Autore |
Messaggio |
   
Riccardo ciofuli (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2002
| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 08:24: |    |
La mia bimba non è verde shocking! La tinta della carrozzeria si chiama Ravenna Grun, in Italia commercializzato come Verde Primavera, e ne sono rimaste del colore originale solo tre, le altre due che erano dello stesso colore sono diventate purtroppo nere. Sono sempre del parere che un'auto d'epoca debba rispecchiare i gusti e le mode dell'epoca di produzione, e seppur brutto il colore della carrozzeria dovrebbe rimanere quello con cui la macchina è nata, e non uno a piacere. Il verde in questione tral'altro è stato creato per presentare l'auto ai saloni dell'automobile, doveva colpire, e su tutti i pamphlet dell'epoca il paginone centrale è dedicato ad un'auto di colore Ravenna grun.
|
   
Francesco B. (franky)
Nuovo utente (in prova) Username: franky
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 11:07: |    |
Sono pienamente d'accordo con Riccardo, perchè è da rispettare la scelta del colore che è stata fatta all' ordine con canoni estetici diversi da ora e secondo me da rispettare in tutto con la vettura. Alcuni vedono la mia 3.0 e dicono "peccato che è color oro" e invece secondo me è un colore stupendo che mi riporta alle emozioni del proprietario che l' ha ordinata. Riccardo complimenti per il colore della tua vettura Lampeggi talebani Franky P.s. opinioni personali Visita il mio sito web !  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 872 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 11:20: |    |
Inutile dire che sposo in pieno gli assunti sopraesposti! Io dico: Colore originale, foss'anche "color cacca". Se poi si tratta di colori bellissimi come oro metallizzato o verde "Ravenna"... chi non capisce non merita queste vetture!
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Francesco B. (franky)
Nuovo utente (in prova) Username: franky
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 11:28: |    |
"piccola correzione" ex vettura di Riccardo....... e i miei complimenti a Sassofono. Lampeggi un poco invidiosi... Franky Visita il mio sito web !  |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Porschista attivo Username: sassofono
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 13:24: |    |
Ehi, chiedo venia, non volevo offendere nessuno. Verde shocking è stata la prima parola che mi è venuta in mente per definire il colore a chi magari non aveva mai visto il Verde Ravenna. Shocking nell'uso che del termine si faceva negli anni '70, per restare in tema ... e "filologicamente" corretto. Ciao Marco P.S.: ovviamente a me il colore fa impazzire e NON HO ALCUNA INTENZIONE DI CAMBIARLO !! |
   
Matteo (matteobo)
Utente registrato Username: matteobo
Messaggio numero: 274 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 luglio 2007 - 17:13: |    |
Vorrei riprendere questo vecchissimo 3D, per riparlare dopo 4 anni e mezzo del colore in questione. Riccardo disse che ve ne erano 5, di cui rimaste 3...ordunque... tutte le volte che ho provato a capire come fare per ottenere info in casamadre..mi è venuto mal di testa...; ma, come si fa a sapere quante 914 di questo particolare colore sono arrivate in Italia? secondo voi è possibile? Mattia, tu che dici? secondo te Riccardo disse qualcosa di fondato o no? Io ho in archivio un vecchio articolo in cui un tal Signor Enzo C diceva di possederne una di questo colore.. la mia, quella di Marco, poi... al registro ne risultano altre? Quando comprai la mia, Ric disse che era proprio quella che mancava al suo appello... Sarà proprio vero che ne esistono cosi poche? ... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 456 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 27 luglio 2007 - 10:57: |    |
Enzo C è un socio veneto del nostro Registro ed ha un 2.0 Ravenna. No so con certezza dove Riccardo andò a recuperare le informazioni circa il numro di vetture importate in quel colore anche perchè lo ritengo decisamente arduo. Alcuni anni fa aveva ottimi conttti in P.Italia e magari col loro aiuto è riuscito ad ottenere qualche risultato. Per qunto mi riguarda, in tutti questi anni di 914, fiere, mercati e compagnia bella non ho mai visto altre Ravenna che non fossero quelle 5 o 6 "note". Vero è che, soprattutto in Italia, non siamo mai stati amanti dei colori particolari. E quindi anche la 914, che si presentava con una tavolozza di colori molto arditi, finiva per essere acquistat in tinte sobrie come il bianco, il nero, il grigio ed il blu metallizzato. ano eccezione qualche rosso e qualche arancio. Non ho, purtroppo mai visto in Italia (solo una volta in Germania) una 914 Viper Grun. Peronalmente le preferisco con colori strani e psichedelici, tipici degli anni '70, come il Ravenna, il Giallo limone, il giallo Saturno cromato (o giallo evidenziatore Stadler come lo chiamo io...) o il Tangerine. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo... |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 4617 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 27 luglio 2007 - 11:17: |    |
citazione da altro messaggio:e qualche arancio.
...Phoenix Red...bellissima!!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |