Autore |
Messaggio |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2009

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 10:27: |
|
premessa: sono pronto ad accettare insulti e minacce he he. volevo solo sottoporvi il mio pensiero circa il tiptronic e gli automatici in generale ovvero che sei sempre più veloce che con un manuale. partiamo dai dati dichiarati; in alcuni casi (leggi pdk) le prestazioni sono già migliori quindi... ma dove non lo sono (di solito pochi decimi) dobbiamo pensare che il dichiarato è fatto da un collaudatore in condizioni ottimali e con la giusta concentrazione. per strada con il tiptronic basta premere tutto e schizzi via; con il manuale non sei mai nella marcia giusta, pensi , scali e se non fai errori parti via. se fai un errore anche piccolo ovvero scali per sfruttare poco regime di giri poi devi ricambiare, non scali e perdi un po di tempo con giri troppo bassi rispetto all'ottimo, sei fermo rispetto ad un automatico. in pista? potersi concentrare sulle traiettorie è impagabile. giri più veloce (pdk) o leggermente più lento (tip) e diminuisci la possibilità di errore. in coda sull'a1 verso il mare? he he quindi perchè un antiquato manuale? è vero, la soddisfazione di smanettare è impagabile; però è l'unico argomento in favore dei manuali. concludo dicendo che per esperienza personale il tiptronic s è un gran bel cambio con un ottimo compromesso tra sportività e dolcezza d'innesto e in di manovra. il nuovo pdk è ancor meglio.... vi ho convinto? no eh? eppure... |
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 327 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 10:43: |
|
La penso come te... sto facendo pratica con il Tip è devo dire che è molto comodo..unico neo riscontrato è che la memoria che tiene conto di come uno sta guidando, rompe un pochino. Tessera n°1469
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1745 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:21: |
|
''per strada con il tiptronic basta premere tutto e schizzi via; con il manuale non sei mai nella marcia giusta, pensi , scali e se non fai errori parti via''. Per quella che e' la mia esperienza con tiptronic premi tutto e, quando il cambio capisce il tutto, schizzi poi via. Se per farlo reagire prima inizi a pensare a come schiacciare il pedale del gas 20 secondi prima allora tanto vale scalare verso la marcia giusta con la cara vecchia leva del cambio. Nulla da dire circa la comodita' di qualsiasi automatico quando si e' in coda invece. ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 658 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:28: |
|
io ho il tip uso la macchina spesso fuori Roma ma per il traffico di lungotevere è impagabile........nell uso sul misto basta solo anticipare un attimo la cambiata nell uso MANUAL......!poi NON avere la frizione ti pare poco.........tutti con la coscia sinistra alla SCWARZENEGGER gli altri......... magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) tessera Pmania 1466
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 632 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:34: |
|
In linea di principio l'automatico ha molti argomenti validi: non ho mai guidato una porsche con tiptronic. A tale riguardo sarebbe interessante sapere, ad esempio,se l'elettronica di gestione fa tenere la 6a anche a 1000 giri/minuto e se no, a che regime(in rilascio), scala in 5a. Questo lo dico perchè ritengo che gran parte del piacere con tutte le auto che abbiano un pò di coppia e il motore che frulla bene, sia proprio viaggiare con un fil di gas. Die Zauberflöte
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1495 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:37: |
|
Io ho due macchine una manuale ed una automatica......nessuna delle due e' migliore dell'altra. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
gemini (visipa)
Utente esperto Username: visipa
Messaggio numero: 526 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:55: |
|
ecco perchè ho scelto il tiptronic Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato Username: ppaolob
Messaggio numero: 214 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 11:57: |
|
Scusate ma non vi sembra di essere off topic?
 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1961 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 12:22: |
|
E' vero che gli automatici di oggi sono rapidi e confortevoli, ma la comodità si paga, secondo me a scapito della sensazione che dà un cambio meccanico, quella sensazione di "guidare una macchina" e non di "pilotare". Forse in futuro le Porsche si guideranno con un joystick e avranno un motore inverter... mah... speruma d'no! Porsche Boxster S: The others chasing!
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4998 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 12:48: |
|
citazione da altro messaggio:con il manuale non sei mai nella marcia giusta,
Semmai è vero il contrario, perchè se sei in sesta a 2000 giri, con un manuale in un attimo butti dentro una seconda (o una terza, dipende dal mezzo...) e schizzi via, mentre con un automatico ti vai a fare un caffè al bar prima che entri quella marcia. Che poi, rispetto a un utente medio (nel quale ovviamente mi riconosco ) sia invece l'automatico ad esser più veloce nel salire di marcia a gas aperto, posso anche riconoscerlo, ma non nella scalata... NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 208 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 12:50: |
|
Non mi trovate pienamente d'accordo! Anche se sono un convinto fautore dell'automatico su tutte le vetture turistiche, e non sono uno di quelli che gridano allo scandalo quando si parla di automatico su vetture sportive, devo dire che in generale con il manuale la vettura la senti molto di più sotto di te, hai una sensibilità maggiore e, sempre a mio parere, riesci ad avere un livello di controllo maggiore rispetto a quello che hai quando guidi con un automatico. Ne consegue che spostandoci dalla teoria rappresentata dai numeri e dai rilievi cronometrici alla pratica rappresentata dall'asfalto delle strade aperte al pubblico, delle curve cieche, dei cambi improvvisi di velocità, dei sorpassi ecc ecc secondo me la medesima vettura si riesce a sfruttare maggiormente se essa è col cambio manuale. D'altro canto è innegabile che in fila, al semaforo ecc ecc non ci sono paragoni. La pista è un'altra realtà: non sono esperto, ma quei pochi giretti che ho fatto mi fanno propendere nel ritenere migliore un buon robotizzato (il Tiptronic non è sufficiente) ad un manuale poiché la pista è sempre la stessa, ogni giro devi fare più o meno le stesse cambiate, e comunque le puoi preventivare a seconda di quanto vai forte tranne in casi rari, come quando eventualmente ti trovi in bagarre e devi fare un sorpasso (in definitvia questa ultima cosa capita solo a chi fa le corse il quale è al 99% dotato di un manuale o di un sequenziale). Ad ogni modo a mio avviso il nuovo PDK, nonostante possa piacere o meno nei suoi modi di reagire, è davvero un gran bel cambio...anche se, a detta di molti, ancora una spanna sotto l'SMGII della BMW, e lontano anni luce dal cambio robottizzato F1 della Ferrari. |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3806 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 13:40: |
|
La mia prossima sarà senz'altro automatica, ho provato il Tip s ed è uno spettacolo altro che cazz... Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1215 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 13:41: |
|
   |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3807 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 13:42: |
|
citazione da altro messaggio:lontano anni luce dal cambio robottizzato F1 della Ferrari.
Ma scusate mi dicono, ed ho letto, che sono due cambi di concezione completamente diversa quindi credo che il confronto non ci possa essere in questo caso. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2009

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 13:55: |
|
"A tale riguardo sarebbe interessante sapere, ad esempio,se l'elettronica di gestione fa tenere la 6a anche a 1000 giri/minuto e se no, a che regime(in rilascio), scala in 5a" ehm...paolo.. il tiptronic s ha 5 marce. rispondo comunque dicendoti che adattandosi allo stile di guida se viaggi piano sei in 5^da 60 km/h e se acceleri dolcemente non scala. d'altro canto se guidi veloce tiene le marce basse e scala deciso. se in 5^ vuoi sentire la coppia e premere tutto il gas senza farlo scalare basta premere una volta il tasto + per metterlo in manuale (ci resta 8 secondi poi torna in d). |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 633 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:13: |
|
Sì, lapsus, ha 5 marce: ma se in 5a marcia rallenti progressivamente, a che regime mette la 4a(sia in automatico che in manuale)? Die Zauberflöte
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1342 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:30: |
|
L'automatico è più pesante e non permette di sfruttare il freno motore in fase di scalata a differenza dei cambi manuali....che oltre ad essere più affidabili in genere rendono la guida più fluida e smaliziata. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1574 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:32: |
|
Per me l'automatico è solo comodo, non venitemi a dire che sia più veloce del manuale perchè non lo è, ho provato il PDK con il crono plus bello divertente ma a mio giudizio non adatto ad uso pista vero. Come hanno detto altri lontano anni luce da F1 Ferrari, quello si è un altro mondo rispetto al manuale, ma stiamo parlando di un cambio di diretta derivazione dalla F1, chi lo ha provato può solo confermare, su modalità RACE poi è pazzesco, brutale! IMHO naturalmente! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:34: |
|
avevo il tip sulla carrera e la turbona l'ho ripresa tip..se ci si fa l'abitudine ed impari ad usarlo è impagabile, comodo e divertentissimo anche per salire sulle dolomiti..imho naturalmente! « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5516 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:36: |
|
Ciao, sono biondo: pronto ad accettare critiche, volevo dirvi che i biondi sono i più fighi di tutti, sempre e comunque. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 346 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:51: |
|
Quoto a pieno leone993 perche' io ho spesso l'occasione di provare il cambio del 360 f1 modena e devo dire che il PDK e' ancora lontano ...ma li'(a sedere sulla rossa) e' un'altra cosa. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 210 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:55: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao, sono biondo: pronto ad accettare critiche, volevo dirvi che i biondi sono i più fighi di tutti, sempre e comunque.
 |
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 468 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:L'automatico è più pesante e non permette di sfruttare il freno motore in fase di scalata a differenza dei cambi manuali
Ludo, io abitualmente utilizzo il freno a motore con il tip, premendo il tasto "-". La macchina scala e frena. Lo uso solitamente in autostrada, quando mi avvicino al solito TIR che ti vede arrivare E DUNQUE scatta in sorpasso, ed anche in città avvicinandosi ai semafori rossi. just my 2 cents. Qui non habet, dare non potest.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 630 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:04: |
|
Ditemi su quale auto da corsa c'è un automatico. |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 570 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:Come hanno detto altri lontano anni luce da F1 Ferrari, quello si è un altro mondo rispetto al manuale, ma stiamo parlando di un cambio di diretta derivazione dalla F1, chi lo ha provato può solo confermare, su modalità RACE poi è pazzesco, brutale! IMHO naturalmente!
Confermo e straquoto Leone! PS: sono biondo anch'io!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 394 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:09: |
|
f430 F1 Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
daniele m (gibson100)
Porschista attivo Username: gibson100
Messaggio numero: 1001 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:20: |
|
imho: porsche tip: sobrio e turistico pdk: sportivo non esagerato manuale: il top porsche, il cambio migliore mai provato ferrari cambio f1 360: esageratamente sportivo cambio f1 430: esageratissimamente sportivo cambio f1 430 scuderia impostazione race: monoposto cambio manuale ferrari innesti a griglia: preciso e caratteristico, bisogna trattarlo male per ottenere il meglio. i precedenti esempi li ho provati tutti sui tornanti di montagna. le porsche hanno tanti tanti pregi e non discuto (come sapete la sto per ricomprare quindi ci sarà un motivo) ma anche se dal tip al pdk hanno fatto un po' di strada, da li al dire che una porsche con l'automatico sia più veloce, personalmente ho qualche dubbio. molto dipende anche dal manico di chi la guida (sicuramente non il mio). tutto ovviamente imho Il genere umano si divide in tre classi: gli inamovibili, quelli che sono mossi, e quelli che muovono.
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1575 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio: ferrari cambio f1 360: esageratamente sportivo cambio f1 430: esageratissimamente sportivo cambio f1 430 scuderia impostazione race: monoposto
Daniele hai proprio ragione io provai a suo tempo la F1 360 ed era un grande cambio poi ultimamente ho provato la 430 F1 scuderia e sono rimasto senza fiato tanto è cattivo, da vera monoposto! Diamo a Cesare quel che è di Cesare non ha caso la Ferrari in formula uno è stata la prima ad utilizzarlo e a svilupparlo costantemente negli anni. Direi poi che il concetto base è totalmente diverso dal Tip e PDK. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 347 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:35: |
|
mi capisci gibson quando parlo di 360 f1 avendo tu posseduto una 550 maranello... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Shel (shel)
Utente registrato Username: shel
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:37: |
|
E' un po' come chiedere ad un milanista di diventare interista (o viceversa....) Ognuno ha le sue legittime convinzioni e prosegua coerentemente, cercando di non mettere mai la testa sotto la sabbia.... |
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 348 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 15:44: |
|
io sono juventino e comunque ho anche tre 911 tutte manuali..come gia' detto in precedenza......sono appassionato di calcio e non di una squadra. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1008 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 16:35: |
|
comunque il cambio f1 della ferrari e il pdk sono 2 cambi molto diversi...secondo me il cambio a doppia frizione tipo il pdk è il miglior cambio automatico da strada esistente, non ce nè neanche per il cambio ferrari... poi dite che l f1 della ferrari è cattivissimo, ma quanto dura la frizione e il cambio su una ferrari? credo che il pdk potrebbe essere ancora più mostruoso del f1, ma poi chi comprerebbe una porsche col pdk sapendo che dopo (esempio) 40.000 km deve cambiare la frizione?!?!? tessera pimania 1148 se sei incerto...... frena ! :-)
|
   
Filippo V (filippovr)
Utente registrato Username: filippovr
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2006
| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 16:38: |
|
Scusate se mi intrometto ma mi sembra che quà siete tutte delle donnicciole...... guidare un'auto sportiva dev'essere un piacere, l'adrenalina deve scorrere nel sangue, le salite in montagna devono essere vissute.... la vera sensazione di sentire il motore a pieni regimi o l'ebrezza anche di sbagliare e di sentire un fuorigiri.... mi trovate molto contrariato.... se poi fate tutti i rappresentanti e macinate più di 30000 km all'anno allora potrei darvi ragione... |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2009

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 17:07: |
|
se in quinta rallenti e stai andando piano da tempo mette la 4 quasi da fermo. se stai tirando appena tocchi il freno e sterzi scala; in rettilineo meglio dare un "colpo sul -". con la closce in manuale attende il tuo comando sia in salita che discesa di marcia fino al limite della decenza che equivale con un manuale a spegnere il motore. |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2009

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 17:14: |
|
filippo il problema sta che la strada come ben saprai è dura..... ovvero piena di gente che ti sfida con mezzi apparentemente meno prestazionali ma che se lasci in vantaggio ti "fanno faticare"; ovviamente dalla porsche tutti attendono che se ne vada via senza sindacalismi ed in fretta. se ti colgono di sorpresa con un manuale sei svantaggiato rispetto ad un tiptronic o ad un pdk. sembra ridicolo ciò che sto scrivendo ma mi succede almeno 2 volte alla settimana.... e mi fa pensare. mi fa pensare perchè anch'io fondamentalmente apprezzo d + un manuale (anche se con luso che ne faccio mi serve automatica) e a volte in certe occasioni penso che sarei + lento del tip. non si vince nulla lo so... era solo per esternare un pensiero che mi scorre spesso in testa mentre guido. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 634 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 17:32: |
|
Beh, allora se in manuale arriva fino al regime di minimo, c'è da ricredersi.....la stessa cosa dicasi per il PDK oppure no? Die Zauberflöte
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 17:47: |
|
leggendo un po i post se ne deduce che critica il tiptronic lo fa senza conoscerlo, con il tiptroni non hai il freno motore !!! ma quando mai cito solo uno fra i tanti post |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 23:06: |
|
Spiacente,ma ad oggi gli unici cambi che possono dire di essere migliori e più divertenti di un manuale sono i sequenziali,ma non quelli addomesticati,quelli per intendersi con in mezzo i sincro,ma quelli senza e a denti dritti da gara! Chi li ha provati (GT3 Cup o altri su auto da corsa) sa di cosa parlo! Gli altri perfetti per il traffico e per chi non è un gran guidatore! |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 09:10: |
|
bernardo dire che il tiptronic o il pdk non sono per gran guidatori è come dire che le sw sono da fruttivendolo o panettire (per svolgere il lavoro intendo). forse è stato vero... forse lo è ancora.... he he cmq che il manuale sia + gratificante è fuori dubbio. |
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 330 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 09:39: |
|
"Ognuno ha il cambio che si merita" (Messaggio modificato da andrea61 il 23 giugno 2009) Tessera n°1469
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 139 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 10:12: |
|
Era una battuta Gianluca!Però ha un fondo di verità,come quello che hai detto tu delle sw .E'che io ho provato vari tipi di automatici,ma avendo la fortuna di correre con auto dotate di sequenziale ti garantisco che.....tutto il resto è noia!! |
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 10:36: |
|
insomma chi ha il tip è una donnicciola che non sa guidare...(!) mi avete strappato un benevolo sorriso :-)) ! « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 10:42: |
|
 |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1216 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 13:32: |
|
citazione da altro messaggio:Ognuno ha il cambio che si merita
questa me l' hai copiata io invece dico che "ognuno ha la porsche che si merita" sinceramente di mettermi a discutere della lentezza, del senso di trascinamento e della sportivita' zero di tiptronic e tiptronic s non e' manco il caso.. quello che posso fare e' fare copia e incolla della mia prova PDK, che alcuni collaudatori porsche chiamano.... vabbe' meglio non dirlo hahahah entro in macchina e dopo 25 anni che faccio muovere le macchine con le mie braccine e piedini non so cosa fare!! allora l' omino mi dice di mettere in D come Demente accelero e per un secondo non succede nulla! bello! ahhaha poi si sente un UOOOOOOOO e la macchina incredibilmente si muove chiedo al tipo.. "ha l' autobloccante?" lui mi risponde "si ha il controllo elettronico della trazione" vabbe' lasciamo perdere facciamo un po' di traffico e la macchine cambia da sola a tipo 2000 giri comodo in citta' e con traffico intenso il traffico si dirada e metto in sport le cambiate vengono fatte ad un regime piu elevato tipo 4500.. non e' mica bello! i tastini manco mi azzardo a toccarli sono troppo illogici, si spinge dietro, si spinge avanti.. no no no aziono la leva davanti e indietro per cambiare le marce finalmente un po' di strada libera tolgo una marcia, giu tutto, e dall' enorme specchietto vedo una bella fumata bianca! ottimo! finalmente ci mettiamo in autostrada, metto sportplus e incomincia la mia prova del dupplekrugstaminchia in sportplus e' divertente, anche se cmq lentino ;-) ma almeno e' decente arriva un bel drittone e si chiude la vena, tolgo una marcia, sempre dalla leva ed entra la terza, giu tutto fino al limitatore dum dum dum.. la macchina sbatte sul limitatore e non ti mette la marcia superiore.. bene! infilo la quarta, poi la quinta, poi ancora quarta, terza, bella la doppietta automatica in scalata arrivano un po' di curve e nonostante la boxsterina blu cobalto da perfetto fighetto abbia tipo 15 km, quindi gomme da rodare, motore un po' legato e assenza di PASM danza allegra nelle curve.. come e' diversa dai movimenti del carrera! te ne accorgi subito! ancora una tirata a limitatore sdong sdong sdong niente da fare.. non la mette lui la marcia! bene! c'e' una fermone davanti, devo scalare, ma sento che la macchina non scala do' un occhiata al cruscotto e cosa c'e' scritto?????!!!!! ************************************ ************************************ ** ERRORE CAMBIO ** ************************************ ************************************ bello in rosso e' niente da fare, la macchina rimane in terza, non sale e non scende di marce l' omino mi dice che forse si e' scaldato qualcosa per la storia del limitatore bo? se per 2 limitatori in 3 minuti va' in protezione siamo messi davvero male!!! mi suggerisce di fermarmi, spegnere la macchina, sfilare la chiave quando rimetto in moto per magia l' errore sparisce rimetto su Demente e tra un UOOOOO e un altro UOOOOOO torniamo in concessionaria morale della favola, se volevano vendermi un PDKAKKA gli e' andata male per 3000 euro ti vendono qualcosa di leggermente superiore al tiptronic, ma leggermente cmq seriamente, secondo me se la macchina la si deve usare tutti i santi giorni e magari con tanto traffico l' automatico ha il suo perche' se la si deve regalare all' amante ok se invece e' un giocattolo da week end, la si usa per il gusto di guidare etc etc etc. manuale tutta la vita!! almeno a confronto di questo automatico qui per finire, questo pdk non lo vedrete MAI su gt2 o gt3!! se lo mettono mi mangio una ! cmq cambio a parte la boxster S c'e'!! non faceva troppo rumore perche' non aveva scarico sportivo pero' e' coppiosa come la vecchia ovvio i cavalli in meno rispetto al carrera S si sentono ma sono sufficienti per strada baci pony (Messaggio modificato da poniello il 23 giugno 2009) |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 13:56: |
|
simpatica la storiella. condivido tutto e aggiungo che il tip è leggermente + lento del pdk. però in d se fai kickdown arriva a limitatore e cambia da solo. in m invece attende istruzioni come giusto che sia. ciao. |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1577 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 14:21: |
|
Ivan straquoto quello che hai scritto!!!! Poi hai visto che con lo sport crono plus inserito i rapporti sono solo 6 e non 7? Per come la vedo io la Porsche con il cambio manuale, poi ci metto vicino una Smart e aspetto sereno il cambio di millennio ad ogni marcia ma nel traffico cittadino è perfetto!!! IMHO naturalmente!!!!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 14:27: |
|
poniello ma lo sai che disattivando il psm si disattiva anche il controllo di slittamento del cambio tiptronic ? il tiptronic se lo si vuole criticare lo si critichi pure ma prima lo si impari ad usare ed a conoscerne tutte le caratteristiche non è mia intenzione dire che sia meglio il tip del man ma non si può criticare il tip senza prima sapere come funziona  |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 212 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 15:19: |
|
Non c'è niente da fare....ognuno il suo cambio, ognuno la sua bimba, ognuno la sua guida. Se aprissimo un nuovo thread intitolato: 4 ruote motrici? sempre più veloce del 2! ....che cosa accadrebbe? Penso più o meno la stessa cosa, giusto?? C'è chi direbbe che la 4 motrici è da finocchi (io sarei uno di loro...intendo i finocchi )...c'è chi direbbe che su strada è più facilmente fruibile la 4...c'è chi direbbe che non a caso la gt3, che è orientata alla pista, è due ruote motrici...e chi ricorderebbe che tuttavia la turbo è 4....allora si inserisce quello che ti ricorda l'esistenza della gt2...e arriva chi sostiene che nelle uscite per le strade montane chi ha la 4 va più forte perchè è più facile da guidare.....tutti d'accordo che in pista la GT3 è un'arma letale, un bisturi per l'asfalto...e però c'è sicuramente chi, giustamente, sosterrebbe che la porsche non l'ha acquistata per andarci in pista..... Che dite lo apriamo? Magari mi sono dimenticato di qualche tesi sostenibile...in effetti sarei davvero curioso di sapere cosa ne pensate....è meglio il 4 o il 2 ruote motrici? Mi scuso per l'OT....mi sa che davvero c'è da aprire un thread a parte...ammesso che non se ne sia già parlato in lungo ed in largo! |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 15:29: |
|
fallo fallo che si ride. |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 907 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 15:36: |
|
Il problema è che per avere adeguata conoscenza del Tiptronic S ci vogliono molti, molti chilometri percorsi in condizioni diverse, e tanto, ma tanto tempo alla guida. Quando si impara che il tip si comanda con l'acceleratore più che con i pulsantini, partono di quelle fucilate, anche tra i tornanti, da azzerare veramente la salivazione - e con due mani sul volante e senza mai alzare il piede dal gas. Se non lo si sa usare, invece, si sparacazzano thread ridanciani come capita anche qui. |
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 333 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 15:54: |
|
IMPRESSIONI DI GUIDA CON IL "TIPTRONIC" La guida con il cambio automatico in posizione D (drive) è molto piacevole, addio snervanti azionamenti della leva del cambio nel traffico cittadino ed anche il continuo azionamento del pedale della frizione nella code ai semafori o in autostrada, sono un lontano ricordo. per muoversi di pochi metri e riavvicinarsi all'auto che precede nella coda, è sufficiente allentare, a patto di essere in piano, la pressione sul pedale del freno, ed ecco che ci si muove di quel tanto che basta, senza stress e gambe indolenzite. Le "cambiate= sono molto dolci e progressive, specie alle medio alte velocità. Solo nella marcia a bassissima velocità e nei primi rapporti un leggero "salto" nell'inserimento della marcia successiva. Il software gestisce ottimamente il cambio, all'interno dei cinque programmi disponibili, che vanno dalla guida estremamente soft a quella più sportiva, selezionando il programma più adeguato in base all'azionamento più o meno veloce del pedale dell'acceleratore ed ad altri sensori nello sterzo ecc. . Proprio questo consente, nella guida sportiva, qualche piccolo trucchetto per far scalare "volontariamente" una marcia in ingresso di curva. E' sufficiente infatti, in ingresso di curva, un breve e secco colpo di freni con successivo affondo dell'acceleratore per effettuare una scalata e conseguente maggiore aggressività in curva. Nella pratica però, se si è già arrivati alla curva con una guida "aggressiva", i sensori avranno già fatto selezionare il programma software più sportivo e la scalata per una maggiore trazione avverrà ugualmente. Il trucchetto è valido se si arriva alla curva dolcemente è solo in quel momento si decide di affrontarla con maggiore "aggressività. In sostanza il software gestisce ottimamente tutte le condizioni possibili nei limiti di un cambio automatico, non ci si deve quindi meravigliare di un leggero effetto "deriva" nelle curve a medio raggio. Nella guida in posizione M (manual) tutto ovviamente è possibile essendo il pilota a decidere il rapporto più adatto alla situazione (da qui la definizione di "cambio automatico a inserimento manuale), fermo restando alcuni vincoli. Infatti anche in manuale, il software provvede a scalare le marce fino alla seconda, se ci si dovesse fermare al semaforo in quinta, o viceversa, inserirà un rapporto superiore una volta arrivati al limite del fuorigiri, in quest'ultimo caso il tutto avverrà a sterzo dritto, non è infatti possibile che ciò avvenga in piena curva. In pratica un numero di giri troppo elevato o troppo basso farà intervenire autonomamente il cambio. Personalmente trovo la guida in manuale molto adatta a percorsi medio veloci ma occorre una certa assuefazione e attenzione. Una volta abituati al leggero ritardo fra azionamento del bilanciere e effettiva cambiata (ci vuole un certo tempo) occorrerà fare particolare attenzione a cambiare al momento giusto, infatti, un leggero anticipo o ritardo non sono correggibili con una "scivolata" di frizione o il più rapido azionamento della leva, come su un cambio tradizionale, ci si troverà immancabilmente frenati o a corpo morto nella curva. In ultimo, sia in M che in D, occorrerà leggermente anticipare le accelerazioni in uscita di curva come nei sorpassi o partenze agli incroci, essendo tipico il ritardo tra comando ed effettiva accelerazione. Tessera n°1469
|
   
Filippo V (filippovr)
Utente registrato Username: filippovr
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:07: |
|
E SE INVECE METTIAMO A CONFRONTO..... CABRIO O COUPE.... CHI VINCERA'? |
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 334 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:09: |
|
Personalmente trovo il coupè migliore della cabrio in tutto. Coupè con tettuccio apribile  Tessera n°1469
|
   
Filippo V (filippovr)
Utente registrato Username: filippovr
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:14: |
|
CON QUESTA TUA AFFERMAZIONE ANDREA NE VEDREMO DELLE BELLE AUGURI............ |
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 92 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:14: |
|
.....proprio una "roba" sportiva ..... il punto è (IMHO)che abbiamo una Porsche sotto il posteriore, non una SW; come tale crediamo di aver acquistato un'auto sportiva, e nè il Tip e nè il PDK sono cambi sportivi !!!! con il Tip in pista in staccata prima fai le curve poi entrano le marce...... con il Pdk, provato solo su strada, a parte la penosa disposizione dei comandi (.....perchè???),la velocità di cambiata è migliore ma ancora lontano (quoto Bernardo)dai sequenziali da gara (anche solo della Clio.....) Perciò: perchè rovinare una bella auto sportiva?? K 1200 S BoxerCup Replika
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 645 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:45: |
|
La soluzione è una sola: andate a girare in pista e confrontate i tempi (sempre che il Tip regga lo sforzo...scherzo ) |
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:55: |
|
per usarla e goderne tutti i giorni. se la guida sportiva con cambio manuale e frizione vale 100, preferisco un tip con valore sceso a 80 per tutta settimana piuttosto che 100 per 3 ore al sabato a alla domenica. comunque nella guida sportiva è molto importante la traiettoria e le mani sul volante....ormai in pista il manuale è prerogativa di poche categorie e prossimamente anche il carrera cup e le gt3 saranno pdk. del resto la 962 non aveva un doppia frizione (senza frizione)? d'altro canto per un uso/giocattolo il manuale è certamente + coinvolgente e di soddisfazione. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1219 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:00: |
|
io, poverino, sono all' antica mi spiegate che cosa e': " il controllo dello slittamento del cambio" ??? |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:32: |
|
Scusate, ma "il punta tacco che fine ha fatto?" Concordo con le opinioni e le preferenze di ciascuno di voi, alcuni più improntati alla sportività, altri al comfort, ma insomma siamo seri: davvero c'è chi ritiene che il titolo di questo thread possa essere veritiero, e cioè che l'automatico è sempre più veloce? Io non credo proprio...semmai, come sta realmente accadendo con i vari interventi, ci si chiede il contrario, e cioè se il manuale è sempre più veloce. Secondo me fino a qualche anno fa sicuramente si, ora con l'elettronica e l'avanzamento tecnologico (es. doppia frizione) in alcuni, RARI, casi l'automatico sarà pure più veloce (es. partenza da fermo con launch control del PDK). Su su, siamo sinceri...poi che nel traffico l'automatico sia una comodità nessuno lo mette in dubbio ma a mio avviso è difficilmente sostenibile che sia più efficace del manuale....con ciò non voglio dire che l'automatico è sicuramente meno emozionante; ognuno ha i suoi gusti ed essi non sono censurabili. OT: quale è secondo voi il posto più adatto per aprire il thread sulle 4 ruote motrici? |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 646 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:35: |
|
Prova in area 996/997, altrimenti in Argomenti Vari, boh.. |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 703 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 18:16: |
|
Ci sarà un giorno in cui pagheremo per usare nelle palestre un attrezzo che terrà in vita quelle articolazioni e muscoli che un tempo si usavano alla guida.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Michele 996GT3RS (michelebo)
Utente esperto Username: michelebo
Messaggio numero: 544 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 18:30: |
|
Odio i cambi automatici, ma nella macchina di mia moglie, che é destinata ad essere anche quella da trasporto famiglia nei we, c'é il 7-G tronic e va bene così. Se si va in pista, con Porsche, solo cambio manuale. Gli automatici, tiptronic e PDK, non sono adatti. Il tip fa anche incazzare non poco. E poi hanno logiche di funzionamento talvolta ingestibili: ad esempio il doppia frizione della LANCER, non accetta marce in discesa se entra l'ABS. Io voglio decidere sempre e comunque cosa fare, e non essere vittima dell'elettronica. E poi il gusto del punta-tacco, non ha prezzo. Il vero cambio libidinoso é comunque il sequenziale vero (quello montato dalla CUP in su, per intenderci): provare per credere. Two wheel drive are better than four
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1220 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 19:58: |
|
ovvio Michele ma un sequenziale vero a denti dritti non lo si puo' usare in citta' ovviamente sto sempre aspettando che qualcuno mi spieghi quella roba li' |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 651 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 21:46: |
|
Quale roba? |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 217 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 22:38: |
|
citazione da altro messaggio:" il controllo dello slittamento del cambio"
..in effetti anch'io sono curioso! |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 1665 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 23:00: |
|
Mi sa che questa disputa tra cambio manuale ed automatico sia un po' come discutere se è meglio il mare o la montagna...resterà sempre una questione di gusti personali, prescindendo da una vera e propria superiorità, o presunta tale, di un sistema rispetto all'altro. Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 181 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 00:11: |
|
Più che il mare o la montagna penso sia il tipo di motivazione che spinge ad avere una porsche ed l'uso che se ne fà. Faccio ed ho fatto tanti km sempre con cambi manuali sia in moto che in macchina, a me nn pesa l'uso della friz e cambio, e se porsche rappresenta il piacere della guida, questa nn può prescindere dall'uso di friz e cambio. Ho montato una friz racing(senza parastrappi) con volano rs, salta un pò in manovra, ma la goduria nei cambi marcia, vale il sacrificio e mi piacerebbe anche un bel sequenziale!! Ah dimenticavo, preferisco la montagna, ma senza neve morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11815 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 08:11: |
|
ma il dsg di VW è similare al pdk, nel funzionamento pratico? perché ANCHE in selezione manuale, quando rallenti il Cervellone ti scala le marce... senza che tu voglia cioè, se imposto la terza per affrontare una curva e poi rallento (o accelero), c'è la possibilità che il Superbrain mi scali una marcia ( o mi inserisca un rapporto superiore) ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
raffaele l. (kupokupo)
Utente registrato Username: kupokupo
Messaggio numero: 139 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 10:30: |
|
mah che dire.. sia sui colli fiorentini che su per gli stretti tornanti dolomitici, mi diverto un sacco con la mia turbona..ma veramente un sacco anche se ho il tip.. « Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... » (Gilles Villeneuve)
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1011 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:ma il dsg di VW è similare al pdk, nel funzionamento pratico? perché ANCHE in selezione manuale, quando rallenti il Cervellone ti scala le marce... senza che tu voglia cioè, se imposto la terza per affrontare una curva e poi rallento (o accelero), c'è la possibilità che il Superbrain mi scali una marcia ( o mi inserisca un rapporto superiore) ?
credo che con l impostazione normale faccia come il dsg, poi pero' ce' sport e sport plus, sinceramente ho provato il pdk su una boxster S ad un evento a sesto san giovanni organizzato da porsche haus, e in modalita' sport plus mi e' sembrato molto veloce... non cambiava se non decidevi tu di farlo e le cambiate erano instantanee, peccato che non ho potuto usare il launch control , solo i tastini al volante non mi sono piaciuti... tessera pimania 1148 se sei incerto...... frena ! :-)
|
   
Alessandro Galli (alexxzeta)
Utente registrato Username: alexxzeta
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 02 agosto 2009 - 20:52: |
|
Siete esagerati Io ho già avuto 3 vetture col cambio TIPTRONIC e non è affatto vero che c'è tutta questa lentezza Voglio proprio vedere,effettivamente,in quanti, col manuale, saprebbero cambiare più velocemente.. E' solo un DIRE, ma poi si tralascia l'effettiva praticità della cosa Sul cayman S il Tiptronic S è veramente veloce, premi e cambia, la lentezza NON C'E'. E' OBIETTIVO. Quindi.... Non venitemi a raccontare strane storie... ;) Porsche Cayman S ,NERO METALLIZZATO - Cerchi 19' Carrera Sport,Tiptronic S,Full Optionals;)
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 410 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 08:37: |
|
Continua l'eterna diatriba !!! Non finira' mai COmunque, sto alternando TT manuale a 964 Tip. Ho provato a valutare i tempi di cambiata, mai e poi mai riuscirei a cambiare ai tempi del tip, solo il tempo di premere la frizione fino in fondo e' eterno. Saro' lento io saranno tutti Hamilton (che ha il cambio automatico ) boh. Qualsiasi doppia frizione e' piu' veloce di chiunque su questo forum, non ci sono balle. Ho provato RS6 con DSG e.....ciao, sembra di guidare la playstation, la cambiata e' istantanea. Poi il manuale e' piu' divertente e non ci sono balle neanche su questo. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5913 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 09:10: |
|
PDK!!!!! E` il migliore!! |
   
Alessandro Galli (alexxzeta)
Utente registrato Username: alexxzeta
Messaggio numero: 39 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 09:54: |
|
Bravo fede, sono daccordo con te... Parrebbe che quì sul forum,siano tutti parenti di Shumy...hahahaha W l'automatico, poi in città è troppo comodo..Io non potrei mai farne a meno!! Porsche Cayman S ,NERO METALLIZZATO - Cerchi 19' Carrera Sport,Tiptronic S,Full Optionals;)
|
   
fulvio (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 20:45: |
|
Da uno che per un e mezzo è rimasto convinto x Tip-Tronic e poi in 10+10 minuti di prova di un manuale ha cambiato di botto rotta x il manuale, beh posso dirvi che non c'è storia sulla "bellezza" del manuale. Nel lungo anno lessi in un tread un commento del tipo" Tip-Tronic= Scooterone", ebbene non sono più riuscito a dimenticare quelle parole che poi ho trovato MOLTO VERE E CALZANTI. Io ho acquistato la mia manuale e non sapevo neppure se potevo guidarla x più di una settimana a causa di una mia tendinite, questo x ancora meglio far capire come fosse forte ilmio orientamento all'automatico, ma "la bellezza" del manuale....impareggiabile. Però, se parliamo di velocità di cambiata allora OK al TIP, se parliamo di armonia della cambiata OK al TIP, se parliamo di linearita della progressione allora OK al TIP, in città OK e OK al TIP e potrei continuare, ma se vuoi effettivamente essere ATTORE della guida e pilota del tuo piacere, se vuoi decidere quando sentire il ruggito allora SOLO il MANUALE può soddisfarti.
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1283 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 20:57: |
|
Quotatissimo Fulvio |
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 538 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 21:23: |
|
mah? questione di gusto era un sogno ora è realta
|
   
Vladimir S-Seifert (269aborv)
Utente registrato Username: 269aborv
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 04 agosto 2009 - 10:32: |
|
Ma approposito di PDK,hanno cambiato le levette sul volante?Come sistema mi sembra come sul vecchio TIP?
 La mia vecchietta compie 20anni... http://www.youtube.com/watch?v=dESUPlOXaDQ
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 843 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 04 agosto 2009 - 12:14: |
|
secondo me e un po piu lento almeno il tiptronic.... ma io nn ci faccio caso visto che lo uso magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) non vado cosi forte MA.........tessera Pmania 1466
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 412 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 08:38: |
|
Fulvio : Finalmente un giudizio pro manuale supportato da motivazioni sensate ed obbiettive. Anche io ho TIP e anche io forse cambiero' per manuale (anche se faccio 15K km anno e quindi non sono sicuro) per le stesse motivazioni : il manuale e'piu' divertente per motivi che solo molto marginalmente hanno a che fare con le prestazioni. SI tratta infatti secondo me del puro piacere di SMANETTARE e di percepire un rapporto piu' diretto ed attivo con l'auto. IL che non e' poco per carita'. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Alessandro Galli (alexxzeta)
Utente registrato Username: alexxzeta
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 16:11: |
|
Ragazzi sul fatto che sia più divertente, il manuale, sono perfettamente daccordo con voi... Si stava però parlando di velocità di cambiata..Il Tiptronic S presente sul Cayman S è davvero veloce, mi ci trovo da Dio.. Fateci sapere qualosa di più riguardo al PDK, è a pulsanti o levette? ps. mi fate venire voglia di prendere un carrera 4, la foto sopra mette l'acquolina in bocca :P Porsche Cayman S ,NERO METALLIZZATO - Cerchi 19' Carrera Sport,Tiptronic S,Full Optionals;)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12330 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 16:40: |
|
mi sono letto qualcosa sui cambi "automatici": il più funzionale per un uso sportivo pare essere lo steptronic di bmw...e anche quello che non ti scala marcia quando non vuoi... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 823 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 16:49: |
|
Per me i cambi manuali della Porsche sono talmente ben fatti e danno una tale sensazione di "piacevolezza" nella cambiata, che non vedo in un automatico una alternativa. E' veramente una sensazione particolare il cambio marcia su un Porsche. Specialmente sulle aircooled, che hanno i rinvii ad aste e non con i cavi. Il contatto uomo/macchina è assoluto, l'innesto di una marcia è goduria pura. |
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 288 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 18:26: |
|
Mi permetto di esprimere la mia opinione, da utente di cambio automatico dal 1998 su ogni auto posseduta … Sulla comodità del cambio automatico, nulla da eccepire, soprattutto nel traffico lento o in città; anche sulla velocità di cambiata, probabilmente, sarà difficile ipotizzare gli stessi tempi, non v’è dubbio, poi, che gli ultimi cambi automatici (vedi lo steptronic di BMW…) possano essere utilizzati anche con piglio sportivo, regalando soddisfazione in ogni ambito….specialmente lavorando con coppie elevate, ma….vogliamo parlare del “controllo”? Mi spiego meglio: nell’impiego sportivo o in pista, in condizioni di guida al limite, il cambio automatico non aiuta, anzi, il più delle volte interferisce con la dinamica di guida di un’Auto progettata proprio per un utilizzo simile…. ad esempio, in presenza di asfalto viscido o bagnato, in staccata e scalata (non modulabile senza la frizione), non sarà sempre facile evitare il bloccaggio delle ruote, a causa del brusco passaggio al regime più alto ; idem in ripresa, dopo la staccata, quando, se non si è attenti a parzializzare il gas o a non darne troppo (come diversamente avviene alla ricerca della massima accelerazione), facilmente entra, indesiderato, il rapporto inferiore, anche a causa dell’inopportuno kick down, (sarebbe utile poterlo disinserire, per l’uso in pista!) Ho guidato una carrera S con pdk e bagnato, effettuando diversi giri ad Imola: in uscita dalla Tosa e dalle acque minerali, o in variante alta ………uno strazio! Fortunatamente il cambio manuale porsche eccelle per manovrabilità, resistenza, rapportatura, precisione di innesti, da non far rimpiangere l’innovatività del miglior cambio automatico in commercio…almeno a me!. (Messaggio modificato da maxiron il 05 agosto 2009) tessera 505
|
   
Alessandro Galli (alexxzeta)
Utente registrato Username: alexxzeta
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 21:55: |
|
Cari amici, sarò franco..Io non posso assaporare la goduria del cambio manuale perchè sono INVALIDO CIVILE, per cui x me l'automatico è d'obbligo; Mi godo comunque alla grande la mia Bimba anche con il Tiptronic, mi basta sentirla quando sprigiona potenza e mi attacca al sedile..ehehehe :P Porsche Cayman S ,NERO METALLIZZATO - Cerchi 19' Carrera Sport,Tiptronic S,Full Optionals;)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12340 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 22:04: |
|
citazione da altro messaggio: ad esempio, in presenza di asfalto viscido o bagnato, in staccata e scalata (non modulabile senza la frizione), non sarà sempre facile evitare il bloccaggio delle ruote, a causa del brusco passaggio al regime più alto ;
massimo, immagino che tu abbia riscontrato questo, ma tutti i controlli elettronici che hanno le auto di oggi, che fanno in tali situazioni? citazione da altro messaggio: Ho guidato una carrera S con pdk e bagnato, effettuando diversi giri ad Imola: in uscita dalla Tosa e dalle acque minerali, o in variante alta ………uno strazio!
entra nei dettagli, se puoi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 258 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:Specialmente sulle aircooled, che hanno i rinvii ad aste e non con i cavi. Il contatto uomo/macchina è assoluto, l'innesto di una marcia è goduria pura.
Ma certo, uno dei motivi per guidare un A.C. Se l'auto è un'emozione un pò irrazionale, una goduria x il corpo e la mente, una fonte di soddisfazione nella guida, il cambio nn può essere che manuale. Se invece deve essere anche un elettrodomestico utile, và bene anche l'automatico. AMP naturally morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 289 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 14:41: |
|
Vero, oggi la totalità delle auto in produzione, è guidabile dal 99% di noi, grazie agli ausili di guida; io facevo riferimento all’uso in pista, dove l’ ”elettronica” andrebbe disattivata, per non mortificare il puro piacere di guida…. È naturale che, anche con il cambio automatico, si riesca a girare brillantemente in pista, ma la sensazione di “strazio” cui mi riferivo, consiste nella mancanza di “dialogo” tra il pilota ed il mezzo, che, un cambio automatico, pur evoluto come il PDK, evidenzia, nelle situazioni di guida al limite… ma non è semplice descrivere una sensazione….. tessera 505
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12355 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 03:06: |
|
io ho provato un tiptronic su una 997 S mkI e non mi è piaciuto: lento ma più che altro con cali di giri non "belli" tra una marcia e l'altra secondo me sarebbe molto più prestazionale con 6 marce, e il nuovo pdk dovrebbe esserlo, molto prestazionale p.s. però sono certo che gli elogi al tip da parte dei possessori, e le loro obiezioni a chi ne obietta, sono veritieri occore "impararlo" però io dico: chi prova un tip non è che ha a disposizione ore e centinaia di km... quindi: non era più semplice farlo in modo che paia buono già durante i primi minuti di guida? altri cambi "automatici" danno sensazioni migliori (es. bmw, vw...) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
C. Stefano (doc911)
Utente registrato Username: doc911
Messaggio numero: 280 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 09:54: |
|
Dopo due 997 tip e oltre 70.000 km adesso ho una turbo manuale...ovviamente mi appaga molto di più ma per mille ragioni e non solo per il cambio. Il tip è bello ma solo se la usi tutti i giorni altrimenti non ha senso,invece il PDK permette un uso sia saltuario che quotidiano senza nulla togliere al piacere di guida. Aggiungo che il tip va capito,una prova di pochi km non serve a nulla. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5647 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:Aggiungo che il tip va capito,una prova di pochi km non serve a nulla.
Eh ma sai, è vero quello che dice Rug. Mi sembra la storia della ragazza rutto (ragazza rutto, almeno da queste parti, è una ragazza "poco piacente") che puntualmente viene descritta dalle amiche con "sì, ma se la conosci, vedrai che alla lunga ti conquista, è bella dentro...". Ma chi approccia una ragazza rutto, a parte i rutti? La grande verità esistenziale è che alla lunga ci si fa piacere tutto e si trovano pregi ovunque, forse pure in una Dacia Logan. E leggendo da anni i pareri di tutti, mi sembra che la maggiorparte degli utenti arrivi al tiptronic perché costretto o dalle abitudini di guida o da cose poco piacevoli come invalidità etc. oppure perché è capitata una buona occasione. Poi, con l'uso, lo apprezzano. Ma questa è la conferma che per l'utente tipico di una Porsche, non è la scelta vincente. Se dentro una macchina che ti emoziona solo a vederla e senza averla neanche mai accesa trovi una cosa che va "indagata" per apprezzarla... molti la lasciano lì, ed è naturale sia così. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
C. Stefano (doc911)
Utente registrato Username: doc911
Messaggio numero: 281 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:19: |
|
Bella Patrizio..si io non mi avvicino alla ragazza rutto salvo poi scoprire per caso che a letto è meglio di quella bella hahaahah Scherzi a parte il tuo discorso è corretto,però credimi la Porsche Tip non è una brutta Porsche dipende molto dalla destinazione d'uso e da cosa cerchi,fa parte del DNA di questa incredibile macchina che con la stessa livrea nasconde anime diversissime.. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5648 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:24: |
|
Stefano, nessuno credo metta in dubbio le qualità del tiptronic. Sono evidenti e dell'opinione di alcuni in particolare mi fido molto. Quello che va messo in dubbio è altro: sembra che il tiptronic debba conquistare per forza e piacere per forza. E' questo che secondo me non è vero. Poi è ovvio, il cliente soddisfatto è da sempre la migliore pubblicità... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
C. Stefano (doc911)
Utente registrato Username: doc911
Messaggio numero: 282 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:38: |
|
No assolutamente,non deve piacere per forza,mi sorprende a volte il contrario,ovvero che molti lo denigrano senza neanche averlo mai provato o al limite solo per pochi km,poi io stesso adesso sono felicissimo del mio manuale ma perchè ho comprato una macchina per l'uso quotidiano e mi godo la mia turbo quando ho voglia e l'ho cercata manuale.. Ciao |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12364 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 08 agosto 2009 - 01:49: |
|
Patrizio, tu sai che io sono basicamente "tollerante", ma in tutta sincerità ti (vi) dico: la "mia" Porsche o col manuale o ne faccio a meno e credo che ogni gusto sia rispettabile
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 261 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 09 agosto 2009 - 10:35: |
|
Ma, in fondo, cosa serve che sia velocissimo, x noi "guidatori" penso sia l'ultimo dei problemi. Ma il gusto di conoscere "la seconda" della mia bimba (in altri campi preferisco la 3, mis perfetta) è impagabile. L'innesto secco, preciso,"meccanico" del cambio A.C. Come x rss, la mia Porsche, solo cosi deve cambiare di marcia, unico. Se poi vogliamo farne un discorso tecnico/teorico, altra storia. Ciao morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
Lorenzo (lorentz76)
Nuovo utente (in prova) Username: lorentz76
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2009

| Inviato il lunedì 10 agosto 2009 - 18:01: |
|
Scusate, sono un nuovo utente e felice possessore di una 3200 carrera dell'84, ultimamente mi è venuta l'idea di passare ad una 993S carrera 2 sono andato a provarne una con cambio Tiptronic, inutile descrivervi la mia delusione nel constatare che in partenza da fermo e scaricando tutto il pedale la vettura non accena neanche minimamente a scodare! Forse l'abitudine di guida con la mia 3200 è stata il motivo per il quale ho scartato subito l'automatico su una porsche. Come diceva precedentemente un utente, penso che a molti porschisti piace essere attori della propria guida ed io mi sento tra questi! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12392 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 10 agosto 2009 - 18:23: |
|
ma se mettiamo ai voti... quale prevale? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 262 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 11 agosto 2009 - 14:14: |
|
Ma daiiii, nn è corretto sparare sulla croce rossa! Nn sarà il + votato, ma è velocisssssimo! morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12404 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 12 agosto 2009 - 01:32: |
|
ricordo la prova della 911 col primo triptronic il tester di quattroruote, mi pare Capelli, girava 2" in meno col manuale, e ha detto che un pilota esperto va più forte col manuale, uno meno esperto col trip p.s. non mi correggete lo sbaglio, è voluto  in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova) Username: only_9_1_1
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 11:16: |
|
prima di criticare gli "automatici" (io mi limito al pdk in quanto ce l'ho),bisogna averli usati, non provati per qualche km..... IMHO |
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 266 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 14 agosto 2009 - 19:02: |
|
Vero Only, ma qui penso sia passata di + una questione di feeling di coinvolgimento e di sensazioni, sicuramente fatte di + di passione irrazionale che di freddi e noiosi secondi/metri. Questioni sicuramente ed esclusivamente personali, che penso nn abbiano niente a che fare con la tecnologia dei cambi automatici/assistiti. AMP naturalmente morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12430 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 00:01: |
|
citazione da altro messaggio:prima di criticare gli "automatici" (io mi limito al pdk in quanto ce l'ho),bisogna averli usati, non provati per qualche km.....
sono d'accordo però ti chiedo: perché la sensazione è di "incompletezza"...? non sarebbe più logico che essendo l'automatico superiore, desse da subito la sensazione di migliore...? potrei obiettare (devo forse pensarlo?) che dopo molti km entrano in gioco fattori meno spontanei e più legati all'uso e alla praticità DOMANDA: nessuno di quelli che hanno l'automatico ci ha detto quale sensazione ricevono nell'usare di nuovo un cambio manuale... si parla sempre o quasi esclusivamente del passaggio dal manuale all'auto (quasi tutti noi siamo "nati" col manuale, no?) e non viceversa... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1165 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 09:41: |
|
mamma mia...... il pdk che e' meglio del manuale.... e infatti e' DI SERIE sulle gt3 nuove.... mamma mia...... meno male Patrizio che la butti sul ridere.... e' roba da Zelig..... e poi tirare fuoti il paragone con l'F1 Ferrari.... mah....... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 758 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 11:52: |
|
Ragazzu, nin vorrei mai essere su una air cooled con tip, in scalata, curva in contropendenza e il tip che reputa giusto metter giù la seconda e facendomi fare testa cosa.....il problema del tip è che lui la "frizione" la rilascia sempre allo stesso modo, dolcemente sì, ma in alcuni casi sarebbe il caso non rilasciarla proprio..... Secondo me è proprio questo il punto:per quanto l'elettronica sia intelligente e infallibile, meglio sbagliar marcia ogni tanto, o esser più lenti nella cambiata, piuttosto che ritrovarsi in situazioni che fossimo noi a guidare(cambiare) non determineremmo MAI. Sbaglio la cambiata? Non stacco la frizione e ciao...poi sfrizionare è una libidine, anche in partenza...è proprio la gestibilità della frizione a mio avviso la chiave di tutto, gioia per chi la sa usare, dolore per gli inesperti cavolfiori. Roba da ambidestri. Die Zauberflöte
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1166 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 13:40: |
|
scusa, Paolo, ma in cruva non si cambia MAI. Si cambia PRIMA della curva.... e non si sfriziona MAI. poi ognuno.... ciao Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1526 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 16:15: |
|
O.T. ciao Andrea e buon ferragosto! mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 18:14: |
|
paolo !!! in curva non si cambiaaaaaa ed il tiptronic ha un sensore che nel caso di curve al limite impedisce le cambiate proprio per evitare il problema da te descritto ricordo, in quanto mi pare che spesso lo si dimentichi, che il tiptronic usato in modalità manuale non ti cambia mai la marcia se tui non vuoi. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1167 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 15 agosto 2009 - 23:02: |
|
Ciao carissimo. Sono in terra dei Mori. Vediamoci per un birrino in settimana a Su Casteddu. CHiama Ale che poi mi richiama. A presto Andreaq NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12436 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 agosto 2009 - 02:03: |
|
ho pensato: manuale o "automatico" possono andare d'acordo qualora nell'automatico il pilota possa decidere SEMPRE quale marcia usare in F1 mi pare che sia così, no? quindi SI' all'automatico che ti velocizza il cambio marcia, NO a quello che decide per il pilota chiedetevi perché hanno inventato certi cambi automatici... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1527 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 16 agosto 2009 - 09:38: |
|
OT: Andre, quando volete. Ti chiamo nei prox. fine OT mc "Curiosity Killed the Cat"
|