Autore |
Messaggio |
   
raoul (vraoul)
Nuovo utente (in prova) Username: vraoul
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 19:37: |
|
Ciao a tutti, Mi chiamo Raoul, vivo a Milano e sono un nuovo membro del club ( e sono francese, scusa mi in anticipo per le errore d'italiano...) Vorrei fare un corso di pilotaggio con la mia macchina (911 3,2l) e con un amico che vive in Francia e che ha anche una alta macchina. Conoscete una scuola o una pilota che posso organizzare questo vicino a Milano o Turino? Grazie in anticipo! Raoul |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7277 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 19:54: |
|
Mai sentito parlare di PORSCHE SPORT DRIVING SCHOOL? Non è pilotaggio ma ti insegnano un paio di cose. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 3783 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 20:11: |
|
Ciao e benvenuto in Pimania! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
CarloS (boy)
Porschista attivo Username: boy
Messaggio numero: 1068 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 21:14: |
|
Ciao Raoul, e benvenuto in PorscheMania !!!
 Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC Tessera PiMania N°1780; gruppo "I Porcospini", Mario de Bernardi.
|
   
maxgiii (maxiii)
Utente esperto Username: maxiii
Messaggio numero: 767 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 21:27: |
|
Benvenuto!! due passioni con la P Porsche e Philippines..per la terza P sono in attesa
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 1090 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 21:27: |
|
Benvenuto in PiMania! Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Johnny S (johnnys)
Utente registrato Username: johnnys
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 11:13: |
|
Benvenuto. |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1861 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 16:31: |
|
La richiesta di Raoul è la classica mosca bianca! In tanti mesi di assidua frequentazione del forum è la prima volta che leggo un 3D oppure un post che parli di “corsi di pilotaggio” e da quanto vedo, tranne Geno, nessuno dice nulla… eppure in questo forum ormai si discorre di qualsiasi argomento più o meno futile, si fa la gare a rispondere, certe volte anche a sproposito, a qualsivoglia tipo di richiesta. Possibile che nessuno abbia nulla da dire a proposito di corsi di pilotaggio, esperienze personali, consigli, ecc.? E’ forse imbarazzante ammettere di aver frequentato qualche corso oppure, più genericamente, aver preso delle lezioni di guida sportiva? In qualsiasi sezione di questo forum si trovano moltissimi post di porschmaniaci che sottopongono le loro bimbe a veri e propri “tuning tecnologici” sostituendo e modificando tutto e di più per incrementarne le prestazioni e nel contempo a tenuta di strada e la frenata. Si tratta di modifiche che non sono certo necessarie per un normale uso stradale (soprattutto con i ns. limiti di velocità, tutor, ecc.) e quindi è ovvio presumere che lo scopo di questi incrementi prestazionali e strutturali è la pista. A questo punto vi sottopongo alcuni quesiti: - i porschmaniaci pistaioli, a parte i pochi di cui si conosce il passato agonistico, hanno frequentato / frequentano tuttora corsi di guida specifici oppure sono tutti dei “manici nati” - secondo voi il “tuning tecnologico” serve a sopperire ( e in quale misura) la mancanza di “manico”? Mi spiego meglio, quanto la maggiore tecnologia sopperisce alla scarsa capacità / esperienza? Questa problematica, ormai, è comune in qualsiasi sport. I vecchi piloti automobilistici, ma così anche motociclisti, ciclisti,sciatori, alpinisti, ecc. per arrivare a certi livelli dovevano essere davvero bravi mentre ora anche il mediocre, con le giuste attrezzature riesce, in certi casi, a fare le stesse cose magari impiegando più tempo e sicuramente con minor stile. - non sarebbe meglio impiegare una parte delle risorse economiche destinate a priori alle modifiche meccaniche ad un buon corso di pilotaggio (anche a vari livelli tipo quello organizzato da Porsche) e solo dopo, eventualmente, apportare, con maggiore esperienza personale (e non solo per sentito dire), quelle migliorie effettivamente necessarie? Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini". Porsche Club Istanbul N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2546 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 17:08: |
|
come sai ho preso la mia a maggio 09, ho passato quell'estate girovagando in lungo e in largo per le strade della Val di Cornia e dintorni (10mila km in 6 mesi e finora 23mila in 21) imparando a usare 'normalmente' la bimba; poi, ho iniziato ad andare in pista, facendo tutto - presuntuosamente - da me; solo al Mugello, la prima volta, ho fatto il mio primo turno con Guido Sgheri (che tutti qui conoscono come bravo pilota e ottimo istruttore CSAI) affianco a darmi consigli e dritte sulle traiettorie. non ho alcuna velleità da 'tempo & traguardo', guido di tutto da quando ho 13 anni e presumo che con gli adeguati consigli e con la testa di un 53enne sulle spalle, possa cavarmela. così è stato finora... il che non esclude che un corso di pilotaggio intermedio prima o poi non lo faccia, per piacere e per passione. sugli altri quesiti che poni ho poco da dire; io alla mia (che è, per scelta generalista e non pistaiola, una cabrio) ho fatto solo migliorie per adattarla in sicurezza alla pista (pedaliera, freni [oilo, tubi e pagid] e assetto [supporti motore e PSS10], tubi in silicone e pop-off in alluminio); distanziali, scarichi, cambio a leveraggi corti e filtro BMC li aveva già. ciascuna di queste migliorie è stata pensata e soppesata, chiedendo a chi aveva esperienza in generale e di quella modifica in particolare, e/o la fabbricava o la montava, e di tutte sono stato e sono soddisfatto appieno. ivi compresa la rimappatura, fatta andando, dopo lunga indagine, a parecchi km da casa. che tutto questo colmi mie mancanze come manico o come persona francamente è problema che non mi pongo; che anche i mediocri alla guida di una porz turbo riescano a dare ad intendere di saper guidare meglio di quel che in realtà possano, è un pregio dell'auto (e non piccolo!) e non una smargiassata da piccoli automobilisti della domenica. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 754 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 18:07: |
|
Raul diversi anni or sono ho fatto un corso di guida sportiva a Misano con Sthor .E' stato eccezionale,primo giorno guida sicura 1) tenuta del mezzo in costante derapata su anello bagnato 2 muro d'acqua 3 giri di pista per traiettorie 4 aquaplaning 5 evitare un ostacolo a 120 km orari etc.poi pista ,pista ,pista con e senza servo control,sempre con istruttore a bordo e telecamera che riprendeva dialochi guida telemetria e piedi. E' stato veramente utile Con BMW M3 Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 755 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 18:11: |
|
Dialochi è un refuso ovviamente intendevo dialoghi,la precisazione è per la presenza del " Grottologo " Gabo e dell'amico Raul che potrebbe prendere brutte abitudini lessicali a bien tout Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2548 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 18:18: |
|
giorgino dottorino sgrammatichino, lo sai che ti perdono tutto... p.s. non ci si rivede prima del 1000miglia? "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 756 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 19:03: |
|
Caro Gabo se scendi a sud passa dall'adriatica,altro che rombo e patate,Ti saprò onorare. Dal 13 al 28 Marzo no " signoli paltiti ,signoli via, andati oliente " Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7293 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 20:07: |
|
Sarà che nella mia terra si girava una delle più famose gare del mondo (anche quando ero piccolo), sarà che mio padre ne sia stato anche commissario di percorso, ma di Porsche e auto a casa mia se ne è sempre parlato.Ho imparato a guidare la 500L di mio zio a meno di 10 anni (nella Fulvia Coupè di mio padre non ci arrivavo) e auto e moto sono sempre state la mia passione *cfr. mio primo messaggio che non ripeto. Non avevo mai partecipato ad alcun corso di guida, ma grazie ad una serie di circostanze favorevoli, ho avuto la possibilità di girare in pista diverse volte sia con la mia auto che con auto di Porsche Italia, con istruttori a fianco che di giro in giro mi spiegavano come migliorare. Infine ho partecipato al corso ICE della Porsche Sport Driving School, dove provando contestualmente diversi tipi di auto, ti rendi conto come un qualcosa che affronti con un'auto, non lo puoi ripetere con un'altra. Il "manico" è un'altra cosa e se l'hai ...... ancora meglio, ma avere qualcuno che ti spieghi come affronatare al meglio delle tue possibilità, valuandone i pericoli (cosa di non poco conto) una determinata andatura in pista, sicuramente ti aiuta nella guida quotidiana. Ovviamente , tutto quanto sopra detto (IMHO). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6757 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 20:15: |
|
Ho già scritto in privato al ns socio che il club ha stipulato una convenzione adatta a questo tipo di richieste: http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm#scuole2 Coaching di Guida oltre a corsi di guida sicura organizza anche corsi di guida in pista con la possibilità di personalizzare al massimo il servizio.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2550 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 21:22: |
|
giorgio, scherzi a parte, c'avevo pensato sul serio perché il 22-23 marzo devo essere a Macerata per una comissione di dottorato... ma se signoli paltiti, no palty! ..azz! sarà per la prossima volta, magari andando in Molise faccio il giro lungo! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1563 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 21:56: |
|
Welcome! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1871 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 22:59: |
|
citazione da altro messaggio:mie mancanze come manico o come persona francamente è problema che non mi pongo; che anche i mediocri alla guida di una porz turbo riescano a dare ad intendere di saper guidare meglio di quel che in realtà possano, è un pregio dell'auto (e non piccolo!) e non una smargiassata da piccoli automobilisti della domenica
Gabriele io non intendo giudicare, tranciare giudizi e, tantomeno, fare allusioni. Il mio post è tutt’altro che polemico o provocatorio. Ho solo approfittato di questo 3d per affrontare un argomento nuovo finora il meno discusso in assoluto. Ti citerò solo per chiarire e approfondire meglio alcuni aspetti del mio ragionamento:
citazione da altro messaggio:guido di tutto da quando ho 13 anni e presumo che con gli adeguati consigli e con la testa di un 53enne sulle spalle possa cavarmela così è stato finora...
d'accordo ma anche se camminiamo e corriamo dalla più tenera età per finire una maratona oppure correre in montagna (esperienza personale) ci vuole tecnica (altrimenti ti “rompi”) oltre a molto esercizio, idem è per la guida sportiva con la differenza che per la corsa puoi allenarti abbastanza facilmente, anche ogni giorno, mentre in pista non lo puoi fare per motivi di tempo e costi.
citazione da altro messaggio:non ho alcuna velleità da 'tempo & traguardo
Lo spirito agonistico è dentro di noi! Il cronometro o almeno l’orologio lo guarda il cicloamatore oppure il pensionato che ogni tanto fa un po’ di jogging, per vedere se hanno fatto meglio della volta precedente e ragion di più lo controlla chi va girare in pista. Il piacere di migliorare la perfomance, seppure a livello di soddisfazione personale, non è solo prestazionale ma anche qualitativo ma da autodidatti è molto difficile riuscirci se non hai un dono naturale (e poi conta anche l'età e quando cominci) Insomma, sintetizzando, "non è l'abito che fa il monaco": non basta la migliore attrezzatura alpinistica per scalare il K2 e neppure possedere una GT3 per correre (non dico vincere) alle 24H di le Mans. Io sono convinto che ben pochi di noi (io per primo, ovvio) siamo veramente in grado di sfruttare appieno le reali capacità delle ns. auto, soprattutto in situazione limite. In ogni caso non mi riferivo alle modifiche minime indispensabili per rendere l'auto utilizzabile anche in pista (freni sportivi e assetto)
citazione da altro messaggio:il che non esclude che un corso di pilotaggio intermedio prima o poi non lo faccia, per piacere e per passione
ecco, vedi, noi organizziamo continuamente uscite per fare qualche curva, pranzi e cene ma finora non abbiamo mai avuto l’idea di organizzarci per seguire insieme, abbattendo così i costi, un bel corso di guida con istruttore (ad esempio, per toscani , emiliani e romagnoli, potrebbe proprio essere con Sgheri sul circuito di Adria) Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini". Porsche Club Istanbul N. 340
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2551 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 23:35: |
|
guada che l'avevo capito che non avevi intenti polemici... è che appunto a me non interessa avere "la migliore attrezzatura alpinistica per scalare il K2 e neppure possedere una GT3 per correre (non dico vincere) alle 24H di le Mans". il mio spirito agonistico o cronometrico si ferma molto prima e nella mia idea di gentleman driver allanamenti intensivi e corsi specalistici non ci rientrano; sul fatto che pochissimi di noi siano in grado di sfruttare al massimo le nostre bimbe non c'è alcun dubbio e l'idea di un corso di gruppo per abbattere i costi non è male; come ricordava il Boss abbiamo una convenzione ad hoc: si può comincaire da lì a vedere che aria tira. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
raoul (vraoul)
Nuovo utente (in prova) Username: vraoul
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 18:37: |
|
Ciao a tutti, Grazie mille per i vostri messaggi. Sono a l'estero ma li leggio quando torno in Italia! A presto Vincent |
   
Alessandro S. (w112man)
Utente registrato Username: w112man
Messaggio numero: 199 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:Guido Sgheri (che tutti qui conoscono come bravo pilota e ottimo istruttore CSAI)
Questa non la sapevo (dell'istruttore csai). Me lo ricordo quando io facevo la TTP e lui il Formula Club con una 993 cabrio, poveretta che mega tirate... Grande Guido! Ciao ciao Alessandro Pmaniaco N. 1778 Immotus nec iners
|