Autore |
Messaggio |
   
Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova) Username: walden
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 21:56: |    |
Ciao a tutti. Registrato e associato 6 minuti dopo aver scoperto il sito.Ho una 914 CS 2.0 del 1973.Purtroppo è come quella che ho comprato nel 1973, il che dovrebbe portarmi almeno un po' di rispetto come decano del sito. Il dubbio che ho è questo: l'ho comprata un anno e mezzo fa ed era "perfetta". Da allora ho rifatto o cambiato freni, frizione, ammortizzatori, batteria, impianto riscaldamento, lavavetro, cerchi, specchietti, autoradio Becker Europa, antenna Hirschmann, revisione iniezione, leveraggi cambio, tachimetro, impianto elettrico, manovelle alzacristalli, luci targa, fermi tetto, moquette, cuscinetti ruote posteriori, pedale e cavo acceleratore, copripedali, mezzo spinterogeno, motore ventola riscaldamento, bulbo termometro olio, un po' di carrozzeria ed un'altra ventina di particolari. Ora è dal meccanico per una dozzina di piccoli interventi, cui probabilmente seguirà l'apertura del cambio per un'occhiata ai sincronizzatori ed il cambio delle guarnizioni che perdono. Ma si finisce, prima o poi? |
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 300 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 22:45: |    |
Ciao e benvenuto, se dici che era perfetta, un motivo per scriverlo l'hai avuto, magari quando l'hai acquistata si presentava in ottimo stato, una mascheratina alla carrozzeria, una "carezzatina" al motore, ma poi tutto il resto....., non capisco? non me ne volere, o il tuo piedino e le tue mani sono "pesanti" oppure sei in mano ad un meccanico e carrozziere poco seri. Ripeto, non me ne volere,questa è la mia opinione !! |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 420 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 22:59: |    |
PANI REBOSSI ha scritto:"Ma si finisce, prima o poi?" La mia risposta è:"Dipende da quanto sei maniaco! Se ti può consolare, anche la mia è affidata alle cure del meccanico che ha aperto il motore, rifatto bronzine di banco, guide valvole etc. etc. Telefonata di oggi"Due iniettori sono del 1,7, cosa ne cambio due o quattro?" Il mio grado di "maniacità" mi ha spinto a rispondere quattro. Probabilmente avrò un piccolo rimorso di coscienza quando mi presenterà il conto, ma so già che questo rimorso durerà solo fino al momento che ci sarò salito e partirò per una bella sgroppata con il motore praticamente nuovo. Mauro |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2746 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 08:23: |    |
Ciao Walden! Benvenuto sul forum di Porschemania! Cosa ci vuoi fare... abbiamo tutti 914 (o altre Porsche o altre marche...) acquistate come "perfette ed originali". Ma alzi la mano chi non ha dovuto (o voluto) fare dei lavori anche impegnativi per riportarle all'originale stato di "perfezione" che meritano. Ti aspettiamo ai prossimi raduni (anche a quelli del Registro 914 http://www.vwporsche914.it/engine.php?what=Calendario&index=1) Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
Utente registrato Username: erresse
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 12:48: |    |
Certo che per chi è in "attesa" della sua 914, attualmente dal meccanico per una messa a punto "pre-acquisto"...leggere certi 3ad è una vera INIEZIONE DI FIDUCIA... ..anche se, come le proverbiali scimmiette...mi tappo boccaorecchiocchi perchè la passione viene prima di tutto... Bhe...speriamo che la mia ALMENO PER UN ANNETTO...mi consenta di girarci un pò...prima di richiedere delle cure... Ah...perdonami...BENVENUTO... Peter Pan??? Un dilettante... |
   
Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova) Username: walden
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 13:53: |    |
Era perfetta per gli standard dei venditori di macchine, per quanto amici. Tant'è che avendomi rubato la macchina, ci ho fatto l'estate e 5000 km senza guasti. Ma invecchiando si diventa pignolissimi... E poi è incredibile quante modifiche meccaniche e di carrozzeria riescano a fare, sempre con pezzi non suoi. Comunque ne sono felice; finiti i lavori manderò foto per il vaglio degli esperti. Qualcuno sa dove reperire l'elettrovalvola che alza il minimo a freddo (ricambio Bosch obsoleto, nulla in Porsche)? PS Avete parlato di Partwerks negli USA; io gli ho ordinato e pagato qualche particolare e non mi è arrivato nulla. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2753 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 16:16: |    |
Confermo, Partwerks era serissimo e puntuale, poi deve aver avuto dei problemi. E' scomparso senza evadere degli ordini gia' pagati. (uno anche mio) Tutto il mondo e' paese, viva la globalizzazione. Hai provato a chiedere a Mittelmotor? http://www.mittelmotor.de Ciao. Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Pani Rabossi (walden)
Nuovo utente (in prova) Username: walden
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 17:37: |    |
Chi è Mittelmotor? |
   
Nino G. (erresse)
Utente registrato Username: erresse
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 17:45: |    |
Luca ti ha indicato il link al sito di Mittelmotor..è un rivenditore di parti di ricambio molto fornito e, a quanto si dice (io mai provato...non ancora!!!) anche molto serio. Peter Pan??? Un dilettante... |