Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Intervento sulla mia 914 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 14:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto facendo fare un intervento sulla mia 914. Dovevo sostituire gli ammortizzatori, e questo è un problema marginale. Dato che al minimo si accendeva la spia dell' olio, sintomo di bronzine di banco usurate, ho deciso di sistemarla del tutto onde evitare di ritrovarmi con problemi ben più grossi in seguito.
Quindi tolto il motore dalla scocca

e apertolo, ho avuto la bella sorpresa di vedere che l' albero motore era in buono stato. Affidato alle cure di Giuseppe di PM, è stato equilibrato e perfettamente bilanciato. Sostituite le guide valvole, è comparsa la crepa istituzionale di fianco ai filetti delle candele di una bancata, per cui intervento di saldatrice TIG e ripristino delle misure delle camere di scoppio

Rimontato il morote

mentre io provvedevo a sabbiare e riverniciare tutti i carter del raffreddamento e gli scambiatori di calore sui collettori di scarico, uno dei quali mi è toccato ricostruire di sana pianta

Ormai siamo in dirittura d' arrivo. Meno male perchè comincia un po' a mancarmi la piccolina.
Manca solo la marmitta nuova.
Già che c'ero ho fatto spostare la pompa della benzina per evitare il fenomeno di evaporazione causato dall' infelice posizione della pompa stessa.
Volevo con questa discussione rendervi partecipi di questa rinascita.
Ciao a tutti. Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3369
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo documento Mauro !

Ma mi è rimasto un dubbio... allora non siete intervenuti sulle bronzine di banco ?

Sei sicuro che la scarsa pressione al minimo sia sintomo di bronzine di banco usurate ?

La mia 911S, dopo i lavori fatti alla CS (fasce e valvole sostituite) ora denuncia una pressione al minimo più bassa, però le bronzine di biella erano perfette e quindi ne abbiamo dedotto, senza aprire il blocco, che quelle di banco fossero ancora meglio. D'altra parte anche i km (meno di 100.000 confermati dalle condizioni generali di usura del motore) non dovrebbero comportare usura di queste bronzine... però la pressione....
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 401
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 22:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, nel post non l'ho detto, le bronzine di banco erano usurate, rigate e avevano preso un po' di agio. Sono state sostituite. Nello smontaggio abbiamo trovato parecchi pezzi siglati "made in U.S.A." Ciò vuol dire che si è intervenuti su questo veicolo (immatricolazione anno "73 ed importazione in Italia "93) durante la sua vita negli U.S.A., ma mai in Italia.
Mauro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione