| Autore |
Messaggio |
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2018
| | Inviato il sabato 04 ottobre 2025 - 11:26: |
|
Buon giorno, vi scrivo perchè la mia turbo dell'88 ha da due problemi: a) da questa estate il minimo rimane a 1500g/min (e pur agendo sulla vite di regolazione sulla farfalla non scende meno di così) b) ora che fa fresco al mattino non parte ho letto qualche vecchia discussione ma inconcludente, gentilmente vi chiedo qualche dritta per non andare a caso... Buona giornata a tutti. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2649 Registrato: 06-2016

| | Inviato il domenica 05 ottobre 2025 - 20:39: |
|
A memoria la regolazione del minimo si fa ponticellando prima due terminali sulla presa diagnosi, si è alzato da solo repentinamente? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1254 Registrato: 03-2015

| | Inviato il lunedì 06 ottobre 2025 - 09:39: |
|
Ciao, sì Nic, la regolazione del minimo si fa facendo come dici (non ricordo, così sui due piedi, quali sono i terminali), almeno sulla 944 aspirata, ma credo sia lo stesso per la turbo. C'è un altro punto che, da non esperto, considererei: il TPS, Throttle Position Sensor, che sulla aspirata è un interruttore a due posizioni (tutto giù, tutto su) e sulla turbo, invece, è un potenziometro. E' posizionato sul corpo farfallato. Se fosse rotto, potrebbe segnalare una posizione dell'acceleratore scorretta e fare casino. Anche il corpo farfallato in sé, potrebbe essere un punto d'attenzione perché potrebbe essere da pulire. Escluderei i regolatori di pressione del carburante perché se si rompe la membrana (non ricordo di quale dei due) si ottiene un minimo ballerino che va su e giù continuamente (mi era successo quando avevo l'auto da poco). Verificherei anche i tubetti del vuoto. Ripeto, sono idee basate su cose accadutemi o su conversazioni avute con altri (meccanici e non), non c'è pretesa di diagnosi del problema. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9727 Registrato: 04-2004

| | Inviato il mercoledì 08 ottobre 2025 - 08:41: |
|
fornelletto? poniello71 at libero.it
|
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1256 Registrato: 03-2015

| | Inviato il mercoledì 08 ottobre 2025 - 09:10: |
|
La 944 ha l'iniezione L-jetronic, non la K. Quindi non ha il fornelletto. A. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2018
| | Inviato il domenica 19 ottobre 2025 - 09:34: |
|
Buon giorno, ho constatato che riguardo l'avviamento a freddo, potrebbe essere un problema di perdita di pressione della benzina, succede quando la macchina rimane ferma per 12 ore, l'ho notato perchè smollando il tappo sul flauto iniettori e facendo girare il motorino inizialmente non esce quasi nulla. Per il discorso del minimo invece ho notato che sul corpo farfallato c'è il registro (non il CO) ma anche agendo su di esso non si abbassa oltre i 1200-1500 g/min... Mi fate capire meglio il discorso del ponticello?? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2658 Registrato: 06-2016

| | Inviato il domenica 19 ottobre 2025 - 13:55: |
|
hai un manuale di officina? se non lo hai girami un contatto in PM che vedo di inviarti qualcosa, ti anticipo che le regolazioni di minimo e CO si effettuano ponticellando due contatti nella presa diagnosi. nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1257 Registrato: 03-2015

| | Inviato il lunedì 20 ottobre 2025 - 09:04: |
|
Ciao, aggiungo una cosa che mi è venuta in mente per caso mentre mi facevo un giro in bici: hai controllato che il cavo dell'acceleratore che comanda la "farfalla" sia libero, scorra bene e permetta alla "farfalla" nella posizione di riposo (tutto chiuso)? E' una sciocchezza, al 99% non c'entra nulla, ma visto che stai controllando tutto, guarderei anche quello, giusto per sicurezza. A. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2018
| | Inviato il martedì 21 ottobre 2025 - 08:28: |
|
Buon giorno, per per nic65 (nic65), dato che non riesco a mandarti il messaggio se hai qualcosa puoi mandarmi una mail a: dordi90(chiocciola)hotmail.it Buona giornata. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2242 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 21 ottobre 2025 - 08:49: |
|
secondo me se il problema si è presentato all'improvviso dubito sia una questione di regolazioni di minimo e CO. Non è che entra aria da qualche parte? Guarnizioni collettore di aspirazione, tubi del vuoto (se ce ne sono) o una crepa sul collettore? Anche il fatto che a freddo faccia fatica a partire fa pensare ad aria che si infila da qualche parte e smagrisce la carburazione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2659 Registrato: 06-2016

| | Inviato il martedì 21 ottobre 2025 - 08:53: |
|
dovrei essere riuscito ad inviarti qualcosa nel posto giusto al momento giusto
|
   
michele (mikiahola)
Nuovo utente (in prova) Username: mikiahola
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2018
| | Inviato il martedì 21 ottobre 2025 - 09:38: |
|
il problema l'ho riscontrato verso la fine del viaggio di andata per andare in vacanza questa estate 1250km, dato che ha clima e cruise control funzionanti sedile a parte è comoda per viaggiare!!! nei prossimi giorni farò qualche prova seguendo l'indicazione del manuale, ad ogni modo stavo pensando anche alla valvola del minimo che non lavori correttamente, a qualcuno è capitato? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2660 Registrato: 06-2016

| | Inviato il martedì 21 ottobre 2025 - 10:28: |
|
di solito sono i trafilaggi aria a disturbare il minimo e con tutte le tubazioni che ha la turbo diventa un incubo capire dove c'è aria indebita, difficilmente la valvola del minimo si guasta, potrebbe essere solo sporca di olio, è in una posizione infausta ma un tentativo lo farei nel posto giusto al momento giusto
|