   
giovanni corsi (gio1965)
Nuovo utente (in prova) Username: gio1965
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2009

| Inviato il lunedì 21 settembre 2009 - 22:43: |
|
la notizia è del 4/8 scorso del sett autosprint, la quale riporta la rinuncia della porsche ad un ormai certo programma in lmp.1 previsto x il 2011. la motivazione sarebbe, è ovvio la montagna di debiti contratta dalla passata direzione aziendale nel fallimentare tentativo di scalata a wolksvagen. è una innegabile doccia fredda x tutti i motorsport fans come me ,una rinuncia del genere credo che provocherà malumori anche alla sede aco in francia anche perchè la federazione francese aveva favorito in termini regolamentari non poco la casa di weissach riducendo la cubatura a 3,4 litri gli aspirati a benzina ,in pratica il progetto sarebbe partito dalla eccellente base della rs.spyder lmp.2 che appunto è una 3,4 litri. con disappunto c'è da constatare come a distanza di 10 anni a weissach abbiano x la seconda volta abortito un progetto nella classe top prototipi. allora eravamo nel 1999 stavano lavorando in gran segreto su una barchetta denominata lmp 2000 il progetto era seguito dal decano dei tecnici porsche norbert singer, la vettura era mossa da un 10 cilindri aspirato di circa 4.5 litri, servira poi da base x la carrera gt e fece il suo debutto nella pista di weissach nel novembre 1999 l'obiettivo era ovviamente di schierarla alla 24 ore di le mans l'anno successivo, collaudata dal compianto bob wollek e da allan mc nish. nel giro di poche settimane il programma fù annullato e la motivazione ufficiale era il bisogno di destinare fondi al progetto cayenne, singer intervistato da autosprint nel 2004 manifestò molto disappunto x quella decisione. all'epoca c'era anche un altra versione, la quale sosteneva che alla base di tutto ci sia stato lo zampino dei vertici audi che allora agli albori del loro fastoso programma endurance non gradivano quella cugina con la cavallina sul muso, sarebbe stata una concorrente scomoda. a parte tutto da qualsiasi parte stia la verità resta ad oggi il rammarico x due progetti indubbiamente interessanti ,uccisi sul nascere che sicuramente avrebbero portato vittorie spettacolo ad avrebbero tolto la polvere dalla bacheca sicuramente leggendaria ma un pò appannata della cavallina di weissach. non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
|