Autore |
Messaggio |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 426 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 16:57: |    |
Che cosa ne pensate di questa................. E' costruita nel 1973, 3 proprietari......... Gomme nuove, meccanica O.K.! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 427 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 16:59: |    |
Vista posteriore
 l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 428 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 17:00: |    |
3/4 anteriore
 l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 429 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 17:01: |    |
interni
 l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3706 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 17:47: |    |
Cerchi orribili e aletta parasole stranamente arcuata a parte questi particolari sembra tutto ok. ...anche se ho dei dubbi (non la vedo bene) sulla leva cambio, la cuffia e la base con quelle due aste (cromate?) collegate alla struttura centrare degli strumenti addizionali. Da vedere di persona: - la palpebra cruscotto (che come al solito tende a spaccarsi) - le guarnizioni: soprattutto parabrezza/tettuccio - i rivestimenti in moquette dei bauli (e il pannello gommoso sotto alla moquette nel baule posteriore) - segni di ruggine, rigonfiamenti, bolle sotto al vinile nero e alla base del rollbar La radio non mi pare d'epoca corretta. Le luci anteriori bianche invece sono corrette per il mercato italiano. Al solito va verificato che il colore sia l'originale (c'e' la targhetta fra le due cerniere della porta sinistra e tutta la carrozzeria deve essere dello stesso colore) Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 430 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 20:05: |    |
Luca, dove posso trovare le foto dei cerchi corretti per il modello in questione, compresi quelli eventualmente opzionali? Quel colore sarebbe l'alaska metallic? Le foto sono state notevolmente ridotte, pesavano più di 2 mega l'una. La radio credo anch'io sia corretta e Blaupunkt... Qualche dubbio sulle guarnizioni e sul tettuccio mi è venuto anche a me difatti le foto sono tutte open. Gli interni sono basket wave (di dice così?) neri. Se i puoi dare più notizie possibili ti ringrazio! P.S. n. telaio 4732915720 Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 540 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 23:08: |    |
Claudio, guarda anche il lamierato che divide il vano motore dall'abitacolo, il più in basso possibile. Controlla gli scambiatori del riscaldamento sulle marmitte e un po' tutti i lamierati in genere, perchè per essere leggera, venne costruita con lamiere di spessore sottile. Mauro |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Ciucciami gli scarichi ! Username: contezampieri
Messaggio numero: 1159 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 23 ottobre 2005 - 00:49: |    |
Claudio, compra il libro: "the 914/914-6 Porsche" di dr. B. Johnson...e' un po' come la "Bibbia" per le 914's...anche se non proprio perfettissimo...ma che poi lo diverra' con i pareri dei Gurus di PM UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 223 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 23 ottobre 2005 - 05:57: |    |
io ho i cerchi per il 2.0 e li vendo ti interessano? ciao riccardo |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3708 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 23 ottobre 2005 - 10:16: |    |
Ric, posta una foto dei cerchi corretti! Che ne dici di questa 914? Claudio, Mauro ha ragione, un altro punto da controllare nel vano motore e' il supporto della batteria. Spesso e' molto deteriorato. Per non dire completamente eroso. Pero' e' un pezzo facilmente recuperabile e sostituibile. Se vuoi mandarmi le foto posso ridurle di peso, mantenendo una dimensione accettabile. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Matteo M. (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 77 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 13:49: |    |
..percaso questa 914 è a Bologna???!!!! |
   
Nino G. (erresse)
Utente esperto Username: erresse
Messaggio numero: 806 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 13:49: |    |
La dizione corretta del colore è ALASKA BLUE METALLIC, disponibile con sovrapprezzo, numero X4V9 cod. L96B corretto su m.y. 73 e 74; per la radio credo che Luca dica che NON è corretta... I cerchi corretti (di cui non ho le foto) dovrebbero essere o i tradizionali in acciaio con coppa cromata o i Pedrini o i Fuchs 4 petali (ambedue optional), tutti rigorosamente a 4 bulloni... Pronto ovviamente a coprirmi il capo di cenere se ho detto mink...ehm...sciocchezze!!! Ninuzzo CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE... |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 435 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 17:46: |    |
Matteo, la 914 del colore identico a quella del tuo avatar, si trova vicino BO. Ma anche vicino FI! Mi dite che razza di cerchi ci sono montati? Figurati che pensavo fossero originali, perchè sono proprio brutti, per cui si suppone che se si decide di cambiarli, si installi qualcosa di più carino o racing, rispetto all'originale!!!!! Qualcuno posti qualche foto!! Please!! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Nino G. (erresse)
Utente esperto Username: erresse
Messaggio numero: 811 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 18:04: |    |
Vediamo se riesco ad esserti utile: FUCHS 4 petali
Pedrini
Per quelli in acciaio non ho trovato foto "significative"... CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE... |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 18:24: |    |
I cerchi,brutti,come giustamente dici,sono dei BWA.In quel periodo non esisteva il talebanismo,anzi...si montava ogni cosa che potesse personalizzare la propria vettura,questi BWA assieme ad i Campagholo,piu' belli,erano le sole due alternative al mozzo del 914.I FUCHS avevano prezzi proibitivi!!! Forse costano meno adesso che non allora!!!Questo modello di BWA da 10'viene ancora usato e si trova per simil repliche di FIAT ABARTH,su queste auto è trenta anni che ci abbiamo fatto l'occhio e ci sembrano meno brutti,ma sul 914 NOOO,prenditi la bimba e cambia i cerchi!!!Ciao ed in bocca al lupo!!! |
   
Matteo M. (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 18:51: |    |
ciao claudio. la 914 che hai postato NON è dello stesso colore della mia. La mia è un ADRIA BLAU.o blu mare che dir si voglia... Ma l'hai comprata? sembra bella. i cerchi...non sono un gran che..sono simili ai miei..cerchi AFtermarket degli anni 70. Hanno comunque un loro significato. Ti posto una foto dei miei ESAP ( io ne ho 10!)
 |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 224 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 19:05: |    |
allora luca mi chiede di esprimere un giudizio, ed all'inizio ero perplesso perchè ogni volta che scrivo o che parlo succede il finimondo! Iniziamo col dire che la macchina per quel che vedo mi sembra abbastanza in ordine, non ha delle grandi cose, anzi! L'aletta parasole si può raddrizzare basta scaldarla con un phon di quelli a 900 gradi e metterla in ordine sotto pressa ed il gioco è fatto. Il cruscotto è spaccato però è in vendita, basta contattare KFz 911-914, ho postato l'indirizzo su qualche discussione fà, le bacchette cromate se ci sono probabilmente è perche la fintapelle saldata a caldo sulla consolle si spaccava sempre, ma è uno strano gioco di luci ed ombre, comunque io ho una consolle completa se vi interessa. L'auto dovrebbe essere una comfort, cioè con quasi tutto tranne le barre stabilizzatrici anteriori e posteriori ed i cerchi fuchs, per esserne sicuri e non doversi sdraiare a terra, basta aprire il cofano posteriore, guardare il lamierato che costituisce il fondo e vedere se vicino ai fari più o meno a metà altezza ci sono delle placchette trapeizoidali saldate, poi guardate la ruota di scorta, se è un cerchio in lamiera tipo maggiolino allora ne siete sicuri, la mancanza delle une e la presenza degli altri fanno una comfort. Se vuoi ho 5 pedrini con centratura del mozzo, che differiscono da quelli postati fatti fino al 72. Poi ringrazio vivamente per aver postato la foto del mio vecchio 2.0 ora in mano a Marco, è sempre bello vedere la propria beniamina ancora in giro. |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 225 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 19:07: |    |
a proposito per chi fosse intenzionato a montarli ho pure dei bruttissimi bwa però poi!!! Io non giudico mai |
   
Matteo M. (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 19:08: |    |
...a proposito di Marco Sassofono.... Ma dove è finito....???!!! |
   
Nino G. (erresse)
Utente esperto Username: erresse
Messaggio numero: 816 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 19:16: |    |
Ciao Ric....sono in attesa di tue nuove!!! Ninuzzo... CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE... |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 437 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 19:54: |    |
Ringrazio tutti delle informazioni però a proposito dei cerchi vorrei delle precisazioni: 1)i fuchs sono quelli montati sulle 914 dell'avatar sia di Nino (neri) sia di Ric (lucidati). Quelli che mi ha postato Nino, sono forse un altro modello di fuchs che non conosco. 2) qual'è la misura corretta per questi cerchi fuchs o altro. 3)gli spacchi sul cruscotto, non sono spacchi, ma sembrano tagli, poichè sono fini e ben diritti. 4) la radio è corretta perchè è un blaupunkt coburg 5) il colore di quella di matteo è effettivamente più chiaro 6) vorrei sapere anch'io dov'è finito sassofono, l'ultima volta che lo sentii telefonicamente, aveva da pensare ad altro (futuro papà) 7) non ho avuto notizie dal tuo amico, Ric, del 914/6, ma forse è meglio così, anche perchè il massimo che si può pagare quell'auto è quanto una 911/T del solito periodo e nelle solite condizioni........credo sia ovvio no?! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3724 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 20:28: |    |
Claudio, a proposito di Fuchs per le 914 non confondre le /6 che hanno i cerchi come le 911 con 5 bulloni, mentre le 4 cilindri ne hanno 4. (quella di Nino esclusa, ma lui e' speciale per definizione e monta gli ATS!) I cerchi standard in lamiera erano da 4 1/5" x 15", mentre quelli optional in lega (Pedrini o Fuchs -disponibili dal '73- ) da 5 1/5" x 15" e sono proprio quelli delle foto postate da Nino. Marco ora e' neopapa', e come spesso capita (mi dicono), questo e' un "impegno" che distoglie un po' dagli altri hobbies almeno per un po' di tempo. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 226 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 21:46: |    |
i cerchi giusti sono quelli montati sulla macchina di marco, per intenderci quella verde, la misura dei cerchi stampati per il mercato europeo era sempre 5-1/2 per 15, mentre gli americani li avevano 4-1/2 per 15 e tutti gli altri erano optional.Nel 73 si potevano avere anche installati i pedrini sia sul 1.7 che nel 2.0, gli stessi sotituiti dai rarissimi Mahle nel MY 74 e 75. la radio non è corretta solo la marca è corratta. Un sei cilindri al prezzo di una 911 T? 3000 pezzi costruiti e poco più di 1000 in tutto il mondo allo stesso prezzo di un T? Mi dispiace ma siamo fuori rotta, le rarità di solito vengono pagate non per il motore o i cavalli ma perchè sono rare e lasciano il proprietario a mille miglia dalla massa! E poi un 914/6 perfetto a fine restauro costa due volte una S anche se il mercato non rispecchia mai il costo del restauro, la reperibilità di una macchhina con cambio e motore originale è davvero difficoltosa, prova a vedere quanti 914/6 in usa hanno ancora il loro motore, perchè pensi che un pezzo considerato così raro non sia mai importato dagli usa? quanti sei cilindri si vedono ai raduni e quante 911 dal my 69 al my 72 fra T, E, S coupè o targa vedi? Niente da togliere alle 911 che sono delle meraviglie su ruote però non ci siamo proprio. Oddio l'animo del novequattordicista non si è assopito ed io che pensavo che ormai l'era 914 era finita!!! Grazie a tutti voi del forum per avermela fatta riscoprire! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3728 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 23:21: |    |
Grande Ric!  Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 443 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 23:31: |    |
Il Blaupunkt Coburg, mi risulta corretto per i MY 73-75 delle 911, può darsi come dici tu che sulle 914 non fosse montato ma l'epoca è senz'altro corretta. Senza nulla togliere al fascino ed al prestigio delle 914, la 911 dell'epoca era costruita in altra maniera, partendo proprio dai lamierati.... Inoltre il costo di acquisto delle 911, soprattutto la S era decisamente superiore. Pertanto scusami ma rimango della mia convinzione (non credo di essere il solo), una 911 dello stesso anno e nello stesso stato di conservazione vale e costa di più. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 227 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 06:18: |    |
Io ho avuto sia la S che i 914 ed ho tenuto i 914, meno cavalli ma tutt'altra tenuta, i 110 del /6 li sfrutti tutti quelli della S sono in continuo sottosterzo per non parlare del bagnato. Lo so che il mito porsche è tutto intorno al 911 ma negli anni in cui il 914 correva la stessa era sparita, basta pensare a Le mans 70, 1000 km di Nurburgring, laguna seca etc, e poi Rally di Montecarlo 71, e se a posteriori si dovesse fare una critica cercando di rimanere il più obiettivi possibile, poteva la Porsche lasciare vincere un prodotto che era suo a metà e far sparire nella polvere dei 914 il suo modello di punta? Era più logico non far correre più il 914, anzi chiudere definitivamente l'era /6. Riguardo poi le tecniche avveniristiche del 911 avrei di che dire, nel /6 erano usate le stesse lamiere, gli stessi amteriali degli interni etc anzi il 914 usava degli accorgimenti tecnologici che si erano visti, all'epoca, solo sulle macchine da corsa, tipo lo schiumato termoindurente all'interno del rollbar, l'insonorizzazione del vano motore con materiali più moderni rispetto a quelli del 911, ma sai questi sono solo pareri personali confermati poi all'assemblea della tecnica tenutasi alla Porsche nel 1999, poi ognuno si tiene la sua beniamina. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3729 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 08:41: |    |
Claudio, anche io ho 914 e 911 (le adoro entrambe). Serenamente ti devo dire che automobilisticamente non c'e' confronto. La 914 e' secoli avanti per cio' che e' proprio della macchina, mentre e' uguale alla 911 per tutto cio' che ha ereditato da essa. Motore, materiali, filosofia sono della 911, ma idee, futuro, sperimentazione (per l'epoca) sono della 914. Se provi oggi una 914 ed una 911 di pari epoca ti spaventi per la differenza! Prova solo a considerare che in America (questi pazzi americani) da 30 anni utilizzano i telai 914 per le piu' assurde trasformazioni con i loro 8V da 350 Hp e oltre. E reggono benissimo! La 914 ha avuto purtroppo una storia molto travagliata ed ovviamente quando si e' trattato di scegliere, Porsche ha dovuto puntare sulla 911, lasciando al proprio destino la "ibrida" 914, quella che in Europa e' sempre stata chiamata la "VolksPorsche". Scelte di marketing, hanno decretato la fine prematura di un'auto rivoluzionaria. Sulla valutazione possiamo discutere ore; probabilmente le quotazioni raggiunte dalle /6 sono un po' alte (soprattutto se ingiustamente le paragoni alle /4). Pero' tieni conto dei numeri di produzione, dei pochi esemplari sopravvissuti "matching numbers", dell'aspetto "psicologico"... Insomma, accettiamo quotazioni stellari -ed altrettanto ingiustificate per certi modelli 911 (speedster ad esempio)- e poi facciamo filosofia sulla quotazione di una 914/6? L'unica discriminante oggi fra la 911 e la 914 e' che per il momento la 914 e' una vettura "di nicchia". La fama della 911 e' fin troppo nota e sfruttata, la 914 viceversa si porta appresso le sue origini "meticce" ed e' ricercata (per ora) solo da fini intenditori. Ti invito a provare una 911T 2.0 ed una 914/6 sullo stesso percorso misto collinare. Poi mi dici se secondo te la seconda non vale il 50% in piu'! Se la 914 avesse potuto avere un minimo sviluppo (come quello costante della 911) non avrebbe avuto concorrenza per decenni. E poi non dimentichiamo la comodita' della 914, i suoi due ampi bauli. Ma dove lo trovi tutto questo spazio in una sportiva? Altro che sacca delle mazze da golf! Ci carichi il tavolino del pic-nic, il gazebo, le seggioline, le vettovaglie, la borsa frigorifero, etc. etc. etc.. Non so proprio come farei a portare tutto a Monza per la Coppa Intereuropa con la 911! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
Utente esperto Username: erresse
Messaggio numero: 818 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 09:59: |    |
Dal BASSO della mia esperienza (oltre a ringraziare Luca per avermi dato sia dello "speciale" che del "fine intenditore" ) posso dire che SI...prima o poi mi metterò alla ricerca di una 911 SC ma NON credo che mi separerò dalla mia 914...è TROPPO divertente sul misto...i suoi (relativamente pochi...) CV li sfrutti con asoluta serenità...scarica la potenza in modo progressivo ed il didietro "parte" solo se VUOI farlo partire...c'ha un sacco di spazio per i bagagli...e poi..è ARANCIONE......puoi toglierci il tetto...e malgrado il suo NON talebanismo...resta una macchina a mio parere particolare ed affascinante... Oltretutto, sempre dal BASSO della mia esperienza, devo dire che l'impianto di iniezione elettronica è ANNI LUCE avanti rispetto a quello, meccanico, di una 2,4 Targa dello stesso anno che ho posseduto anni fa... Insomma...la 911 è bella ma la 914 MANCU CI BABBIA!! (trad.: ma nemmeno la 914 scherza!! ) Ninuzzo CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE... |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 445 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 12:00: |    |
Riccardo, le ragioni che mi spingono a cercare una 914 sono 2: 1) Ho un transaxle, vorrei anche una motore centrale, oltre alle 911. 2) Sono sicuro che è molto performante, e volendo ci posso "caricare" sopra anche un'oggettino da oltre 250cv......che già possiedo. Quindi nessuno tantomeno io, credo sia cosciente di ciò che rappresenta la 914. Però i fini speculativi sono un'altra cosa....... Facendo un "mostro" del genere spendo meno della metà di quanto vorrebbero per un /6, e gli "posso girare intorno"...chiaro? Se non erro sono stati costruiti 3351 esemplari. 911 "S" targa 1966-68 1774 passo corto 911 "S" coupè " " 3282 911 "S" targa 1968-69 1056 iniez. 170cv 911 "S" targa 2.2 69/71 1517 iniez 180cv. Non credo che 3351 esemplari rappresentino una rarità! E permettimi di pensare che con una 911 S 2.2 di andare un'attimo più svelto di una /6, anche se dovessi controllare un maggior sovrasterzo (e non sottosterzo) della 911!!!!!! Infine ma, senza polemica, solo ai fini di un corretto confronto di idee, quanto dovrebbe valere la mia 911 Carrera Targa 2.7 MY 74, con 679 esemplari costruiti, e con delle perfomance neanche paragonabili (giustamente) al 914/6????? Ai posteri l'ardua sentenza..................... ma soprattutto al mercato....................... Ciao!! P.S. Ho inserito la mia replica a nome Riccardo, che è stato il primo a rispondere, ma dai contenuti era rivolta anche a Luca e Nino, che ringrazio per le loro risposte. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Matteo M. (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 13:52: |    |
...qui l'atmosfera... rischia di diventare....Bollente... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3731 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 13:58: |    |
chissa' perche' con la 2.2S infatti mi ero molto sentito coinvolto... Claudio, hai ragione: al mercato l'ardua sentenza! Chissa', forse siamo davvero di fronte ad un altro fenomeno "speedster". C'e' da dire che (pur non essendo del tutto corretto), quando si dice che furono prodotte solo poco piu' di 3000 914/6, le si vuol paragonare ad una fascia temporale piu' lunga di 911 e quindi (facendo un po' di confusione), le raffronti ad almeno 15÷20.000 vetture. Infatti la quotazioni ufficiale di "Ruoteclassiche" e' particolarmente lontana per questo modello. Comunque, Claudio, per farti un bel "giocattolino" da 250 Hp, e' chiaro che non ti serve acquistare la migliore 914/6 in circolazione. Ti puoi accontentare di un telaio (al limite) con i documenti. ...questa l'hai vista a Padova l'anno scorso?
motore 2.4S preparato. Un ruggito da far paura! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 453 Registrato: 01-2002
| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 14:22: |    |
Sì, ma è brutta come i debiti.Saluti GU. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 449 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 14:29: |    |
Luca, hai capito perfettamente il mio spirito! Ne ho viste anche altre di 914 preparate, quella della foto mi sembra un po' troppo estrema per i miei gusti! Quanto alle Speedster, leggiti quanto postato anche da me in proposito, nel 3D dedicato in area RI 911/912! La mia sta diventando una "filosofia" di acquisto! Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Riccardo (ric914)
Utente registrato Username: ric914
Messaggio numero: 228 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 22:19: |    |
io non vorei dire più del dovuto, probabilmente amo troppo il 914 e non sono obiettivo, però la storia racconta e quando la 914 correva non ce n'era per nessuno, ed ancora adesso che ha ripreso a correre al nurburgring, basta pensare alla scorsa estate, non c'era rs che teneva. poi in quanto a sofisticazioni varie, e qui parlo da purista, per forza non saranno ami considerate macchine da collezione se le si continua maltrattare e abbrutire, invece di lasciarle come mamma le ha fatte. poi sai cosa vuol dire trasformare un 4 in 6, perchè solo un pazzo trasformerebbe e rovinerebbe un telaio di un /6? Tutti i lamierati del supporto motore vanno cambiati, l'uscita dei cavi della friziione e dell'acceleratore è differente bisognerebbe modificarla, il serbatoio dell'olio è posiziionato fra i due lamierati del parafango posteriore ed il supporto bisognerebbe crearlo, il cambio si innesta inmaniera diversa, altra modifica, isomma la spesa non è indifferente. Tra l'altro io non voglio fare nessuna speculazione riguardo una o l'altra vettura, se dovessi comprare di nuovo una 911 prenderei un targa soft top di sicuro, altrimenti comprerei un 993 l'ultima vera porsche a parer mio. Senza togliere niente a nessuno, in un sondaggio fatto in inghilterra si chiedeva alla gente di considerare quali fra tre auto storiche pre ferisse, fra queste c'era la 911 del 75, per quanto riguarda quest'ultima le risposte maggiori sono state: perchè non si hanno più soldi per prendere un modello più nuovo? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3737 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 08:35: |    |
Ric, hai ragionissima su tutto. Neppure io penserei mai di "violentare" una 914, snaturandola e trapiantandole chissa' quale motore per il gusto di farlo. C'e' da considerare che (purtroppo) ce ne ne sono in giro alcune che sono gia' state depredate di tutto (motore incluso) e rimettere in circolazione queste (benche' possa essere molto oneroso), non sarebbe certo un'operazione biasimabile. E' naturale che non mi sognerei mai di consigliare a qualcuno di stravolgere una 914 in perfetto stato d'uso! ANZI, TAGLIEREI LE MANI A CHI PENSASSE DI FARLO! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |