Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Notizie su 914 1.7-914/6-914 2.0 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 391
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pmaniaci scusate la mia ignoranza in materia, ma durante la mia ricerca di 914, mi sono imbattutto in diversi modelli di diversi anni.
Mi piacerebbe avere più notizie sulla meccanica (differenza tra i 3 modelli), ed anche sugli allestimenti interni, nonchè sui colori.......
Lo so non chiedo poco, però siamo su Porschemania, e sono sicuro che qualche pmaniaco di buona volontà lo troverò!!!
Grazie a tutti anticipatamente
Claudio
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 773
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 14:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cluadio,
allooooooora, a suo tempo Luca914 mi fornì questo preziosissimo link per quanto riguarda i colori:
http://members.rennlist.com/chuxter/914Colors.htm
Molte altre informazioni (ma credo che questo tu già lo sappia) puoi trovarle su www.vwporsche914.it.
Considera che, a parte la OVVIA differenza nella motorizzazione (il 914/6, prodotto sino al 72 e poi sostituito dal più economico 914/4 2,0, montava il motore della 911 T) le differenze esterne sono abbastanza di "dettaglio" (cerchi a 5 fori per la /6 ed a 4 per le altre, differenti colorazioni e materiali per i "bumpers") e quelle interne...idem; il colore degli interni era, se non sbaglio, o nero o marrone ed il rivestimento in basket wave o sky liscio; 3 strumenti (il più differenziato era il multifunzione che, in alcuni m.y. presentava anche la temperatura dell'olio oltre che il livello carburante) standard e nella 2,0, fornito come optional sino al 74 (se non sbaglio) c'era una consolle centrale con 3 strumenti supplementari (amperometro, temperatura olio ed orologio).
La buona volontà ce l'ho messa...ma ovviamente ci sarà qualcun'altro PIU' ESPERTO che saprà dirti parecchio di più...
Saludos

Ninuzzo...

P.S.: un accessorio INDISPENSABILE è la "mutanda"...che puoi vedere nel mio avatar....
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 392
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mille grazie Nino, credevo ci fosse una sezione dedicata anche su Pmania, invece non riuscivo a trovare indicazioni in tal senso.

Ciao Claudio
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 774
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 15:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati...ovviamente non vediamo l'ora di annoverarti ANCHE fra i possessori di questo modello Porsche così bistrattato ma che, ti assicuro, riserva vero divertimento nella guida grazie all'ottimale distribuzione delle masse...alla leggerezza dell'insieme (circa 950 Kg. per 100 cv abbondanti nella 2,0) ed all'assetto di guida molto simile ad un'auto pronto-pista!!
Prima o poi riuscirò ad acquistare una SC od un 3,2 ma la 914 resterà nel box a farle compagnia!!!
Ah...un'altra indicazione...soprattutto nei 1,7 spesso la difficoltà di messa a punto ha spinto i proprietari ad eliminare l'iniezione ed a sostituirla con dei carburatori...(per fortuna nei 2,0 è molto più raro...).
Buona ricerca!!

Ninuzzo
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 218
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va bene mi costringete ad intervenire.
basta di leggere corbellerie sui 914!
4 modelli: 914/4 dal 1969 al 1973 motore a i.e. 1.7 cc 80 cv per l'europa ed u.s.a.
914/1.8
1.8 cc, 85 cv per l'europa 75 cv per u.s.a. e canada, california ancora meno, carburatori solex
914/2.0 2.0cc 100cv per l'europa 90 cv per usa e canada 85 cv per california, i.e.
914/6 1969/1972 1991 cc, 110 cv carburatori weber triplo corpo.
i colori sono una lista infinita che segue l'anno modello e che non è il caso di elencare sarebbe meglio seguire quello che è scritto sulla placchetta identificativa che è fissata sul montate dalla parte del lato guida, gli interni erano di due colorazioni differenti fino al 1972, e cioè neri o beige chiaro, nel 73 viene introdotto un marrone bruciato fino al 74, nel 75 fino al 76 gli interni subiscono un cambiamento radicale sia nel materiale che nelle fantasie, insomma fintapelle bianca, stoffa in lana a jaquard di varie fogge e colori.
Gli esterni dal 73 al 74 non variano dai modelli precedenti tranne che nella scomparsa dei paraurti cromati, in america subiscono tutt'altro procedimento poi nel 75 arrivano i
" rubber bumper" ossia il modello unificato con paraurti ad assorbimento colpi in gomma nera.
per gli strumenti la questione cambia, dipende molto dall'allestimento, dai cerchi montati etc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 783
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2005 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm...scusa Ric ma...non mi sembra di aver scritto corbellerie...ho solo scritto meno di quanto hai scritto tu...proprio perchè se non so qualcosa NON la dico...ma mi sembra che ciò che ho scritto corrisponda a quanto hai scritto tu....
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 219
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2005 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusami non mi riferivo a quello che hai scritto tu sul forum, ma più in generale a quello che si dice normalmente in giro.
Scusami ancora se involontariamente ti ho ferito, è stato solo un errore lessico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 788
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2005 - 15:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..mannoooooooooooooo...non mi hai ferito...è che volevo capire se in effetti avevo scritto qualche cazz...ehm...corbelleria anche se non riuscivo a trovarla!!!
Assolutamente NO PROBLEM!!
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 404
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2005 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio Nino e Ric, mi sono chiarito le idee visitando il sito del registro 914!

Sono veramente affascinanti queste 914 ed hanno soprattutto delle colorazioni molto accattivanti!

Ciao Claudio
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 538
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E sembra di guidare dei go-kart. Anche con la loro scarsa cavalleria, su percorsi molto guidati, sono in grado di pagare anche la 911.
Chiaramente dipende da chi sta dietro ai comandi.
Messa sulla bilancia il rapporto del peso tra i due assali è molto prossimo al 50 e 50 %
C'è una differenza di 30 Kg
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 220
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però la bellezza di andare in giro con uno spider inglese degli anni 50, non è appagata da nessuno, nonostante la vetustità dei sistemi e l'arretratezza, rispetto alle contemporanee italiane o tedesche, della tecnologia le inglesi hanno quel fascino in più che ti lascia a bocca aperta, le linee, l'eccentricità dei colori e l'assoluta indifferenza all'acqua, entra dappertutto anche da sotto, quello è impagabile lo spider per antonomasia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3690
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

4 cilindri, 1.7, 80 Hp
Sulle Langhe Domenica a guidare una pattuglia di Porschemaniaci...
...prova a chiedere come andava la mia 914 a chi era dietro!

Ciao!!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 221
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 20:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mg A 1500 anno di costruzione 1955, azzurro cielo, 58 hp, tutti che ti fermano e ti chiedono com'è e quanto bella è, il vento che entra da tutte le parti, le cromature che brillano a più non posso, un occhio al termometro dell'acqua sempre pronto a segnalarti ogni tipo di ebollizione, e l'altro allo strumento che indica il livello della benzina sempre pronto a sbagliare, le colline dei colli friulani, le viti e gli alberi che vanno dal verde al rosso fuoco e a ogni semaforo pensare se la macchine ce la fa, e a ogni frenata sperare che si fermi, un occhio al cielo e sapere di non avere possibilità alcuna di ripararsi dai piovaschi. Questo è motorismo storico!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 398
Registrato: 12-2002
Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo: ho fatto per un'estate Trieste-Gorizia (il cosiddetto "Vallone") con la mia Mg A 1956 poi restaurata e (sigh) stupidamente venduta: stesse emozioni!!! Davvero non c'è riparo e anche in luglio a volte ringrazi di come scalda il tunnel (altre volte lo maledici).
Certo, l'impatto visivo è imparagonabile, ma credo non sia neppure giusto di porre le due auto a confronto.
Ps: la tua deve essere importata dall'Inghilterra in un secondo tempo, la mia era del gennaio '56 era tra le prime in Italia (con 70 o 72 Hp, non ricordo bene)! Ne ricomprerei un'altra se non fossero anche loro "schizzate" così in alto e non farei gli sbagli che l'inesperienza mi aveva fatto commettere allora con gran esborso di soldi e rabbia (da qui la vendita).

Pps: scusate l'OT.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5227
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ne ho avuta una del 59, tanti tanti anni fa...
Non uso attribuire nomignoli alle auto ma quella si chiamava "Petra" per quanto era dura e pesante da condurre. L'unico fusibile si bruciava spesso e l'abitacolo d'estate era torrido. In cambio, se pioveva, entrava acqua da tutte le parti.

Ho avuto, dopo, anche una Mercedes 190 SL. Anche lei tutt'altro che agile...

Rispetto la 356, credetemi, c'è proprio un abisso di differenza. La piccola Porsche è piacere di guida allo stato puro !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Moderatore
Username: guido944

Messaggio numero: 666
Registrato: 09-2005
Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo il 914 di Luca volava!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 222
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 06:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Piero, è italianissima, immatricolata nel settembre del 55 a roma numero di telaio 51, una preserie, è stata pubblicata su quattroruote ne l febbraio 56, esposta al salone di francoforte prima e quello di torino dopo, il tutto documentato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 399
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beato te! Comunque non mi sbagliavo, la mia era una delle prime della serie normale, la tua addirittura una "pioniera". Se riesci tienila con te, anche se obiettivamente meno utilizzabile e comoda del 914!
Ciao a tutti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione