo. Ma vuoi mettere il fascino e le sensazioni che si provano a bordo di una vettura che ha 30 anni ?????
SILVIO |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 412 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 28 gennaio 2003 - 15:55: |    |
Ed io aspetto con entusiamsmo la fine del restauro della mia /6 in allestimento GT. Trovo veramente strano paragonare ( se il senso era quello) una trasformazione in GT o M471 di una 914/6, nel rispetto delle caratteristiche estetiche di quei modelli nonchè la preparazione meccanica con componentistica corretta per l'epoca, con l'installazione di un motore 911, fucinati e "sparafangamento" su una 356. Cosa c'entra? Personalmente se il restauro e l'adeguamento sono fatti nel rispetto delle caratteristiche, degli allestimenti e dell'epoca delle vetture oggetto di replica, non ci trovo nulla di censurabile. Dando ovviamente per scontato che le repliche siano chiaramente dichiarate. E quindi sono proprio contento ( costi a parte ) del mio progetto ed altrettanto lo sarei se potessi avere una 356 A restaurata in allestimento GS/GT e non mi scandalizzo affatto quando penso ad una RS 2,7 derivata da una 2,4 serie F. E poi il mondo è bello perchè ognuno la pensa a modo suo, no? Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2002
| Inviato il martedì 28 gennaio 2003 - 21:08: |    |
Nessuna polemica e nessun diverbio, non era questa la mia intenzione, assolutamente d'accordo sul fatto che ognuno faccia ciò che meglio crede con i propri oggetti, però se si parla di adeguamenti fatti nel rispetto delle caratteristiche dell'epoca andrebbe tenuto conto che il 914 M471 aveva il motore di serie da 110 cv, e che il GT che già all'epoca si poteva ordinare come kit post vendita, aveva un motore tipo 64/39 da 210 cv, doppia accensione, allestimenti interni inesistenti se non la nuda carrozzeria ed il sedile di guida o il sedile del navigatore per quelli previsti in gare di rallye, che la Porsche o l'allora Autogerma non ne omologò neanche uno per l'Italia, gli unici che arrivarono erano tutti della casa compreso quello di Autorigoldi, cioè il mio ex GT, il cambio era del tipo 915, il volano era alleggerito, la frizione in rame, il cruscotto modificato, aveva gli strumenti solo per il GT con due strumenti optional montati su supporti alfa romeo, e a titolo del tutto personale.... Ma perchè insistere, ognuno faccia quel che desidera, spero solo che tu diverta tanto con la macchina e che le cronache delle gare per autostoriche parlino di nuovo di un 914/6 che dà il fumo a tutti. Ciao Riccardo |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 86 Registrato: 06-2002
| Inviato il martedì 28 gennaio 2003 - 21:22: |    |
Lorenzo ti chiedo scusa, purtroppo sono un purista e so di avere dei limiti in questo senso, ma amo le cose così come nascono. |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 416 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 28 gennaio 2003 - 23:51: |    |
Bene, ti confesso che giustifico maggiormente una replica proprio quando la "reale" è un oggetto raro e costoso, due aggettivi che calzano molto bene alla 914/6 GT. Anch'io, a modo mio, sono un purista. Forse un po' meno puro.... Ciao Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Sly (silvio914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: silvio914
Messaggio numero: 436 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 01:05: |    |
L'importante è che il /6 GT venga fuori bene,vero Lorenzo ???
SILVIO |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 417 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 10:33: |    |
Vero Sly! Dopo un inizio deludente, tanto tempo (e tanto denaro) spero che almeno il risultato finale sia soddisfacente. Le lavorazioni sulla meccanica sembrano procedere proprio bene. Magari venisse come quella del master Pietro! Mi accontenterei anche di meno. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Sly (silvio914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: silvio914
Messaggio numero: 440 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 11:41: |    |
L'importante è essere in pace con se stessi. Essere consapevoli di aver fatto il massimo che si poteva e poi la /6 è tua e la restauri come meglio credi ......... Ma le decals della Sonauto le applichi ????? Magari venisse come questa ????
Anche se le allargature posteriori mi sembrano eccessive e forse non originali ??? I cerchi sono eccezionali !!!!!!
SILVIO |
|