Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo C (lorenzo1957)
Utente registrato Username: lorenzo1957
Messaggio numero: 158 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 11:28: |    |
Salve a tutti cari 914isti! Mi intrometto in questa sezione del forum per conto di un amico che ieri mi ha fatto una sorpresa venendomi a trovare con una bellissima 914 grigia. Devo premettere che se pur sono ignorante sulle 911, sulle 914 rasento l'impossibile, quindi vi prego di perdonarmi se scriverò delle stupidaggini. Ci sono due cose su cui mi piacerebbe aiutare l'amico in questione: 1) la vettura viaggia benissimo, carrozzeria direi perfetta e motore che suona come un violino, ma poi, facendo un giretto, viene fuori che nelle marce alte, e nota bene solo nelle alte, la frizione tende a slittare. Ora, qualcosa di meccanica pretendo di capirne, o almeno mi illudo, e se la frizione è sul viale del tramonto dovrebbe slittare più nelle marce basse che in quelle alte, o no? A meno che il fenomeno sia dovuto a trafilamento di olio che va sulla frizione stessa attraverso un paraolio secco (esiste?) ma il dubbio rimane, perchè nelle marce alte? A livello di spingidisco, molle sembrerebbe tutto ok non ci sono rumori di strisciamento o altro, boh! Please vostro illuminante parere. 2) Probabilmente non è connesso con il punto 1) ma è perlomeno singolare che guardando dall'alto, no possibilità di ponte ieri, ci siano delle imbrattature di olio non drammatiche ma diffuse sul coperchio filtro aria e soprattutto una macchia spot molto viva, nel senso di presenza d'olio recente e abbondante sotto la bobina, senza riuscire a capire da dove possa venire. E' chiaro che l'amico porterà la sua bella da meccanico capace che probabilmente darà risposte esaustive ma mi piacerebbe incrociare le informazioni, sono curiosissimo. Avete mai sperimentato cose simili? Ultima curiosità personale, nel lato bancata destra, mi sembra di ricordare fissata alla carrozzeria ma non sono sicuro - non ho fatto foto che p....-, c'è un "qualcosa" di alluminio che non sono riuscito ad identificare, marcato 028010009 e VW022906051A, riuscite a dirmi di che si tratta? L'amico mi ha promesso che registrerà la sua vettura, telaio 4702909912 MY 69 prima immatricolazione italia '70 con bellissima targa nera, al più presto; per Pmania ok ma per il RI 914? grazie e ciao, lorenzo 911SC Targa MJ79 - RI911/912 # 49 - badge # 018 - tessera # 218 |
   
Nino G. (erresse)
Utente registrato Username: erresse
Messaggio numero: 338 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 12:35: |    |
??? GRIGIA??? Come sarebbe GRIGIA??? e poi m.y. 69... C'è qualcosa che mi sfugge... Nino Chi l'ha DURA la vince...ed IO, modestamente, la VINCEI...VINCETTI...VINTETTI...vabbè...L'HO PRESAAA!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 4213 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 14:08: |    |
Probabilmente intende grigia metallizzata. Posso dare un contributo solo sulla frizione, per aver sperimentato il problema su altri modelli Porsche. La frizione è consumata. Il primo sintomo è proprio lo slittamento sotto coppia che si verifica nelle marce alte riprendendo vigorosamente oltre i 3.000 giri.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Lorenzo C (lorenzo1957)
Utente registrato Username: lorenzo1957
Messaggio numero: 159 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 15:20: |    |
si il colore è grigio metallizzato e scusatemi se non ho preso il codice colore. di nuovo facendo capo alla mia stratosferica ignoranza, perchè Nino ti stupisce il MY69? Ho appurato che la prima immatricolazione è avvenuta in Italia in primavera '70, per cui ... si scusa ho detto una castroneria confondendomi sempre con MY che va da settembre ad agosto, quindi MY70. Grazie Giuliano per contributo anche se non mi sarei mai aspettato questo fatto di slittare sopra i 3000. aspetto altre contributi, grazie. lorenzo 911SC Targa MJ79 - RI911/912 # 49 - badge # 018 - tessera # 218 |
   
Nino G. (erresse)
Utente registrato Username: erresse
Messaggio numero: 339 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 15:40: |    |
Ciao Lorenzo!! Guarda che anch'io sono parecchio ignorante, pur se possiedo una 914/4 2,0...quindi i miei dubbi erano legati al colore perchè non ricordavo che era effettivamente disponibile il "silver metallic" come tinta opzionale... Riguardo l'anno...bhe...la produzione per quanto ne so è dal '70 al '76...solo per questo mi stupivo del MY 69... Ma le mie conoscenze NON vanno molto oltre... Nino Chi l'ha DURA la vince...ed IO, modestamente, la VINCEI...VINCETTI...VINTETTI...vabbè...L'HO PRESAAA!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3033 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 15:53: |    |
Arrivo in ritardo... Si', credo che la frizione possa essere andata come dice Giuliano. Chiedero' anche al mio meccanico un parere. Giusto per conferma, lo "0" dopo il 47 nel numero di telaio indica proprio il MY70 ("1" per 71, "2" per 72 e cosi' via) Ma il tuo amico si chiama mica Olaf? Per caso? E la macchina e' targata NO...... ?? Per PiMania sai come fargli fare l'iscrizione, per il Registro 914, ove saremmo ben lieti di annoverarlo tra i Soci, puoi guardare sul sito www.vwporsche914.it Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3034 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 15:58: |    |
Ah, scusa, la scatola di alluminio era nel vano motore? o dove? Potrebbe trattarsi della centralina dell'iniezione e dovrebbe essere nel vano motore addossata allo schienale del passeggero. Pero' capitava anche venisse spostata nei posti piu' strani per cercare di risolvere i problemi di accensione a macchina calda. Che in verita' non erano dati dalla posizione della centralina, ma da quella della pompa benzina, che infatti nei modelli successivi e' stata spostata. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Lorenzo C (lorenzo1957)
Utente registrato Username: lorenzo1957
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 19:23: |    |
Caro Luca non ti si può nascondere nulla ... si hai fatto centro su nome e targa. Purtroppo ... non vinci nulla se non un bravo. Ti dirò che per me Olav -in tetesco si pronuncia Olaf- è molto più di un amico. Aspetto quindi anche il parere del tuo meccanico, Bresso vero? Per la scatola mi sono espresso male, è più un cilindro di alluminio, direi diametro 70mm e lunghezza 90mm, vado a memoria quindi sono misure molto approssimate, coricato nella zona dx vano motore. Lo spingo sicuramente alla doppia iscrizione. Grazie a tutti, lorenzo 911SC Targa MJ79 - RI911/912 # 49 - badge # 018 - tessera # 218 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3040 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 03 maggio 2005 - 08:17: |    |
Sono contento che sia un tuo carissimo amico... Silvio aveva segnalato l'auto che (a parte dei problemi alla vernice dovuti ad un lungo periodo trascorso sotto ad un telo di plastica e troppo vicino ad un locale caldaia) era assolutamente la piu' conservata ed immacolata 914 che io avessi mai visto. Tutti i particolari ed accessori perfetti, pochissimi chilometri reali, secondo proprietario da 30 anni... Un prezzo che mi vergogno a dire... (solo il risparmio varrebbe la doppia iscrizione a vita!) Dalla gioia ha promesso solennemente piu' volte di iscriversi al Registro (Porschemania era ancora agli albori e quindi free) Poi ha tenuto ferma la macchina per un bel lavoro di restauro della verniciatura. L'abbiamo rivisto con piacere a Monza per la "sei ruote di speranza" l'anno scorso. ...non e' mai troppo tardi per mantenere le promesse! ecco qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/634/295.html?1024578635 http://www.porschemania.it/discus/messages/634/8258.html?1037980317 http://www.porschemania.it/discus/messages/634/43735.html?1077825093 Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 03 maggio 2005) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
Utente registrato Username: erresse
Messaggio numero: 340 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 03 maggio 2005 - 10:11: |    |
...2.500-3.000 euro... ...lo sapevo che questa passione doveva tornarmi prima...lo sapevoooooooooooooooo.... Però SIGNAL ORANGE è più bella.... ...sgrunt... Nino Chi l'ha DURA la vince...ed IO, modestamente, la VINCEI...VINCETTI...VINTETTI...vabbè...L'HO PRESAAA!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3043 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 03 maggio 2005 - 10:27: |    |
Ora io non so esattamente il prezzo finale. Posso solo dire che dopo averla visionata e verificato con il proprietario le necessarie cure da fare, siamo arrivati al punto che a 2.500 euro me l'avrebbe venduta. Poiche' pero' gli avrebbe fatto comodo (per una situazione personale) riuscire ad ottenere qualcosa di piu' e siccome io avevo gia' la mia, ci siamo messi d'accordo che l'avremmo aiutato a cercare un altro acquirente. La 914 in questione, nonostante uno stop di qualche anno (se non ricordo male), circolava tranquillamente e si e' presentata all'appuntamento con "le proprie risorse". Certamente un po' impennata, certamente un po' tossicchiante (ma poco), certamente con la vernice irrimediabilmente deteriorata, certamente con la necessita' di una revisione meccanica completa, ma anche CERTAMENTE ORIGINALE IN TUTTO E COMPLETA come all'uscita dal concessionario 25 anni prima. Il prezzo era stato stabilito applicando la famosa "equazione di Tolentino" ed il venditore (persona correttissima) era stato d'accordo con la valutazione. Credo che Olav abbia sicuramente speso i soldi preventivati per riportarla al massimo, quindi la stima non era sbagliata. ...di solito pero' chi vende non lo capisce! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 637 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 15:11: |    |
Caro Luca, da come ne parli si intende benissimo che ad oggi te ne sei amaramente pentito di non averla portata a casa ........ eppure tu sei stato il primo al quale l'ho proposta !!!!! Vabbé forse si vede che non era destino.Sono certo che con la passione e la pazienza che hai riuscirai a trovare su Ebay un /6 in ottime condizioni per due soldi !?!?!? Comunque a ripensarci bene non potevi mica fare la collezione dei 1.7 !!! SLY |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3131 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 15:23: |    |
Silvione, mi e' dispiaciuto rinunciare ad una 914 cosi' originale come quella, ma giustamente mica potevo fare collezione di 1.7 (e la rossa NON si tocca!) ...in ogni caso, mi sono consolato dopo con la 2.2S... e se tutte le rinunce portassero queste soddisfazioni, sono pronto a rinunciare ad una 914/6 per trovare una 356 di quelle che dico io! (vedi Fabio e Claudio R. nel forum 356) Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |