Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * A scatola chiusa..... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato
Username: dedax

Messaggio numero: 408
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 00:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

".....compro solo Arrigoni".
Quelli di voi che hanno circa la mia età, o qualche annetto in più, ricorderanno questo tormentone televisivo degli anni '60.
Ma che c'entra con la 914?
C'entra, invece, perchè mi capita una strana, ma intrigante storia.......
In un garage vicino casa giacciono - è proprio il caso di dirlo - alcuni piccoli capolavori meccanici ed alcuni pezzi di storia dell'auto.
Conosco bene i proprietari e ci vado spesso.
Durante una delle ultime visite ho notato in un angolo, sotto un telone polveroso una sagoma familiare, che altre volte, attratto ora da una Rolls del 1958, ora da una E-Type, ora da una Vespa '98, avevo trascurato.
Alzo il "sudario" della poveretta e mi ritrovo una più che onesta 914 del '73, apparentemente dimenticata lì, di un bel verdone, ancora bella lucida.
Chiedo qualche informazione e vengo a sapere che è di Tizio, che è lì da oltre 20 anni e che da quella data non è più stata accesa.
Parlando del più e del meno, butto lì la mia intenzione di "riportare in vita" la piccola.
Mi dichiaro disponibile (ahi ahi) al recupero qualora il proprietario l'avesse ceduta per un prezzo incoraggiante, meglio se simbolico.
Da allora (due mesi fa circa) più niente.
Oggi la notizia......
Commosso dal mio spirito da rottamaio mi ha fatto sapere che per 3000 euro me la darebbe. A scatola chiusa, appunto.
E allora?
Rischio?
Potrebbe essere il più bell'acquisto Porsche della mia vita, per rapporto qualità-prezzo o potrebbe rivelarsi un bagno di sangue.
Sono moooolto perplesso.
La piccola si presenta bene, marmitte a parte (quattro tubi all'americana), non ha segni di ruggine nè di incidenti e conosco abbastanza bene chi l'ha usata.
Voi che fareste?
Io un'idea l'avrei, ma vorrei confrontarla con la vostra.
Dedax
AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 685
Registrato: 06-2004


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 00:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
io so che in cuor Tuo, la decisione la hai già presa, e, al posto tuo io farei lo stesso.

COMPRALA !!!

e quando arriva a casa fammi un fischio che mi fiondo a vederla !

Ciao

Giorgio
Tessera socio P.Mania n° 381
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto
Username: contezampieri

Messaggio numero: 993
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 02:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPRA...COMPRA....COMPRA.....
e se poi hai dei dubbi...COMPRALA!!!
Ti dara' soddisfazioni incredibili; un go-kart "stradale'!!!
Controlla il "solito" battery tray, se non e' arrugginito, e se lo e', NO PROBLEM, c'e' un kit in USA per 50.00usd e lo puoi rimpiazzare in circa 30 minuti. Nel caso te ne servisse uno, mio figlio viene in Italia a Marzo, e te lo potrebbe portare...
FOTO,FOTO,FOTO....e vedrai che tutti i 914's, ti diranno la propria opinione.
E comunque sia, per 3.000 eurini, il gioco vale la candela!!!
Lampeggi Californiani "914's"...
UMBERTO-USA
IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?".
OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 133
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 04:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....e poi c'è il gusto del "chissà cosa c'è dentro", ma comunque il desiderio e il piacere di riportare in vita una bella addormentata (da 20 anni!!!!) credo sia unico.
DISPONIBILE A FARE SOCIETA'. (in 2 si sopportano meglio i colpi del fato).
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3616
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'importo in ballo è davvero irrisorio in rapporto alle circostanze.

Cosa rischi se la compri: assolutamente niente! I pezzi di cui è composta valgono di più.

Cosa rischi se non la compri: di pentirtene...

Io, al tuo posto, verificherei solo che la verniciatura sia quella d'origine, o la medesima ripassata, che il motore sia il suo, con l'impianto a inezione, che non sia un nido di ruggine e quindi concluderei.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2692
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 10:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di arrivare a leggere la posizione di Giuliano, mi ero fatto esattamente la stessa opinione.
In caso (e non credo) di recupero impossibile, la vendita dei singoli pezzi ti ripagherebbe tranquillamente.

Bastano le due verifiche "de visu", dei numeri di telaio e motore; essendo una 2.0 e' quasi certa la presenza della corretta iniezione che invece veniva spesso sostituita con carburatori sulla 1.7.

Vai Andrea! E colpisci!
...chiamala Peroni, sara' la tua birra!

Ciao!

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato
Username: dedax

Messaggio numero: 415
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora sia!
Ho già telefonato al proprietario della "Bella Addormentata" confermandogli l'acquisto.
Trattandosi di vero Gentleman ha declinato l'offerta di un acconto ed attende il saldo insieme al carro attrezzi mercoledì.
Tra l'altro ho saputo che la 914 è entrata in quel garage con motore acceso e in piena efficienza un giorno di 25 anni fà perchè il proprietario si trasferiva negli U.S.A. per un certo periodo.
Ritornato dopo qualche anno, si è semplicemente "dimenticato" di averla. Fino a ieri, più o meno.
Sono in attesa di foto, commissionate ad amici, che appena riceverò saranno postate per i vostri suggerimenti e commenti.
Strana storia con la 914.
La prima volta che la vidi - da ragazzo - lessi il suo nome "SKY-Volkswagen" e pensai: "Boh??? che vorrà dire?"
Ne circolavano davvero poche e tutte di colori "strani". Mi piaceva e no. Mi colpiva qualche particolare, ma subito notavo qualcosa che non andava.
Posteriore bello, roll-bar brutto, frontale non sempre convincente, dipendeva molto dai colori.
Non riuscivo poi a spiegarmi perchè, ma mi sembrava il restyling della Karmann-Ghia di mia zia....
Un giorno ne vidi una giallo limone, aperta, con Ruud Krol (al tempo titolare della nazionale olandese) al volante ed una sventolona bionda al lato. E dimenticai subito la zia.
L'ho persa poi di vista per tanti anni, la 914, per ritrovarla e (ri)scoprirla qui con voi. Sul Forum.
Confesso di non averne mai provata una e di saperne poco.
Però......
..credo che ci intenderemo presto.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento. La Bella Addormentata si risveglierà anche per merito vostro.
Dedax
AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2700
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 20:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico!
Vedrai che presto scoprirai perche la 914 piacesse persino a Krol!
Tra le Porsche storiche e' (secondo me) una fra le piu' divertenti.
Ciao!

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 105
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMENTONI ANDREA,
HAI FATTO BENISSIMO!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 413
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora e vedo il buon fine che ha avuto la cosa. In casi del genere non ci sono dubbi di sorta: SI COMPRA.
Vedrai che gioiellino che ti ritroverai per le mani. La 914 è la gioia della guida allo stato puro. Una ripartizione dei pesi semplicemente ideale, 50/50, se solo avesse qualche cavallo in più.....
Buon divertimento, prima nel seguire la rinascita, poi nel godersela.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente esperto
Username: xyl911

Messaggio numero: 679
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANDREA..... SEI IL MITO!!!

uu
Da grande voglio fare il rigattiere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 69
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...credo che MAI la frase "Io posso resistere a TUTTO...tranne che alle tentazioni" sia adeguata...
Quando c'è di mezzo la passione ed un pò di sana "nostalgia" per i tempi della nostra gioventù credo sia impossibile resistere a certi "richiami"...sono oltretutto certissimo che DIFFICILMENTE sarai tentato di vendere la verdona a pezzi per recuperare quanto speso...ma ti adopererai per riportarla all'antico, rombante splendore...e poi...potrà fare il paio con la mia (ancora 10 giorni...ARGH!!!)...anch'essa verde...2,0 e del 73!!!
COMPLIMENTONI..."cugino in 914!!"...e così saranno due le verdone che entreranno a far parte della squadra...

Nino
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 120
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 10:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella storia!!

Complimenti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato
Username: dedax

Messaggio numero: 417
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici miei ecco a voi la "Bella Addormentata", così come si trova, fotografata ieri dal suo (ex)proprietario.
Ogni osservazione è benvenuta.
Grazie ancora a tutti.






Dedax
AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 76
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo se comincio anch'io a capirci qualcosa (pronto a coprirmi il capo di cenere se dicessi ca...volate!!)
- i cerchi (se non sbaglio sono dei BWA)non vanno bene...
- se è un 2,0 non dovrebbe avere la consolle centrale con gli strumenti supplementari??
- Se non sbaglio il verde è scuro...quindi dovrebbe essere l'Irish Green...ma l'Irish Green NON va bene per un 2,0 del 73...
- nel cofano c'è qualcosa che manca...
Scusatemi in partenza...sto cercando di imparare, in ogni caso resta una vera bellezza!!!
Nino
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 414
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non obbligatoriamente la 2,0 ha la consolle centrale, per esempio la mia ne è sprovvista. Inoltre sulla mia non c'è il rivestimento in vinile dei montanti del roll-bar. Dipende dal modello se lusso o economico.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

èVVVai con la prima badilata di cenere sul capino...
Piccoli Porscheisti crescono...
Nino

P.S.: e per i paraurti cromati cosa mi dite?? Anche quelli sono corretti? E' un problema di versioni?

(Messaggio modificato da erresse il 14 febbraio 2005)
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto
Username: gianmaria

Messaggio numero: 560
Registrato: 12-2001


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 18:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao andrea
che bel "irish green"

......mi ricorda qualcosa..

ciao gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 765
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, hai fatto la mossa giusta!
SOlo una cosa: non è che il proprietario si è pure dimenticato di pagare i bolli arretrati?
In questo caso, come funziona la legge?
Tu pagheresti solo dal giorno in cui ne sei divenuto proprietario, o potresti essere passibile di sanzione in quanto erediteresti anche il pagamento dei bolli arretrati?
Altra questione: nel caso non avesse più pagato bolli, etc, è da controllare se per caso non fosse stata radiata d'ufficio.

Comunque un affarone in quanto solo i pezzi rivendibili a parte ne ripagano l'acqisto.
E' una storia simile a quella di "the Frog" (che il colore sia fonte d'ispirazione?) e sarebbe bello leggerne il lieto fine su questi schermi.

Forza e coraggio! :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2704
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, Nino: anche i paraurti sono relativi alle diverse versioni.

Dunque, per quel che vedo anch'io: i cerchi non sono giusti; la marmitta e' davvero spaventosa e (di conseguenza) la famigerata "bandella posteriore" sara' da sostituire/riparare....
Se non e' un riflesso c'e' un fanalino rotto (freccia destra).
Nel baule manca uno dei "coni" di gomma sopra all'attacco dell'ammortizzatore sinistro.
In compenso non e' al posto giusto quella scatola (la centralina dell'iniezione?) che c'e' sulla destra.
All'interno manca la bocchetta dell'aria sulla sinistra; e' presente un buco fuori ordinanza per un'autoradio estraibile; ci sono vari segni di umidita'/muffa e, infine, mi pare che manchi la moquette/rivestimento all'interno del tettuccio.

Pero' ho dei seri dubbi sull'anno...
per me non e' un '73: nel 73 dovrebbe esserci la scritta posteriore nera con la sigla "2.0"
Il colore (sotto la terra) dovrebbe proprio essere un "Irish green", previsto fino al '72.
Un altro particolare indicativo dell'anno, sono le maniglie alzavetro: quel tipo (cromato) e' stato usato solo fino al '72; quelle successive sono in plastica nera (stile VW Golf 1° serie).
Ah, il dubbio non e' poi cosi' ininfluente...
anche perche' nel '72 non c'era la /4 2.0, ma solo la 1.7!
...una curiosita': il contaKm (tachimetro) sta indicando una velocita' piuttosto elevata... ...ma non e' ferma?

Comunque sia, direi che e' davvero un ottimo acquisto!
Appena puoi confermaci il n. telaio o il tipo/modello sul libretto di immatricolazione.

Ciao!

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e questa è la prova che star qui dentro (su Porschemania...) funziona!!
Avevo azzeccato ADDIRITTURA il dubbio sull'anno legato al colore ed il "qualcosa" che non andava all'interno del cofano...!!!
Però Luca...rileggendo quanto scritto da Dedax, in effetti non riesco a vedere dove aveva detto che si tratta di un 2,0 e non di un 1,7...
Oltretutto ho avuto un'altra conferma indiretta sulla mia...in quanto le maniglie alzavetro sulla mia sono proprio quelle nere...
Nino
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (gio007)
Utente registrato
Username: gio007

Messaggio numero: 226
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, oltre a tutti i consigli qui sopra, un particolare fantastico e' la targa; e' quella d'origine?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2705
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 19:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Nino...
che dovesse essere una 2.0 me lo ero messo in mente io (pensando al '73).
Ciao!
Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 427
Registrato: 01-2002
Inviato il venerdì 18 febbraio 2005 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna venire più spesso a Firenze.......COMPLIMENTI.GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato
Username: dedax

Messaggio numero: 431
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 18 febbraio 2005 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, ricapitolando:
-l'auto è una "vendemmia tardiva" del '72, immatricolata nel '73.
-la targa è la sua originale;
-non è radiata d'ufficio ma non ho ancora verificato la situazione bolli arretrati. Poco importa perchè sono d'accordo con il venditore che qualsiasi "sospeso" toccherà a lui;
-per i cerchi, grazie a Luca, stiamo provvedendo;
-purtroppo non è un riflesso...il fanalino posteriore è rotto;
- ha 107.000 km ed il tachimetro è (visibilmente) guasto.

Comunque è vero, dovreste venire più spesso a Firenze, specialmente se non cercate le 911.
Grazie a tutti.
(......CONTINUA.....)
Dedax
AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 19:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se mi intrometto,
Il tachimetro si vede male, ma sembrerebbe avere il fondoscala a 200kmh e non 250kmh.
Questo di per se dimostra si tratti di una 1.700 e non di una 2.0 (almeno in origine...).
Lo stesso dicasi per la scritta dorata e le maniglie.
Altro indizio è la consolle centrale con portaguanti anzichè con gli strumenti.
Mitica la marmitta ANSA a quattro uscite originale anni '70!!!!!!! (ora è introvabile!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2003
Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra cosa:
Le bocchette d'aereazione sotto al parabrezza indicano il modello 72 (dal 1973 erano state modificate), ed anche la vaschetta portaoggetti tra i due sedili è quella del modello 1.7 (quello della 2.0 è coperto ed ha due "binari" che lo collegano alla consolle, il tutto rivestito in sky nero).
Il colore sembra Zambesi Green.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 630
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivo solo ora e devo dire che la 914 mi sembra in buone condizioni di originalità.
La vernice però non è giudicabile e soprattutto la meccanica sarà da revisionare totalmente.
Ho un unico dubbio che mi ha fatto riflettere.
Come mai hanno spostato la centralina elettronica nel cofano posteriore??
Mi sembra strano che abbiano fatto questa modifica 25 anni fa !?!?!?!?
Questa è una mofica che ho visto fare solo dieci anni fa e forse la tua 914 non è proprio ferma da 25 anni.Concordo con Matia nel colore e nella bellissima marmitta che è introvabile.
A parte un pò di muffa sui poggiatesta e sul bracciolo dx non vedo segni di umidità notevoli e tutta la polvere che ricopre la 914 potrebbe averla conservata bene.
Hai provato a passare uno starccio asciutto sulla carrozzeria ????
Con una bella lucidatura a fondo si potrebe rimettere in ordine.
Comunque se il tuo istinto te ne ha fatto subito innamorare hai fatto benissimo.Le 914 o si amano o si odiano ........
Buon lavoro e fammi sapere se hai bisogno qualche consiglio.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 61
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NOOOOOOOO!!!!!!!
Lo straccio asciutto NOOOOOO!!!!!
Meglio una bella sciaquata prima!!!!!!!! O correresti il rischio non di rigare ma di SOLCARE la carrozzeria!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 631
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si vabbé !!!!!!
Ma io intendevo di passare un qualche cosa per vedere lo stato della carrozzeria sotto lo strato di polvere.
Allora ascolta Mattia ..... inumidisci prima lo straccio ..........
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2737
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io direi, prima di passare uno straccio (asciutto o umido), di lavarla abbondantemente con un getto di acqua corrente per rimuovere "naturalmente" il primo strato di terra, poi aumenta la pressione e cerca di smuovere anche la polvere piu' sedimentata, solo dopo intervieni con una spugna molto morbida (e sempre con il getto d'acqua corrente) , quindi sapone neutro, risciacquo, asciugatura e lucidatura!
Ma questa e' materia di Mr. Clean (il desaparecido)
Ciao!


(Messaggio modificato da luca914 il 23 febbraio 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2981
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 23 aprile 2005 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea!
Non ci hai detto piu' nulla della 914!
Com'e'? L'hai poi ritirata?

Ciao ciao

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo M. (matteobo)
Utente registrato
Username: matteobo

Messaggio numero: 89
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao!
mi sono riletto tutto ma alla fine non ho capito...forse perche a bolognba nevica e ho i neuroni congelati...
ma questa Ragazzetta... dorme ancora impolverata o sta ritornando alla gloria sotto le cure di Dedax??!!!
Com'è andata a finire???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric914)
Utente registrato
Username: ric914

Messaggio numero: 244
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 21:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

25 anni ferma ma quanto basta per modificarla purtroppo! Comunque è sicuramente un 1.7 e probabilmente montava i cechi in lamiera da 15 con la bella coppa cromata, guardate per sicurezza la ruota di scorta, poi la bandinella posteriore sensa scanso per il tubo di scarico denota un 1.7 dei primi anni, il sedile sdoppiato arriva nel 72 e sparisce dal cruscotto la bocchetta d'aerazione centrale, restano le due laterali allargate e vengono aggiunte quelle ai lati del cruscotto appena sopra al paraginocchi, il colore è senz'altro l'irish grun L60E basta guardare la placchetta fissata sul montate della portiera di guida fra le due cerniere, però rimango perplesso dagli agganci del cric all'interno del bagagliaio ma la foto non è chiara nei particolari, gli interni sono splendidi basta lo chante clair sgrassatore e dell'acqua e ritornano splendenti, la centralina sarà stata spostata perchè il supporto della batteria dova va fissata sarà andato marcio, controllare, la consolle centrale di quel tipo era standard sul /6 e optional rarissimo sui 1.7 costava una cifra esorbitante, bello lo stemma porsche dei primi anni settanta. postaci delle altre foto per piacere
complimenti per la bimba.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 78
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 24 novembre 2005 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Andrea come vedi siamo già in tre ad essere curiosi: che ne è stato della 914? è terminato il restauro? problemi particolari? foto?
Un sogno nel cassetto... e già un progetto per realizzarlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente esperto
Username: dedax

Messaggio numero: 659
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 24 novembre 2005 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora.......

E' tutto fermo, esattamente al punto di partenza.

La 914 è lì, ancora con la sua polvere originale.
Non ho avuto neppure il tempo di pensare sul da farsi.
Me ne vergogno un po', ma mi hanno molto impegnato sia la RS che la SC di mio figlio.
Non so bene cosa farò.....
Dedax
Aut non temptaris, aut perfice.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2883
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanto il prize di realizzo?????
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione