Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problemi al s2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Utente registrato
Username: guido944

Messaggio numero: 326
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho un problema che viene e che va'
cosa assai noiosa e portarla in conc non mi fido
vediamo se a qualcuno e' gia' capitato.
il motore va' in moto benissimo se acceleri e richiedi potenza non sale di giri continui ad insistere sull'acceleratore per dei minuti fino a quando da' un paio di esplosioni e tutto va a posto il problema si ripete ciclicamente
pezzi sostituiti pompa della benzina filtro benzina calotta dello spinterogeno candele (questi lavori sono stati fatti dal precedente proprietario) molti sostengono problemi di alimentazione altri propendono parti elettriche io sono veramente dubbioso sul dafarsi e affidarla al conc non mi sta' bene da quando il capoofficina mi ha detto queste testuali parole(io non l'avrei comprata troppo vecchia e poi per quel che e')sara' un problema di invidia mal celata ma non gliela affido
aspetto vostri lumi
ciao a tutti
Guido
Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE.
IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1501
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 21:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavi candele??? Sonda lambda??? Sensore di impulsi?? boh, possono essere davvero tante cose...

Saluti

UB
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (abart)
Utente registrato
Username: abart

Messaggio numero: 208
Registrato: 06-2003


Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo da freddo appena accesa?
oooooooo parere personale èèèèèèèèèè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Utente registrato
Username: guido944

Messaggio numero: 327
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no,anche da calda
Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE.
IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1301
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 22:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la S2 è simile al turbo la centralina tiene in memoria i codici di errore rilevati.
Fai fare la lettura dalla presa di diagnosi con il tester specifico, se sei fortunato ti dicono subito qual'è il problema.
Attenzione che dopo che si è verificato il problema non devi spegnere la macchina, altrimenti la memoria viene resettata (così è la procedura sulla turbo, sulla S2 potrebbe essere diversa visto che è più recente.)
Tentar non nuoce .....
Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcotwin)
Utente registrato
Username: marcotwin

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2004
Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 00:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non sapere ne' leggere ne' scrivere, potrei dirti che magari è colpa di un pieno di benzina non proprio ortodossa (presenza di acqua)....ma sono solo supposizioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele P. (piedone)
Utente registrato
Username: piedone

Messaggio numero: 277
Registrato: 03-2003


Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 10:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me la cosa si verificava con la vecchia targa del 74. Era la regolazione del ripartitore dello spinterogeno. Non la calotta.
Trova in zona un altro bravo meccanico e prova a parlarne con lui!!
Hai ragione un capo officina che parla cosi' non ha nessuna voglia di sbattersi.
Forse non e' della vecchia guardia e se non ha un tester che gli dice perfettamente cosa "sostituire" , per loro la parola "riparare e' una eresia.
ciao
Emanuele

Ps. ti e' arrivata la mia mail di settimana scorsa sui corsi di regolarita'?
tutto quello che non c'è non si può guastare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 82
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io parlo, come sempre, per la mia S e con il condizionale; a partire dal MY 88, sulla S e presumibilmente sulla successiva S2 la centralina DME è stata implementata con l'introduzione di una funzionalità di autodiagnosi che analizza, registra e eventualmente visualizza eventuali errori derivanti dai vari sensori. Occorre uno strumento tester apposito di autodiagnosi (special tool n. 9288 (o 9268, non ricordo bene...) che oltre a leggere la memoria fa il check dei sensori e dei circuiti); mi risulta che per NON perdere le info memorizzate le uniche avvertenze sono quelle di non staccare il cavo batteria e il connettore DME, ma il motore possa essere spento tranquillamente. Il tuo problema ha i sintomi di qualche input elettronico sballato, forse puoi controllare intanto i sensori accessibili, eliminando tracce di ossidazione o semplicemente usando uno spray per contatti elettrici; altra strada è invece il circuito di alimentazione (misurare portata volumetrica della pompa, oppure pressione mandata ...). Ultima cosa che mi viene in mente, per esperienza diretta (ma non è sicuramente il tuo caso, perchè da quello che ho capito il tuo è un problema continuo e non sporadico), delle accensioni momentanee di miscela combustibile - comburente stile esplosioni nei condotti di scarico sono indice di sfasatura degli alberi a camme, dovuta a incipienti defaillance del tensionatore idraulico della catena di sincronizzazione degli alberi (molla interna??? mandata olio???)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente registrato
Username: tony911

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Associandomi a Marco per non sapere ne leggere ne scrivere te ne dico un'altra : controlla uno ad uno tutti gli spinotti di connessione delle parti che ritieni la causa del problema. Procedi in questo modo, stacca uno spinotto osserva se vi siano deformazioni,ossidazioni o annerimenti di bruciatura nei contatti. Dopo osserva nella parte di congiunzione tra il cavetto (multipolare o mono)e lo spinotto se questo punto è intatto o presenta delle spaccature o "sforacchiamenti".Nel caso potrebbe esserci un falso contatto causato da un filo interrotto. Se anche quì non ci sono anomalie prova a pulire tutti gli spinotti e cavi con un pennello a setola dura. Prima spolveri da asciutto, successivamente sempre con il pennello imbevuto di benzina lavi gli spinotti(maschi e femmine)se hai il compressore soffiaci sopra altrimenti aspetta che asciuga, successivamente spruzzaci un buon prodotto antiossidante per contatti elettrici e rinnesta gli spinotti tra loro ripetendo l'innesto un 5 volte modochè i contatti metallici sfreghino tra loro eliminando eventuale ossidazione. Tre raccomandazioni : 1)motore spento. 2)batteria staccata. 3)operazione sugli spinotti uno per volta e con delicatezza. Spero di essere stato chiaro nelle spiegazioni e ti auguro che questo risolva il problema. CIAO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente registrato
Username: tony911

Messaggio numero: 35
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se Paolo e Max dicono di non staccare la batteria e il connettore DME ascolta il loro parere quello che ti ho suggerito come dubita pure Paolo lo puoi fare anche con la batteria attaccata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Utente registrato
Username: guido944

Messaggio numero: 328
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti vedro' di pulire i contatti di tutti i sensori
ciao
Guido
Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE.
IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi !
Username: kkk

Messaggio numero: 2163
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 08 novembre 2004 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, che niente niente ti sei autogufato con quell'avatar?......
Cmq. come già ti hanno detto tutti, le possibilità sono molteplici.
Ricordati di aggiungerci quella della bobina da sostituire.
A me , sulla 944 S, aveva dato problemi dello stesso tipo, ed una volta sostituita, tutto era tornato perfettamente a posto.
Ciao.
PCC™(Porsche club capre)
Mario Birra forever ! / GULF fanatic / Settebello club member *
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1303
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 08 novembre 2004 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La batteria non la devi staccare per leggere i dati della centralina dalla presa di autodiagnosi.
(altrimenti la centralina si autoresetta).
Per fare lavori sull'impianto elettrico (ma anche di meccanica) è SEMPRE buona norma STACCARE LA BATTERIA.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Utente registrato
Username: guido944

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 15 dicembre 2004 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dato che sono stato tanto fuori per svariati motivi in ritardo ma vi voglio ringraziare per le spiegazioni
Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE.
IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione