Autore |
Messaggio |
   
Fabio Motta (fabiomotta27)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomotta27
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 05:50: |
|
Ciao a tutti!!! Ho bisogno di aiuto per la mia 993 4s: la frizione è giunta al capolinea. Vorrei sapere a quale spesa, in linea di massima, vado incontro per la sostituzione. In particolare: -quanto costa il kit frizione per la 993 (210kw)? -quante ore di manodopera dovrebbero essere necessarie per fare un bel lavoro (l'ultimo tagliando ho pagato 60€/ora)? -ho sentito che può essere necessario cambiare anche il volano: se è così, ci sono sintomi particolari, avvertibili prima di smontare tutto? Quanto costerebbe, in tal caso, il volano? In linea di massima, sono orientato a montare solo materiale originale, ma se qualcuno conosce alternative valide, i suggerimenti sono davvero ben accetti!!! Più che per il prezzo, cerco alternative valide dal punto di vista dell'efficacia una volta montate... Grazie dell'aiuto Fabio |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11675 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 06:50: |
|
il kit frizione costa sui 650-720 euro (top ricambi brescia ti può fare il 10-15% di sconto) codice 993 116 911 00 il volano puoi prenderlo alla FVD per circa 400 euro (codice: FVD 116 964 993), è un volano alleggerito oppure originale circa 800 euro codice: 964 114 012 02 se il volano è da sostituire lo decidi quando tiri giù la frizione e controlli il gioco se il volano non è in condizioni più che ottimali, ti consiglio di non lesinare, perché il rischio è di dover rifare il lavoro dopo qualche migliaio di km ciao in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11676 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 07:17: |
|
ah, era meglio aprire la discussione in VORREI UN AIUTINO inoltre:
citazione da altro messaggio:aiuto per la mia 993 4s: la frizione è giunta al capolinea.
la prossima volta cerca di fermarti ABBASTANZA prima del "capolinea": il rischio è di sciupare i sincronizzatori (o far danni maggiori) e allora piangi per un anno, se devi aprire il cambio per fare il lavoro puoi andare all'ATS di Bresso che è vicino a dove abiti tu (una 15ina di km). Riccardo è molto bravo, onesto e competente: molti soci di questo club si servono da lui con soddisfazione http://www.ats.mi.it/ (Messaggio modificato da rss il 11 giugno 2009) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6306 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 08:14: |
|
Fabio segui i consigli del gurus rss la sua certezza nel diagnosticare dall'alto della sua esperienza è una sicurezza per tutti robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6307 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 08:21: |
|
a proposito Benvenuto Fabio in pimania complimenti per la tua grande porsche! se puoi e vuoi presentala robbi |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11677 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 08:27: |
|
finalmente un po' di complimenti... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5756 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:finalmente un po' di complimenti...
ma se te lo dico sempre che sei mitico!!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Fabio Motta (fabiomotta27)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomotta27
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 09:42: |
|
Grazie, davvero!!! Consigli preziosi e alla velocità della luce...farò sicuramente una visitina in ATS. In effetti era decisamente meglio scrivere nella sezione VORREI UN AIUTINO...concedetemi l'attenuante del noviziato (erano anche le 5 di mattina...andavo un po' a tre!!!) Grazie ancora rss |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4960 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:andavo un po' a tre!!!)
azz! mezza bancata... mi sa che hai bisogno quantomeno anche di tre candele!
 NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11680 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:azz! mezza bancata... mi sa che hai bisogno quantomeno anche di tre candele!
però se ha la doppia accensione va sempre a tre in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 577 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 15:54: |
|
Cambia pure il volano e mettilo alleggerito! |
   
Fabio Motta (fabiomotta27)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomotta27
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 20:53: |
|
Non sarebbe una cattiva idea Emanuele... Dato che abito a 2 passi dall'autodromo di Monza, stavo valutando l'opportunità di portare la cavallina da Pirola a Monza, da cui ho già fatto un cambio olio. Il personale mi sembra competente, qualcuno ha fatto fare lavori di una certa importanza da loro e mi sa dire come si è trovato? Rss, sfrutto un po' la tua competenza: un volano alleggerito esiste anche a catalogo Porsche? Un'ultima cosa: ultimamente, premendo e soprattutto rilasciando il pedale frizione, si avverte una sorta di scalino, una resistenza irregolare del pedale, accompagnata da un paio di "tac" provenienti dalla zona frizione. Un meccanico mio conoscente mi ha detto potrebbe trattarsi del "ragno": cosa ne pensi? E' legato all'usura frizione? Grazie ancora....Fabio |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11693 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 08:45: |
|
il volano alleggerito esiste, è quello della RS costa 535 euro il volano bimassa di serie invece costa 1070 euro prezzi iva inclusa in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6313 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 09:08: |
|
che prezzi.... sicuro? verificare bene |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5492 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 09:52: |
|
A me risulta 1010€ il bimassa e 504 l'RS (prezzi franco magazzino senza sconti). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Roberto (slowrob)
Nuovo utente (in prova) Username: slowrob
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 12:02: |
|
Ciao Fabio, non sono certo un esperto ma provo a dare il mio piccolo parere, al massimo contribuirò ad aumentare l'entropia di questo interessante topic che mi sembra già alta. Ci sono diversi modi di porre rimedio ad una frizione "giunta al capolinea", dipende soprattutto se vuoi tenere la vettura e che tipo di utilizzo prevedi di farne. Innanzitutto vorrei farti notare una cosa che non mi sembra molto chiara dagli interventi precedenti, ossia i pezzi che compongono il gruppo frizione non sono intercambiabili nel caso di volano bimassa (di serie) o alleggerito (tipo RS). Se scegli quest'ultima soluzione DEVI obbligatoriamente cambiare tutto il gruppo (volano, frizione, cuscinetto reggispinta, corona dentata etc). Anche in caso tu decidessi di rimanere con il volano bimassa è generalmente auspicabile cambiarlo per essere sicuri di non dover ripetere il lavoro dopo poco, oltre ovviamente alle varie tenute. Generalmente in occasione di questo tipo di interventi si procede anche a dare un'occhiatina in giro al motore, cosa che spesso porta ad ulteriori esborsi....... Quindi il succo è che un lavoro che può sembrare banale su altre vetture, sulle nostre macchine è piuttosto costoso se fatto bene. Ovviamente c'è modo di risparmiare, e molto, diversi seguono questa strada ma non sono Porschemaniaci, ossia ti chiudi gli occhi e li fai chiudere al meccanico, se si presta, e fai cambiare solo ed esclusivamente la frizione.......poi in un futuro prossimo la vettura verrà passata ad un nuovo e felice (per i primi chilometri) propietario. Ovviamente non è il tuo caso, hai specificato fin dall'inizio che non cerchi alternative risparmiose e fai bene, si rivelebbero un risparmio solo per pochi chilometri. Purtroppo non sono in grado di consigliarti un meccanico esperto nella tua zona, cosa fondamentale per avere la certezza di un buon lavoro, ma alcuni lo hanno già fatto ed altri seguiranno certamente. A quel punto chiedi il preventivo al meccanico, come avrai già dedotto il range di spesa è molto ampio, in funzione del tipo di lavoro. Per operare una scelta consapevole tra volano bimassa o alleggerito ti consiglio di fare una ricerca sul forum perchè è un argomento che è già stato trattato. Roberto |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6316 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 12:11: |
|
aggiungerei che quando si cambia frizione questi componenti cuscinetto disinnesto-controllo forcella- anello di tenuta albero - poi in quasi tutte quando si schiaccia la frizione senti uno scricchiolio davvero fastidioso- e questo per eliminarlo si deve smontare il gruppo valvola e e ingrazzare la testina robbi |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5760 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:stavo valutando l'opportunità di portare la cavallina da Pirola a Monza
non e` una errata considerazione!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11694 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 19:49: |
|
Fabio, poi devi anche tenere conto degli SVANTAGGI che il volano alleggerito comporta. Insomma, come vedi anche dagli altri interventi, non è che prendi la decisione a cuor leggero. Fai i tuoi ragionamenti e i tuoi conti, e tira le tue conclusioni. Dopo di che decidi. Personalmente in una 993 4S non andrei a sostituire gli organi fondamentali, perché penso che il progetto iniziale ha già tenuto conto di tutta una serie di fattori, non da ultimo la DURATA Se invece sei di quelli scatenati che si divertono in pista allora metti pure mano a tutto quello che per andare in pista è INEVITABILMENTE migliorabile, perché una Porsche "commerciale" esce di fabbrica con compromessi del tutto stradali in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2784 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 20:03: |
|
citazione da altro messaggio:il volano alleggerito esiste, è quello della RS costa 535 euro il volano bimassa di serie invece costa 1070 euro
citazione da altro messaggio:A me risulta 1010€ il bimassa e 504 l'RS (prezzi franco magazzino senza sconti).
badate che avete detto praticamente la stessa cosa !!! so di un turbato che nella sua 993 tt non si è trovato a suo agio con quello alleggerito ; troppo rumoroso , e lo ha rimesso originale . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11702 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 12 giugno 2009 - 20:30: |
|
citazione da altro messaggio:so di un turbato che nella sua 993 tt non si è trovato a suo agio con quello alleggerito ; troppo rumoroso , e lo ha rimesso originale .
vedi Davide, - il volano può essere rumoroso
- la frizione dura
- i freni fischianti
- i consumi di benzina et resto MOOLTO considerevoli
- i tuoni in rilascio e niente freno motore
- l'interno dell'abitacolo un forno, e/o una mezza discoteca
- il cul di cuoio sul seggiolino sportivo
- la visibilità laterale scarsa, posteriore forse meno
- ecc.ecc.
e tu sei felice, mentre un altro patirebbe io sostengo, da quando sono in questo forum, che è bene informarsi sui PRO e Contro, poi fare la propria scelta, che dall'estremo COMFORT all'estrema SPORTIVITA' con tutti i gradi intermedi, è e sarà sempre un compromesso. Spesso per sentito dire non puoi scegliere a priori, quindi FAI e PROVI. Questo ha un costo, se non hai la fortuna e la possibilità di provare qualcosa di già fatto per capire se è così che vorresti la tua Porsche. Tornando al volano alleggerito, gli svantaggi sono minor durata, minor inerzia ma anche minor conservazione dell'energia di moto, più sollecitazioni sul cambio e sull'albero motore. Inoltre per far le cose bene bene, si potrebbe equilibrare volano e gruppo frizione sul motore prima del rimontaggio. Riassumendo: se vuoi prestazioni per essere competitivo, o anche solo per avere un'auto più performante, è giusto fare tutte le modifiche che vuoi, al prezzo però di maggior manutenzione (l'estremo è cambiare freni e tirar giù il motore ogni gara...) Se usi l'auto su strada, forse certe soluzioni sono innanzitutto inutili, non trovi? alla fine conta la soddisfazione personale, contento/non contento (Messaggio modificato da rss il 12 giugno 2009) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Fabio Motta (fabiomotta27)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomotta27
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2008
| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 03:08: |
|
Considerazioni giustissime... In effetti, provare le diverse configurazioni è e resta il miglior metodo per capire cosa è meglio e cosa invece non fa al caso nostro... Ci ho pensato un po' su, e credo che continuerò a trarre grandi emozioni e soddisfazioni dalla mia cavallina anche senza il guizzo in più dovuto al volano alleggerito. L'uso che faccio della macchina non è (di solito) da passeggiata sul lungomare, ma tra la mia guida e un ritmo da pista ce ne corre!!! Ho fatto fare un preventivo di massima per la spesa, i prezzi dei ricambi sono ok e mi fanno pure qualcosa di sconto. Alla fine, quello che conta è il sorriso che mi si stampa in faccia dopo una guidata come si deve, e quello non ha davvero prezzo... Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli!!! (Messaggio modificato da fabiomotta27 il 13 giugno 2009) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6319 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 09:44: |
|
Fabio il volano in porsche difficilemnte lo rettificano(lo cambiano),ma a volte conviene se segnato in modo lieve ,con il disco e cuscinetto nuovo sei al top- Concordo con il gurus che spiega i vari passaggi tra l'altro la sua 993tt ha frizione finita e dovrebbe sapere tutto come e cosa fare. robbi |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 394 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 10:34: |
|
Sulla mia 964/C4 quando è giunto il momento, ho sostituito il tutto con un Kit dotato di volano alleggerito. Sulla 4 non si può utilizzare il volano della Rs ma è necessario kit specifico. Il motivo della mia scelta è stato più che altro dovuto alla voglia, una volta per tutte, di togliermi dalle b...e il bi massa che a mè ha procurato solo rogne. Sostituito, in garanzia, a 40000km a 68000km è stato necessario intervenire nuovamente, per cui non ne volevo più sapere. L'auto ha guadagnato in prontezza di risposta, la sensazione all'attacco frizione è migliore rispetto a prima. Come contropartita c'è una rumorosità sotto i 2000 giri riprendendo in seconda marcia specialmente a caldo. Per quanto concerne la durata (intesa del motore e del cambio) non sò dire, probabilmente sarà anche inferiore ma non credo più di tanto altrimenti i proprietari di Rs cosa dovrebbero fare? e poi non dimentichiamo che le prime 964 non avevano il bi massa e il loro volano pesava circa 8 Kg contro i 13,5 del bimassa. PORSCHE ERGO SUM
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11708 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 11:06: |
|
citazione da altro messaggio:Sostituito, in garanzia, a 40000km a 68000km è stato necessario intervenire nuovamente, per cui non ne volevo più sapere.
hai capito per quale motivo? forse che nel precedente lavoro avevano tralasciato di fare qualcosa che forse al momento non pareva necessario ma che andava preso in considerazione, proprio per evitare di fare i lavori due volte? citazione da altro messaggio:probabilmente sarà anche inferiore ma non credo più di tanto altrimenti i proprietari di Rs cosa dovrebbero fare?
i proprietari di RS hanno quest'auto per motivi ben precisi, correlati alla natura e alle caratteristiche stesse dell'auto, che per altri potrebbe ad esempio risultare spartana, rumorosa, poco comoda, ecc ecc Quindi i proprietari di RS semplicemente se la godono, preferibilmente in pista E nel caso specifico di cui discutiamo, chi ha una RS si guarda bene dal metterci un volano bimassa!!! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 395 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 12:49: |
|
L'inervento a 40000Km è stato eseguito dal concessionario ufficiale dove avevo acquistato l'auto. Sostituiti volano ( con versione aggiornata), spingidisco, cuscinetto, disco frizione ecc ecc per cui lavoro fatto con tutti i crismi. Nonostante tutto ciò il comportamento della frizione non mi ha mai entusiasmato, attacco "strano" a volte gelatinoso non so come descriverlo ma non riuscivo mai a capire cosa volesse fare sta frizione, sostituite nel frattempo anche le pompe, non si sa mai ... poi con il passare dei Km indurimento negli innesti a caldo e sempre più frequentemente stacco non completo specialmente a caldo magari dopo un pò di coda. A questo punto ( 68000 Km ) si decide di tirare giù, in concomitanza di un tagliando grande ( candele, gioco valvole ecc ), motore e cambio al che si nota un gioco eccessivo del bimassa oltrechè una usura pronunciata ( in rapporto ai Km percorsi ) del disco. A questo punto la decisione di farla finita col bimassa. PORSCHE ERGO SUM
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11709 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 13:24: |
|
citazione da altro messaggio:al che si nota un gioco eccessivo del bimassa oltrechè una usura pronunciata ( in rapporto ai Km percorsi ) del disco.
sai che cosa mi lascia perplesso? Che nessuno si è chiesto o ti ha spiegato PERCHE' dopo (poco, dopo) un lavoro fatto con tutti i crismi, con sostituzione dei pezzi necessari, ti ritrovi con un gioco eccessivo del volano ed un usura eccessiva. Evidentemente ci sono dei "motivi per cui" che se restano irrisolti possono creare futuri inconvenienti. Mi viene in mente una situazione che vedo frequentemente: la presenza di una patologia del di uno o più dischi intervertebrali o un'ernia discale che viene trattata di per sé e considerata la fonte del quadro doloroso del paziente. In realtà la presenza della discopatia o dell'ernia è spesso la SPIA del fatto che la colonna vertebrale non lavora in asse, ma in maniera asimmetrica. Quindi la causa del dolore e del quadro clinico non è la spia. In questo modo, si interviene solo sulle conseguenze (spesso è necessario) e non sulle cause. La storia clinica di questi pazienti di solito è caratterizzata da episodi lievi o prontamente risolti con farmaci, fino al giorno in cui il quadro si aggrava. In pratica, ignorando per la loro lievità i sintoni iniziali, ma persistendo la causa, alla fine il nostro corpo dice STOP. Ed è quello che può accadere anche in un meccanismo "ferroso" come le parti di un'auto in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 396 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 15:37: |
|
Si, hai ragione, anche a me non pare credibile che si possano ritenere normali anomalie di funzionamento di questo genere in così pochi Km. Nel dubbio comunque ho tentato la via del volano monomassa con il quale, ad oggi, ho percorso circa 13000 km. Per il momento nessun problema, la frizione attacca e stacca nel modo giusto, nelle partenze in salita è molto più modulabile, non è più pesante di prima, le marce entrano come il burro, mentre prima erano sempre un pò contrastate ecc ecc. P.S. Tengo a precisare che ho una Passat TDi con 120000 Km la maggior parte percorsi nel tragitto casa ufficio nel traffico cittadino e frizione originale per cui non sono proprio un cagnaccio. PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea (ottavo_re)
Utente registrato Username: ottavo_re
Messaggio numero: 217 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 20:37: |
|
conviene prendere una porsche nuova che cambiara solo la frizione NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
|
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 11:16: |
|
ho notato consigli vari su dove eseguire il lavoro ma nessuno consiglia il classico centro porsche (milano est ad esempio).... boh.. io la porterei la. sono fuori? lavorano meglio in certe officine? |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3812 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 12:15: |
|
Io non so per la 911, ma sulle Boxster il cambio frizione costa dalle 600 alle 700 euro manodopera compresa, ho appena sentito il sig Nino Topricambi brescia. Conferma il Volano a 800 euro. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|