Autore |
Messaggio |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 14:18: |
|
Qualcuno sa dirmi a cosa serve lo spinotto che si trova qui? Momentaneamente, vorrei collegare i fili diretti, ma non ho lo schema dell'impianto elettrico(qualcuno ce l'ha?), quindi, non so come collegarli. Da un lato i fili sono di colore Rosso, Verde e Nero, e dall'altro lato sono Bianco, Grigio, Nero. L'auto è una 944 S2 3000 P.S.: Vi indico con un cerchietto Rosso, la posizione sul motore
(Messaggio modificato da giuliano il 05 novembre 2004) |
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 2160 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 16:49: |
|
Stavolta hai fatto una domanda di quelle critiche... Io ho cercato tutte le fonti in mio possesso ma non sono giunto ad alcuna conclusione. Potrei fare qualche supposizione, ma a te servono risposte precise. GURU? PCC(Porsche club capre) Mario Birra forever ! / GULF fanatic / Settebello club member *
|
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 17:24: |
|
Ciao Christian, grazie di avermi risposto!!! Per me anche le supposizioni vanno bene! Ad esempio io suppongo che questo spinotto possa servire ad aprire qualche valvola (d'aria???), perchè, qualche giorno prima che si rompesse, sentivo uno strano suono... come dell'aria che fischia... Intanto però dando un'occhiata più approfondita, l'auto non parte, perchè non arriva benzina e nemmeno elettricità ai cavi delle candele (nuovi). A questo punto non so cosa possa essere... spero che non sia un problema di centralina :'( |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1300 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 06 novembre 2004 - 20:40: |
|
Visto che ti accontenti delle supposizioni.... Il pezzo rotto è uno spinotto che normalmente serve a collegare qualche sensore, così da portare informazioni alla centralina. Potrebbe (e sottolineo potrebbe ...) essere un sensore di battito ... se è così dovrebbero essercene due ed il fatto che non vada in moto è ampiamente giustificato: la centralina non 'sente' i corretti parametri e taglia corrente e benzina per proteggere il motore. I suppose.... Max P.S. cercadi fare foto più nitide e dettagliate altrimenti le diagnosi a distanza diventano molto difficili...
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 09:26: |
|
sulla S i sensori di battito dovrebbero essere sul lato opposto, tra il 1 e 2 cilindro e tra il 3 e 4, come nella foto allegata. Davanti al primo sensore nella S dovrebbe esserci quello della temperatura acqua (azzurrino...). Noel, di che model year è la tua S2?
 |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 10:21: |
|
sono andato in garage - oggi le faccio fare un giretto nella mia strada dopo un mese e mezzo di letargo - nella posizione che hai indicato tu, noel, ho il generatore di impulsi che entra da dietro nella fusione in magnesio dove gira la puleggia dell'albero a camme lato scarico.... sarà cosi anche sulla S2?... |
   
Giovanni Crupi (giova)
Nuovo utente (in prova) Username: giova
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 07 novembre 2004 - 10:26: |
|
Supposizione: potrebbe essere il sensore (ruota fonica) di posizione dell'albero a cammes. Senza quello la centralina non ha la sincronizzazione con l'albero motore e non fa l'accensione. |
   
Ivan (gnoppo944)
Utente registrato Username: gnoppo944
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 11:42: |
|
Buongiorno! In Porsche mi hanno chiesto 400 euro + iva per i due sensori di giri della campana del cambio. Sapete se ci sono alternative a questo bagno? Grazie Oggi, come ieri,....lo farò domani
|