Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * NUMERI TELAIO 968 CS < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 21:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno è in grado di dirmi quanti esemplari di 968 CS sono stati prodotti e quali sono i relativi numeri di telaio?
Grazie a tutti in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1600
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complessivamente 1923 esemplari di cui 856 nel 1993,536 nel 1994 e 531 nel 1995.

Numeri di telaio del 1993: WPOZZZ96ZPS815001-5856
numeri di telaio del 1994: WPOZZZ96ZRS815001-5536
numeri di telaio del 1995: WPOZZZ96ZSS815001-5531

Saluti



UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1601
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 21:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e questa è la 283 del 1993...





Ciao


UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 223
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima o poi su questo forum ne apparirà
una bella come quella di Umberto ma :
NERA!!!
Che a me piacciono le Dark Ladies.

Ciao
Fede

n.b. ne stavo comprando una ad agosto,
nera pastello, bellissima, ma ho scoperto
che aveva picchiato...uff, ricerca difficilissima
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 01:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto per la rapidità!!
Sempre che tu non lo sappia già,tra qualche
giorno ti svelerò l'identità del mio nuovo
acquisto...........
E così sarò anch'io nel ristrettissimo club dei
"ciessisti"!!!
Ciao
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1602
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 08:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....e a questo punto dovrai cambiare la tua citazione ed ammettere che una Porsche può permettersi il lusso di essere tale anche senza ventolone...

Ciao

UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai assolutamente ragione Umberto!!!
Citazione modificata.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1605
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, ora non ci resta altro che aspettare l'arrivo di un'altra 968 CS...W le Porsche ALternative...

UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 54
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 15 dicembre 2004 - 16:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto,

hai poi montato il chip Autothority sulla 968 ?

Se non lo hai ancora fatto, ti preannuncio che sono disponibili nuovi chip che vanno ancora meglio.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1609
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 15 dicembre 2004 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Ugo, non l'ho montato, ma è un upgrade che mi interessa.
Mi dai qualche informazione in più su quanto hai scovato???

Grazie anticipate e saluti affettuosi

UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 15 dicembre 2004 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto e ciao Ugo,
cos'è il chip Autothority?
Apporta davvero delle migliorie?
Grazie
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche944t

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2001
Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 08:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti noi/voi amanti delle Belle Piccole Belve; mi metto in fila anche io per saperne di più sul chip in argomento e se c'è una "cosa", simile o identica, per la mia grande 944t,'86.
Ariciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Recentemente è stato fatto un test indipendente su una serie di chip per la porsche 968. Ritengo il test molto affidabile, perchè fatto da veri esperti ed appassionati, con procedure "blind" (l'operatore al dinamometro non sapeva il chip in prova), su 5-6 macchine 968 diverse.

Il test non si mirava ad estrarre dei valori assoluti di potenza e coppia, cosa difficilissima perchè dipende da una miriade di fattori incluso taratura del dinamometro umidità temperatura ventilazione ecc, quanto a misurare con precisione l'incremento di potenza e coppia rispetto al chip standard.

Per farla breve, su macchine completamente standard (no modifiche airbox/exhaust, filtro aria std MANN) 2 chip hanno prodotto i migliori risultati:

1° classificato: Chip "Speed-6", + 15HP circa a 7150 RPM, +5% circa incremento coppia, redline alzato a 7800 RPM (!!)

1° classificato: Chip PROMAX, + 15 HP circa a 6750 RPM, +5% circa incremento coppia, redline a 7100-7200 RPM

3° classificato: Weltmeister, + 11 HP circa a 6700 RPM, redline a 7100 RPM

4° classificato: Autothority, + 10 HP circa

Io personalmente ho preso il chip PROMAX con redline a 7100 RPM, perchè ero un po preoccupato del redline a 7800 RPM (!) del chip Speed-6.

Il chip Promax va chiaramente meglio dell'Autothority che avevo prima, e questo andava già sensibilmente meglio del chip OEM. Adesso PROMAX, sorpresa per la significativa richiesta di mercato (penso abbiano venduto fra i 50 ed i 100 chip per 968 in poco tempo) produce due versioni del chip, uno "road" con redline a 7100 RPM ed uno "race" con redline a 7700 RPM. Ricordo che il redline std della 968 è circa 6700 RPM, per cui andare oltre di 500 RPM è una cosa, di 1000 RPM un'altra, almeno se gli RPM oltre 7k sono usati in modo significativo.

Ho fatto anche altre piccole modifiche, che credo facciano guadagnare complessivamente fra un minimo di 20HP (chip incluso) ed un max di 30HP. Vedrò se con tutte le modifiche la 968 scende sotto i 6 secondi nel test 0-60 mph, ricordo che la cabrio è abbastanza pesante con oltre 1400 kg. Una CS con le stesse modifiche dovrebbe scendere attorno a 5,5 sec, forse meno, e comunque guadagna parecchio in guidabilità anche a regini intermedi. Ricordo che entrambi i chip vincenti danno anche incremento di coppia (+5% circa) e comunque battono sempre il chip OEM a tutti i regimi sia in HP che coppia.

Ciao

Ugo

Se volete comprare il PDF completo del test, costa 5$ e si compera qui:
http://9magazine.com/968.htm

Il chip PROMAX si sompra qui :
www.promaxmotorsport.com

Quello Speed-6 qui:
http://www.speed-6.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ugo per il dettagliatissimo report.
Io sono tendenzialmente contrario a mettere mano
all'elettronica ma se la differenza prestazionale
è notevole ci posso fare anche un pensiero.
Secondo te ci sono controindicazioni?
L'affidabilità ne risente?
Grazie
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che non sono un esperto di motori, quello che fanno i chip è in sostanza:

1) aumentare l'anticipo
2) aumentare la quantità di carburante, almeno agli alti regimi
3) Aumentare il regime di rotazione quanto basta ad utilizzare i nuovi picchi di HP e coppia, servono almeno 300-500 RPM oltre il picco
4) Fare un mapping più efficace di quello fatto originariamente da Porsche

Il punto 1) potrebbe essere critico in presenza di carburante di bassa qualità con pochi ottani, perchè potrebbe produrre detonazione. Il motore è dotato di sensori antidetonazione che dovrebbero proteggerlo in modo completo. Se però si mette un chip, è buona norma usare solo carburante di buona qualità (Shell V-power o Agip Plus 98) altrimenti si toglie al chip la possibilità di dare il massimo dei vantaggi. Comunque i test sono stati fatti con benzine normali USA equivalenti alla nostra 95 RON.

2) Il secondo punto dovrebbe in realtà migliorare la durata del motore, in quanto agli altri regimi il rischio maggiore deriva da miscele magre che possono portare ad alte temperature della camera di combustione . Ovviamente i consumi aumentano. E' importante che il chip sia sviluppato da veri professionisti e che l'arricchimento avvenga in modo controllato a regimi bassi, in modo da evitare un aumento delle emissioni. Ho fatto due settimane fa la "revisione" biennale con il chip Autothority installato senza avere alcun problema, passata senza alcun intervento all vettura.

3) Questo punto mi pare critico. I motori sono sviluppati con una certa tolleranza, per evitare problemi in caso di scarsa manutenzione ecc. Ma tutto ha un limite. Da qui la mia scelta di non andare oltre 500 RPM rispetto allo standard e di evitare i chip più estremi.

4) Il fatto che i test, fatti con benzina std a 95 ottani, abbiano mostrato un incremento di 15 HP ed una migliore coppia, dimostra che Porsche NON aveva tirato fuori tutto il possibile dal motore in origine. Le spiegazioni più plausibili sono:
a) renderlo insensibile anche a benzine scadentissime (sotto i 95 RON)
b) lasciare un gap di prestazioni fra la 968 e la 964 a vantaggio del modello top di gamma. Ricordiamo che 968 dichiara 240 HP e 964 250 HP, anche se poi nella realtà spesso le 968 hanno qualcuno HP inmeno del dichiarato e le 964 qualche HP in più. Comunque una iperottimizzazione della 968 l'avrebbe portata troppo vicina al modello superiore, e Porsche non aveva certo questo obiettivo.

Anche se 15-20 HP non sembrano moltissimi, una volta che li si è provati è difficile se non impossibile tornare indietro.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1024
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 18:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cliccate qui:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=46827&post=179690#POST179 690
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1612
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 16 dicembre 2004 - 21:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo un prezzo estremamente conveniente rispetto alle "mazzate" che i tuners elettronici più famosi sono soliti dare...

Che dire??? In linea di principio ritengo che una buona elettronica possa accordare al meglio le componenti meccaniche elettroassistite. E dal momento che ogni vettura è un caso a sè, confido in una buona elettronica se personalizzata direttamente sulla vettura mentre ho una minor fiducia sui prodotti sviluppati a tavolino o su un banco che testa una vettura (e solo quella!!!).
Tuttavia sono convinto che l'elettronica possa evolversi anche nei confronti del pur rispettabilissimo lavoro svolto da ingegneri e progettisti di casa madre, spesso più propensi ad una tattica "difensiva" della meccanica legata alla necessaria dose di affidabilità che deve caratterizzare la vettura, specialmente in vigenza di garanzia sempre più lunghe e più "importanti" nella gestione after market del prodotto.
Quindi credo che dall'elettronica spremer qualcosa si può, ma credo altrettanto che una meccanica più sfruttata perde in affidabilità.

Pe concludere, voglio ringraziare a nome di tutti i 968isti il caro Ugo che ha fornito un così interessante ed approfondito studio sul tema.

Grazie Ugo, sei sempre impeccabile.

Saluti

UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 208
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se volete un consiglio non montate chip preconfezionati perche ogni vettura reagisce diversamente la cosa ottimale sarebbe sostituire l'impianto di scarico completo magari un supersprint conpreso di collettori filtro sportivo va bene anche uno a pannello nella scatola filtro originale e poi rimappate in tempo reale cosi la nuova mappatura sara' specifica per la vostra auto poiche' ogni vettura e diversa anche stesso modello ci sono troppe variabili che possono influire compressione ,km motore ecc perche' un chip preconfezionato possa tirar fuori tutto il potenziale della vostra 968
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1035
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 13:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimappate in tempo reale




  • e quando cambia il clima?
  • e quando cambia la benzina per es, da quella invernale a estiva o viceversa?
  • e quando dopo qualche migliao di km cambiano i parametri di funzionamento del motore per usura?


queste mappature personalizzate "al limite" sono ancor più pericolose,è molto più facile che il motore finisca per funzionare in parziale regime di detonazione...usate il motore di ricerca de Forum con quest'ultima parola per approfondire.
-

(Messaggio modificato da gian61 il 17 dicembre 2004)
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2003
Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 15:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche i costi hanno la loro importanza. I due chip "vincenti" del test danno 15HP e 8-10 lbs/ft di coppia aggiuntiva per una cifra compresa fra 100 e 150 €. Ritengo tale costo irrisorio, se il chip piace si tiene, se si hanno dubbi si rimette l'originale.

Per fare un tuning ad-hoc del chip su una specifica vettura, credo si spenda molto di più, soprattutto se si deve passare per sessioni dinamometriche multiple. Credo che la cosa abbia senso solo se si ha intenzione di fare delle competizioni, cosa peraltro poco probabile con una macchina di 13 anni fa. E poi molti regolamenti di classe non ammettono alcun cambiamento rispetto rispetto all'originale.

Non capisco le obiezioni riguardanti la detonazione ed i cambiamenti climatici: la centralina è li proprio per fare questi adattamenti, e se il chip non è programmato da un incapace, i parametri di temperatura/pressione/detonazione ecc. che vengono dai vari sensori non vengono certo ignorati dal nuovo chip.

Personalmente preferico usare un chip standard provato da centinaia di persone in giro per il mondo, anche se perdo qualche HP rispetto al massimo possibile.

In Italia ci sono pochissime 968, poche diecine, e non credo che nessun tuner di alto livello abbia voglia di perderci sopra molto tempo, se non pagato profumatamente: non sarò certo io a farlo. Non a caso, gli upgrade più interessanti per le Porsche 944/968 sono sviluppati in UK ed USA, dove tali modelli sono molto più diffusi, utilizzati ed apprezzati che da noi.

Saluti

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1037
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

parametri di temperatura/pressione/detonazione ecc. che vengono dai vari sensori non vengono certo ignorati dal nuovo chip




giusto,però il margine di funzionamento in assoluta sicurezza si riduce lo stesso,è proprio così che si ottengono i lievissimi incrementi di di coppia e potenza,non c'è altro modo,

poi chiaramente ognuno fa le proprie scelte,
io preferisco tenere tutto secondo gli standard Porsche.
IMHO-

P.S. Ugo,ho notato solo oggi che non sei socio e quindi non hai potuto leggere il link che ti avevo indicato...chiedo scusa...
-

(Messaggio modificato da gian61 il 17 dicembre 2004)
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1039
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ugo, rettifico, sei socio,
altrimenti non potresti postare qui,però dalla lista "on line"
risulti ancora come "gradito ospite",boh?
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1382
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 17 dicembre 2004 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo momento il forum 944/968, ma anche quello delle 924 e 928 è a scrittura libera anche per i non soci.
Questo per 'rivitalizzare' un po' queste aree.
Comunque Ugo, anche se posta poco, è molto tempo che segue il nostro forum.
Bentornato, Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1617
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 18 dicembre 2004 - 02:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo proprio che anch'io farò la prova col Promax.


UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 63
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 14:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda a FEDERICO BUZZI.
Puoi per caso darmi indicazioni più dettagliate
sul CS nero che volevi comprare,mi faresti una grossa cortesia.
La mia mail è vyrpus@virgilio.it
Grazie mille
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 66
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 23 dicembre 2004 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a questa splendida area di felici possessori di 968....e non

Gianluigi,permettimi un appunto,sei preparato per cui non devo insegnarti niente:i motori con curva di coppia piatta non possono essere elastici,lo stesso per la curva di potenza(che piatta non e')
mi riferisco al tuo intervento sul Wankel.


Un augurio a tutti di Buone Feste.

Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1063
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 23 dicembre 2004 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,allora secondo te il motore più elastico tra questi 3 dovrebbe essere il primo,con quel picco di coppia dai fianchi ripidi...,visto che può essere considerato il "meno piatto" tra tutti...
Lo stesso vale per le curve di potenza,più è ripida la salita e più il motore è elastico... è sempre stato esattamente il contrario in tutte e due i casi...o no?









(Messaggio modificato da gian61 il 23 dicembre 2004)
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 23 dicembre 2004 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L' accoppiamento migliore e' quello del secondo diagramma:l'ideale sarebbe avere la curva di coppia tratteggiata e la curva di potenza tracciata dalla linea continua.
Quella del primo diagramma non e' per nulla esaltante,quella del terzo potrebbe esserlo solo dai 2500 giri ai 4500 giri,ovviamente riferito alla curva tracciata in linea continua abbinata alla curva di potenza tracciata in linea continua.

Per approndimenti e chiarimenti rimando il tutto a domani.
Saluti a tutti.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.




D

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione