Autore |
Messaggio |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 21:53: |    |
Osservando bene l'abitacolo di questa 914/4 2.0 ( a parte l'autoradio non origianale) che cosa non è corretto ???
BUON QUIZ
SILVIO |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 23:56: |    |
il terzo bottone rosso all'interno . |
   
aglf
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2001 - 23:59: |    |
aggiungo che normalmente i tergi stanno a sinistra e non a destra in posizione di riposo. (non si capisce bene se il volante é stato rovinato o che cosa ) |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il martedì 18 dicembre 2001 - 17:06: |    |
Troppo facile ... e risposta esatta per aglf. Mi sa che mi devo impegnare di più !!
SILVIO |
   
aglf
| Inviato il martedì 18 dicembre 2001 - 21:56: |    |
grazie! peccato che non ha partecipato nessuno o nessuno ha osato volare dove ci sono le aquile !!! Prova a chiedere che cilindrata aveva il primissimo modello (e da dove era estrappolato il motore) e quale domanda di riserva dove era assemblata. Premio pago pizza a Lugano !!! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 07:28: |    |
cilindrta 1,7 - motore VW 411 - assemblata a Wolfsburg ? (questo non lo so).
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
aglf
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 20:06: |    |
Qualche imprecisione ma la giuria ha decretato LA TUA VITTORIA! gut! Se passi dalla Svizzera ti aspetta una pizza (od altro). I dati corretti cilindrata 1.7 - VW 411 E- presso Karmann Osnabrueck. E' stata anche fatta una versione 914/6 fatta dallo stilista Pietro Fura e presentata a Torino nel 1971 (sembrava una maserati Miura). Ne erai al corrente ? |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 22:09: |    |
Adesso toca a me guadagnarmi una pizza. *Pietro Frua presentò al Salone di GINEVRA nel 1971 (marzo) la "Hispano-Aleman" costruita su telaio 914/6 su commissione di Verne Ben Heidrich importatore spagnolo Porsche.L'auto assomiglia più ad una Maserati che ad una Lamborghini Miura. Per questioni legali/finanziarie l'auto venne posta sotto sequestro dalle autorità svizzere fino al '76 per cui non venne presentata altrove. *Prima di questa esperienza a Torino venne presentata nel '1970 la Porsche Kombi (telaio 914/6) prodotta da Eurostyle (TO) su disegno del Conte Albrecht Goertz, il padre della BMW 507 per intenderci. L'auto è simile ad una lotus elan con cerchi Fuchs. *Contemporaneamente sempre a Torino nel '70. Giorgetto Giugiaro presentava la sua Tapiro a porte ala di gabbiano. (telaio 914/6) Come si vede il destino di Torino è legato solidamende ai destini della 914: Frua, Giugiaro, Eurostyle. Un lampeggio perfezionista da Domenico il Torinese. |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2001 - 22:18: |    |
Per Giuliano: la scelta del carrozziere Karmann di Osnabruck era un passo obbligato della joint-venture VW/Porsche dal momento che risultava urgente ed indifferibile la sostituzione dei modelli "sportivi" VW costruiti in Karmann in forte declino. (dati '72/73) Mentre le /4 venivano completamente finite in sede Karmann, le /6 venivano trasferite grezze di sola carrozzeria a Zuffenhausen dove erano letteralmente immesse nella stessa linea della 911. Quindi non hai tutti i torti (per il rotto della cuffia). Un lampeggio precisino Domenico |
   
effe.emme.
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2001 - 01:09: |    |
Ragazzi mi fate quasi "paura" per le vostre conoscenze dettagliate!Complimenti veramente. Alla faccia di mille enciclopedie!Questo sito ogni giorno stupisce per la miniera di notizie che regolarmente elargisce a noi tutti porschemaniaci. Un lampeggio! Ma e' tutto merito della vostra memoria o siete anche pieni zeppi di libri?Comunque sia siete grandi! |
   
stefano914
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2001 - 12:30: |    |
terzo bottone anche per me ciao |
   
aglf
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2001 - 19:22: |    |
Le pizze sono in forno...... |
   
ric 914
| Inviato il sabato 26 gennaio 2002 - 15:58: |    |
Da quello che posso leggere tutti sanno tutto ma pochi sanno di 914, per quanto riguarda il quiz il terzo bottone non è errato ma solo la pl,astica di colore rosso è errata perchè se è un fendinebbia va di colore giallo, i tergivetri sono posizionati dal lato errato ed è vero, ma nessuno si è accorto che le casse dell'autoradio sono di forma circolare e non ellittica come dovrebbero essere, la frua presentata a ginevra era però stata presentata nel 1970 insieme ai prototiupi tapiro e mertcedes, un anno dopo la presentazione delle 914/4 o se volete vw typ.4 ed il prototipo di 914/6 con cerchi in magnesio da 15" e ruote 165/15 colore signal orange, la scelta della carrozzeria karmann oltre al discorso economico doveva abbattere i costi di produzione del modello entry perche la 914 doveva combatterte con Alfa romeo, Triumph, MgB fiat 124 e non perchè la Karmannghia era in declino, vettura daltro canto costruita fino al 1975 stessi anni della 914, i primi modelli erano a 4 cilindri il primo sei di serie o consegnato al cliente arrivò solo nel marzo 1970, i sei cilindri del 69 furono solo 22 e tutti o quasi per crash tests, le 914/6 arrivavano a stoccarda già allestite verniciate e con numeri di telaio già battuti mancava solo il motore che veniva montato nella Porsche Kraft ein o officina porsce n°1 per non interferire con la linea di produzione della 911, non vi menate proprio tanto se avete un sei non si differenzia tanto da un 4 |